Parte
1 VI | caendo o truova o aspetta le belle ninfe; le quali ritrovate,
2 VIII | bozzacchioni in questo loco,~belle peruzze e fichi sanza fine,~
3 VIII | preso una nidata,~le più belle del mondo, piccoline,~con
4 IX | dritti e equali. Ma sì sono belle e all'altre parti ben rispondenti
5 X | aggiugneva alcuna volta belle parole con grazioso verso
6 XV | come dèe ricevute, non meno belle di loro. E se ella non è
7 XV | che il mondo portasse sì belle cose; e bene che io già
8 XVI | abitatori~delle superne e belle regioni,~di tutti i ben
9 XVI | le pene.~Voi le creaste e belle le faceste~con virtù liete,
10 XVI | fiere, e' vo' seguire~le belle donne, sempre omai amando,~
11 XXVIII | tanto tutte l'altre men belle consente. E così di ciascuna
12 XXXI | certissima di vedere tutte queste belle cose, dopo la sua vista
13 XXXII | alla gola si mise nelle belle acque e a me comandò che
14 XXXV | cercando in ogni luogo ove belle donne si ragunassero, per
15 XXXVIII| la quale, se vergini meno belle avesse produtte, più lunga
16 XXXVIII| aperta la terra, infra le belle erbette e' fiori, con mormorio
17 XLV | al cieco errore.~E così belle, ciascheduna dèa,~innamorate
18 XLVII | teco insieme queste donne belle.~La quale acciò che potessi
19 XLIX | nascosamente, delle ninfe belle,~que' recitanti, e de' loro
|