Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rado 1
raffrenare 1
ragghiando 1
raggi 18
raggio 4
raggirati 1
raggiunti 1
Frequenza    [«  »]
18 piacevoli
18 può
18 pure
18 raggi
18 veduta
18 vestimenti
17 anima
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

raggi

   Parte
1 I | seguitando perseverano, a' raggi della sua stella perduce 2 III | più chiari n'ha pórti i raggi suoi, e l'aure più soavemente 3 VII | verdeggiante prato, difeso da' raggi solari da piacevoli ombre, 4 VIII | fatti ferventi~da' caldi raggi allor sopravenuti.~E ciascheduna 5 XII | quale non meno spazio a' raggi toglieva che facciano a' 6 XVIII | con luce più temperata i raggi suoi moderava sotto le piante 7 XXVI | forte scudo, nel quale i raggi di Febo e l'animale di quella 8 XXVI | e della virtù de' solari raggi, mediante una ninfa, nascere 9 XXVI | toglie all'andito gli aguti raggi d'Appollo. Ella è di diritti 10 XXVI | delle montagne a mostrare i raggi d'Apollo. E riposata, così 11 XXIX | e me già fatta calda co' raggi suoi, i mormorii in voce 12 XXXI | li meriti de' cui caldi raggi io dimoro in tanto bene, 13 XXXVIII| reverendo Marte, li cui focosi raggi i nostri antichi menarono 14 XXXVIII| come il divino uccello ne' raggi d'Appollo, sotto la cui 15 XXXVIII| qui Marte focoso di molti raggi armato tutto e al sinistro 16 XL | abandonati, non sostenuti i raggi di quella, se non come quelli 17 XLV | sempre a' tuoi piaceri,~(de' raggi ardiam dell'alma Citerea),~ 18 XLVIII | vedere infra li tiepidi raggi di Febo cercante l'occaso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License