Parte
1 XXXI | Ameto rientrò ne' primi pensieri, ma con più temperato disio.
2 XXXI | alquanto levato da' dolci pensieri, a quella donna che di vermiglio
3 XXXIV | Ritornato s'era Ameto a' pensieri dolci; e in quelli con non
4 XXXIV | lungamente sé per cotali pensieri ebbe tratto, sentendo la
5 XXXV | raccolto, trasse a' dolci pensieri, nel mezzo de' quali la
6 XXXV | la veduta donna ne' miei pensieri, vi trassi; e come gli altri
7 XXXV | quando a me, in questi pensieri involuto, non sanza molta
8 XXXV | io ritornai agli usati pensieri, e in quelli malinconico
9 XXXV | quando nuovamente, da' pensieri vinto, soave sonno mi ripigliò.
10 XXXVII | teneva fermi; e da' primi pensieri alquanto levato, così come
11 XXXVII | tolto l'animo da questi pensieri, alzò la testa e cominciò
12 XXXVII | in lei, danna gli avuti pensieri quando con fervente disio
13 XXXVIII| alto animo entrano eccelsi pensieri, cioè di dare a sé e a'
14 XLV | disponi a noi co' suoi giusti pensieri;~e mirandoci, pensa a quali
15 XLVI | canto e 'l cuore a' dolci pensieri quivi concede. Egli, in
16 XLVI | vergogna de' concupiscevoli pensieri avuti, udendo quelli narrare;
17 XLVI | Ma sopra tutti gli altri pensieri il rallegra l'essergli da
18 XLIX | compensando.~Così ne' miei pensieri e nel disio~conoscea que'
|