Parte
1 II | occhi tuoi, o nella tua memoria,~come amata cosa, loco avesse),~
2 III | costretto, di ciò avendo memoria, con pietosi effetti gli
3 IV | animali~seguir, secondo la memoria antica,~così a me; ma fine
4 XVIII | cura ne' passati studii la memoria non pronta affannava; sopra
5 XVIII | manifesti, e con etterna memoria l'antiche cose veggio continuo;
6 XXIII | tutti gli ebbi con ritenente memoria compresi, bassati gli occhi,
7 XXIII | questa del primo marito la memoria in Letè tuffata, cominciò
8 XXVI | dandole l'apprensiva, alla memoria le guardava. E con lei mi
9 XXXV | Molti amori a me per la memoria non debole ferventi si volgono
10 XXXV | veduta l'avessi o no, né alla memoria tornava che mai per me fosse
11 XXXV | ricordevole nella smarrita memoria tornò costei, da me vista
12 XXXV | fantasia nella offuscata memoria la veduta effigie, e una
13 XXXV | pensiero indarno faticai la memoria, atto a più lunga fatica,
14 XXXV | sempre mi sono dilettata; e a memoria etterna de' nostri amori
15 XXXVIII| si celebrino ad etterna memoria della nostra partenza».~
16 XXXVIII| le quali ancora etterna memoria tengono de' fatti loro.
17 XLIV | da me non si partirà la memoria, accesa d'uno fuoco a lei
18 L | prendevano i cari versi, nella memoria riducendoti l'autorità di
|