Parte
1 I | per conforto e qual per diletto cercando gli antichi amori,
2 I | porga di bene speranza, e diletto a chi lieto possiede i cari
3 IV | in lui,~io gli farò quel diletto sentire~che più suol essere
4 VIII | Adunque vieni; e l'usato diletto~prendi come tu suoli, e
5 XI | la chiave.~E 'l suo sommo diletto è pur servendo,~in quanto
6 XII | dentro a' vestimenti e con diletto vede chi di quello rilievo
7 XIV | sampogna sonar, ché per sé sola~diletto prende ognuna in suo lavoro;~
8 XIV | elli è me' delle mie il diletto,~che l'util delle tue che
9 XVI | puote indietro, nel qual già diletto~ebbi, faccendo le bestie
10 XVII | festa, e ogni maniera di diletto infino alla bassa ora c'
11 XXXI | più possa dilatare il mio diletto! -~Elli quasi a una ora
12 XXXII| le male avute notti con diletto si possano ristorare».~Io
13 XXXIV| e in quelli con non meno diletto che mirando le donne si
14 XXXV | mai non vedute rughe con diletto tenevano l'anima mia. Per
15 XXXV | dimentico, intendeva con sommo diletto a mirare quella, fra me
16 XLV | amanti~saremmo degne di donar diletto,~se piegar ci potesser tutti
17 XLIX | dêe nella mente sentir di diletto,~s'elli il conosce, sì come
18 L | dando sé a me con corto diletto a disegnarsi. E questa non
|