Parte
1 XVIII | ancora durante; a cui tanto piacque la giovane che, i suoi e
2 XVIII | riguardo l'ebbi mirato, piacque agli occhi miei la sua bellezza
3 XXI | il cui nome grazioso mi piacque, a lui per isposa mi diede.
4 XXVI | marito l'aggiunse. Egli mi piacque e piace sopra tutte le cose,
5 XXVI | cercato tutto intorno, come piacque a Pomena, entrammo per una
6 XXVI | modi di costui, ma la forma piacque agli occhi miei, li quali
7 XXVI | intorniata di molte fanti, piacque agli occhi del padre mio,
8 XXVIII| ragionare. La quale, come piacque ad Ameto, sanza mettere
9 XXIX | pieni di bianchi gigli, piacque agli occhi suoi; né prima
10 XXXI | Clizia o qualunque altra ti piacque più mai. E se tu forse cotto
11 XXXII | felice mi riputai! Ma come piacque alla dèa, io mi rivolsi
12 XXXII | sante acque. Egli, veduto, piacque agli occhi miei e figurato
13 XXXII | oltre; onde, come alla dèa piacque, riprendemmo i vestimenti.
14 XXXIII| si divise in Roma, quando~piacque a Pompeo Italia abandonare;~
15 XXXV | là dov'io nacqui veduta, piacque agli occhi suoi. Questi,
16 XXXIX | man di colui che più gli piacque,~dando principio a quel
17 XXXIX | leone e al bue e all'uccello~piacque, e all'uom che scrisse sanza
|