Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostre 15
nostri 27
nostro 13
nota 17
notabile 3
notanti 1
notar 1
Frequenza    [«  »]
17 loda
17 lungo
17 maraviglia
17 nota
17 nuove
17 ordine
17 piacque
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

nota

   Parte
1 II | dell'arguto legno~e dalla nota della sua canzone,~per forza 2 III | parte dove udiva la dolce nota volse i passi suoi; e con 3 V | infino di sopra le stelle nota; e, più presto di me, con 4 X | grazioso verso alla sua nota. Il quale veduto da loro, 5 XIII | fatti fori, dava piacente nota; e comandò con segni che 6 XVIII| voci finite, con piacevole nota e soave cantando, cominciò 7 XX | bellezza e l'angelico suono con nota mai più da lui non sentita, 8 XXI | m'era dunque altra deità nota del cielo, quando, non ha 9 XXIV | chiamando costei~che di ciel nota di ciascun l'eccesso;~la 10 XXVI | vedi; e voglio che ti sia nota cosa di maggior maraviglia. 11 XXIX | schernissi la deità non nota di lei nel petto mio; e 12 XXXII| quelli, non curo se più mi fo nota: e però, come voi avete 13 XXXII| a cura alcuni studiinota deità nulla. Ma, già multiplicata 14 XXXII| essere, né altra deità m'è nota; e per costei ancora i regni 15 XXXII| lieto canto appresso mise in nota i seguenti versi:~ 16 XXXV | quale, di lettera appena nota, tra loro leggendolo, trovarono 17 XLVI | abiti e i modi d'esse donne nota in sé medesimo, debiti a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License