Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
2
fe' 10
febea 2
febo 17
fece 29
fecero 6
feci 9
Frequenza    [«  »]
17 capo
17 costui
17 dire
17 febo
17 fuochi
17 loda
17 lungo
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

febo

   Parte
1 II | fa bella~ch'altra a cui Febo del suo lume dèa,~per lo 2 III | dati che non soleano, e Febo più chiari n'ha pórti i 3 V | dipigne l'Aurora, vegnente Febo col nuovo giorno, e i biondi 4 V | bellissimo viso l'accese luci di Febo, leverò dagli alti rami, 5 VII | per la sua Lia.~Ma poi che Febo, venuto nel Monton frisseo, 6 VIII | VIII]~Febo salito già a mezzo il cielo~ 7 VIII | ciò che fu palese~al basso Febo, or è nascoso in elle.~Le 8 XII | apparisse Danne agli occhi di Febo o Medea a que' di Giansone, 9 XVIII | giorno, nel tempo nel quale Febo, la caniculare stella lasciata, 10 XVIII | vorrebbe avere più tosto Febo aspettato, poi che con riposato 11 XXVI | scudo, nel quale i raggi di Febo e l'animale di quella casa, 12 XXIX | arco suo, come fe' contro a Febo le sue forze sdegnante, 13 XXXII | niuna con esso, quanto che Febo si lontani alla terra, vi 14 XXXV | venuta proferta. E ancora che Febo avesse tutti e dodici i 15 XXXV | figlio, e di quello già Febo salito alla terza parte, 16 XXXVIII| di Leucotoen produtta da Febo, e quelli di bianchissimi 17 XLVIII | infra li tiepidi raggi di Febo cercante l'occaso, col quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License