Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diradicando 1
dirai 1
dirce 2
dire 17
direi 1
diremo 1
direte 1
Frequenza    [«  »]
17 bellissima
17 capo
17 costui
17 dire
17 febo
17 fuochi
17 loda
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

dire

   Parte
1 II | tua forza,~sì che 'l mio dire al sentir sia equale,~e 2 II | che io possa più libero dire,~non vinto da dolor né da 3 II | solo il tuo attende,~per dire intero ciò c'ha nel disio:~ 4 V | s'egli l'avesse sapute dire, tentare il nuovo guado. 5 IX | quistionando, non sa che si dire: sotto la quale verdeggiante 6 XI | regno suo, le qua' non posso dire,~e in etterno usar quelle 7 XVII | disdetta, lieta così cominciò a dire:~ 8 XXI | giovani, contenta mi potea dire se Giunone, de' nostri matrimonii 9 XXVIII | bellezza, e vie meno conosce da dire quale sia più bella. Egli, 10 XXVIII | essere possa che gliele possa dire, ma pure, parendogli quasi 11 XXXI | narrare, come le saprò io dire? Certo le lingue degl'iddii 12 XXXV | via quello che si suole dire le donne disiderano: che 13 XXXV | a me pareva con prieghi dire che esse, quindi partendosi, 14 XXXVI | lasciò lei, vòlto sanza dire addio,~viva averebbe alla 15 XXXVIII| voce così cominciarono a dire:~«O fortissimo prencipe, 16 XXXVIII| uscire della terra e, sanza dire nulla, salvatico nel suo 17 XLIII | è licito vederne, sappia dire~tra' suoi compagni poi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License