Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentò 1
presenzia 2
presero 1
presi 16
presidente 1
preso 12
presono 1
Frequenza    [«  »]
16 nobili
16 nuova
16 nuovi
16 presi
16 quinci
16 ragione
16 santi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

presi

   Parte
1 II | quel che con gli occhi presi e con l'udire.~E tu, più 2 VIII | entrati, con disio~per te li presi; e ho molte altre cose,~ 3 IX | fresche ombre; e quivi, presi i cibi, a varii diletti 4 XVIII | venti, sopra li marini liti presi sollazzevole via. E, ogni 5 XVIII | io con vista infallibile presi, vago de' diletti dell'acque 6 XXI | agli anni miei, lascia i presi studi, e Giunone, a cui 7 XXIII | poca d'ammirazione, più ne presi questo veggendo. Ma, secondo 8 XXVI | davan le carni mal cotte de' presi animali a' cacciatori, e 9 XXIX | visitava; e più volte i già presi sonni mi fece lasciare; 10 XXXV | lumi nella nostra camera presi per testimonii della sua 11 XXXVIII| si diedono a mangiare; e presi i cibi, i due fratelli co' 12 XXXVIII| di dimoranza etterna ne' presi luoghi lei ancora vergine 13 XXXVIII| nel viso e poi con mano presi i fiori di quella, seguì:~« 14 XXXVIII| sopra la prossima riva, presi Ameto del mio piacere e 15 XLIV | parole; e oltre a ciò che i presi amori inseparabili facci 16 XLVIII | tacendo, infra li folti rami presi i loro ospizii, davano largo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License