Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuova 16
nuovamente 6
nuove 17
nuovi 16
nuovo 14
nutricando 1
nutricano 1
Frequenza    [«  »]
16 lieti
16 nobili
16 nuova
16 nuovi
16 presi
16 quinci
16 ragione
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

nuovi

   Parte
1 I | leggendo con più piacere i nuovi raccendono, adunque, ad 2 XVIII | sue fiamme. Per ch'io a nuovi argomenti lo 'ngegno prestai; 3 XXI | crescessi.~Duranti adunque i nuovi fuochi della santa dèa nel 4 XXIII | donante tristi agurii a' nuovi matrimonii della già detta 5 XXIII | tuffata, cominciò a seguire i nuovi amori, sperando le perdute 6 XXIII | sentenzia, visitando con nuovi danni chi a tali effetti 7 XXVI | guardava. E con lei mi diedi a nuovi lavorii nel grazioso giardino, 8 XXVI | ricurvo aratro, ricevette i nuovi semi con diversi lavori 9 XXVIII | svegliandosi, trasportato ne' nuovi regni dalla sua madre; e 10 XXIX | cui prieghi venuti erano i nuovi caldi. Egli m'incominciò 11 XXXII | contento di poco sonno, con nuovi ragionamenti, sanza dormire, 12 XXXII | velo purpureo coperta, con nuovi ravolgimenti sopra il sinistro 13 XXXV | loro venuta picciole a' nuovi popoli, per cresciuta prole 14 XXXV | per me Caliopè dêa forma a nuovi versi!"~A cui queste sùbite 15 XXXVIII| sovente in danno de' cittadini nuovi le rivolgeva. Laonde mesti 16 XXXIX | divine mani,~e 'nnanzi a' nuovi secoli formati~essere in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License