Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nnanzi 1
no 6
nobile 15
nobili 16
nobilissima 2
nobilissimi 1
nobilissimo 2
Frequenza    [«  »]
16 giunone
16 legge
16 lieti
16 nobili
16 nuova
16 nuovi
16 presi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

nobili

   Parte
1 III | ricca di città, piena di nobili popoli, ornata d'infinite 2 IX | in quelli li eccettuati nobili, con la moltitudine plebea 3 XVIII | e però odilo. Io sono di nobili parenti discesa, servitrice 4 XXI | plebeio fosse, agli ozii de' nobili si dispuose, lasciando la 5 XXIII | nacque intra' mondani, di nobili parenti discese una vergine 6 XXIII | incoli parlandonobile, a' nobili cotale mestiere, quale il 7 XXVI | Isparten domandata da tanti nobili, né Atalanta, velocissima 8 XXIX | diverse cagioni vi correano i nobili; né era alcuno clima che 9 XXXII | di plebei mescolati tra' nobili, male conoscenti di sé medesimo 10 XXXII | della quale, più ricchi che nobili, trovò che intendevano, 11 XXXV | uomini antichi di sangue, nobili di costumi, chiari di fede 12 XXXV | con la cittadinanza luoghi nobili diede in Roma. dove i 13 XXXV | reali sale d'ogni parte di nobili giovani serventi alle mense 14 XXXV | vestimenti reali, da' suoi più nobili accompagnato, acciò che 15 XXXV | la quale, da uno de' più nobili giovani della terra dov' 16 XXXVIII| Florenzia, e insieme di romani nobili e di potentissimi fiesolani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License