Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notissimo 1
notizia 1
noto 4
notte 15
notti 6
notturne 1
notturno 1
Frequenza    [«  »]
15 medesimo
15 nobile
15 nostre
15 notte
15 piace
15 pietoso
15 puote
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

notte

   Parte
1 II | messe~nel cor, che sempre notte e chiamando~va il tuo 2 VII | potenzia di fare profonda notte del mezzo giorno; e da quelli 3 IX | chiudere il mondo surge la notte di Gange: la chiamata Lia 4 XIV | sollicito dal vento~e nella notte vegghio sopra loro,~alla 5 XXXI | standoti dove tu se', lunga notte a' luoghi che te non conoscono 6 XXXII | volta con lui, nella tacita notte, delle quali mai niuna con 7 XXXII | egli ha gran parte della notte tirata con queste ciance, 8 XXXII | compiersi; e per questo modo la notte tutta di spiacevoli ruzzamenti 9 XXXV | Scorpione, sicura e sola una notte dormiva, e certo le imagini 10 XXXV | già, fuggita ogni luce, la notte occupava le terre, quando 11 XXXV | cacciando le tenebre della notte, nelle quali forse più attamente 12 XXXV | suoi dispendii tratti la notte con seco, quando nuovamente, 13 XXXVIII| col marito nella profonda notte avuti dilettevoli giugnimenti, 14 XL | luoghi diserti precedeva la notte, cotale dopo uno mirabile 15 XLIX | morte, la qual cheggio~la notte e 'l per men doglia sentire,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License