Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
niuno 18
nnanzi 1
no 6
nobile 15
nobili 16
nobilissima 2
nobilissimi 1
Frequenza    [«  »]
15 ira
15 medesima
15 medesimo
15 nobile
15 nostre
15 notte
15 piace
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

nobile

   Parte
1 XII | felice colui a cui è datanobile cosa a possedere! -~E quinci 2 XXIII | e agl'incoli parlandonobile, a' nobili cotale mestiere, 3 XXIX | discrezione, conobbi il mio nobile padre posto nelle angosce 4 XXIX | tu bella, tu giovane e nobile hai ora il tempo dicevole 5 XXIX | una: ch'egli era troppo nobile. E quelli ancora che i ricchi 6 XXIX | ogni gente, tale che di nobile in brieve si poté nobilissimo 7 XXXV | fondare, di candido marmo una nobile sepoltura della terra nel 8 XXXV | molto onorando costoro, una nobile giovane venuta di quelle 9 XXXV | sola trovai così le dissi:~"Nobile giovane, s'elli è possibile 10 XXXVII | Elli, udendo narrare della nobile Partenope l'origine antica, 11 XXXVIII| già grandissima e piena di nobile popolo, forte contra ciascuna 12 XXXVIII| ninfa discesa di Corito, nobile di sangue e di costumi, 13 XXXVIII| quale, l'avento sentito del nobile uomo, con altre accompagnata, 14 XXXVIII| affanni, né per sé medesima nobile, come pare agli stolti, 15 XXXVIII| cognome d'ottimo, fu di nobile ninfa figliuolo. Della quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License