Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calda 8
calde 1
caldezza 1
caldi 15
caldissimo 4
caldo 22
caleon 2
Frequenza    [«  »]
15 aure
15 avvegna
15 bellissimo
15 caldi
15 canzone
15 compagni
15 contenta
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

caldi

   Parte
1 I | Rainusia contrarii tira de' caldi petti; però che, sì come 2 III | sopra quelle sospesi i caldi visi, sbracciate, con le 3 V | quindi levandosi, per li caldi campi ritorna alla sua preda. 4 VII | da focosi disii séguita i caldi amori con petto non sano; 5 VIII | stral' fatti ferventi~da' caldi raggi allor sopravenuti.~ 6 IX | quella mirata, asciugati i caldi sudori, si rifé bella dove 7 X | sopra le verdi erbette co' caldi corpi, sonava all'ombre 8 XVIII| quella di Dedalo temente i caldi cieli e l'umide onde. Io 9 XXVI | queste, graziose ombre e a' caldi e alle piove, e le cresciute 10 XXIX | cielo ha sentito questi caldi da' quali i terreni non 11 XXIX | prieghi venuti erano i nuovi caldi. Egli m'incominciò a piacere; 12 XXX | XXX]~Da' caldi fiati del turbido Noto,~ 13 XXXI | Appollo per li meriti de' cui caldi raggi io dimoro in tanto 14 XXXII| elli, accesi fuochi più caldi che' nostri, con ingegni 15 XLIX | rimirando~e ascoltando i lor caldi sospiri;~martiri aveva,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License