Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aula 1
aumenti 1
aumentò 1
aure 15
aurea 3
aurei 2
aurora 6
Frequenza    [«  »]
15 altari
15 altrimenti
15 armi
15 aure
15 avvegna
15 bellissimo
15 caldi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

aure

   Parte
1 III | il vago corpo, alle soavi aure aperse il ruvido seno; e, 2 III | pórti i raggi suoi, e l'aure più soavemente m'hanno le 3 III | vestimenti da ogni parte all'aure via, sedeano attente a ciò 4 VIII | sola,~Lia, trascorri per l'aure cocenti;~e, trascorrendo, 5 IX | piacevole nodo alle soffianti aure; e coronata di verdissima 6 XII | raggirati; e altri dati all'aure, ventilati da quelle, quali 7 XII | ventilato dalle sottili aure con piacevole moto, il quale 8 XV | piede, e per merito dell'aure moventi i vestimenti toccanti 9 XVII | mancante zeffiro, a sé l'aure chiamava recenti, forse 10 XXVI | giunco mosso dalle soavi aure, e la falce cadde delle 11 XXVI | ch'elli crescea, quando l'aure s'ingegnavano di spegnerlo. 12 XXVIII | cosa prende che le vane aure. Poi, più innanzi con la 13 XXIX | marmi; anzi, lasciandole all'aure, me ne facea beffe, e in 14 XXXV | nella secca stoppa; e con aure lievi e continue il fuoco 15 XXXVIII| finite; e quasi come se nell'aure perdute l'avessi, la morte,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License