Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minacciante 2
minate 1
mineo 2
minerva 13
ministri 1
ministro 1
minor 1
Frequenza    [«  »]
13 gola
13 graziose
13 mal
13 minerva
13 n
13 nostro
13 oh
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

minerva

   Parte
1 I | quelli lascia alcuna volta; e Minerva robusta si fa mansueta intendendoli; 2 IX | come Pallade e altri come Minerva e chi quanto Giunone e quali 3 IX | quistioni; e i più, alle fila di Minerva rivolti, s'ingegnano d'aguagliarsi 4 XVIII | nutrice di Giove, e l'asta di Minerva e i suoi vestiri; e serbo 5 XXI | lui, stata ne' servigi di Minerva continuo. Egli d'una ninfa 6 XXVI | tengono tanti le tele di Minerva o i turchi drappi.~Questo, 7 XXVI | uso dell'ombre de' pini. E Minerva, mostratasi rozza infino 8 XXVII | ristando sol nel toro geniale.~Minerva le sue fila, compilate~con 9 XXIX | quindi il promuntorio di Minerva, lasciatoci alla sinistra 10 XXIX | ancora che i ricchi popoli di Minerva, abitanti in Cimbria, signoreggia, 11 XXXV | vicina a' santi oraculi di Minerva; e in quella e molto multiplicati, 12 XXXVIII| apresso a loro la discreta Minerva ornata delle sue armi, e 13 XXXVIII| lasciarono vedere. Ma alla savia Minerva, sedente alla sinistra di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License