Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 3
cieco 2
ciel 11
cieli 13
cielo 52
ciglia 7
cigni 3
Frequenza    [«  »]
14 venne
13 adietro
13 cantare
13 cieli
13 collo
13 dice
13 doni
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

cieli

   Parte
1 I | moto continuo li piacevoli cieli, dando etterna legge alle 2 XVIII | di Dedalo temente i caldi cieli e l'umide onde. Io ti farò 3 XXI | la santa Venere, de' suoi cieli discendente in forma quale 4 XXI | tentata l'entrata degli alti cieli, non conceduta loro, per 5 XXIII | levato in alto cercava i cieli, come voi vedeste, ne' focosi 6 XXXII | pensiero era ad una cosa e i cieli ne dispuosero un'altra; 7 XXXIV | incominciò:~- O iddii, o cieli mal graziosi, o iniqua fortuna, 8 XXXV | città presente vicino, i cieli, le future cose sententi, 9 XXXVII| sanza fallo disposizione de' cieli la giudica; e con fervente 10 XXXIX | qual di fuori~alcuno a' cieli non sal triunfando;~e legittimi 11 XXXIX | figura,~sempre con lei ne' cieli stando lieta.~ 12 XLIV | deità sacra, parimenti de' cieli e della terra unica luce, 13 XLIV | sanza offesa di fortuna o di cieli, tale sempre in me la lor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License