Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Boccaccio Comedia delle ninfe fiorentine IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[XLI] Io son luce del cielo unica e trina, principio e fine di ciascuna cosa: deh, qual men fu, né fia nulla, vicina? E sì son vera luce e graziosa, che chi mi segue non andrà giammai errando in parte trista o tenebrosa, ma con letizia agli angelici rai mi seguirà nelle divizie etterne, servate lor d'allor ch'io le creai. Chi di me parla, alle cose superne la mente avendo con intero core, spregiando il mondo e le cose moderne, c'hanno potenzia di trarre in errore gli animi puri, io son sempre con loro, loro infiammando più del mio ardore. Adunque a voi, o grazioso coro, sia pace, e ben dimorate sicure: non vi spaventi il mio venir sonoro né l'alta luce in queste parti oscure. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |