Parte, Articolo
1 1 | professione nei secondi Ordini dei Frati Mendicanti, seguivano,
2 1 | fedeltà, da innumerevoli Ordini, Monasteri, Conventi, che
3 1 | dalla stessa varietà degli Ordini e delle Religioni maschili,
4 1 | Religioni maschili, a cui gli Ordini delle Monache erano in qualche
5 1 | preoccupassero di erigere dei secondi Ordini che, pur conservando le
6 1 | apparissero come primi Ordini diversi tra loro. Parimenti
7 1 | tra loro. Parimenti taluni Ordini di Chierici Regolari e talune
8 1 | maschili più recenti, fondarono Ordini di Monache sulla base del
9 1 | introdotte nuove forme di Ordini di Monache, approvate mano
10 1 | per l'esempio dei nuovi Ordini, sia per il progresso delle
11 1 | pochi Monasteri di molti Ordini, che per istituzione professavano
12 1 | delle Monache contenesse Ordini diversi con Regole e Costituzioni
13 1 | profonda distinzione tra gli Ordini e i Monasteri che praticavano
14 1 | vita contemplativa, e gli Ordini e i Monasteri nei quali
15 1 | delle Monache sia in quegli Ordini e Monasteri che sono rimasti
16 1 | cose. Naturalmente questi Ordini occupandosi di educazione
17 1 | riscontrata soltanto per gli Ordini apostolici ma anche per
18 1 | apostolici ma anche per gli Ordini soltanto contemplativi,
19 1 | e principalissima degli Ordini. Perciò, risultando apertamente
20 1 | consuetudini legittime dei singoli Ordini, risulti non solo adatto
21 StatusMon, I | dalla S. Sede per alcuni Ordini, sia per legittima prescrizione
22 StatusMon, III | Congregazioni religiose ma tra gli Ordini religiosi (can. 488, 2).
23 StatusMon, IV | delle Congregazioni e degli Ordini maschili, deve essere osservata
24 StatusMon, VII | Congregazioni monastiche e Ordini sia di Canonici che di Monaci,
25 StatusMon, VIII| alle tradizioni dei singoli Ordini.~§ 2. Il lavoro deve essere
|