Parte, Articolo
1 1 | alcune regioni, per cui i voti solenni venivano commutati
2 1 | delle Monache. Difatti i voti solenni, che comportano
3 1 | consecrazione a Dio degli altri voti pubblici, mostrano una nota
4 1 | esperienza, che in molti luoghi i voti solenni tanto degli istituti
5 1 | del gaudio di emettere i voti solenni che sono loro propri.~
6 1 | contemplativa, o non hanno voti solenni o mancano di alcune
7 StatusMon, I | intendono, oltre le religiose di voti solenni, anche quelle che
8 StatusMon, I | anche quelle che professano voti semplici perpetui o temporanei
9 StatusMon, I | si emettono attualmente voti solenni o per istituzione
10 StatusMon, I | istituzione emettono soltanto voti semplici; 2) le Società
11 StatusMon, III| Art. III~§ 1. I voti religiosi solenni emessi
12 StatusMon, III| vengono emessi soltanto voti semplici, potranno impetrare
13 StatusMon, III| impetrare la restaurazione dei voti solenni. Anzi se non vi
14 StatusMon, IV | Monasteri di Monache di voti solenni, che, per istituzione
15 StatusMon, IV | si emettono soltanto i voti semplici.~§. 4. - 1. La
16 StatusMon, IV | possano essere emessi i voti solenni (§ 2) ma anche perchè
17 StatusMon, IV | Monasteri in cui si professano i voti semplici (§ 3), possano
18 StatusMon, IV | osservate, devono essere tolti i voti solenni.~§ 5. - 1. La Clausura
19 StatusMon, IV | Monache non professano i voti solenni.~2. Se appare con
20 StatusMon, V | singole Monache professe di voti solenni o semplici, sono
21 StatusMon, V | non abbiano professato i voti solenni, non sono strettamente
22 StatusMon, V | sopra (art. IV), è che i voti solenni delle Monache siano
23 StatusMon, V | Monache che hanno professato i voti perpetui semplici in luogo
|