Parte, Articolo
1 1 | a perpetua memoria~ ~La Chiesa, Sposa di Cristo, fin dai
2 1 | di Cristo Signore e della Chiesa.~Questa mistica consacrazione
3 1 | e questa dedizione alla Chiesa, nei primi secoli del cristianesimo
4 1 | ordine riconosciuto dalla Chiesa, la professione della verginità
5 1 | più stretto. In seguito la Chiesa, quando accettava il santo
6 1 | inviolabilmente a Dio e alla Chiesa con un rito così solenne,
7 1 | tutte vi si rifugiarono.~La Chiesa raccomandava, generalmente,
8 1 | cose a questo punto, la Chiesa rivolse la sua materna attenzione
9 1 | di totale obbedienza. La Chiesa ebbe cura di difendere esternamente
10 1 | portarono a Cristo e alla Chiesa? chi l'efficacia della preghiera,
11 1 | confortarono la loro Madre Chiesa?~Il tipo vero e ben definito
12 1 | esistettero in seguito nella Chiesa e fu conservato tenacemente
13 1 | Santi, dotò e decorò la Chiesa, Sua Sposa. Questa varietà
14 1 | approvate mano mano dalla Chiesa: per esempio, l'Istituto
15 1 | utilità stessa della santa Chiesa e delle anime; chè se non
16 1 | giorno più le necessità della Chiesa e delle anime, e dovendo
17 1 | pensiero costante della Chiesa e cioè che tutti i monasteri
18 1 | liberamente servire Dio, la Chiesa, con sapiente e vigilante
19 1 | bisognosi, alla società e alla Chiesa.~Consistendo la perfezione
20 1 | concreto una e identica, la Chiesa Madre, da tutte le Monache
21 1 | consacrati alle necessità della Chiesa e di tutti i bisognosi.~
22 1 | raccomandino le necessità della Chiesa e dei singoli uomini, o
23 1 | promuovere il bene della Chiesa e di tutti i fedeli cristiani,
24 1 | pubblicamente a nome della Chiesa colla solenne recita delle
25 1 | per il suo corpo, che è la Chiesa » .~Dopo aver descritta
26 StatusMon, II | vengono destinate dalla Chiesa, è la vita contemplativa
27 StatusMon, V | Art. V~§ 1. La Chiesa, fra le donne consacrate
28 StatusMon, V | non solo il pensiero della Chiesa, come abbiamo detto sopra (
29 StatusMon, VIII| economici disposti dalla Chiesa (cc. 547-551, 582) e ai
|