Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Sponsa Christi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-indip | indir-tolle | tolti-xvii

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Articolo                                        grigio = Testo di commento
1 | 18 2 | 19 3 1 | Omelia del 18 settembre del 1947 nella Patriarcale Basilica 4 StatusMon, IX | Vergine, Anno giubilare 1950, dodicesimo del Nostro Pontificato.~ 5 | 21 6 StatusMon, VIII| disposti dalla Chiesa (cc. 547-551, 582) e ai sussidi forniti 7 StatusMon, VIII| disposti dalla Chiesa (cc. 547-551, 582) e ai sussidi forniti 8 StatusMon, V | diversamente le Costituzioni (can. 578, 2.); tuttavia non solo 9 StatusMon, VIII| dalla Chiesa (cc. 547-551, 582) e ai sussidi forniti dalla 10 1 | secondo il Codice (can. 599, 604, § 2) sarà perfezionata. 11 | 6 12 1 | interpretazione del can. 601, anche trattandosi di Monache 13 1 | secondo il Codice (can. 599, 604, § 2) sarà perfezionata. 14 StatusMon, I | religiose, e i loro membri (can. 673).~ ~ 15 | abbiano 16 1 | medioevo - come si deduce abbondantemente dalle Decretali e anzi da 17 1 | efficacia della preghiera, l'abbondanza di dedizione, i beni di 18 StatusMon, VIII| lo richiedono, sempre più abili nelle diverse opere.~ ~ 19 1 | liturgicamente consacrate che abitavano a casa propria o in una 20 1 | nell'interno delle stesse abitazioni monastiche, la clausura 21 StatusMon, IX | apostolato esterno in modo abituale e costante, allora, in casi 22 1 | aggiungano altri esercizi di abnegazione prescritti dalle regole 23 1 | poter sminuire o addirittura abolire, la clausura pontificia. 24 1 | ristrette e, per quanto si può, abolite. Del resto non è conveniente 25 1 | negata, come in alcuni luoghi accade, la personalità giuridica 26 1 | canonica delle Monache, ne accedono altri, pur essi di somma 27 1 | Monache, cui abbiamo sopra accennato, sia che si guardi la storia 28 1 | tuttavia qualche volta non accettarono la recita dell'Ufficio divino. 29 1 | seguito la Chiesa, quando accettava il santo voto o proposito 30 1 | pontificia maggiore. Un'accurata definizione di tutti gli 31 1 | vien fatto di distinguere accuratamente gli elementi propri e necessari 32 1 | anzi ci costringono le accurate informazioni che su questo 33 1 | delle vergini, fu in maniera accuratissima e con grande amore illustrato 34 StatusMon, IX | sorgesse qualche dubbio circa l'adattamento, consultino la S. Sede.~ 35 1 | l'istituto stesso possa adattarsi alle odierne necessità, 36 1 | Ordini, risulti non solo adatto alle forze delle Monache, 37 1 | parte migliore, davano l'addio al mondo, si consacravano 38 1 | gravi da poter sminuire o addirittura abolire, la clausura pontificia. 39 StatusMon, VIII| affinchè un necessario, adeguato e proficuo lavoro non manchi 40 1 | Monache invece, sia quelle che aderivano all'antico monachismo o 41 StatusMon, IV | parte della casa deve essere adibita abitualmente in questi ministeri.~ 42 StatusMon, IX | apostolica, non solo devono adoperare i mezzi generali dell'apostolato 43 1 | con tutte le loro forze, adornarono, sostennero, confortarono 44 | affatto 45 1 | connaturale divisione di affetti piena di pericoli, non solo 46 1 | regolare osservanza, si aggiungano altri esercizi di abnegazione 47 1 | completa perfezione cristiana, aggiungendo al voto di verginità anche 48 1 | canonicamente approvata aggiungevano convenienti opere di apostolato.~ 49 1 | gravissimi pericoli dovunque in agguato nella corrotta società romana, 50 1 | anime; chè se non si fosse agito così, tali opere o non si 51 StatusMon, VII | proprio dell'Ordine e di aiutare con l'opera e col consiglio 52 1 | Monache, sia non solo salva ma alimentata e rinvigorita.~Le prescrizioni 53 | allo 54 1 | un grande loro merito.~D'altronde questa unità dei Monasteri 55 StatusMon, VI | uomini (c. 490) .~§ 2. - 1. L'ambito della condizione sui iuris 56 1 | Regolari o religiosi di ambo i sessi, a qualunque innovazione. 57 1 | siccome la carità per la quale amiamo Iddio sopra tutte le cose 58 1 | solo le Monache, furono ammesse, di pieno diritto, come 59 1 | che fin dall'antichità si ammettessero diversi aspetti e varietà 60 StatusMon, VIII| coscienza, non solo, secondo l'ammonimento dell'Apostolo, a guadagnarsi 61 StatusMon, VII | ma anche per facilitare l'andamento economico.~3. Secondo i 62 1 | più libera vita comune, andarono sempre più diminuendo finchè 63 StatusMon, IX | qualora poi tale forma sia andata perduta, cerchino diligentemente 64 1 | secoli del cristianesimo s'andava svolgendo spontaneamente, 65 1 | descritto. ~Fino a che punto l'angelica vita delle vergini cristiane, 66 1 | Istituto di Sant'Orsola, delle Angeliche, la Congregazione delle 67 1 | il mezzo comune con cui l'anima è preservata dai pericoli 68 StatusMon, IX | Presentazione della B. M. Vergine, Anno giubilare 1950, dodicesimo 69 StatusMon, III | Monasteri di donne non sono annoverati tra le Congregazioni religiose 70 1 | chiamarono Regolari, furono annumerati tra i veri religiosi e regolari, 71 1 | disciplina interna, che fin dall'antichità si ammettessero diversi 72 1 | Ordini. Perciò, risultando apertamente e per comprovata esperienza, 73 StatusMon, IX | Onnipotente e dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.~Dato a Roma, 74 StatusMon, VII | disciplinari, sia giuridiche ed apostoliche dell'Ordine stesso.~2. Il 75 1 | soltanto per gli Ordini apostolici ma anche per gli Ordini 76 StatusMon, VIII| secondo l'ammonimento dell'Apostolo, a guadagnarsi onestamente 77 StatusMon, IV | professano i voti solenni.~2. Se appare con certezza che in un Monastero 78 1 | generali delle Monache, apparissero come primi Ordini diversi 79 StatusMon, III | nel diritto cadono sotto l'appellativo di Regolari e vengono chiamate 80 1 | quanto è necessario per applicare diligentemente ed efficacemente 81 1 | opportuno ripetere qui e applicarlo alle Monache, quanto pensatamente 82 StatusMon, I | Monache (can. 488, 7) e applicazione del diritto delle Monache, 83 1 | attuarsi. La S. Congregazione applicherà questa Costituzione e gli 84 StatusMon, VII | i casi, negli Statuti da approvarsi si daranno speciali norme 85 1 | leggi di clausura facilmente aprono la strada a non lievi difficoltà. 86 1 | non venga infranto dall'ardire del mondo, violato da 87 1 | vigore della clausura e senza arrecare danno al raccoglimento e 88 StatusMon, VII | spirito e alle tradizioni sia ascetiche, sia disciplinari, sia giuridiche 89 1 | si ammettessero diversi aspetti e varietà di Monasteri, 90 1 | se si considera sotto l'aspetto soprannaturale, deve essere 91 StatusMon, V | 3, le Monache che furono assenti dal coro, qualora non abbiano 92 StatusMon, IX | procureranno inoltre di asservire quanto segue:~§ 1. Le Monache 93 1 | professano la vita contemplativa, assieme a un perfetto amore di Dio 94 StatusMon, VII | Federazione mediante un Assistente religioso, il cui ufficio 95 1 | statuto ecclesiastico sapevano associare la vita contemplativa con 96 StatusMon, V | semplici in luogo dei solenni, assolvano fedelmente il compito dell' 97 1 | tale che la Religiosa lo assuma con santa intenzione, lo 98 1 | non si sarebbero potute assumere, o per lo meno non assumerle 99 1 | assumere, o per lo meno non assumerle in quella forma. La necessità 100 1 | regole e dalle costituzioni o assunti del tutto volontariamente, 101 1 | del mondo, violato da astuzie insidiose, turbato da 102 1 | Chiesa rivolse la sua materna attenzione soprattutto a quelle vergini, 103 1 | elementi propri e necessari che attingono direttamente e in maniera 104 1 | la buona battaglia e li attira al premio.~2. Con la preghiera 105 1 | vita contemplativa con l'attiva, sull'esempio della famiglia 106 | attraverso 107 1 | tutti i fedeli cristiani, si attua soprattutto con questi tre 108 StatusMon, I | Monasteri in cui o si emettono attualmente voti solenni o per istituzione 109 1 | aggiornamento deve praticamente attuarsi. La S. Congregazione applicherà 110 1 | scomparse del tutto, le Monache, aumentate in modo straordinario di 111 StatusMon, IX | Lettera, purchè firmati autenticamente da qualche pubblico notaio 112 | avanti 113 | avesse 114 | avessero 115 | avuto 116 1 | quasi insensibilmente, avvenne che non solo il comune istituto 117 1 | ciò che sa di esterno e di avventizio, abbiamo decretato che venga 118 1 | tanto più odiosa in quanto avversa la principale caratteristica 119 StatusMon, VII | abbiamo parlato al § 1, e si avvicinano alla forma di governo centrale, 120 StatusMon, II | tutta la vita e tutta l'azione possono facilmente e debbono 121 StatusMon, IX | della Presentazione della B. M. Vergine, Anno giubilare 122 1 | Ordini di Monache sulla base del proprio Istituto.~La 123 1 | del 1947 nella Patriarcale Basilica di S. Paolo fuori le mura, 124 1 | Cristo a combattere la buona battaglia e li attira al premio.~2. 125 1 | Signora, le Monache della Beata Vergine della Carità e molte 126 1 | viene classificato tra i più belli dell'antica liturgia; e 127 1 | dinanzi una immagine fedele e bellissima della vergine cristiana. 128 1 | maschili quanto delle Monache, benchè ignorati dalla legislazione 129 1 | centenario della morte di S. Benedetto da Norcia. Essendo cambiate 130 | bisogna 131 1 | siamo formato dei gravi bisogni in cui spesso, se non sempre, 132 1 | di Cristo a combattere la buona battaglia e li attira al 133 1 | realtà si può dire che non c'erano Monaci, Canonici regolari, 134 StatusMon, III | del can. 490, nel diritto cadono sotto l'appellativo di Regolari 135 1 | risentito la varietà e il cambiamento delle circostanze e delle 136 1 | Benedetto da Norcia. Essendo cambiate le circostanze, molteplici 137 StatusMon, VII | per la formazione delle candidate in un Noviziato comune a 138 1 | antico monachismo o vita canonicale, sia quelle che facevano 139 1 | volta.~Proposto per sommi capi l'origine e le glorie del 140 StatusMon, II | disciplina regolare, il carattere monastico si deve concedere, 141 1 | quanto avversa la principale caratteristica delle Monache. Difatti i 142 StatusMon, IV | specialmente in quelle caratteristiche che la distinguono dalla 143 StatusMon, VI | diversamente da tutte le altre case religiose femminili, dal 144 1 | protezione del voto solenne di castità e della vita contemplativa, 145 1 | ancora soggetti; ma viene cautamente estesa anche a quei Monasteri 146 1 | conformato, sempre con la dovuta cautela, alle odierne necessità 147 StatusMon, VIII| economici disposti dalla Chiesa (cc. 547-551, 582) e ai sussidi 148 StatusMon, V | le rubriche, deve essere celebrata, per quanto si può, in tutti 149 1 | occasione del decimoquarto centenario della morte di S. Benedetto 150 StatusMon, VII | avvicinano alla forma di governo centrale, sono riservate in modo 151 1 | con la vita di perfezione cercavano di unire feconde opere di 152 StatusMon, IX | forma sia andata perduta, cerchino diligentemente di ristabilirla. 153 | certamente 154 | certi 155 | certo 156 1 | dei singoli uomini, o di ceti particolari.~L'apostolato 157 StatusMon, III | appellativo di Regolari e vengono chiamate col nome proprio, non di 158 1 | dall'antica più rigida si chiamerà « minore », si potrà concedere 159 1 | per mezzo di istruzioni, chiarimenti, responsi e altri documenti 160 StatusMon, VII | facoltà e l' obbligo morale di chiedere e di scambiarsi vicendevolmente 161 1 | santità che questi orti chiusi portarono a Cristo e alla 162 1 | contemplativa, e perchè l'orto chiuso dei Monasteri non venga 163 | circa 164 1 | amore di cui soavemente circondava le vergini consacrate a 165 1 | pienamente apostolica, non circoscritta da limiti di luogo, di tempo 166 1 | esempio, il senso sociale dei cittadini a stento sopporterebbe una 167 1 | ignorati dalla legislazione civile, possono essere osservati 168 1 | intervento degli stessi poteri civili, dovevano esercitarsi in 169 1 | incompatibili con alcune regole classiche della clausura pontificia, 170 1 | solenne, che giustamente viene classificato tra i più belli dell'antica 171 1 | perfezione cristiana: la vita claustrale infatti, pur nel silenzio, 172 1 | varietà delle religiose claustrali, del resto sembra provenire 173 | coll' 174 1 | parte furono stabilite per comandare, ordinare ed eseguire il 175 1 | incita i soldati di Cristo a combattere la buona battaglia e li 176 1 | i voti solenni venivano commutati in semplici, comportano 177 1 | esercizio di qualche ministero compatibile con essa nell'interno delle 178 StatusMon, VI | hanno tutte le facoltà che competono ai Superiori Maggiori (c. 179 1 | con santa intenzione, lo compia alla presenza di Dio, lo 180 1 | tutto volontariamente, per compiere cioè generosamente « ciò 181 StatusMon, V | assolvano fedelmente il compito dell'Ufficio divino.~§ 4. 182 1 | sono di necessità di complemento, ma solo esterni e storici, 183 1 | sebbene non necessari, ne completano la figura, rispondendo assai 184 1 | frequentemente a essere completata e confermata coll'esplicita 185 1 | scritti, sculture, pitture, comprovano e rivendicano tale origine, 186 1 | risultando apertamente e per comprovata esperienza, che in molti 187 1 | contemplativa, tanto di tutta la comunità quanto delle singole Monache, 188 StatusMon, VI | giuridica, che il diritto concede sui singoli Monasteri sia 189 1 | circostanze speciali furono concesse ad alcune regioni, per cui 190 StatusMon, II | concedere, , se già è stato concesso, può essere ritenuto.~ ~ 191 1 | vita contemplativa, debba conciliarsi con una moderata partecipazione 192 1 | Lui tutti gli altri, è in concreto una e identica, la Chiesa 193 1 | voce e irresistibilmente conduce i fedeli a Cristo e alla 194 1 | miseria, l'inedia; e molti conducono, per difficoltà domestiche 195 1 | tempi, perchè ciò oltre a conferire decoro all'istituto stesso 196 1 | pensiero è stato più volte confermato dalle testimonianze degli 197 1 | consacrate a Dio, ma le confermò con importantissimi documenti.~ 198 1 | e che non hanno, entro i confini della casa religiosa, opere 199 1 | mitigate, perchè si potessero conformare con quelle opere. Tutto 200 1 | abbiamo decretato che venga conformato, sempre con la dovuta cautela, 201 StatusMon, VIII| contemplativa, deve essere conforme, per quanto possibile, alla 202 StatusMon, VII | Federazione devono essere conformi non solo alle norme che 203 1 | adornarono, sostennero, confortarono la loro Madre Chiesa?~Il 204 1 | poi indubbiamente possiamo congetturarlo, e anzi dedurlo, anche da 205 1 | prenda nell'obbedienza e lo congiunga con la volontaria rinuncia 206 StatusMon, I | delle opere di apostolato, congiunto colla vita contemplativa 207 1 | del mondo e superando la connaturale divisione di affetti piena 208 1 | dimostri adorna, in parte lo conosciamo direttamente e con certezza 209 1 | vero Sposo delle anime, ma consacrarono integralmente la loro vita, 210 StatusMon, IX | tenute a dedicarvisi e a consacrarvisi fedelmente a norma delle 211 1 | di essere completamente consacrati alle necessità della Chiesa 212 1 | proposito di verginità, consacrava la vergine come persona 213 1 | davano l'addio al mondo, si consacravano ad una vita di completa 214 1 | più stretta e più completa consecrazione a Dio degli altri voti pubblici, 215 1 | ogni parte del mondo e, conseguentemente, il concetto che ci siamo 216 1 | che sono loro propri.~Per conseguire una maggiore protezione 217 1 | nazioni ci pervennero con consenso del tutto unanime. ~Di quanto 218 1 | secondi Ordini che, pur conservando le linee generali delle 219 1 | della vita verginale veniva conservata con vigilante e severa ascesi, 220 1 | seguito nella Chiesa e fu conservato tenacemente per molti secoli. 221 1 | continuatrici, ma fedeli conservatrici del patrimonio ricevuto 222 StatusMon, VII | ma anche di fomentare la conservazione dello spirito genuino proprio 223 1 | lavoro delle Monache, se si considera sotto l'aspetto soprannaturale, 224 1 | fervore e varietà, furono considerate come le sole eredi universali 225 StatusMon, IV | semplici (§ 3), possano essere considerati in futuro, come veri Monasteri 226 1 | esso, merita una speciale considerazione. Senza dubbio, questa varietà 227 1 | pubblica professione dei consigli di povertà e di più stretta 228 1 | molteplici motivi ormai consigliano, anzi spesso richiedono 229 StatusMon, VII | aiutare con l'opera e col consiglio le Superiore nel retto e 230 1 | alla società e alla Chiesa.~Consistendo la perfezione della vita 231 1 | anzi spesso richiedono la consociazione dei Monasteri delle Monache, 232 1 | più fosse possibile, dal consorzio degli uomini, favorendolo 233 StatusMon, I | dalla natura della cosa non consti con certezza diversamente.~§ 234 1 | dalle Costituzioni e dalle consuetudini legittime dei singoli Ordini, 235 StatusMon, IX | dubbio circa l'adattamento, consultino la S. Sede.~2. Al contrario, 236 1 | insidiose, turbato da contatti secolari e profani, ma diventi 237 1 | anche trattandosi di Monache contemplative. Per questo la S. Sede, 238 1 | per gli Ordini soltanto contemplativi, per le circostanze dei 239 StatusMon, II | è talmente ordinata alla contemplazione interiore che tutta la vita 240 1 | loro istituto, sia che si contemplino le comuni interne mutazioni 241 1 | comune istituto delle Monache contenesse Ordini diversi con Regole 242 StatusMon, IX | Tutto ciò che è decretato e contenuto in questa Lettera, vogliamo 243 StatusMon, VI | coi Superiori regolari, continuano a essere regolate dal diritto 244 1 | vergini; e non solo, eredi e continuatrici, ma fedeli conservatrici 245 1 | dall'amore, non facendo conto di tutte le sollecitudini 246 StatusMon, IX | volontà o temerariamente contraddirvi; se qualcuno avesse la presunzione 247 StatusMon, VII | Federazioni che sembrano contrarie alla predetta autonomia, 248 1 | per altra via provvedere convenientemente alla sicurezza degli altri 249 1 | canonicamente approvata aggiungevano convenienti opere di apostolato.~In 250 1 | innumerevoli Ordini, Monasteri, Conventi, che esistettero in seguito 251 StatusMon, V | Ufficio divino.~§ 4. La Messa Conventuale rispondente all'Ufficio 252 1 | economico vicendevole, una coordinazione di lavoro, una difesa dell' 253 StatusMon, IX | specialissima menzione.~Alle copie o estratti anche stampati 254 1 | dovunque in agguato nella corrotta società romana, già si erano 255 1 | in modo che, secondo il corso e le circostanze dei tempi, 256 StatusMon, VIII| sono tenute, per obbligo di coscienza, non solo, secondo l'ammonimento 257 1 | questa comune fedeltà e costanza, nel sacro istituto delle 258 StatusMon, VII | 1), nulla vieta che nel costituire Federazioni di Monasteri, 259 StatusMon, III | almeno da una classe di essi, costituiscono la nota principale per cui 260 StatusMon, VII | Sede, possono essere costituite senza una espressa concessione 261 StatusMon, IX | del sigillo di qualcuno costituito in dignità ecclesiastica, 262 1 | venivano spinte o moralmente costrette ad accettare il diritto 263 1 | Monache, ci muovono, anzi ci costringono le accurate informazioni 264 1 | genere, che per introdotte costumanze o per intervento degli stessi 265 1 | Costituzioni proprie, ma si venne creando una più profonda distinzione 266 1 | lievi difficoltà. Infine, crescendo ogni giorno più le necessità 267 1 | Chiesa, nei primi secoli del cristianesimo s'andava svolgendo spontaneamente, 268 StatusMon, IX | propria dell'Ordine, secondo i criteri da fissarsi dalla Santa 269 1 | obbedienza. La Chiesa ebbe cura di difendere esternamente 270 1 | giurisprudenza e lo stile della Curia, si richiedono per una clausura 271 | dagli 272 1 | clausura e senza arrecare danno al raccoglimento e a una 273 1 | scomparvero di diritto e dappertutto di fatto; e anzi, sebbene 274 1 | all'istituto stesso gli darà anche una più completa efficacia.~ 275 StatusMon, VII | Statuti da approvarsi si daranno speciali norme con le quali 276 StatusMon, VII | solo alle norme che dovrà dare, per Nostra autorità, la 277 1 | clausura pontificia minore sarà data più avanti negli Statuti 278 StatusMon, IX | Apostoli Pietro e Paolo.~Dato a Roma, presso S. Pietro 279 1 | eleggendo la parte migliore, davano l'addio al mondo, si consacravano 280 1 | alla vita contemplativa, debba conciliarsi con una moderata 281 StatusMon, I | pontificia minore prescritta o debitamente concessa ai Monasteri; 3) 282 1 | le mura, in occasione del decimoquarto centenario della morte di 283 1 | perchè ciò oltre a conferire decoro all'istituto stesso gli 284 1 | mirabile nei suoi Santi, dotò e decorò la Chiesa, Sua Sposa. Questa 285 1 | deduce abbondantemente dalle Decretali e anzi da tutto il Corpo 286 1 | uomini e le donne che si dedicano alla vita contemplativa, 287 1 | dell'Ufficio divino. Si dedicarono invece, con lodevole sollecitudine, 288 StatusMon, IX | apostolato, sono tenute a dedicarvisi e a consacrarvisi fedelmente 289 1 | religiosa, il tipo della Monaca dedita alla vita contemplativa, 290 1 | generalmente, anche tra le Monache dedite alla vita contemplativa, 291 1 | fine del medioevo - come si deduce abbondantemente dalle Decretali 292 1 | possiamo congetturarlo, e anzi dedurlo, anche da altre sicure fonti.~ 293 1 | pontificia maggiore. Un'accurata definizione di tutti gli elementi di 294 StatusMon, IX | cosa in contrario, anche se degna di specialissima menzione.~ 295 1 | vita in maniera tale, da delineare a poco a poco, chiaramente 296 StatusMon, VII | Monasteri, per la fonte da cui derivano e per l'autorità da cui 297 StatusMon, VI | non viene in alcun modo derogato da questa Costituzione 298 1 | illustrato e vividamente descritto. ~Fino a che punto l'angelica 299 1 | alle esortazioni e alle descrizioni dei Padri, e di quante gemme 300 StatusMon, II | efficacemente essere imbevute del desiderio di essa.~§ 3. Se la vita 301 StatusMon, V | donne consacrate a Dio, designa le sole Monache all'impegno 302 1 | importantissimi documenti.~ ciò desta meraviglia giacchè le vergini 303 StatusMon, II | regolare, e alla quale vengono destinate dalla Chiesa, è la vita 304 1 | di pericoli, non solo si dettero totalmente a Cristo, vero 305 StatusMon, V | della Chiesa, come abbiamo detto sopra (art. IV), è che i 306 1 | le circostanze dei tempi, dia il vitto necessario alle 307 1 | alle odierne necessità, diamo le norme secondo le quali 308 1 | se non sempre, esse si dibattano. Difatti ci sono non pochi 309 1 | Monache, quanto pensatamente dicemmo per i Monaci nell'Omelia 310 StatusMon, IX | questa pagina della Nostra dichiarazione e volontà o temerariamente 311 StatusMon, IV | Religiosi, per Nostra autorità, dichiarerà per quali cause potrà essere 312 1 | disciplina già approvata, diede come una nuova forza di 313 1 | prudente della Santa Sede, si diedero a opere di apostolato.~Così, 314 | dietro 315 1 | La Chiesa ebbe cura di difendere esternamente la professione 316 StatusMon, IV | necessarie a mantenerne e difenderne la sua specifica natura.~ 317 1 | della solitudine, sia per difendersi dai gravissimi pericoli 318 1 | coordinazione di lavoro, una difesa dell'osservanza comune e 319 1 | che sono impossibili o che difficilmente si possano osservare; riguardo 320 StatusMon, VIII| devono usare la massima diligenza affinchè un necessario, 321 1 | comune, andarono sempre più diminuendo finchè in molti luoghi scomparvero 322 1 | eroiche virtù cristiane ci si dimostri adorna, in parte lo conosciamo 323 1 | della sua storia, non solo dimostrò con ripetute manifestazioni 324 | dinanzi 325 StatusMon, VII | autorità da cui direttamente dipendono e sono rette, sono di diritto 326 1 | anni mirano a che le odiose dispense, di cui abbiamo parlato, 327 StatusMon, IV | naturali, d'ora in poi si distinguerà in maggiore e minore.~§ 328 1 | questo punto ci vien fatto di distinguere accuratamente gli elementi 329 1 | odierne necessità, e che per distinguerla dall'antica più rigida si 330 1 | dell'antica liturgia; e la distingueva chiaramente da quelle che 331 StatusMon, IV | quelle caratteristiche che la distinguono dalla clausura delle Congregazioni 332 StatusMon, VII | sono anche giuridicamente distinti e indipendenti l'uno dall' 333 1 | creando una più profonda distinzione tra gli Ordini e i Monasteri 334 1 | più facile e conveniente distribuzione degli uffici, un transito 335 1 | contatti secolari e profani, ma diventi un vero rifugio delle anime, 336 1 | superando la connaturale divisione di affetti piena di pericoli, 337 StatusMon, IX | Vergine, Anno giubilare 1950, dodicesimo del Nostro Pontificato.~ 338 1 | conducono, per difficoltà domestiche una vita dura e non più 339 1 | sicurezza e la santità del domicilio, che furono solo una delle 340 1 | fautrici industriose che, dotate di cinque talenti, ne fecero 341 1 | mirabile nei suoi Santi, dotò e decorò la Chiesa, Sua 342 1 | Chiesa e delle anime, e dovendo provvedervi con la molteplice 343 1 | il loro concetto comune, dovettero essere sapientemente mitigate, 344 1 | degli stessi poteri civili, dovevano esercitarsi in modo tale 345 StatusMon, I | solenni o per istituzione si dovrebbero emettere; a meno che dal 346 1 | conformato, sempre con la dovuta cautela, alle odierne necessità 347 1 | con tutto l'onore loro dovuto, lasciò libere nel secolo. 348 1 | difficoltà domestiche una vita dura e non più oltre tollerabile. 349 | ebbe 350 | ebbero 351 StatusMon, IX | qualcuno costituito in dignità ecclesiastica, vogliamo si presti la stessa 352 1 | in quelli che per statuto ecclesiastico sapevano associare la vita 353 StatusMon, VIII| insieme agli altri mezzi economici disposti dalla Chiesa (cc. 354 1 | e pegno di una soave ed efficace unione della vita contemplativa 355 1 | soprattutto a quelle vergini, che, eleggendo la parte migliore, davano 356 1 | vergini cristiane, « parte più eletta del gregge di Cristo », 357 1 | preservata dai pericoli e si eleva a cose più alte; il mezzo 358 1 | nelle Istruzioni che saranno emanate a nome e per autorità Nostra 359 StatusMon, I | la professione semplice emessa legittimamente nei Monasteri 360 StatusMon, III | contrario, procureranno di emetterli nuovamente.~§ 3. Le antiche 361 1 | della verginità cominciò a emettersi pubblicamente, e ad essere 362 1 | monastica, chi potrebbe enumerare e valutare i tesori di perfezione 363 StatusMon, VII | si stabiliscano quelle eque condizioni e limitazioni 364 1 | cristiani, sull'esempio degli Eremiti e dei Cenobiti, la consacrazione 365 1 | uomini la forma di vita eremitica, imitarono la vita cenobitica, 366 1 | fino ad oggi. Del resto l'erezione delle federazioni e l'approvazione 367 1 | non si preoccupassero di erigere dei secondi Ordini che, 368 1 | gemme delle più alte ed eroiche virtù cristiane ci si dimostri 369 1 | sono obbligati tutti, non esclusi gli uomini e le donne che 370 1 | per comandare, ordinare ed eseguire il lavoro.~Il lavoro delle 371 1 | maschili quanto dai non rari esempi di unioni e di federazioni 372 StatusMon, VI | limiti del diritto, siano esenti da essa e soggetti al Superiore 373 1 | soprannaturale; il mezzo con cui si esercitano le opere di carità. Il lavoro 374 1 | un perfetto amore di Dio esige anche un perfetto amore 375 1 | non hanno più ragione di esistere.~Perciò, salvi tutti gli 376 1 | Monasteri, Conventi, che esistettero in seguito nella Chiesa 377 1 | di storia, risponda alle esortazioni e alle descrizioni dei Padri, 378 1 | completata e confermata coll'esplicita e pubblica professione dei 379 StatusMon, VII | essere costituite senza una espressa concessione della medesima.~§ 380 StatusMon, IV | Istruzioni della S. Sede saranno espressamente ritenute come necessarie 381 | esse 382 | Essendo 383 1 | pontificia, ritenuto ciò che le è essenziale e necessario, viene mitigata 384 | esser 385 StatusMon, II | attendere; ma la professione esterna della disciplina religiosa 386 1 | di complemento, ma solo esterni e storici, sorti cioè dalle 387 1 | soggetti; ma viene cautamente estesa anche a quei Monasteri che 388 StatusMon, IV | esercitare tali ministeri con gli estranei, in modo che molte religiose 389 StatusMon, IX | specialissima menzione.~Alle copie o estratti anche stampati di questa 390 1 | educazione, sia per il comune evolversi delle cose e delle idee, 391 | fa 392 | facendo 393 | facevano 394 1 | Monache, onde ottenere una più facile e conveniente distribuzione 395 StatusMon, VII | monastica, ma anche per facilitare l'andamento economico.~3. 396 1 | che purtroppo soffrono la fame, la miseria, l'inedia; e 397 1 | attiva, sull'esempio della famiglia di Nazareth.~Se poi si guarda 398 | far 399 | faranno 400 | farlo 401 1 | osservati con facilità e senza fatica e insieme si può per altra 402 | fatta 403 | fatte 404 1 | spontaneamente, e più ancora nei fatti che nelle parole. Quando 405 1 | del patrimonio ricevuto e fautrici industriose che, dotate 406 StatusMon, I | concessione della S. Sede a favore di alcuni Monasteri.~§ 3. 407 1 | consorzio degli uomini, favorendolo le circostanze, quasi subito, 408 StatusMon, VII | vicendevole, non solo per favorire lo spirito religioso e la 409 | fecero 410 1 | perfezione cercavano di unire feconde opere di carità, di soccorso, 411 StatusMon, IX | vogliamo si presti la stessa fede che si presterebbe a questa 412 StatusMon, IV | o papale, pur rimanendo ferme, e per tutti i Monasteri, 413 1 | delle Monache, si tenga per fermo e inviolato ciò che fu sempre 414 1 | straordinario di numero, fervore e varietà, furono considerate 415 StatusMon, IX | S. Pietro il 21 Novembre, Festa della Presentazione della 416 1 | andarono sempre più diminuendo finchè in molti luoghi scomparvero 417 StatusMon, VII | consentanee alla natura e ai fini della vita religiosa delle 418 1 | nascosti nei monasteri? chi i fiori e i frutti di santità che 419 StatusMon, IX | di questa Lettera, purchè firmati autenticamente da qualche 420 StatusMon, IX | Ordine, secondo i criteri da fissarsi dalla Santa Sede.~Tutto 421 StatusMon, VII | rappresentare la S. Sede ma anche di fomentare la conservazione dello spirito 422 1 | alcuni principi e norme fondamentali di disciplina già approvata, 423 1 | Congregazioni maschili più recenti, fondarono Ordini di Monache sulla 424 1 | molte altre. Queste nuove fondazioni mentre all'inizio della 425 StatusMon, VII | Federazioni dei Monasteri, per la fonte da cui derivano e per l' 426 1 | dedurlo, anche da altre sicure fonti.~Specialmente dopo la pace 427 1 | parole. Quando poi le vergini formarono non solo una classe, ma 428 1 | il concetto che ci siamo formato dei gravi bisogni in cui 429 StatusMon, VII | dei Monasteri, sia per la formazione delle candidate in un Noviziato 430 StatusMon, III | nuovamente.~§ 3. Le antiche formule solenni di consacrazione 431 StatusMon, VIII| 547-551, 582) e ai sussidi forniti dalla Divina Provvidenza, 432 | fossero 433 StatusMon, VII | dei Monasteri è prestarsi fraterno aiuto vicendevole, non solo 434 1 | professione nei secondi Ordini dei Frati Mendicanti, seguivano, per 435 1 | in un primo tempo tutti i Fratres che si chiamarono o Mendicanti, 436 1 | verginità, cominciò sempre più frequentemente a essere completata e confermata 437 StatusMon, VIII| onestamente col sudore della fronte il pane di cui vivono; ma 438 1 | monasteri? chi i fiori e i frutti di santità che questi orti 439 1 | cinque talenti, ne fecero fruttificare altri cinque. Riti liturgici, 440 | fuori 441 StatusMon, IV | possano essere considerati in futuro, come veri Monasteri di 442 1 | dell'onore, del merito e del gaudio di emettere i voti solenni 443 1 | volontariamente, per compiere cioè generosamente « ciò che manca alla passione 444 StatusMon, VII | conservazione dello spirito genuino proprio dell'Ordine e di 445 1 | ciò desta meraviglia giacchè le vergini cristiane, « 446 StatusMon, IX | della B. M. Vergine, Anno giubilare 1950, dodicesimo del Nostro 447 1 | informazioni che su questo punto ci giungono da ogni parte del mondo 448 1 | seguito furono anche proibite.~Giunte le cose a questo punto, 449 1 | opera di tutti, sembra esser giunto il momento in cui la vita 450 1 | loro sesso e al loro stato giuridico.~Col volger degli anni, 451 1 | giustamente, secondo la giurisprudenza e lo stile della Curia, 452 1 | innovazione. Questo, entro certi giusti limiti, è senza dubbio un 453 1 | sommi capi l'origine e le glorie del sacro istituto delle 454 1 | degli Statuti che debbono governarle, saranno sempre riservate 455 | gran 456 1 | circostanze dei tempi e la grave penuria di cui spesso soffrono.~ 457 StatusMon, V | 610, § 3); e le obbliga gravemente, per regola, a norma delle 458 StatusMon, III | solenni. Anzi se non vi sono gravissime ragioni in contrario, procureranno 459 1 | sia per difendersi dai gravissimi pericoli dovunque in agguato 460 1 | dottrina tanto dei primi Padri greci e degli altri orientali 461 1 | parte più eletta del gregge di Cristo », mosse dall' 462 StatusMon, VIII| ammonimento dell'Apostolo, a guadagnarsi onestamente col sudore della 463 1 | famiglia di Nazareth.~Se poi si guarda la natura del lavoro monastico 464 1 | sopra accennato, sia che si guardi la storia del loro istituto, 465 1 | l'approvazione e sotto la guida prudente della Santa Sede, 466 | ha 467 1 | carità per la quale amiamo Iddio sopra tutte le cose e in 468 1 | evolversi delle cose e delle idee, non pochi Monasteri di 469 1 | altri, è in concreto una e identica, la Chiesa Madre, da tutte 470 1 | quanto delle Monache, benchè ignorati dalla legislazione civile, 471 | II 472 | III 473 1 | delle Monache, sarà bene illustrare alcuni punti affinchè possiamo 474 1 | accuratissima e con grande amore illustrato e vividamente descritto. ~ 475 StatusMon, II | debbono efficacemente essere imbevute del desiderio di essa.~§ 476 1 | forma di vita eremitica, imitarono la vita cenobitica, e quasi 477 1 | ci si profila dinanzi una immagine fedele e bellissima della 478 StatusMon, VII | secondo i casi, esercitare immediata vigilanza e autorità sulla 479 1 | dietro l'esempio della immensa moltitudine dei Cenobiti, 480 1 | tutte le forme.~3. Con l'immolazione, di maniera che alle penitenze 481 1 | che abbiamo lodato, non impedì, per quanto riguarda l'ascesi 482 1 | qualora non servano più, o impediscano il maggior bene, non hanno 483 1 | apostolica delle Monache, non impedisce in alcun modo che i singoli 484 StatusMon, V | designa le sole Monache all'impegno della preghiera pubblica, 485 1 | storici, sorti cioè dalle impellenti necessità del tempo, oggi 486 StatusMon, III | voti semplici, potranno impetrare la restaurazione dei voti 487 1 | non volle rigorosamente imporre la vita monastica neppure 488 1 | Dio, ma le confermò con importantissimi documenti.~ ciò desta 489 1 | altri, pur essi di somma importanza, che, sebbene non necessari, 490 1 | in alcune cose che sono impossibili o che difficilmente si possano 491 StatusMon, VII | ottenuta piuttosto di fatto che imposta di diritto, in nessun modo 492 StatusMon, VII | Monasteri quantunque non vengano imposte per regola generale, tuttavia 493 1 | cristiana, e come vessillo incita i soldati di Cristo a combattere 494 1 | compatibili o del tutto incompatibili con alcune regole classiche 495 StatusMon, VII | per togliere i mali e gli inconvenienti che possono sorgere dalla 496 StatusMon, IX | presunzione di farlo, sappia che incorrerà nell'indignazione di Pio 497 1 | severa ascesi, e nutrita e incrementata con ogni esercizio di pietà 498 1 | quantunque non vivano nell'indigenza, stando però completamente 499 StatusMon, IX | sappia che incorrerà nell'indignazione di Pio Onnipotente e dei 500 StatusMon, VII | giuridicamente distinti e indipendenti l'uno dall'altro, uniti 501 1 | riguarda l'autonomia o mutua indipendenza dei Monasteri di Monache,


18-indip | indir-tolle | tolti-xvii

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License