Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Sponsa Christi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-indip | indir-tolle | tolti-xvii

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Articolo                                        grigio = Testo di commento
502 1 | società romana, già si erano indirizzate verso una forma di vita 503 StatusMon, IX | di apostolato soprattutto individuale, che siano compatibili con 504 1 | monumenti storici; in parte poi indubbiamente possiamo congetturarlo, 505 1 | patrimonio ricevuto e fautrici industriose che, dotate di cinque talenti, 506 1 | soffrono la fame, la miseria, l'inedia; e molti conducono, per 507 | infatti 508 1 | costringono le accurate informazioni che su questo punto ci giungono 509 1 | dei Monasteri non venga infranto dall'ardire del mondo, 510 StatusMon, VII | loro da nessun vincolo all'infuori di quelli spirituali e morali, 511 1 | di Cristo, fin dai primi inizi della sua storia, non solo 512 StatusMon, V | pubblica, che in suo nome si innalza a Dio sia in coro (c. 610, § 513 1 | ambo i sessi, a qualunque innovazione. Questo, entro certi giusti 514 1 | apostolato.~Così, quasi insensibilmente, avvenne che non solo il 515 1 | mondo, violato da astuzie insidiose, turbato da contatti 516 StatusMon, IV | maggiore, affinchè rimanendo intatta la natura di essa, sia più 517 1 | contemplativa, e lasciati intatti alcuni principi e norme 518 1 | delle anime, ma consacrarono integralmente la loro vita, adorna delle 519 1 | Sede.~Al lavoro, manuale o intellettuale, sono obbligati tutti, non 520 StatusMon, II | contemplativa canonica non si intende quella interna e teologica 521 StatusMon, I | diritto (can. 488, 7), si intendono, oltre le religiose di voti 522 1 | Religiosa lo assuma con santa intenzione, lo compia alla presenza 523 StatusMon, IV | can. 600 - 602), viene interamente confermata da questa Nostra 524 1 | si contemplino le comuni interne mutazioni di esso, merita 525 1 | compatibile con essa nell'interno delle stesse abitazioni 526 1 | possano essere rettamente interpretate le singole prescrizioni. 527 1 | sopporterebbe una troppo stretta interpretazione del can. 601, anche trattandosi 528 1 | mitigazione o di più larghe interpretazioni non si è riscontrata soltanto 529 1 | introdotte costumanze o per intervento degli stessi poteri civili, 530 1 | alle vergini la vita comune intesa in senso lato, ma, per lungo 531 1 | a questo punto volessimo introdurci nei profondi segreti della 532 1 | vergine come persona unita inviolabilmente a Dio e alla Chiesa con 533 1 | Monache, si tenga per fermo e inviolato ciò che fu sempre il pensiero 534 StatusMon, II | teologica alla quale sono invitate tutte le anime che vivono 535 1 | potentemente la sua voce e irresistibilmente conduce i fedeli a Cristo 536 | IX 537 1 | altri Monasteri, non di rado languiscono. Troppo rigide leggi di 538 1 | maternamente e sempre più largamente alle innumerevoli necessità 539 1 | di mitigazione o di più larghe interpretazioni non si è 540 1 | moltitudine dei Cenobiti, e lasciata generalmente agli uomini 541 1 | di vita contemplativa, e lasciati intatti alcuni principi 542 1 | tutto l'onore loro dovuto, lasciò libere nel secolo. Tuttavia 543 1 | orientali quanto dei Padri latini, ci si profila dinanzi una 544 1 | vita comune intesa in senso lato, ma, per lungo spazio di 545 1 | secondo il motto « prega e lavora ». E senza dubbio, le norme 546 1 | contemplativa. Perciò tutti quei lavori e ministeri in cui possono 547 StatusMon, IX | mostrata.~A nessuno perciò sia lecito trasgredire questa pagina 548 1 | Monache, benchè ignorati dalla legislazione civile, possono essere osservati 549 StatusMon, I | certezza diversamente.~§ 2. Al legittimo nome di Monache (can. 488, 550 | li 551 1 | casa propria o in una più libera vita comune, andarono sempre 552 1 | cui le Monache passano più liberamente servire Dio, la Chiesa, 553 1 | onore loro dovuto, lasciò libere nel secolo. Tuttavia queste 554 StatusMon, VII | Religione.~§ 2. - 1. Alla mutua libertà dei Monasteri, ottenuta 555 StatusMon, IX | necessità e per un tempo limitato potranno o, almeno per carità, 556 StatusMon, VII | quelle eque condizioni e limitazioni di questa autonomia che 557 1 | questi originari e principali lineamenti coi quali viene definita 558 1 | i più belli dell'antica liturgia; e la distingueva chiaramente 559 1 | Tuttavia queste vergini liturgicamente consacrate che abitavano 560 1 | fruttificare altri cinque. Riti liturgici, documenti canonici, testimonianze 561 1 | Monasteri femminili, che abbiamo lodato, non impedì, per quanto 562 1 | Si dedicarono invece, con lodevole sollecitudine, e come parte 563 | Lui 564 1 | e sicurezza tanto dalla lunghissima esperienza delle Congregazioni 565 | lungo 566 StatusMon, IX | della Presentazione della B. M. Vergine, Anno giubilare 567 | maggior 568 StatusMon, VII | non solo per togliere i mali e gli inconvenienti che 569 1 | canonica e avessero ricevuto, malvolentieri ma infine sinceramente, 570 1 | generosamente « ciò che manca alla passione di Cristo, 571 1 | non hanno voti solenni o mancano di alcune condizioni che 572 StatusMon, VIII| adeguato e proficuo lavoro non manchi mai alle Monache.~2. Le 573 1 | solo dimostrò con ripetute manifestazioni i sensi di stima e di materno 574 StatusMon, IV | ritenute come necessarie a mantenerne e difenderne la sua specifica 575 1 | alla Santa Sede.~Al lavoro, manuale o intellettuale, sono obbligati 576 StatusMon, VIII| Federazioni, devono usare la massima diligenza affinchè un necessario, 577 StatusMon, VII | altre necessità spirituali o materiali dei Monasteri o delle Monache.~ ~ 578 1 | la Chiesa rivolse la sua materna attenzione soprattutto a 579 1 | questo la S. Sede, provvede maternamente e sempre più largamente 580 1 | manifestazioni i sensi di stima e di materno amore di cui soavemente 581 | medesime 582 | medesimo 583 1 | Servi di Dio~a perpetua memoria~ ~La Chiesa, Sposa di Cristo, 584 | mentre 585 StatusMon, IX | se degna di specialissima menzione.~Alle copie o estratti anche 586 1 | documenti.~ ciò desta meraviglia giacchè le vergini cristiane, « 587 1 | aver descritta la storia meravigliosa dell'istituto delle Monache 588 1 | interne mutazioni di esso, merita una speciale considerazione. 589 1 | rivendicano tale origine, dignità, meriti e santità delle Monache.~ 590 1 | che, eleggendo la parte migliore, davano l'addio al mondo, 591 1 | uniscono l'esercizio di qualche ministero compatibile con essa nell' 592 1 | di Monasteri, di cui Dio, mirabile nei suoi Santi, dotò e decorò 593 1 | S. Sede già da molti anni mirano a che le odiose dispense, 594 1 | purtroppo soffrono la fame, la miseria, l'inedia; e molti conducono, 595 1 | Signore e della Chiesa.~Questa mistica consacrazione delle vergini 596 1 | essenziale e necessario, viene mitigata in alcune cose che sono 597 1 | dovettero essere sapientemente mitigate, perchè si potessero conformare 598 1 | quella forma. La necessità di mitigazione o di più larghe interpretazioni 599 1 | completa efficacia.~A questo moderato aggiornamento dell'istituto 600 1 | donne - preparavano in vari modi la rinnovazione del diritto 601 1 | dovendo provvedervi con la molteplice opera di tutti, sembra esser 602 1 | cambiate le circostanze, molteplici motivi ormai consigliano, 603 1 | l'esempio della immensa moltitudine dei Cenobiti, e lasciata 604 | molto 605 1 | sembra esser giunto il momento in cui la vita monastica, 606 1 | religiosa, il tipo della Monaca dedita alla vita contemplativa, 607 1 | che aderivano all'antico monachismo o vita canonicale, sia quelle 608 1 | certezza dai documenti e dai monumenti storici; in parte poi indubbiamente 609 StatusMon, VII | la facoltà e l' obbligo morale di chiedere e di scambiarsi 610 StatusMon, VII | infuori di quelli spirituali e morali, anche se sono soggetti 611 1 | successivamente, venivano spinte o moralmente costrette ad accettare il 612 1 | decimoquarto centenario della morte di S. Benedetto da Norcia. 613 StatusMon, II | esercizi di pietà, orazione e mortificazione, sia per le occupazioni 614 1 | del gregge di Cristo », mosse dall'amore, non facendo 615 1 | degli altri voti pubblici, mostrano una nota canonicamente necessaria 616 StatusMon, IX | qualora fosse presentata o mostrata.~A nessuno perciò sia lecito 617 1 | sue origini, secondo il motto « prega e lavora ». E senza 618 1 | ordinò diligentemente e la munì in perpetuo di gravi sanzioni 619 StatusMon, IX | qualche pubblico notaio e muniti del sigillo di qualcuno 620 1 | istituto delle Monache, ci muovono, anzi ci costringono le 621 1 | Basilica di S. Paolo fuori le mura, in occasione del decimoquarto 622 1 | tempo, oggi profondamente mutate. Sono precisamente questi 623 StatusMon, IV | tale Monastero dovrà essere mutato in casa di Congregazione 624 1 | contemplino le comuni interne mutazioni di esso, merita una speciale 625 | n. 626 1 | di perfezione religiosa nascosti nei monasteri? chi i fiori 627 StatusMon, IV | alla clausura sono come naturali, d'ora in poi si distinguerà 628 1 | circostanze e delle cose. Naturalmente questi Ordini occupandosi 629 1 | esempio della famiglia di Nazareth.~Se poi si guarda la natura 630 1 | religiosi, che da alcune nazioni ci pervennero con consenso 631 StatusMon, VII | Confederazione di Monasteri deve necessariamente organizzarsi e reggersi 632 1 | beni comuni nonostante sia negata, come in alcuni luoghi accade, 633 | neppure 634 | nessuna 635 | nessuno 636 1 | diritto canonico, un unico nobile e antico istituto, e professavano 637 | noi 638 1 | già fatte o che si faranno nonchè ai singoli Monasteri; e, 639 | nonostante 640 1 | morte di S. Benedetto da Norcia. Essendo cambiate le circostanze, 641 StatusMon, IX | autenticamente da qualche pubblico notaio e muniti del sigillo di 642 StatusMon, IV | tutti i Monasteri, quelle note che alla clausura sono come 643 StatusMon, IV | che molte religiose e una notevole parte della casa deve essere 644 StatusMon, IX | presso S. Pietro il 21 Novembre, Festa della Presentazione 645 StatusMon, VII | formazione delle candidate in un Noviziato comune a tutti o a più Monasteri; 646 | nulla 647 1 | in modo straordinario di numero, fervore e varietà, furono 648 1 | approvata, diede come una nuova forza di santità al vecchio 649 StatusMon, III | procureranno di emetterli nuovamente.~§ 3. Le antiche formule 650 1 | anni, sia per l'esempio dei nuovi Ordini, sia per il progresso 651 1 | vigilante e severa ascesi, e nutrita e incrementata con ogni 652 StatusMon, V | privato (c. 610, § 3); e le obbliga gravemente, per regola, 653 1 | Paolo fuori le mura, in occasione del decimoquarto centenario 654 1 | Naturalmente questi Ordini occupandosi di educazione e altre opere 655 StatusMon, II | mortificazione, sia per le occupazioni cui le Monache debbono attendere, 656 1 | molti anni mirano a che le odiose dispense, di cui abbiamo 657 1 | giorno, sia privatamente, da offrirsi perennemente a Dio in tutte 658 1 | chiaramente da quelle che si offrivano a Dio solo con vincoli privati.~ 659 1 | dicemmo per i Monaci nell'Omelia del 18 settembre del 1947 660 | onde 661 StatusMon, VIII| dell'Apostolo, a guadagnarsi onestamente col sudore della fronte 662 StatusMon, IX | nell'indignazione di Pio Onnipotente e dei Santi Apostoli Pietro 663 1 | Monasteri di Monache, riteniamo opportuno ripetere qui e applicarlo 664 StatusMon, IV | clausura sono come naturali, d'ora in poi si distinguerà in 665 StatusMon, II | per gli esercizi di pietà, orazione e mortificazione, sia per 666 1 | necessaria la costituzione e l'ordinamento della clausura pontificia, 667 1 | stabilite per comandare, ordinare ed eseguire il lavoro.~Il 668 StatusMon, VI | soggetti alla potestà dell'Ordinario del luogo, o se, entro i 669 StatusMon, II | debbono attendere, è talmente ordinata alla contemplazione interiore 670 1 | esercitarsi, devono essere ordinati e disposti in maniera, quanto 671 StatusMon, IX | questa Lettera, vogliamo e ordiniamo che resti stabilito, ratificato 672 StatusMon, VII | Monasteri deve necessariamente organizzarsi e reggersi con proprie leggi 673 1 | Padri greci e degli altri orientali quanto dei Padri latini, 674 1 | religiosa fin dalle sue origini, secondo il motto « prega 675 1 | circostanze, molteplici motivi ormai consigliano, anzi spesso 676 1 | esempio, l'Istituto di Sant'Orsola, delle Angeliche, la Congregazione 677 1 | frutti di santità che questi orti chiusi portarono a Cristo 678 1 | contemplativa, e perchè l'orto chiuso dei Monasteri non 679 1 | chiamarono o Mendicanti, o Ospitalieri, o Redentori o con altro 680 StatusMon, IV | generalmente non possono essere osservate, devono essere tolti i voti 681 1 | legislazione civile, possono essere osservati con facilità e senza fatica 682 StatusMon, IX | ratificato e valido, non ostante qualunque cosa in contrario, 683 StatusMon, VII | mutua libertà dei Monasteri, ottenuta piuttosto di fatto che imposta 684 1 | fonti.~Specialmente dopo la pace concessa ai cristiani, sull' 685 StatusMon, IX | lecito trasgredire questa pagina della Nostra dichiarazione 686 1 | leggi canoniche e nelle pagine dell'ascesi, fu accettato 687 StatusMon, VIII| col sudore della fronte il pane di cui vivono; ma anche 688 StatusMon, IX | Nostro Pontificato.~PIO PAPA XII~ ~ ~ 689 StatusMon, IV | questi ministeri.~3. Del pari devono essere soggetti almeno 690 1 | Ordini diversi tra loro. Parimenti taluni Ordini di Chierici 691 1 | clausura pontificia di cui si parla nel Codice (can. 600-602), 692 1 | ancora nei fatti che nelle parole. Quando poi le vergini formarono 693 1 | conciliarsi con una moderata partecipazione all'apostolato.~Questo nostro 694 1 | singoli uomini, o di ceti particolari.~L'apostolato comune col 695 1 | anime, in cui le Monache passano più liberamente servire 696 1 | generosamente « ciò che manca alla passione di Cristo, per il suo corpo, 697 1 | settembre del 1947 nella Patriarcale Basilica di S. Paolo fuori 698 1 | fedeli conservatrici del patrimonio ricevuto e fautrici industriose 699 1 | esercizio di tutte le virtù e pegno di una soave ed efficace 700 1 | ma anche per un dovere di penitenza e di soddisfazione. Il lavoro 701 1 | immolazione, di maniera che alle penitenze che provengono dalla vita 702 1 | applicarlo alle Monache, quanto pensatamente dicemmo per i Monaci nell' 703 1 | circostanze dei tempi e la grave penuria di cui spesso soffrono.~ 704 StatusMon, IX | poi tale forma sia andata perduta, cerchino diligentemente 705 1 | privatamente, da offrirsi perennemente a Dio in tutte le forme.~ 706 1 | come quello che fino allora perfettamente rivestiva natura pubblica.~ 707 1 | can. 599, 604, § 2) sarà perfezionata. Questa clausura pontificia 708 StatusMon, II | vivono nelle Religioni e perfino nel secolo ed alla quale 709 1 | cristiane, in questo suo primo periodo di storia, risponda alle 710 StatusMon, VI | Federazioni dei Monasteri permesse dalla Costituzione (art. 711 1 | Servo dei Servi di Dio~a perpetua memoria~ ~La Chiesa, Sposa 712 1 | consacrava la vergine come persona unita inviolabilmente a 713 1 | alcuni luoghi accade, la personalità giuridica alle Religioni 714 1 | che da alcune nazioni ci pervennero con consenso del tutto unanime. ~ 715 1 | connaturale divisione di affetti piena di pericoli, non solo si 716 1 | Monache, furono ammesse, di pieno diritto, come vere Religiose 717 1 | genere, scritti, sculture, pitture, comprovano e rivendicano 718 StatusMon, VII | dei Monasteri, ottenuta piuttosto di fatto che imposta di 719 | poche 720 StatusMon, III | Vergini che si trovano nel Pontificale Romano, sono riservate alle 721 StatusMon, IX | 1950, dodicesimo del Nostro Pontificato.~PIO PAPA XII~ ~ ~ 722 1 | perpetuo di gravi sanzioni pontificie. Questa venerabile clausura 723 StatusMon, VII | sono rette, sono di diritto pontificio a norma del diritto canonico.~§ 724 1 | santità che questi orti chiusi portarono a Cristo e alla Chiesa? 725 1 | compiuto in tal modo, sarà un potente e costante esercizio di 726 1 | nel silenzio, fa sentire potentemente la sua voce e irresistibilmente 727 | poter 728 1 | intervento degli stessi poteri civili, dovevano esercitarsi 729 | potesse 730 StatusMon, VI | Monasteri siano soggetti alla potestà dell'Ordinario del luogo, 731 | potrebbe 732 | potute 733 1 | tale aggiornamento deve praticamente attuarsi. La S. Congregazione 734 1 | Ordini e i Monasteri che praticavano la sola vita contemplativa, 735 1 | definito delle Monache, precisato nelle leggi canoniche e 736 StatusMon, VII | sembrano contrarie alla predetta autonomia, di cui abbiamo 737 1 | origini, secondo il motto « prega e lavora ». E senza dubbio, 738 1 | singoli Monasteri nelle loro preghiere raccomandino le necessità 739 1 | battaglia e li attira al premio.~2. Con la preghiera fatta, 740 1 | alla presenza di Dio, lo prenda nell'obbedienza e lo congiunga 741 1 | soprattutto Mendicanti che non si preoccupassero di erigere dei secondi Ordini 742 1 | riconosciuta allora per le donne - preparavano in vari modi la rinnovazione 743 1 | più severa clausura come prerogativa propria delle Monache, la 744 StatusMon, I | clausura pontificia minore prescritta o debitamente concessa ai 745 1 | esercizi di abnegazione prescritti dalle regole e dalle costituzioni 746 StatusMon, V | delle ore, a meno che non. prescrivano diversamente le Costituzioni ( 747 StatusMon, I | Ordini, sia per legittima prescrizione o concessione della S. Sede 748 StatusMon, IX | presterebbe a questa qualora fosse presentata o mostrata.~A nessuno perciò 749 StatusMon, IX | 21 Novembre, Festa della Presentazione della B. M. Vergine, Anno 750 1 | Monache quindi tengano ben presente che la loro è una vocazione 751 1 | intenzione, lo compia alla presenza di Dio, lo prenda nell'obbedienza 752 1 | comune con cui l'anima è preservata dai pericoli e si eleva 753 | presso 754 StatusMon, VII | Federazioni dei Monasteri è prestarsi fraterno aiuto vicendevole, 755 StatusMon, IX | presti la stessa fede che si presterebbe a questa qualora fosse presentata 756 StatusMon, IX | ecclesiastica, vogliamo si presti la stessa fede che si presterebbe 757 1 | noi, come è nostro dovere, prestiamo la nostra opera alla divina 758 StatusMon, IX | contraddirvi; se qualcuno avesse la presunzione di farlo, sappia che incorrerà 759 | prima 760 1 | direttamente e in maniera primaria e principale la vita contemplativa 761 1 | vita religiosa.~Fino alle prime Congregazioni femminili, 762 1 | canonicamente necessaria e principalissima degli Ordini. Perciò, risultando 763 1 | lasciati intatti alcuni principi e norme fondamentali di 764 1 | proporre delle regole e dei principii dai quali facilmente e con 765 1 | resto non è conveniente privare le Monache dell'onore, del 766 StatusMon, V | strettamente tenute alla recita privata delle ore, a meno che non. 767 1 | sette volte al giorno, sia privatamente, da offrirsi perennemente 768 1 | offrivano a Dio solo con vincoli privati.~La professione della vita 769 StatusMon, V | coro (c. 610, § 1) sia in privato (c. 610, § 3); e le obbliga 770 1 | l'autorità suprema da cui procede, e per le sanzioni con cui 771 1 | necessario alle Monache e procuri utilità ai bisognosi, alla 772 1 | turbato da contatti secolari e profani, ma diventi un vero rifugio 773 1 | quei Monasteri che, pur professando solo la vita contemplativa, 774 1 | stretta obbedienza.~Le donne professanti la verginità, le quali sia 775 1 | forme di Monache, quantunque professassero la vita contemplativa canonica 776 StatusMon, V | Monache e le singole Monache professe di voti solenni o semplici, 777 StatusMon, VIII| un necessario, adeguato e proficuo lavoro non manchi mai alle 778 1 | dei Padri latini, ci si profila dinanzi una immagine fedele 779 1 | si venne creando una più profonda distinzione tra gli Ordini 780 1 | necessità del tempo, oggi profondamente mutate. Sono precisamente 781 1 | volessimo introdurci nei profondi segreti della vita monastica, 782 1 | nuovi Ordini, sia per il progresso delle Congregazioni e delle 783 1 | anche di diritto, fino alla promulgazione del Codice di Diritto Canonico, 784 1 | circostanze, ma sempre e dovunque pronta a zelare tutto ciò che in 785 1 | far osservare fedelmente e prontamente gli Statuti Generali.~ ~ 786 1 | punti affinchè possiamo poi proporre delle regole e dei principii 787 1 | protetta e sicura di una volta.~Proposto per sommi capi l'origine 788 StatusMon, IV | essere soggetti almeno ai proscritti della clausura minore tutti 789 1 | anche un perfetto amore del prossimo. In forza di questa carità 790 1 | conseguire una maggiore protezione del voto solenne di castità 791 1 | disciplina di vita monastica, è provato con certezza e sicurezza 792 1 | maniera che alle penitenze che provengono dalla vita comune, e dalla 793 1 | claustrali, del resto sembra provenire dalla stessa varietà degli 794 1 | Per questo la S. Sede, provvede maternamente e sempre più 795 1 | e delle anime, e dovendo provvedervi con la molteplice opera 796 1 | consecrazione a Dio degli altri voti pubblici, mostrano una nota canonicamente 797 1 | sarà bene illustrare alcuni punti affinchè possiamo poi proporre 798 StatusMon, IX | Al contrario, se la vita puramente contemplativa, in forza 799 StatusMon, IX | stampati di questa Lettera, purchè firmati autenticamente da 800 1 | tollerate, e successivamente pure riconosciute prima di fatto 801 1 | non pochi monasteri che purtroppo soffrono la fame, la miseria, 802 | quante 803 | qui 804 StatusMon, V | Costituzioni, ad attendere quotidianamente a questa preghiera con le 805 1 | senza arrecare danno al raccoglimento e a una più severa disciplina 806 StatusMon, VII | generale, tuttavia sono assai raccomandate dalla Sede Apostolica non 807 1 | si rifugiarono.~La Chiesa raccomandava, generalmente, alle vergini 808 1 | Monasteri nelle loro preghiere raccomandino le necessità della Chiesa 809 1 | altri Monasteri, non di rado languiscono. Troppo rigide 810 1 | e ad essere sempre più rafforzata da un vincolo ancora più 811 1 | maggior bene, non hanno più ragione di esistere.~Perciò, salvi 812 StatusMon, III | se non vi sono gravissime ragioni in contrario, procureranno 813 StatusMon, VII | ufficio sarà non solo di rappresentare la S. Sede ma anche di fomentare 814 1 | maschili quanto dai non rari esempi di unioni e di federazioni 815 StatusMon, IX | ordiniamo che resti stabilito, ratificato e valido, non ostante qualunque 816 1 | in qualche modo uniti. In realtà si può dire che non c'erano 817 StatusMon, V | sono tenute dovunque a recitare l'Ufficio divino in coro 818 1 | Mendicanti, o Ospitalieri, o Redentori o con altro nome, e similmente, 819 StatusMon, VII | necessariamente organizzarsi e reggersi con proprie leggi approvate 820 1 | furono concesse ad alcune regioni, per cui i voti solenni 821 StatusMon, VI | regolari, continuano a essere regolate dal diritto comune e dal 822 StatusMon, VI | autorità della medesima.~3. Le relazioni giuridiche dei singoli Monasteri 823 StatusMon, VII | medesimo primo Ordine o Religione.~§ 2. - 1. Alla mutua libertà 824 StatusMon, VIII| dalla Divina Provvidenza, renda sicuro e conveniente il 825 1 | pubblico fine delle Monache e rendendolo sicuro. D'altra parte nell' 826 StatusMon, VIII| di cui vivono; ma anche a rendersi, secondo che i tempi lo 827 1 | le necessità dei tempi, resero necessaria la costituzione 828 1 | Monache sorse, tale unità che resistette, sempre e più fortemente 829 1 | istruzioni, chiarimenti, responsi e altri documenti del genere, 830 StatusMon, IV | clausura papale maggiore, restando salvo il § 3, n. 3, per 831 StatusMon, III | semplici, potranno impetrare la restaurazione dei voti solenni. Anzi se 832 StatusMon, IX | vogliamo e ordiniamo che resti stabilito, ratificato e 833 1 | sicurezza possano essere rettamente interpretate le singole 834 StatusMon, VII | direttamente dipendono e sono rette, sono di diritto pontificio 835 StatusMon, VII | consiglio le Superiore nel retto e prudente governo della 836 1 | Tutto questo certamente era richiesto dall'utilità stessa della 837 1 | generalmente non fossero più ricomparse, in seguito furono anche 838 1 | professare l'unica vita religiosa riconosciuta allora per le donne - preparavano 839 1 | e successivamente pure riconosciute prima di fatto e poi, in 840 1 | cenobitica, e quasi tutte vi si rifugiarono.~La Chiesa raccomandava, 841 1 | profani, ma diventi un vero rifugio delle anime, in cui le Monache 842 1 | rado languiscono. Troppo rigide leggi di clausura facilmente 843 1 | spazio di tempo, non volle rigorosamente imporre la vita monastica 844 StatusMon, VI | della cosa, alcune facoltà riguardino solo gli uomini (c. 490) .~§ 845 1 | difficilmente si possano osservare; riguardo invece agli elementi non 846 1 | Ordini e Monasteri che sono rimasti fedelmente legati alla vita 847 1 | preparavano in vari modi la rinnovazione del diritto stesso.~Queste 848 1 | congiunga con la volontaria rinuncia di se stessa. Chè, se il 849 1 | solo salva ma alimentata e rinvigorita.~Le prescrizioni e le concessioni 850 1 | Monache, riteniamo opportuno ripetere qui e applicarlo alle Monache, 851 1 | storia, non solo dimostrò con ripetute manifestazioni i sensi di 852 1 | interpretazioni non si è riscontrata soltanto per gli Ordini 853 1 | apostolato, ha fortemente risentito la varietà e il cambiamento 854 StatusMon, VII | di Monasteri di Monache è riservata alla Sede Apostolica.~§ 855 1 | primo periodo di storia, risponda alle esortazioni e alle 856 1 | ne completano la figura, rispondendo assai opportunamente al 857 StatusMon, V | 4. La Messa Conventuale rispondente all'Ufficio del giorno, 858 StatusMon, IX | cerchino diligentemente di ristabilirla. Se però sorgesse qualche 859 1 | abbiamo parlato, vengano ristrette e, per quanto si può, abolite. 860 1 | principalissima degli Ordini. Perciò, risultando apertamente e per comprovata 861 1 | legittime dei singoli Ordini, risulti non solo adatto alle forze 862 StatusMon, VII | tali Federazioni debbono ritenersi come proibite dal diritto 863 StatusMon, IX | di apostolato esterno, la ritengano fedelmente, adattata alle 864 1 | dei Monasteri di Monache, riteniamo opportuno ripetere qui e 865 StatusMon, IV | maggiore o minore, deve essere ritenuta come necessaria condizione, 866 1 | invece agli elementi non ritenuti tanto necessari alla clausura 867 StatusMon, IV | La clausura papale minore riterrà dell'antica clausura delle 868 1 | ritiro o cose del genere, riterranno, o dovranno accettare la 869 1 | fruttificare altri cinque. Riti liturgici, documenti canonici, 870 1 | educazione, di carità, di ritiro o cose del genere, riterranno, 871 1 | Dio e alla Chiesa con un rito così solenne, che giustamente 872 1 | sculture, pitture, comprovano e rivendicano tale origine, dignità, meriti 873 1 | fino allora perfettamente rivestiva natura pubblica.~Successivamente, 874 1 | questo punto, la Chiesa rivolse la sua materna attenzione 875 StatusMon, IX | Apostoli Pietro e Paolo.~Dato a Roma, presso S. Pietro il 21 876 1 | agguato nella corrotta società romana, già si erano indirizzate 877 StatusMon, III | trovano nel Pontificale Romano, sono riservate alle Monache.~ ~ 878 StatusMon, V | Ufficio del giorno, secondo le rubriche, deve essere celebrata, 879 | s' 880 1 | delle Monache, tutto ciò che sa di esterno e di avventizio, 881 StatusMon, IV | Costituzione apostolica. La Sacra Congregazione dei Religiosi, 882 1 | l'onore dello Sposo e la salute delle anime. Questa universale 883 1 | ragione di esistere.~Perciò, salvi tutti gli originari e principali 884 1 | per esempio, l'Istituto di Sant'Orsola, delle Angeliche, 885 1 | Chiesa, quando accettava il santo voto o proposito di verginità, 886 1 | per statuto ecclesiastico sapevano associare la vita contemplativa 887 1 | servire Dio, la Chiesa, con sapiente e vigilante sollecitudine, 888 1 | comune, dovettero essere sapientemente mitigate, perchè si potessero 889 StatusMon, IX | la presunzione di farlo, sappia che incorrerà nell'indignazione 890 | sarebbero 891 StatusMon, VII | morale di chiedere e di scambiarsi vicendevolmente le Monache 892 1 | vivevamo nel secolo erano scomparse del tutto, le Monache, aumentate 893 1 | diminuendo finchè in molti luoghi scomparvero di diritto e dappertutto 894 1 | di ogni genere, scritti, sculture, pitture, comprovano e rivendicano 895 1 | turbato da contatti secolari e profani, ma diventi un 896 1 | introdurci nei profondi segreti della vita monastica, chi 897 StatusMon, IX | inoltre di asservire quanto segue:~§ 1. Le Monache che in 898 1 | Ordini dei Frati Mendicanti, seguivano, per quello che era il diritto 899 StatusMon, VII | forme di Federazioni che sembrano contrarie alla predetta 900 StatusMon, VII | di questa autonomia che sembrassero necessarie o molto utili.~ 901 StatusMon, I | affatto: 1) la professione semplice emessa legittimamente nei 902 1 | ripetute manifestazioni i sensi di stima e di materno amore 903 1 | religiosi e le religiose sentano di essere completamente 904 1 | infatti, pur nel silenzio, fa sentire potentemente la sua voce 905 1 | una forma di vita comune, separata, quanto più fosse possibile, 906 1 | stando però completamente separati dagli altri Monasteri, non 907 StatusMon, VII | possono sorgere dalla completa separazione, ma anche per promuovere 908 1 | elementi che, qualora non servano più, o impediscano il maggior 909 1 | TESTO~PIO VESCOVO~Servo dei Servi di Dio~a perpetua memoria~ ~ 910 1 | passano più liberamente servire Dio, la Chiesa, con sapiente 911 1 | le virtù, in perpetuo al servizio di Cristo Signore e della 912 1 | TESTO~PIO VESCOVO~Servo dei Servi di Dio~a perpetua 913 1 | Regolari o religiosi di ambo i sessi, a qualunque innovazione. 914 1 | carità consentanee al loro sesso e al loro stato giuridico.~ 915 | sette 916 1 | Monaci nell'Omelia del 18 settembre del 1947 nella Patriarcale 917 1 | leggi di clausura sempre più severe. Dal punto di vista interiore, 918 | siamo 919 | siccome 920 1 | pontificia, oggi è più protetta e sicura di una volta.~Proposto per 921 1 | dedurlo, anche da altre sicure fonti.~Specialmente dopo 922 StatusMon, IX | pubblico notaio e muniti del sigillo di qualcuno costituito in 923 1 | perpetuo al servizio di Cristo Signore e della Chiesa.~Questa mistica 924 1 | claustrale infatti, pur nel silenzio, fa sentire potentemente 925 1 | Redentori o con altro nome, e similmente, quasi dopo tre secoli, 926 1 | malvolentieri ma infine sinceramente, secondo la dottrina vigente, 927 1 | pontificia adattata al loro sistema di vita, tuttavia qualche 928 1 | le virtù e pegno di una soave ed efficace unione della 929 1 | di materno amore di cui soavemente circondava le vergini consacrate 930 1 | feconde opere di carità, di soccorso, di educazione, sia per 931 1 | Oggi, per esempio, il senso sociale dei cittadini a stento sopporterebbe 932 1 | dovere di penitenza e di soddisfazione. Il lavoro inoltre è il 933 1 | Monasteri che praticavano la sola vita contemplativa, e gli 934 1 | e come vessillo incita i soldati di Cristo a combattere la 935 1 | che una vita veramente e solidamente contemplativa, tanto di 936 1 | quali sia per amore della solitudine, sia per difendersi dai 937 1 | facendo conto di tutte le sollecitudini del mondo e superando la 938 1 | accedono altri, pur essi di somma importanza, che, sebbene 939 1 | una volta.~Proposto per sommi capi l'origine e le glorie 940 1 | sociale dei cittadini a stento sopporterebbe una troppo stretta interpretazione 941 StatusMon, VII | inconvenienti che possono sorgere dalla completa separazione, 942 StatusMon, IX | di ristabilirla. Se però sorgesse qualche dubbio circa l'adattamento, 943 1 | sacro istituto delle Monache sorse, tale unità che resistette, 944 1 | Congregazioni femminili, sorte nel secolo XVI o XVII, erano 945 1 | solo esterni e storici, sorti cioè dalle impellenti necessità 946 1 | loro forze, adornarono, sostennero, confortarono la loro Madre 947 StatusMon, VIII| sicuro e conveniente il sostentamento delle Monache.~§ 3. - 1. 948 1 | senso lato, ma, per lungo spazio di tempo, non volle rigorosamente 949 StatusMon, IX | contrario, anche se degna di specialissima menzione.~Alle copie o estratti 950 StatusMon, IV | mantenerne e difenderne la sua specifica natura.~2. A questa clausura 951 1 | successivamente, venivano spinte o moralmente costrette ad 952 1 | cristianesimo s'andava svolgendo spontaneamente, e più ancora nei fatti 953 1 | della casa religiosa, opere stabili di educazione, di carità, 954 1 | vigilante sollecitudine, stabilì una più severa clausura 955 StatusMon, VII | Canonici che di Monaci, si stabiliscano quelle eque condizioni e 956 1 | monastica, in gran parte furono stabilite per comandare, ordinare 957 StatusMon, IX | Alle copie o estratti anche stampati di questa Lettera, purchè 958 | stando 959 1 | soprattutto in quelli che per statuto ecclesiastico sapevano associare 960 1 | sociale dei cittadini a stento sopporterebbe una troppo 961 | stesse 962 | stessi 963 1 | secondo la giurisprudenza e lo stile della Curia, si richiedono 964 1 | manifestazioni i sensi di stima e di materno amore di cui 965 1 | canonici, testimonianze storiche di ogni genere, scritti, 966 1 | clausura facilmente aprono la strada a non lievi difficoltà. 967 1 | Monache, aumentate in modo straordinario di numero, fervore e varietà, 968 StatusMon, V | i voti solenni, non sono strettamente tenute alla recita privata 969 1 | da un vincolo ancora più stretto. In seguito la Chiesa, quando 970 | su 971 | subito 972 1 | sole eredi universali che succedevano alle antiche vergini; e 973 1 | delle Costituzioni o per successive concessioni della Sede Apostolica, 974 StatusMon, VIII| guadagnarsi onestamente col sudore della fronte il pane di 975 | suoi 976 StatusMon, VI | condizione sui iuris o, come si suol dire, di autonomia dei Monasteri 977 1 | sollecitudini del mondo e superando la connaturale divisione 978 1 | Successivamente, e dopo aver superato non poche e non lievi difficoltà, 979 1 | Monache che, per l'autorità suprema da cui procede, e per le 980 StatusMon, VIII| cc. 547-551, 582) e ai sussidi forniti dalla Divina Provvidenza, 981 1 | del cristianesimo s'andava svolgendo spontaneamente, e più ancora 982 | tal 983 | Tal' 984 1 | industriose che, dotate di cinque talenti, ne fecero fruttificare 985 StatusMon, II | Monache debbono attendere, è talmente ordinata alla contemplazione 986 | talune 987 | taluni 988 | tante 989 StatusMon, IX | dichiarazione e volontà o temerariamente contraddirvi; se qualcuno 990 StatusMon, V | ma anche, se non possono temporaneamente essere ristabiliti, che 991 StatusMon, I | voti semplici perpetui o temporanei in quei Monasteri in cui 992 1 | degli uffici, un transito temporaneo utile e spesso necessario, 993 1 | nella Chiesa e fu conservato tenacemente per molti secoli. Da questa 994 1 | contemplativa delle Monache, si tenga per fermo e inviolato ciò 995 1 | bisognosi.~Le Monache quindi tengano ben presente che la loro 996 StatusMon, II | intende quella interna e teologica alla quale sono invitate 997 1 | delle Monache e in quali termini l'istituto stesso possa 998 1 | potrebbe enumerare e valutare i tesori di perfezione religiosa 999 1 | TESTO~PIO VESCOVO~Servo dei Servi 1000 1 | vita dura e non più oltre tollerabile. Tal'altri poi, quantunque 1001 1 | le Congregazioni furono tollerate, e successivamente pure


18-indip | indir-tolle | tolti-xvii

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License