SCENA OTTAVA.
(Due trombettieri - il Prefetto corte, i Ministri di Didone, Deputati e Senatori, ufficiali - e detti. I
trombettieri si fermano sulla porta ad intuonare una marcia; Enea, dopo aver richiamato intorno a
sè i suoi ministri Acate, Clissandro,
Ippanto e Meronte,
si inchina fino a terra. I seguaci di Enea
non cessano di far rumore, si danno degli spintoni per farsi innanzi, mentre
il loro condottiero, colle mani dietro la schiena, fa dei gesti per imporre la
calma.
Pref. In nome della regina Dido,
salvete, o illustri Troiani!
Enea (inchinandosi fino a terra).
Eneas troianus prenceps gratias agit vobis quamplurimas!
Pref. Mi spiace di non poter
comprendere la vostra bellissima lingua, e più ancora mi duole di non poter
esprimere nel vostro gentile idioma il graziosissimo invito di Sua Maestà la
regina... la quale vi fa offrire, pel mio labbro, una piccola refezione di pane
e salame in altra delle sue cucine. (Gran movimento nelle file dei Troiani.
Enea, colle mani dietro la schiena, non cessa di far dei gesti per tenerli in
freno).
En. Vi sono delle offerte che sempre
suonano accette e graditissime in qualunque idioma esse vengano espresse...
Tanto io, come questi miei prodi colleghi siamo oltremodo commossi e
riconoscenti alla magnanima regina di Cartagine delle sue splendide
esibizioni... Ma pure... Ahi, lassi!... Noi siamo esuli, siamo emigrati, non
rivedremo più mai la patria diletta, condannati ad errare di terra in terra in
cerca di un punto solido per fondarvi il nuovo regno d'Italia. Emigrati!... Il
dolore è il nostro pane, le lacrime sono la nostra bevanda.... e nessuno di noi
oserebbe portare al labbro alcun cibo... (volgendosi ai Troiani che battono
i piedi e ringhiano sinistramente). Comprendo la vostra opposizione,
illustri colleghi!... Voi mi ammonite che sarebbe un far torto alla generosa,
alla disinteressata cortesia della nostra ospite regale, rifiutando le sue
grazie... Accettiamo dunque ciò che liberalmente ci viene offerto... (volgendosi
di nuovo al Prefetto) Eccellentissimo signor Prefetto di palazzo, noi siamo
agli ordini vostri. Favorite indicarci la strada più breve... (si accorge
che tutti i suoi uomini si urtano per uscire dalla porta di mezzo) Quei
bricconi hanno indovinato la porta della cucina!... L'appetito aguzza
l'odorato... (inchinandosi al Prefetto) Bisogna che io mi affretti a
seguirli (e facciano gl'immortali che io giunga in tempo!)
(Enea si apre il passaggio a
spintoni, ed esce per la porta di mezzo. Il Prefetto si ritira).
|