Parte
1 Ded| VICINI DI GALLIANO~ ~Nei due anni che io vissi a Mariaga tu
2 Ded| tuo il ricordo di quei due anni in cui fummo indivisibili.
3 Micom| dire che da circa trecento anni non si è mai constatato
4 Micom| ottenne, ora fanno cinquemila anni all'incirca, di sciogliere
5 Micom| di un ometto di cinquant'anni all'incirca, che era, affrettiamoci
6 Micom| Era una donna di quarant'anni all'incirca, assai florida
7 Micom| Appena compiuti i vent'anni, ciascun cittadino dell'
8 Micom| obbligatoria comincia ai ventitrè anni e finisce ai trentacinque.
9 Micom| deve mai eccedere di tre anni quella della moglie, e che
10 Micom| diciasette, a diciotto, a vent'anni, malgrado l'abbominio onde
11 Micom| E frattanto passano gli anni... Io voglio ammettere che
12 Micom| riconosci! Io ti amo da due anni, da due anni ti desidero.
13 Micom| amo da due anni, da due anni ti desidero. Hai tu udito
14 Flauto| corse dietro per tanti anni ai fantasmi di una dolce
15 Flauto| come il mio cuore di sedici anni... Sì compievo appunto i
16 Flauto| compievo appunto i sedici anni la sera in cui mio cugino
17 Flauto| comprendo che, all'età di sedici anni e pochi mesi, voi eravate
18 Flauto| vostro tempo!...~- A sedici anni la donna soccombe per inesperienza -
19 Flauto| una fanciulla di sedici anni può resistere alle violenze
20 Flauto| quell'uomo adorato...!~«Due anni passarono - anni di lutto,
21 Flauto| Due anni passarono - anni di lutto, di vaneggiamenti
22 Flauto| dramma, che durò ventidue anni, fino alla morte del marchese.
23 Flauto| allorquando, or fanno pochi anni, in una sola giornata...~-
24 Flauto| traviamenti...~«All'età di sedici anni, la prima volta che vi trovaste
25 Conf| sconosciuti, i quali per tanti anni aveste la bontà di rappresentare,
26 Conf| me stampate in quindici anni di vita giornalistica. -
27 Conf| nel periodo di circa vent'anni il paese nostro non ha prodotto
28 Giuda| Commettete un assassinio a trent'anni, e i biografi, per dimostrare
29 Giuda| IV.~ ~All'età di cinque anni, Giudaino fu mandato alla
30 Giuda| greco e del latino. A sette anni egli traduceva Cicerone,
31 Giuda| commentava Virgilio. A dodici anni sapeva fare dei versi; tanto
32 Giuda| di circa sessantacinque anni, ma l'opinione pubblica
33 Giuda| contumace condannato a dieci anni di reclusione per falso,
34 Giuda| così visse fino all'età di anni novantaquattro e dieci mesi,
35 Giuda| corso di quarantacinque anni, venne mai in sospetto che
|