Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
Libro bizzarro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

     Parte
1 Ded| Caprino Bergamasco, Gennaio 1882.~ ~ ~ ~ 2 Giuda| séxes. - Sophàs et fauteuils à discretion. - Tutta Gerusalemme 3 Flauto| crudeli colla donna che si abbandona, anche involontariamente, 4 Flauto| qualunque attacco. Da ultimo mi abbandonai improvvidamente al pericolo, 5 Flauto| Adolfo la mia innocenza... Abbandonandomi all'amplesso fatale io diedi 6 Micom| ogni nostra donna, prima di abbandonarsi alle rilassanti dolcezze 7 Flauto| braccia con significante abbandono - onde io, vedendo a che 8 Micom| Occhio-di-Anémone... ovvero...~- Abbasso l'ovvero! - gridò la fanciulla 9 Micom| isolano da quell'effimero abbattimento.~Era entrata nella sala 10 Giard| presero il posto degli idoli abbattuti.~Febbrajuola era in vena 11 Flauto| istinto di sensualità certe abberrazioni istantanee, le quali, per 12 | abbi 13 | abbiam 14 Giuda| e riprovati gli sfarzosi abbigliamenti, si mostrò molto soddisfatto 15 Micom| Avete notato il singolare abbigliamento che qui si costuma da chi 16 Giuda| XLI.~ ~Camilla, abbigliata con molto sfarzo, sedeva 17 Giuda| ignorano i particolari di quell'abboccamento. - Giuseppe Ebreo si accontenta 18 Micom| non d'altro feconda che di abbominazioni e di delitti, qui all'incontro, 19 Micom| scandaloso, non è vero? sarebbe abbominevole, laddove alla cima di ogni 20 Giuda| popolo, annunziava un'êra di abbondanza e di ricchezza universale; 21 Micom| grandezza naturale ritraeva l'abbracciamento di una coppia innamorata 22 Micom| sala, tutti si alzarono per abbracciarmi; fu un accoglimento festoso, 23 Flauto| Qual'è la donna tanto abbrutita nel vizio, che, alla sua 24 Conf| ieri l'Italia non aveva abdicato alla sua nobile supremazia. 25 Flauto| se la donna fosse meno abile nel dissimulare le ragioni 26 Giuda| di dirigersi alla piazza Abimelecco, numero centoquarantatrè, 27 Micom| nostro mare, nei paesi da voi abitati, siete tutti cretini?»~Io 28 Giard| giornata era caldissima. Le abitatrici del gran formicaio giacevano 29 Giuda| allo specchio, vestì gli abiti nuovi, e parve un altro 30 Micom| garzone per la faldiglia dell'abito, gli gridò:~- Gal-di-fuoco, 31 Micom| perfino trovata la maniera di abituare il futuro babbo a certi 32 Flauto| qualche tempo non ero più abituata a simili assalti... avrei 33 Micom| uno sposo si divezzi dalle abitudini di scapolo e si eserciti 34 Micom| queste formalità dovrebbero abolirsi. Qui da noi, la specie umana 35 Conf| al nostro confronto, che aborti mostruosi. - Questo linguaggio 36 Conf| quasi sempre un musicista abortito, il quale, dopo aver pubblicato 37 Flauto| scena poco dissimile mi accadde più tardi con un povero 38 Micom| Infatti, nei vostri paesi, non accade forse mai che a traverso 39 Conf| un pittore reietto dalle Accademie e obliato dai Committenti, 40 Giard| costrutta?~- Ciò non potrà accadere, risponde gravemente Febbrajuola; 41 Giuda| poi, come se nulla fosse accaduto, si recò all'uffizio delle 42 Giuda| Tutta Gerusalemme si accalcava nei primi giorni dinanzi 43 Micom| discutono, qualche volta si accapigliano; ma alla fine, il nome vien 44 Giard| onorano! rispose Crestalunga, accarezzando coll'estremo dell'ala la 45 Flauto| sedere sovra un divano, e accarezzandomi con insolita tenerezza, 46 Giuda| saliva sullo sgabello per accendere il lampadario, qualche fanatico 47 Flauto| cembalo in punta di piedi, e, accennando a noi di continuare la nostra 48 Giuda| Giuseppe Ebreo si accontenta di accennare il fatto con una certa affettazione 49 Micom| concorrono, oltre alla già accennata bonomia degli istinti individuali, 50 Micom| miglior agio.~Il precettore accennò a Gal-di-fuoco di salire, 51 Flauto| scelta dei pezzi, cogli accenti della esecuzione, col capriccio 52 Giard| coperse di un panno bianco, e accesa la pipa, andò in giardino 53 Micom| sala si riaperse per dare accesso ad altre donne.~- Tu qui, 54 Giuda| uomo da badare a cotesti accessori volgari della materia. La 55 Micom| fisica che un cumulo di acciacchi? Vedete il nostro Gal-di-fuoco! 56 Flauto| Qualche rara volta - per accidente - la estremità del flauto 57 Giard| beatamente una giaculatoria. E accingendosi a ricomporre i granelli 58 Giuda| Tutti assentirono per acclamazione.~ ~ ~ ~ 59 Micom| De-Tonnalli, ebbi da lui una accoglienza, la quale giustificava il 60 Flauto| le nostre sale; come io accogliessi le banali galanterie e i 61 Micom| per abbracciarmi; fu un accoglimento festoso, cordiale, espansivo, 62 Flauto| assiduità; - vedendosi il meglio accolto di quanti mi ronzavano intorno 63 Flauto| effimera simpatia!~«Io lo accompagnava col pianoforte...senza volgere 64 Giuda| abboccamento. - Giuseppe Ebreo si accontenta di accennare il fatto con 65 Giuda| oltremodo sorpreso e commosso - accorciò al professore la croce di 66 Giuda| assoluta di quattrini, non potè accordare alla lacrimata consorte 67 Giuda| altrettanto profonda che ardita, accordarono a Giuda l'impiego di cassiere, 68 Giard| della speciale predilezione accordatale dal supremo dominatore dell' 69 Flauto| stabiliti da un pezzo tutti gli accordi della passione, ripetuti 70 Flauto| entusiasmava del nostro accordo perfetto...~«Così trascorrevano 71 Micom| e mi disse: «vedete come accorrono, quelle brave ragazze, al 72 Flauto| troppo ridicolo!»~Io mi accorsi che quella risposta era 73 Micom| Vale a dire?~- Mi sono accorta, conversando con Gal-di-fuoco, 74 Flauto| Perocchè se io non ebbi mai l'accortezza di nasconderle quando l' 75 Micom| era sorta nell'anima. Mi accostai a Bocca-di-fragola, e traendola 76 Micom| matrone. Quest'ultime si accostarono a Selva-di-crini, l'ajutarono 77 Micom| Spugna-di-senno si erano accostati alla carrozza, e il precettore 78 Micom| Gengiva, è ben raro che si accostino al porto di Carina, per 79 Giuda| documento che comprovasse un'accusa tanto puerile, Commettete 80 Giuda| innocentissimo stratagemma di accusare un galantuomo e fornire 81 Flauto| Tutte le apparenze mi accusavano. Qual altri fuori di me, 82 Flauto| comprendiate voi stessa.~«Io non vi accuserò di ipocrisia... Qual'è la 83 Micom| Quando il marito e la moglie accusino entrambi la imperfezione 84 Giard| gallerie sotterranee, gli acquedotti, i magazzeni delle vettovaglie, 85 Giuda| delle pratiche devote, seppe acquistarsi tanto credito presso gli 86 Micom| meccanismo Thompson vibrano così acuti e stridenti, che una volta 87 Giard| la salita, Febbrajuola si adagiò colla figlia sull'orlo di 88 Micom| simbolici. Le statue erano adamiticamente ignude. Un gruppo di figure 89 Giuda| molto semplice - ed io, per adattarmi alla vostra capacità, qui, 90 Giard| dal suo mortifero dardo. Addio, mia buona Apriletta! Noi 91 Giuda| libbra di cioccolatte per addolcire i professori.»~ ~ ~ ~ 92 Flauto| buono! - il pensiero di addolorare e coprir di ridicolo un 93 Giard| incrociando le zampe in sull'addome, russò beatamente una giaculatoria. 94 Conf| attenuante, mi sia lecito addurre: - Sono io stato il più 95 Giuda| riformatori si creavano degli adepti colle prediche e colla moltiplicazione 96 Micom| presaghi osservatori della mia adolescenza che mi chiamarono gallo.~ 97 Flauto| La marchesa non parve adontarsi del mio epigramma - crollò 98 Flauto| che il poco formidabile adoratore dovesse avere quandochessia 99 Conf| volessi enumerare tutte le adulazioni e le bassezze di che mi 100 Micom| Ecco la mia figlia più adulta, sclamò Alba-di-maggio. 101 Micom| avverrebbero meno frequenti? Gli adulteri che si commettono nei vostri 102 Conf| vendette di Medea, agli adulterii di Clitennestra, a quella 103 Micom| avvenisse un solo crimine di adulterio. A mantenere inviolata la 104 Micom| gli amici di famiglia si adunano a fratellevole banchetto. 105 Ded| inalterabile affetto.~ ~Il tuo aff.o~A. Ghislanzoni.~ ~Caprino 106 Giard| figliuola!... E quando ti si affacciano di tali dubbi, volgi uno 107 Flauto| Quando la buona donna si affacciò alla porta della sala, Adolfo 108 Flauto| del mattino, dopo i lunghi affannosi vaneggiamenti, le mie ciglia 109 Flauto| trionfarono della povera affascinata - ed io dentro una nebbia 110 Conf| Italia, ho vilmente mentito affermando di prediligere il cantore 111 Flauto| gravemente la marchesa - se affermassi di averlo amato... d'amore. 112 Flauto| risposi con un'occhiata affermativa e un inchino da collegiale... 113 Micom| circondarono Gallo-di-fuoco, lo afferrarono per le mani; per le code 114 Giuda| accennare il fatto con una certa affettazione di verecondia, la quale 115 Giuda| biglietto ripieno di parole affettuose per sua madre: «Consolati, 116 Micom| ogni cosa io mi sia sempre affidato alla saggezza del mio ottimo 117 Giuda| Blagueurs, dove Giuda aveva affittato un magnifico appartamento.~ ~ ~ ~ 118 Giuda| Gerusalemme, presero in affitto una magnifica bottega sul 119 Giuda| città e dei Corpi Santi affluiva negli appartamenti del nuovo 120 Flauto| interruzioni e delle riprese aveva affrante le nostre forze. Adolfo 121 Micom| suoi pensieri, fors'anco affranto dalle molteplici emozioni 122 Micom| alquanto turbato; ma io mi affrettai a rabbonirlo con quelle 123 Giuda| degli speciali interessi per affrettare la cerimonia.~ ~ ~ ~ 124 Micom| anni all'incirca, che era, affrettiamoci a dirlo, il suo precettore.~ ~ 125 Micom| propria emozione. - Per agevolarvi un tal compito, vi dirò 126 Giuda| e noi ci ritiriamo senza aggiungere commenti, lasciando che 127 Micom| di zeffiri.~- Perchè non aggiungi, interruppe Gal-di-fuoco 128 Conf| imperversiamo sugli altri - non aggraviamo la mano sugli antichi colleghi, 129 Giuda| di tentare ogni mezzo per aggregarsi alla setta.~ ~ ~ ~ 130 Giard| a frenare i suoi istinti aggressivi in presenza di quella ricca 131 Giard| che d'un tratto si sentì agguantare per l'ala da una mano tenace.~- 132 Giard| finito di riassettare il suo agguato e già stava per sprofondarsi 133 Giuda| Il marito non vedeva, e agitando una immensa sciabola, passava 134 Flauto| Prometeo della luce, il Dio agitatore di tutta la mia vita!...~« 135 Giard| moscherini e i piccoli ragni si agitavano fra le pianticelle in cerca 136 Flauto| interpretazione di quel fatto. Ho agito per patriottismo, e col 137 Conf| ho atteso i singulti dell'agonia....~Io mi trovo, laddiograzia, 138 Micom| le plus sûr moyen de vous aimer toujours;~Il vaut mieux 139 Micom| distici di Voltaire:~ ~Ne vous aimez pas trop, c'est moi qui 140 Giard| attraversavano una bella aiuola tutta in fiori. I moscherini 141 Giard| mandò un grido straziante:~- Aiuto!... Soccorso!...~Febbrajuola 142 Giuda| padroni di casa, in una parola aizzava nel popolo tutti gli elementi 143 Micom| dandogli il braccio per ajutarlo a discendere dal carrozzone. - 144 Micom| accostarono a Selva-di-crini, l'ajutarono a svilupparsi dalla mantelletta, 145 Flauto| segreti dell'anima mia, per ajutarti a comprendere un paradosso 146 Micom| dovreste.... chiamarvi.... Via! Ajutatemi un poco...~- Nel mio nome, 147 Giuda| d'avana negli occhi dell'albergatore e dei guatteri, che rimasero 148 Giard| dormiva beatamente sotto un albero di fico.~ ~ ~FINE.~ ~ 149 Micom| fanciulle iscritte nell'albo pretorio. È , che ogni 150 Giuda| segreto con una mistura di alcool, dulcamara e verde di rame.~ ~ ~ ~ 151 | alcuno 152 Conf| Eugenio Sue, Giorgio Sand, Alfonso Karr, Victor Hugo, Gauthier, 153 Micom| sterminate che parevano ali, e la fanciulla si gettò 154 Giuda| Queste considerazioni alienarono dal divin maestro le simpatie 155 Conf| abusato del gran nome di Dante Alighieri. Pure, non debbo tacervi 156 Flauto| sotto le mie treccie - l'alito di Adolfo mi infuocava le 157 Micom| organismo animale. - Via! non vi allarmate di una inezia! Le brave 158 Flauto| all'ingresso delle truppe alleate!... Io aveva dimenticato 159 Flauto| dovesse avere quandochessia un alleato irresistibile...onnipotente - 160 Micom| le damigelle si baciavano allegramente, il precettore mi trasse 161 Giuda| di ogni mese intuonava l'alleluja in coro e portava il baldacchino - 162 Micom| preoccupazioni della fecondità, dell'allevamento dei figli, del benessere 163 Flauto| mia viva agitazione, mi allontanai da Adolfo e da mia madre, 164 Micom| Selva-di-crini, la quale si allontanava a passo leggiero, portata 165 Giard| nostri valorosi antenati allorchè vennero a stabilirsi in 166 Flauto| qualche imbarazzo. - Tu alludi alla battaglia di Magenta... 167 Micom| dopo aver consultato un almanacco sul quale erano iscritte 168 | almeno 169 Conf| dico poco) scesero dalle Alpi in questo breve periodo 170 Flauto| In chiesa, dinanzi all'altare...quando il sacerdote mi 171 Conf| capito, per esempio, quali alte ragioni di estetica impongano 172 Flauto| civettuola capricciosa ed altera, il tipo di quelle donne 173 Ded| coltura dei giardini tu alternavi quella del tuo spirito arguto, 174 Giuda| eletta aristocrazia e dei più alti dignitari ecclesiastici. 175 Conf| apoteosi del secondo, un alto grado di comprensività, 176 | altrettanta 177 | altrimenti 178 | altrui 179 Flauto| Ad un tratto ella si alza - passa dinanzi al cembalo 180 Micom| piacere! gridò il vecchietto, alzando il bicchiere spumeggiante 181 Micom| entrare nella sala, tutti si alzarono per abbracciarmi; fu un 182 Giuda| famiglia.~Tutte le mattine si alzava di buona ora per assistere 183 Micom| mie figlie e quest'altre amabili donzelle rendono piena giustizia 184 Micom| altra domanda:~- E il nostro amabilissimo Gal-di-fuoco, di qual maniera 185 Micom| Spugna-di-senno, colla sua amabilità consueta si incaricò di 186 Flauto| quel primo, a quell'unico amante la maggior prova della mia 187 Flauto| piacciono di veder liquefare gli amanti!~«Io aveva già provata la 188 Micom| temps de sa vie,~Que d'être amants pour quelques jours.~ ~ ~ ~ ~ 189 Micom| amarvi sempre; val meglio amarsi tutta la vita, che uccidere 190 Micom| il mezzo più sicuro per amarvi sempre; val meglio amarsi 191 Micom| bisogno di amare e di essere amata. Ma voi le avete insegnato 192 Micom| parve assai giudizioso:~«Non amatevi troppo; è il mezzo più sicuro 193 Ded| del tuo spirito arguto, amavi la poesia, la musica, la 194 Giuda| ex-governatore di Malakoff, già ambasciatore presso la repubblica di 195 Micom| consorzio coniugale significa un ambiente di moralità e di benessere, 196 Micom| vien dato ai fanciulli d'ambo i sessi appena sieno entrati 197 Flauto| consumazione dei secoli, io non amerei che lui.... non potrei amare 198 Micom| toujours;~Il vaut mieux être amis tout le temps de sa vie,~ 199 Giard| duole proprio di doverti ammazzare... Che vuoi?... Il padrone 200 Micom| altro conjuge. Una volta ammesso che ne' suoi ingeniti desideri 201 Giuda| considerazioni. - Un codice, che, ammettendo l'uguaglianza sociale, impone 202 Giuda| veloci.~Il nostro barone, amministrando il patrimonio della sua 203 Giuda| non gli restò più nulla da amministrare. La vecchia Sisara morì 204 Giuda| assunse immediatamente l'amministrazione del ricco patrimonio, emancipando 205 Micom| quattro distici di Voltaire, ammirai il buon senso mostrato dagli 206 Conf| li abbiate ricordati ed ammirati con tanto entusiasmo? - 207 Conf| rappresentazione. Tutto il mondo ha ammirato la vivacità e la copia della 208 Conf| dovetti posare da enfatico ammiratore di lui, fino al punto di 209 Micom| Entrammo in una magnifica sala, ammobigliata colla massima eleganza, 210 Micom| dell'isola è autorizzato ad ammogliarsi; ma la fase che noi chiamiamo 211 Micom| regali!... Ma voi siete forse ammogliato, ed io mancherei alle leggi 212 Micom| accompagnato da alcuni ammonimenti poco notevoli, dove si eccettui 213 Micom| Tu mi riconosci! Io ti amo da due anni, da due anni 214 Ded| Mariaga tu mi hai colmato di amorevolezze. Il mio giardinetto, mercè 215 Conf| applaudito senza riserva agli amori incestuosi di Fedra e di 216 Flauto| dopo tre mesi di febbre amorosa, Adolfo ed io ci trovammo 217 Giuda| ed all'estasi dei primi amplessi coniugali, aveva dichiarato 218 Conf| Pindaro; che le veneri di Anacreonte mi parvero il più delle 219 Conf| più che un risultato della analisi, era il riflesso delle impressioni 220 Micom| quotidianamente alle lezioni di anatomia e di fisiologia genetica 221 | anco 222 | ancor 223 Giuda| per evitare l'incomodo di andare la notte in pattuglia, rinunziò 224 Giuda| fino a quell'epoca, fosse andato esente da quella fatale 225 Micom| per me - gli risposi - io andrò intanto a vedere qualche 226 Flauto| marchese divenne il primo anello di una lunga catena di mistificazioni, 227 Giard| stabilirsi in questo bell'angolo di terra, così fertile e 228 Flauto| descriverò le terribili angoscie che seguirono la breve estasi 229 Micom| ammirabili dell'organismo animale. - Via! non vi allarmate 230 Giard| pregiudizii!.... Questi animaletti, privi di ragione come tu 231 Giard| luce di una intelligenza animata dalla favilla divina. Quanto 232 Giuda| teorie di tolleranza e di annegazione, che alla marchesa parvero 233 Giuda| il maggiordomo venne ad annunziarle la visita del barone Iscariott 234 Giuda| Commiserava il povero popolo, annunziava un'êra di abbondanza e di 235 Micom| rispose il giovane con ansia mal dissimulata, si riassumono 236 Giard| fecero i nostri valorosi antenati allorchè vennero a stabilirsi 237 Giuda| calzolaio Mosconio depose nell'anticamera cinque paia di sandali di 238 Giuda| mutte piemontesi, moneta antichissima e alquanto sbiadita.~Ma, 239 Conf| rispetto ai celebri autori dell'antichità, quell'iniquo sistema di 240 Giuda| parocchia domandarono un anticipo sulle spese delle esequie - 241 Giuda| malgrado l'astuzia e la rapace antiveggenza del giovane sotto-ispettore, 242 Ded| AL MIO CARISSIMO AMICO~ANTONIO VICINI DI GALLIANO~ ~Nei 243 Conf| Fior, fronde, erbe, ombre, antri, onde, aure soavi~ ~danno 244 Conf| incenso al genio di Zeusi e di Apelle... Li avete visti mai, questi 245 Giuda| principe Iscariott de Judoff si apersero a splendide feste. Il cavaliere 246 Flauto| inebbriata di entusiasmo, apersi la mia casa ai liberatori, 247 Giuda| fumare una pipa all'aria aperta, prese tutto solo la via 248 Giuda| Michele, ne fecero la solenne apertura.~ ~ ~ ~ 249 Giuda| il nostro Giuda scroccò l'apostolato, ed egli riuscì per qualche 250 Conf| ed attestare, facendo l'apoteosi del secondo, un alto grado 251 Micom| sala se prima non avessi appagata una viva curiosità che mi 252 Micom| vi hanno poche differenze apparenti - ma io ritengo che in ogni 253 Conf| melanconico istinto che, all'apparire di un insolito bagliore, 254 Conf| dotti, ai quali ero sempre apparso un dappoco.~Ne' miei giudizi 255 Giuda| aveva affittato un magnifico appartamento.~ ~ ~ ~ 256 Flauto| io aveva già cessato di appartenere ad un sesso...~«Dopo la 257 Micom| morali dell'uomo che dovrà appartenerle per tutta la vita?~Dopo 258 Flauto| oltre all'esser donna, appartenete ad una classe sociale, dove 259 Flauto| giustificare - quelle che appartengono alla vedovanza. Il flauto 260 Giuda| lettera tutta piena di frasi appasionate e di errori di ortografia.~ ~ ~ ~ 261 Giuda| qualificati coll'ignobile appellativo di Due e cinquanta!~ ~ ~ ~ 262 Micom| organica dell'uno e gli appetiti più o meno esagerati dell' 263 Giuda| buone calunnie per farlo appiccare. Erode, Pilato, Caifasso, 264 Giuda| pretendono che Giuda si appiccasse ad una pianta di fico. Gli 265 Giuda| birbante, il quale siasi appiccato pel rimorso de' propri misfatti!~ 266 Micom| nel giardino rientravano appigliate al braccio ed alle vesti 267 Flauto| armonie, che provocava gli applausi di mia madre...~«Mia madre 268 Giuda| Fece il corso di filosofia, applicandosi in specialità alla logica 269 Giuda| suo concetto morale per applicarlo alle difficili emergenze 270 Conf| commentare questo famigerato applicatore di epiteti, ottiene legalmente 271 Giuda| essere fecondo di utili applicazioni ai tempi che corrono.~Ciò 272 Giuda| paio di occhiali verdi, si applicò due cerotti, l'uno alla 273 Conf| Inglese mi avessero imposto di appoggiare la mia asserzione con dati 274 Flauto| Mia madre stava ad udirci appoggiata alla finestra che guardava 275 Micom| con una stretta di mano, e appoggiatosi al braccio del venerabile 276 Giuda| carriera, non avea tardato ad apprendere da' suoi superiori e colleghi 277 | appresso 278 Giuda| in meno di una settimana apprestò il sontuoso vestiario, e 279 Conf| asinesche, l'anima mia si apre alla gioia come all'annunzio 280 Giuda| non aveva tralasciato di aprire delle sottoscrizioni estorcendo 281 Flauto| spiava il buon momento per aprirsi una breccia nella mia virtù!... 282 Giuda| reverendi Ignorantelli; essi aprono la via alla fortuna ed agli 283 Giuda| contro i vili infamissimi arbitrii della imperiale regia Polizia. 284 Flauto| capriccio delle varianti, coll'arbitrio dei crescendo e dei rallentando, 285 Giard| sussurri uscivano dagli arbusti e dall'erbe. Due zanzare, 286 Micom| Gal-di-fuoco, io desidero ardentemente di sposarmi teco: lo vuoi 287 Micom| da gallo. Le sue guancie ardevano. Egli si congedò dalle donne 288 Conf| dei moderni drammaturghi ardirebbe oggi presentare sulla scena 289 Giuda| altrettanto profonda che ardita, accordarono a Giuda l'impiego 290 Micom| coppia innamorata con tale arditezza di verismo, da far inorridire 291 Micom| gallo al suono di una voce argentina, alla vista di un volto 292 Giuda| di bottoni e di fibbie d'argento cristofle, poi ritirossi 293 Conf| dirò solo (e da ciò potrete argomentare il numero e la gravità delle 294 Giuda| a formare la cassa. - L'argomentazione è molto semplice - ed io, 295 Micom| interrogandolo su vari argomenti, dovetti convincermi che 296 Conf| l'impudenza di chiamarlo argutissimo e festevolissimo! Aveva 297 Ded| alternavi quella del tuo spirito arguto, amavi la poesia, la musica, 298 Giuda| apparenze corporee ella arieggiava il decrepito. Portava una 299 Conf| vive simpatie erano per l'Ariosto. Non ho mai potuto leggere 300 Conf| inimitabile, l'insuperato Aristofane! Quante volte, ricordando 301 Giuda| la calligrafia - nella aritmetica, non faccio per vantarmi, 302 Giuda| crocifiggere senza processo.~Armato di tali considerazioni, 303 Flauto| nasceva quella fusione di armonie, che provocava gli applausi 304 Micom| ordinò al cocchiere di arrestare i cavalli. Gal-di-fuoco 305 Giuda| quattro carabinieri per arrestarlo. Ma Giuda, che aveva degli 306 Giard| a vicenda. Apriletta si arrestava tratto tratto a contemplare 307 Giard| tratto le due viaggiatrici si arrestavano, piegavano le ginocchia, 308 Giuda| danaro!.... che magnifico arresto! Giuda stette alquanto silenzioso 309 Micom| figlie! - esclamò il giovane arretrando - ma io mi ero quasi innamorato 310 Giuda| Metodo naturale e pratico per arricchirsi e camparsela felicemente 311 Micom| proprio di uomo civile, io arrischiai un'altra domanda:~- E il 312 Giuda| posizione, risolvette di arrischiare tutto per tutto, e di tentare 313 Giuda| confidenza, io non oserei arrischiarmi in uno di quegli impieghi 314 Micom| troppo eccitata perchè io non arrischiassi una replica:~- Vale a dire?~- 315 Giuda| poi con voce melata si arrischiò a domandare:~- Ma.... miei 316 Giuda| spiegazione. I due conjugi, appena arrivati a Gerusalemme, presero in 317 Micom| ed annunziò seccamente l'arrivo di Alba-di-maggio.~Era una 318 Giuda| gli pareva non solamente arrogante, ma anche superflua.~ ~ ~ ~ 319 Conf| ammenda, ma io non avrò da arrossire che in faccia a quei soli, 320 Conf| Fidia e di Prassitele... ho arso il mio granello di incenso 321 Flauto| suscettibile di quella distinzione artifiziale, che i ricchi possono procacciarsi 322 Ded| monti! Ma tu eri botanico ed artista; alla coltura dei giardini 323 Flauto| mio gomito, nelle volate ascendenti sulla tastiera, toccava... 324 Conf| che ho veduto, o letto, o ascoltato, o meditato nel corso della 325 Conf| supporre a' miei creduli ascoltatori.~Nella sonante e robusta 326 Conf| intollerabile frastuono di voci asinesche, l'anima mia si apre alla 327 Flauto| vecchia dama fece una pausa, aspettando una obbjezione. Io volli 328 Flauto| come ad un amico lungamente aspettato...~«Al biancheggiare del 329 Micom| alle noje della sterile aspettazione. Voi credete di sublimare 330 Micom| imbarazzo del figlio - noi ti aspetteremo.... e credo non indugierai 331 Micom| fanciulla si presenti... un aspirante. Voglio supporre che respinte 332 Flauto| fibre - tutti i miei sensi, aspiravano la voluttà di un amplesso 333 Giuda| Permettete che io ne assaggi un'altra dozzina... tanto 334 Giard| quelle selvaggie potrebbero assalirci e noi avremmo la peggio. - 335 Giard| gioia, una gran festa nell'assalirsi, nello schermirsi, nel divorarsi 336 Flauto| ero più abituata a simili assalti... avrei osato sperare.... 337 Micom| Selva-di-crine in questo momento assaporano le prime dolcezze dell'amore, 338 Micom| parentesi di una breve pausa, assaporata la sua facezia, l'amabile 339 Giuda| tanto puerile, Commettete un assassinio a trent'anni, e i biografi, 340 Conf| stato il più tristo, il più assassino, il più vituperevole dei 341 Giuda| avesse un cassiere?...~Tutti assentirono per acclamazione.~ ~ ~ ~ 342 Micom| entrambi la imperfezione o l'assenza di una facoltà fisica o 343 Giuda| forti, segnatamente all'assenzio di Neufchâtel, ch'ella fabbricava 344 Conf| me stesso ed al pubblico, asserendo che quella tragedia mi aveva 345 Giuda| istinto malvagio, verranno ad asserire che avete ucciso e mangiato 346 Conf| imposto di appoggiare la mia asserzione con dati statistici!~Eppure, 347 Ded| mio giardinetto, mercè le assidue e intelligenti tue cure, 348 Flauto| prese a corteggiarmi con assiduità; - vedendosi il meglio accolto 349 Giard| terminato il suo pasto, si assise fra le due pellicole dissanguate, 350 Giard| gonfie di nutrimento, si assisero sull'estrema punta del promontorio 351 Flauto| alla fine, ci trovammo assisi sovra un banco di pietre 352 Micom| matrimonio, Selva-di-crini assisterà quotidianamente alle lezioni 353 Conf| e di artisti senza avere assistito allo spettacolo e prima 354 Giuda| principali banchieri di Europa si associarono azionisti nella impresa; 355 Flauto| a comprendere per quale associazione di idee voluttuose e sublimi, 356 Giuda| perfettamente l'arte di insaccare ed assodare la carne di majale. Il salame, 357 Giuda| e Giuda, per mancanza assoluta di quattrini, non potè accordare 358 Flauto| loro indulgenza fino ad assolvere i peccati di poco amore, 359 Micom| in tale atteggiamento da assomigliar per davvero ad un pollo 360 Giard| formicaio giacevano inoperose e assonnate nelle loro piccole celle.~ 361 Conf| massima parte da quei tubi assorbenti, ove lo spirito umano, già 362 Micom| che su cento matrimonii assortiti alla vostra bella moda Europea, 363 Micom| quaresima?~Il giovane, tutto assorto ne' suoi pensieri, fors' 364 Giuda| la propria identità, e di assumere un nome di capriccio. Nel 365 Conf| meno bestiali, più o meno assurde e colpevoli, la parte di 366 Conf| vendono sulle pubbliche aste e passano dall'uno all'altro 367 Conf| della letteratura.~Fatta astrazione da Omero, che io lessi più 368 Micom| parole:~ ~Al chiarore degli astri divini~Corre il gallo alla 369 Conf| dell'arte è sorto un novello astro.~Ma, via! non imperversiamo 370 Conf| Orazio è più elevato ed astruso. Conveniva dunque, a riguardo 371 Giuda| balenarono nella mente dell'astuto pensatore: - Sposare una 372 Giuda| divenivano molto rari, malgrado l'astuzia e la rapace antiveggenza 373 Micom| espressamente nel nostro Ateneo per le fanciulle iscritte 374 Micom| avviò con lui verso gli atrii.~Quella scena mi aveva sorpreso. 375 Giuda| a farsi perdonare i più atroci delitti coll'innocentissimo 376 Conf| una forma, la quale fosse atta ad esprimere il vero, senza 377 Flauto| stessa, forte a qualunque attacco. Da ultimo mi abbandonai 378 Micom| sorridendo, nella quaresima attenderà a rinvigorirsi, e subirà 379 Micom| Al piè dello scalone mi attendeva una nuova sorpresa, I due 380 Micom| sposandomi a colui, un attentato contro la perfezione intellettuale 381 Flauto| varrebbe ora lo smentirle o l'attenuarle?...~«Il mondo però mi ha 382 Giuda| Como, dove fino alla morte attese agli esercizi spirituali 383 Conf| atto di espiazione, non ho atteso i singulti dell'agonia....~ 384 Giard| delle vettovaglie, tutto attesta la supremazia della specie 385 Conf| l'opinione pubblica, ed attestare, facendo l'apoteosi del 386 Micom| emerite più esigenti. L'attestato che egli può mostrare alle 387 Conf| debba dividersi in cinque atti piuttosto che in quattro; 388 Conf| occorrenze?... E questo era l'attico sale, di cui ho parlato 389 Flauto| condusse in un gabinetto attiguo alla sala - mi fece sedere 390 Conf| ho io scritto che il tale attore ricordava nell'incesso il 391 Conf| inetto a produrre delle opere attraenti, epperò nemico giurato di 392 Micom| fruscìo di una veste di seta attrasse nuovamente i nostri sguardi 393 Giard| la serra dei limoni.~Esse attraversavano una bella aiuola tutta in 394 Flauto| calunniata iniquamente, attribuendo a volgare istinto di sensualità 395 Giuda| pubblica si ostinava ad attribuirgliene una dozzina di più, tanto 396 Conf| gran Talma? che la tale attrice riproduceva l'energia e 397 Giuda| chiamandosi mistificati da un audacissimo furfante, spedirono quattro 398 Micom| Sarò lietissimo di augurare a lui ed alla sua sposa 399 Micom| Una voce melodiosa che augurava il buon giorno a tutti riscosse 400 Micom| gallo...! Ciò mi è di buon augurio.~Gal-di-fuoco, malgrado 401 Conf| erbe, ombre, antri, onde, aure soavi~ ~danno una melodia 402 Flauto| mia indifferenza e la mia austerità gli imponevano nuovo freno. 403 Giuda| equivalenti a due lire austriache e cinquanta centesimi.~ ~ ~ ~ 404 Giard| formica, per età e per senno autorevolissima - dava la sveglia ad una 405 Micom| ciascun cittadino dell'isola è autorizzato ad ammogliarsi; ma la fase 406 Flauto| conte fu, pei due mesi di autunno, il pascolo più ghiotto 407 Giuda| completamente, sbuffando fumo d'avana negli occhi dell'albergatore 408 | avanti 409 Giard| erba.~Frattanto la notte si avanzava e il sopravvenire delle 410 Micom| sgraziatamente la natura è stata avara anche meco di quel dono 411 | avendo 412 | averci 413 Micom| gliene sarei gratissimo. L'averla a compagno mi darebbe coraggio.... 414 Flauto| miei conoscenti ed amici di averle esagerate. Perocchè se io 415 | averlo 416 | avermi 417 | avessero 418 | aveste 419 Micom| temperamento di una donna. Avezzato l'orecchio al brontolìo 420 Micom| una volta l'orecchio ci si avezzi, lo stridio di una dozzina 421 Giuda| della grossa sua balia con avidità quasi feroce; ma questa 422 | avran 423 | avranno 424 | avrebbero 425 | avremmo 426 | avrò 427 Conf| lapidato.~Dopo ciò, ognun si avvede che anch'io ho seguito, 428 Giuda| estraendolo dal secchio con molta avvedutezza, e facendogli sorbire un 429 Giuda| Gerusalemme, scandalizzata dall'avvenimento, ripudiò ipso facto il barone. 430 Micom| dentro le mura di Carina avvenisse un solo crimine di adulterio. 431 Giuda| vice-intendente Caifasso, erano i soli avventori della bottega. La contessa 432 Micom| singolarissime costumanze di questo avventurato paese, vi è pur quella che 433 Giuda| bizzarra varietà delle sue avventure.~La biografia di Giuda Iscariota 434 Giuda| della orribile tragedia avvenuta a Gerusalemme, e il traditore 435 Micom| di Gal-di-fuoco.~Cos'era avvenuto? Spugna-di-senno, levatosi 436 Micom| mezzo secolo qui non s'è più avverato il caso che alle punture 437 Micom| di incompatibilità fisica avverrebbero meno frequenti? Gli adulteri 438 Flauto| allo zuavo.., Mi credette avversa al Piemonte... Era mio dovere 439 Conf| coraggio di dire a' miei avversarî: «Tu hai rubato l'orologio 440 Conf| scrittore che non sa dire al suo avversario: Tu sei un ladro e tuo padre 441 Flauto| rivelavano chiaro la mia avversione al matrimonio. Le esortazioni, 442 Conf| di stromenti unissoni, mi avverte che sull'orizzonte della 443 Micom| Batti-l'-oro. Debbo però avvertirvi che nell'isola nostra voi 444 Giuda| degli amici alla Polizia, fu avvertito in tempo utile, e mentre 445 Giuda| commercio cedendo la bottega e l'avviamento al suo primo garzone di 446 Giuda| usciva dalla città, e si avviava passo passo verso Cafarnao, 447 Micom| cerimonie curiose. Quando noi ci avvicinammo ai due sposi, il funzionario 448 Flauto| proposito, Eugenio! Noi ci avviciniamo all'episodio culminante, 449 Flauto| opinione della mia onestà, come avviene ordinariamente a tutti i 450 Micom| fanciulla leggiadrissima, avviluppata in una ricca mantelletta 451 Micom| venerabile precettore, si avviò con lui verso gli atrii.~ 452 Micom| il giro dei due mari di Azimorra e di Gengiva, è ben raro 453 Micom| si illustrano per qualche azione generosa, ovvero coi traffici, 454 Giuda| di Europa si associarono azionisti nella impresa; e i titoli 455 Micom| maniera di abituare il futuro babbo a certi inconvenienti della 456 Giard| vita le piccole sfingi, i baccherozzi, le zanzare, le lucciolette, 457 Micom| giovani, dopo uno scambio di baci fervidissimi, si disgiunsero, 458 Micom| donne e le damigelle si baciavano allegramente, il precettore 459 Giuda| Divin Maestro col perfido bacio, e poi, come se nulla fosse 460 Micom| carrozzone. - Gal-di-fuoco non badava ai nostri discorsi. Egli 461 Giuda| Si faccia presto e non si badi a pericolo!~ ~ ~ ~ 462 Conf| all'apparire di un insolito bagliore, si danno a ragliare tutti 463 Giuda| sotto l'antica Ditta Isacco Balaam e compagni. Quando il nostro 464 Micom| signorine lo permettono, disse balbettando, io spalanco le invetriate 465 Micom| altra notte sotto i tuoi balconi una voce che cantava al 466 Giuda| alleluja in coro e portava il baldacchino - prestava tutte le coperte 467 Giuda| prontamente! Quattro idee luminose balenarono nella mente dell'astuto 468 Giuda| un negozio di salami era balenata alla mente imaginosa dell' 469 Conf| figlie dell'aria, delle ballerine che pesavano cento chili, 470 Conf| cantanti, di comici, di ballerini, di mimi e di istrioni di 471 Conf| mondo ideale e fantastico? Balzac, i due Dumas, Eugenio Sue, 472 Flauto| dalle braccia di Adolfo - e balzai dalla tastiera sulla quale 473 Flauto| come io accogliessi le banali galanterie e i facili omaggi!~« 474 Giuda| Pietroburgo. I principali banchieri di Europa si associarono 475 Micom| criterio dei nostri, mettete da banda i pregiudizi e le ipocrisie; 476 Giuda| riaprirsi sotto la nuova ditta Barabba e Compagni. La vedova De-Majocchi 477 Giard| la civiltà trionfò delle barbarie, e i simboli della nostra 478 Giuda| classe, a moccoli spenti e barella scoperta.~ ~ ~ ~ 479 Giuda| ciambellano, fors'anche di bascià a tre code, secondo la piega 480 Conf| tutte le adulazioni e le bassezze di che mi resi colpevole 481 Micom| parrebbe quasi ridicola. Basti dire che da circa trecento 482 Flauto| mustacchi di Adolfo!... Tanto bastò, perchè in vederlo la prima 483 Conf| elegante ma monotono cantore di Batilli?~Ma io ho spinto più oltre 484 Flauto| imbarazzo. - Tu alludi alla battaglia di Magenta...all'ingresso 485 Micom| sorriso da vecchio sano una batteria di denti candidissimi; prima 486 Micom| avuto il cattivo gusto di battezzarvi Pollo-di-fuoco!» Il giovane 487 Giuda| chiedere il battesimo, e fu battezzato infatti sulla pubblica piazza 488 Micom| dalla illustre prosapia dei Batti-l'-oro. Debbo però avvertirvi 489 Giuda| governo costituito. Giovanni Battista ed altri riformatori si 490 Giuda| Imparò il giuoco della bazzica e del tresette, la dama, 491 Giard| fra poco nella patria dei beati, ove le nostre anime vivranno 492 Micom| leggiero, portata dalla sua beatitudine di fanciulla maritata.~Poichè 493 Flauto| volgere il capo... I suoni mi beavano l'orecchio - lo strumento 494 Giard| terrazzo, gli fu sopra col becco, e giù per la gola come 495 Giuda| rettore, che aveva portati dal Belgio tutti i perfezionamenti 496 Conf| robusta versione di Felice Belletti ho comprese e gustate le 497 Giard| animali, più grandi, più belli, più forti di noi?...~- 498 Micom| in una posizione elevata. Bellissima costumanza mi sembra poi 499 Giard| elementi, noi soggioghiamo le belve più feroci. Jeri... non 500 Giard| bisogni ed ai comodi nostri. Benediciamo il Signore, figliuola mia! 501 Giard| Signore, figliuola mia! Benediciamolo in ogni ora, in ogni istante 502 Giuda| fra i vostri!...~- Ebbene! Benedictus qui venit in nomine Domini! - 503 Giuda| del mondo, Mandami la tua benedizione per la posta con lettera


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License