Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
Libro bizzarro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

     Parte
504 Giuda| carità e il disprezzo dei beni terreni, Giuda istigava 505 Giuda| collegio, e in breve divenne il Beniamino dei padri. Fece il corso 506 Micom| comprendete!...ed io comprendo benissimo come da voi certe cose non 507 Flauto| sconcertata, ma riprese bentosto:~- Era tanto felice mia 508 Ded| Ghislanzoni.~ ~Caprino Bergamasco, Gennaio 1882.~ ~ ~ ~ 509 Conf| po' di Schumann, un po' di Berlioz, un po' di Wagner e un'altra 510 Conf| padre; come nessun poeta bernesco oserebbe segnare col proprio 511 Flauto| più elegante e bizzarra, i bersaglieri venivano di preferenza festeggiati. 512 Giuda| Giuda chiamavasi Bersabea o Bersibea - nome di origine caldaica, 513 Conf| mie critiche più o meno bestiali, più o meno assurde e colpevoli, 514 Giard| Vieni qua, la mia bella bestiolina!.... Mi duole proprio di 515 Giuda| XXVII.~ ~Nei caffè, nelle bettole, nelle piazze egli predicava 516 Flauto| lungamente aspettato...~«Al biancheggiare del mattino, dopo i lunghi 517 Giuda| fabbriciero alla messa, biascicando fra le gengive una giaculatoria 518 Conf| smerciando la lode ed il biasimo a prezzo di tariffa.~Critico 519 Giuda| temperamento vivace, inclinata alle bibite forti, segnatamente all' 520 Conf| pubblicati invasero le nostre biblioteche, i nostri gabinetti di lettura, 521 Micom| il vecchietto, alzando il bicchiere spumeggiante di sciampagna - 522 Micom| numerosi invitati toccavano i bicchieri per gli ultimi brindisi. 523 Giuda| e facendogli sorbire un bicchierino di melange, che il bambino 524 Giuda| buon figliuolo depose un biglietto ripieno di parole affettuose 525 Micom| somiglianti al vagito del bimbi. Questi suoni prodotti dal 526 Giuda| assassinio a trent'anni, e i biografi, per dimostrare il vostro 527 Giuda| Citatemi un solo esempio di birbante, il quale siasi appiccato 528 Giuda| maggior agio di fare il birbone... Lettori, confessatelo - 529 Giuda| trovarono eccellente la birra - e promisero di far ricapito 530 Micom| queste parole:~«Che vuoi, biscia mia? Sotto l'aspetto fisico 531 Giard| di provvedere ai nostri bisogni ed ai comodi nostri. Benediciamo 532 Micom| natura, ella pur sente il bisogno di amare e di essere amata. 533 Giuda| del fatto suo per darlo ai bisognosi, non rispondeva alle naturali 534 Giuda| lampadario, qualche fanatico si bizzarriva a lanciare delle pietre 535 Giuda| persona all'albergo dei Blagueurs, dove Giuda aveva affittato 536 Conf| Questa mia maniera troppo blanda di trattare la polemica 537 Micom| brontolìo di una pentola che bolle?~- Puerilità! esclamò il 538 Giuda| vuota, dopo otto mesi di bolletta disperata, Giuda prese partito 539 Giuda| che era furba come una bolognese, non volle saperne d'altra 540 Giuda| codegotti, mortadelle, bondiole, e parecchie forme di cacio 541 Micom| oltre alla già accennata bonomia degli istinti individuali, 542 Conf| per tanti anni aveste la bontà di rappresentare, dinanzi 543 Giuda| verso Cafarnao, come un borghese onesto che vada a prender 544 Giuda| soddisfazione di vedere non pochi borsajuoli, sue vecchie conoscenze, 545 Flauto| quando, seduti nel misterioso boschetto, il conte prese la mia mano, 546 Ded| valli e per monti! Ma tu eri botanico ed artista; alla coltura 547 Giuda| all'ingrosso. Aperse delle botteghe a Corinto, a Costantinopoli, 548 Giuda| di castoro, fiammanti di bottoni e di fibbie d'argento cristofle, 549 Micom| che a noi, cresciuti nel brago della corruzione europea, 550 Giard| mi vuoi tanto bene... se brami di conservarti il mio amore, 551 Conf| erudizione, ebbi a citare alcuni brani del Filottete, mentii ignobilmente 552 Micom| qualche bella, e savia, e brava fanciulla voglia fargli 553 Flauto| momento per aprirsi una breccia nella mia virtù!... Troppo 554 Micom| innanzi tutto io vi esponga brevemente i principali articoli del 555 Flauto| rapporti con Adolfo - rapporti brevi pur troppo, ma esuberanti 556 Giuda| la storia di molti altri bricconi, i quali erano riusciti 557 Giuda| autorevole personaggio della brigata, parve indovinare il pensiero 558 Giuda| dell'immensa fortuna, menò brillantissima vita, continuando la tradizione 559 Micom| Spugna-di-senno, alquanto brillo, mi sì accostò e mi disse 560 Micom| Gal-di-fuoco, dopo aver brindato alla mia salute, si accostò 561 Giuda| le lettere di un suo zio bromista, dalle quali risulterebbe 562 Flauto| potei prender sonno... La bruna capigliatura di Adolfo, 563 Micom| Poi, quasi pentita della brusca risposta, soggiunse: «incompatibilità 564 Giard| immortale, al livello dei bruti irragionevoli!... Vergognati, 565 Giuda| nuovo prodigio, fece una brutta smorfia del naso, anzi, 566 Giuda| settimana, ricevette un bullettino d'invito pel servizio di 567 Giuda| galantuomo e fornire delle buone calunnie per farlo appiccare. 568 Micom| era un tessuto di frasi burocratiche, un succinto riepilogo dei 569 Giuda| stuzzicadenti e seggiole. - Cabinets particuliers pour le deux 570 Giard| presenza di quella ricca cacciagione.~Per giungere alla serra, 571 Flauto| po' vivo, quasi volesse cacciare una dolorosa ricordanza: - 572 Giuda| bondiole, e parecchie forme di cacio parmigiano... per assortimento 573 Conf| commettesse una si orribile cacofonia di elisioni, verrebbe lapidato.~ 574 Conf| conseguenze, e le duecento opere caddero nell'oblìo.~Questa mia maniera 575 Flauto| secondando le voluttuose cadenze... Ebbrezza salutare dei 576 Flauto| ritorse gli occhi, e lasciò cadere lo braccia con significante 577 Micom| La ricchezza è un bene caduco, ma pure non guasta la felicità 578 Giuda| avviava passo passo verso Cafarnao, come un borghese onesto 579 Giuda| XXVII.~ ~Nei caffè, nelle bettole, nelle piazze 580 Giuda| Bersibea - nome di origine caldaica, ma abbastanza espressivo 581 Giard| GIARDINO~ ~La giornata era caldissima. Le abitatrici del gran 582 Micom| ingeniti della buona razza Caldosemina, regna nell'isola una semplicità 583 Flauto| Il mondo però mi ha calunniata iniquamente, attribuendo 584 Micom| statua del Dio; non abbiamo calunniato la natura. Voi avete detto: 585 Giuda| galantuomo e fornire delle buone calunnie per farlo appiccare. Erode, 586 Giuda| Quella mattina stessa il calzolaio Mosconio depose nell'anticamera 587 Giuda| eccellente!...~- Colui che cambia l'acqua in vino?....~- Colla 588 Conf| pei ravvedimenti di una Camelia innamorata, ed ostentai 589 Flauto| dietro l'enorme mazzo di camelie che stava sulla tavola - 590 Conf| occhi come una schiera di camelli o di paperi....~Come si 591 Conf| nostri salotti, le nostre camere da letto, obbligandoci a 592 Flauto| giardino per sorprendere la cameriera, la quale era entrata col 593 Flauto| piantare la coda nel vano del caminetto.~«All'urto del mobile io 594 Flauto| nostre nozze. Eravamo alla campagna, in un magnifico casino 595 Giuda| pratico per arricchirsi e camparsela felicemente in mezzo alle 596 Giard| pretendeva che l'essere campata da tanti pericoli, e l'aver 597 Flauto| volta il nostro soggiorno campestre!~«Sarò ben felice, rispose 598 Giuda| molte supposizioni piuttosto canagliesche. Fatto è che le nozze si 599 Conf| pentimento e il rimorso non cancellano la colpa - ben altra espiazione 600 Micom| Ho notato, e a dirvi candidamente il mio pensiero, rimasi 601 Micom| quello di una maglia di seta candidissima, somigliava ad una statua 602 Micom| sano una batteria di denti candidissimi; prima di comperare un pollastro 603 Flauto| volte io aveva sentito la canna di ebano scivolare sotto 604 Giard| Due zanzare, partite dai canneti del lago, volavano verso 605 Giuda| proposto don Anna, cinque o sei canonici della cattedrale e la moglie 606 Giuda| Anna, che aveva naso da canonico, nutriva qualche dubbio 607 Micom| sgabello elevato; parla, ride, canta, gesticola, mette in evidenza, 608 Flauto| guancie...~«Cominciava il cantabile: Meco tu meni!... Mia madre 609 Micom| prudente misura.~E si fece a cantare i bei distici di Voltaire:~ ~ 610 Giuda| anziano dei pescatori - Cantate Domino canticum novum! perocchè 611 Micom| tuoi balconi una voce che cantava al suono del mandolino la 612 Micom| fanciullo tra i brindisi, i canti e le danze, che durano ordinariamente 613 Conf| imparare a memoria tutta la cantica dell'Inferno e di rileggere 614 Giuda| pescatori - Cantate Domino canticum novum! perocchè voi foste 615 Conf| seguito quattro pagine del Canzoniere, e nondimeno ho osato stampare 616 Flauto| tutto fu travolto in un caos delizioso e terribile...~« 617 Micom| se questo bel signore è capace di indovinarlo! interruppe 618 Giuda| per adattarmi alla vostra capacità, qui, sui due piedi, voglio 619 Giuda| altra dozzina... tanto da capacitarmi...~- Prendete! prendete 620 Flauto| prender sonno... La bruna capigliatura di Adolfo, il suo sguardo 621 Conf| effetto. - Un critico che capisce, che gusta, che all'uopo 622 Giuda| d'ogni ben di Dio che vi capita sotto l'ugna.»~Queste considerazioni 623 Micom| primo Dizionario che gli capiti tra le mani, è la capitale 624 Conf| vero che nessuno ha mai capito, per esempio, quali alte 625 Conf| visti mai, questi insigni capolavori dello scalpello e della 626 Giuda| alle ceneri del marito, il cappellano gridò al miracolo, i villani 627 Flauto| crederne una civettuola capricciosa ed altera, il tipo di quelle 628 Ded| aff.o~A. Ghislanzoni.~ ~Caprino Bergamasco, Gennaio 1882.~ ~ ~ ~ 629 Giard| capponi verdi! Ma credi tu, cara mamma, che noi potremo sempre 630 Giuda| molte volte riprodotto a caratteri distinti, non poteva dar 631 Micom| si riassumono due tratti caratteristici della mia figura e del mio 632 Micom| nome riproduce un tratto caratteristico del mio volto.... dunque, 633 Giuda| e di un logoro e vecchio carcame di marchesa, assunse immediatamente 634 Micom| porse il braccio e con mille carezze la trasse fuori della sala.~ 635 Giard| precisi... Zitto! zitto, carino!... ecco!... tutto è finito!...~ 636 Ded| AL MIO CARISSIMO AMICO~ANTONIO VICINI DI 637 Giuda| umiltà e la rassegnazione, la carità e il disprezzo dei beni 638 Flauto| profittato dei miei deliqui, mi carpirono nuovi favori colla minaccia 639 Giuda| venticinque milioni in cartelle dello stato, ed altri ventidue 640 Giuda| quella città una dozzina di casse ripiene di prosciutti, codegotti, 641 Giuda| nella bottega, aperse il cassetto molto gentilmente, e si 642 Giuda| paia di sandali di pelle di castoro, fiammanti di bottoni e 643 Flauto| sconvolta da un improvviso cataclisma - Adolfo, il flauto, il 644 Giard| giardino. Ricordava uragani, e cataclismi, e terribili pestilenze, 645 Giuda| a quanti hanno letto il catechismo. Giuda intascò il denaro 646 Flauto| primo anello di una lunga catena di mistificazioni, delle 647 Giard| figliuola!~- Sono dunque ben cattive le rosse! - riprese Apriletta, 648 Giuda| Gerusalemme un mandato di cattura contro il sedicente barone 649 Conf| la mia predilezione per Catullo e per Ovidio, sebbene, ogniqualvolta 650 Flauto| contino, illudendosi sulle cause del mio turbamento, si credette 651 Giuda| primogenito del governatore cav. Ponzio Pilato, indi lasciò 652 Giuda| della cattedrale, e molti cavalieri di antica e recente fattura, 653 Giuda| lettera franca, e a mezzo del cavallante qualche libbra di cioccolatte 654 Giuda| lions, gli uffiziali di cavalleria e gli studenti dell'Università 655 Giuda| tuniche nuove di crine di cavallo, sei paia di calzoni collanti, 656 Giuda| incomincio a capire! pensò Giuda, cavando di tasca un astuccio e offrendo 657 Giard| Il panciuto ragno della caverna, terminato il suo pasto, 658 Giuda| baccalà, olio di Nizza, caviale, sardines di Nantes e salumerie 659 Micom| che le scendeva fino alla caviglia, si slanciò in mezzo a noi, 660 Flauto| profondi gli scendevano dal cavo dell'occhio fino all'estremo 661 | ce 662 Giuda| si ritirò dal commercio cedendo la bottega e l'avviamento 663 Flauto| presaga del pericolo - poi cedetti alle insistenze di mio marito, 664 Flauto| irresistibile? Io non ho mai ceduto alle insistenze dei miei 665 Giuda| veduto altra volta quel ceffo da forca? - poi, dubitando 666 Conf| ogni genere. Ho dato del celeberrimo a più di trecento tenori, 667 Giuda| Bartolomeo De-Majocchi si celebrarono a Gerusalemme con pompa 668 Conf| il quale citando delle celebrità mummificate, aspirava a 669 Flauto| illusioni di una musica celeste.~«Erano le note di un flauto 670 Flauto| dubitare ch'ella parlasse per celia. La ipocrisia ebbe un lampo 671 Giuda| concorrenza fra i nobili celibatari di Gerusalemme.~Il nostro 672 Giard| assonnate nelle loro piccole celle.~Poco dopo il tramonto del 673 Giuda| del giovedì santo, Giuda cenò lautamente in compagnia 674 Conf| riviste critiche, parecchie centinaia di romanzi stranieri che 675 Giuda| piazza Abimelecco, numero centoquarantatrè, alla porta della marchesa 676 Conf| Come rileggere duemila e centosessantadue articoli, sperperati in 677 Giard| agitavano fra le pianticelle in cerca di nutrimento. Dappertutto 678 Giuda| propria situazione, e a cercare qualche provvedimento. - 679 Giuda| un'occhiata intorno a ; cerchi, fra i suoi conoscenti ed 680 Micom| città doveva compiersi il cerimoniale prescritto alla legalizzazione 681 Micom| tabula pretoria dell'altre cerimonie curiose. Quando noi ci avvicinammo 682 Giuda| occhiali verdi, si applicò due cerotti, l'uno alla pozzetta del 683 Giard| vedere che il tuo piccolo cervello è già guasto dalle mostruose, 684 Giuda| vocazione:~- Uomo di dura cervice: siete voi pronto a seguire 685 Giard| conservarti il mio amore, cessa dal perseguitare, tormentare 686 Flauto| flauto di mio marito non cessarono mai dal perseguitarmi. Gli 687 Flauto| la morte di mio marito - cessati gli eccitamenti quotidiani 688 Giard| grano al pollaio... e tu non cessi di incrudelire su questi 689 Flauto| un marito, il quale non cessò mai, finchè visse, di evocare 690 Giuda| amato e rispettato da ogni ceto di cittadini. Morì della 691 Giuda| donna... una vergine... un cherubino!... Il cuore inveterato, 692 Flauto| angelo, un demonio, un Dio - chiamalo come ti piace... - io preferisco 693 Micom| per uomo di cattivo gusto chiamando le persone col cognome collettivo 694 Micom| attrazione dei due sessi, chiamandola: amore. Anche noi, convinti 695 Giuda| dell'antico questurino, e chiamandosi mistificati da un audacissimo 696 Giuda| di quegli impieghi che si chiamano di concetto.... Il mio forte 697 Flauto| o colpe, che ti piaccia chiamarle - furono molte. Io non accuso 698 Conf| ebbi anch'io l'impudenza di chiamarlo argutissimo e festevolissimo! 699 Micom| della mia adolescenza che mi chiamarono gallo.~Ciò detto, il giovane 700 Giuda| disposizione una cassa - voi mi chiamate cassiere della vostra società - 701 Micom| ammogliarsi; ma la fase che noi chiamiamo obbligatoria comincia ai 702 Micom| di primo tratto... Io mi chiamo Occhio-di-Anémone... come 703 Micom| io non mi sono spiegato chiaramente, mi disse. Mio figlio intraprende 704 Micom| comprendere; l'enigma si chiariva. Ritenendo superfluo, fors' 705 Micom| comincia colle parole:~ ~Al chiarore degli astri divini~Corre 706 Giuda| franc, compresa la tazza Chiavenna - fuoco, stuzzicadenti e 707 Giuda| si presentò ad essi per chiedere il battesimo, e fu battezzato 708 Conf| dolgo del mio peccato e ne chieggo perdono al buon pubblico.~ 709 Flauto| della ottima madre mia? - In chiesa, dinanzi all'altare...quando 710 Conf| ballerine che pesavano cento chili, ed ho gratificato del titolo 711 Micom| Non s'era percorso mezzo chilometro di via, quando Spugna-di-Senno, 712 Micom| istante in cui le matrone si chinavano per raccoglierle intorno 713 Micom| cocchiere Spugna-di-senno chiudendo gli sportelli; e salito 714 Giuda| di mal affare, a patto di chiudere uno o due occhi all'occorrenza. 715 Giuda| indi lasciò Gerusalemme per chiudersi in una sua villa sul lago 716 Giuda| e i nuovi cristiani non chiudessero la cerimonia con una colazione 717 | chiunque 718 Flauto| Non appena la porta si chiuse dietro i passi di mia madre, 719 Flauto| vaneggiamenti, le mie ciglia si chiusero al sonno - ma l'anima vegliava 720 Conf| eruditi senza un po' di Chopin, un po' di Spohr, un po' 721 Giuda| elevato alla dignità di ciambellano, fors'anche di bascià a 722 Giard| Vedrai che troveremo del cibo!~Detto, fatto. Le due zanzare 723 Giuda| sette anni egli traduceva Cicerone, e commentava Virgilio. 724 Conf| uditi e portati al quinto cielo dai miei encomî, riuscirei 725 Giuda| effetto. In essa era scritto a cifre dorate: Alla Bolognesina, 726 Micom| abbominevole, laddove alla cima di ogni virtù femminile 727 Micom| Pan-di-buttiro stavano ancora cinguettando, mi ferirono l'orecchio 728 Micom| conversazione, quando un cinguettio di voci femminili si fece 729 Micom| braccio di un ometto di cinquant'anni all'incirca, che era, 730 Giuda| cinquemila - e potranno diventare cinquantamila - e forse domani saranno 731 Giuda| Giuda la somma di tremila e cinquecento franchi - dei quali ottocento 732 Giuda| vecchia con una dote di cinquecentomila franchi - concorrere al 733 Giuda| cavallante qualche libbra di cioccolatte per addolcire i professori.»~ ~ ~ ~ 734 Conf| stucchevole ineggiatore di circensi, per un elegante ma monotono 735 Giard| infine, tutto quanto ne circonda, tutto non fu creato per 736 Micom| fanciulle. E senz'altro, circondarono Gallo-di-fuoco, lo afferrarono 737 Flauto| sovra un banco di pietre circondato di mirti. - Sul nostro capo 738 Giard| dobbiamo, quando il numero e le circostanze ci favoriscano, combatterle 739 Conf| mistificatore, il quale citando delle celebrità mummificate, 740 Giuda| commettono simili corbellerie. Citatemi un solo esempio di birbante, 741 Giuda| massimo credito, ed era citato come tipo di onesto negoziante, 742 Flauto| trabordano in ridicole civetterie; talune si danno al giuoco, 743 Flauto| egli poteva crederne una civettuola capricciosa ed altera, il 744 Giard| ordine nei nostri rapporti civili! quanta sapienza nelle nostre 745 Micom| si commettono nei vostri civilissimi paesi dipendono in gran 746 Giard| rimanemmo padroni del campo - la civiltà trionfò delle barbarie, 747 Conf| allorquando, per far pompa di classica erudizione, ebbi a citare 748 Conf| peripezie maritali del povero Clémenceau.~Perdonate, o giovani autori, 749 Conf| Medea, agli adulterii di Clitennestra, a quella sequela di tragiche 750 Flauto| nulla a fare colla mia vita, co' miei sentimenti, colle 751 Micom| che i due sposi vadano a coabitare sotto il medesimo tetto?~- 752 Micom| sui morbidi cuscini del cocchio, Spugna-di-senno riprese 753 Conf| lasciai sorprendere da una codarda esitanza, quando mi avvenne 754 Micom| capo. - Si fa dunque, in codesta isola vostra, precisamente 755 Giuda| non era uomo da badare a codeste inezie. Gli stava troppo 756 Giuda| Zurigo e i mascarponi di Codogno, per disgustare un creditore, 757 | cogli 758 Conf| Eppure, quanto era facile il cogliermi in contraddizione! - Non 759 Giard| promontorio!... Moviamo per colà!... Vedrai che troveremo 760 Giuda| cavallo, sei paia di calzoni collanti, quattro gilets all'ussera, 761 Flauto| affermativa e un inchino da collegiale... Poi, per nascondere la 762 Giuda| promotori e patrocinatori della colletta.~Ma Giuda non era uomo da 763 Micom| chiamando le persone col cognome collettivo di famiglia. Gli abitanti 764 Flauto| quell'eliso di delizie, collocando il mio Adolfo al posto del 765 Micom| riescono ad emergere e a collocarsi in una posizione elevata. 766 Micom| ogni virtù femminile fu collocato il pudore. Infatti, nei 767 Flauto| negli intimi e solitari colloqui, ed ero uscita vittoriosa. 768 Flauto| un tempo erano il nostro colloquio d'amore... Tutta l'anima 769 Giuda| soddisfatto del sartore colmandolo di elogi, e promettendogli 770 Ded| vissi a Mariaga tu mi hai colmato di amorevolezze. Il mio 771 Flauto| vaneggiava colle illusioni, io colmava quell'eliso di delizie, 772 Micom| riprese Gallo-di-fuoco al colmo della emozione, non può 773 Giard| stabilirsi da qualche tempo una colonia di formiche rosse... Profittando 774 Giuda| buona donna che negoziava di coloniali al minuto sotto l'antica 775 Micom| Gal-di-fuoco aveva proprio il colore di una cresta da gallo. 776 Conf| bestiali, più o meno assurde e colpevoli, la parte di pubblico. È 777 Giuda| avventuriere fece il suo colpo di stato. Compiuta la cerimonia, 778 Giuda| a buona parte di quella colta popolazione, poteva riescire 779 Giuda| riconciliato alla parte più côlta e più rivoluzionaria della 780 Micom| battendo le palme - avete colto nel segno di primo tratto... 781 | com' 782 Conf| nella lotta che oggi si combatte fra i musicisti del passato 783 Giard| circostanze ci favoriscano, combatterle e sterminarle. Gli è ciò 784 Giuda| calunnia è vittoriosamente combattuta da Giuseppe Ebreo e da altri 785 Conf| parlando di cantanti, di comici, di ballerini, di mimi e 786 Giuda| quell'epoca, nella Giudea, cominciavano a manifestarsi i primi sintomi 787 Micom| Gal-di-fuoco trasalì.~- Comincieremo, disse il savio precettore, 788 Micom| che si pratica da noi. Ora comincio a capire perchè quelle fanciulle 789 Micom| recava meco una lettera commendatizia del barone di Granfort all' 790 Giuda| splendide feste. Il cavaliere e commendatore Ponzio Pilato, allora governatore 791 Conf| che gusta, che all'uopo sa commentare questo famigerato applicatore 792 Giuda| egli traduceva Cicerone, e commentava Virgilio. A dodici anni 793 Giard| propizio alla speculazione commerciale. La piccola tribù di indigene 794 Giuda| favorirlo ne' suoi interessi commerciali.~ ~ ~ ~ 795 Micom| indirizzo di uno dei più ricchi commercianti della capitale, il signor 796 Giuda| salame, questo genere di commestibile ignoto agli abitanti della 797 Giuda| franchi per vari generi di commestibili consumati nella bottega. - 798 Micom| preziosissimo, io crederei commettere, sposandomi a colui, un 799 Conf| paradiso.~Se un poeta moderno commettesse una si orribile cacofonia 800 Giuda| un'accusa tanto puerile, Commettete un assassinio a trent'anni, 801 Giuda| imperiale regia Polizia. Commiserava il povero popolo, annunziava 802 Giuda| presentò arditamente al commissario superiore dell'undecimo 803 Conf| Accademie e obliato dai Committenti, i cui quadri si vendono 804 Giard| ai nostri bisogni ed ai comodi nostri. Benediciamo il Signore, 805 Giuda| In verità...miei buoni compagnoni... io non giungo a comprendere... 806 Flauto| volgendomi un sorriso di compassione:~«Ragazzo! - mi disse - 807 Giuda| di pubblicare un modesto compendio della vita di Giuda Iscariota, 808 Conf| nomi di baritoni, ai quali competesse il titolo di artisti perfetti.~ 809 Micom| , che alle voluttuose compiacenze del desiderio coniugale 810 Flauto| una obbjezione. Io volli compiacerla:~- Perdonate, marchesa: 811 Flauto| del pari - mia madre si compiaceva, e si entusiasmava del nostro 812 Conf| grave!... Buon per me che, a compiere questo grande atto di espiazione, 813 Giuda| XXXII.~ ~Come si compiesse la nefanda perfidia, è noto 814 Flauto| cuore di sedici anni... Sì compievo appunto i sedici anni la 815 Micom| navigli che tre volte all'anno compiono il giro dei due mari di 816 Micom| Per agevolarvi un tal compito, vi dirò che il mio nome 817 Micom| codice coniugale. Appena compiuti i vent'anni, ciascun cittadino 818 Giuda| dall'albergo trasformato completamente, sbuffando fumo d'avana 819 Micom| leggi della buona creanza completando il mio pensiero. Spero essermi 820 Micom| è necessario che l'uomo completi la donna, vale a dire, che 821 Giuda| Giudaino ebbe l'incarico di complimentarlo con un'ode saffica latina.~ 822 Flauto| tremai - ci ricambiammo i complimenti della presentazione con 823 Conf| rinunziate al teatro e datevi a comporre dei Kyrie! In ogni modo, 824 Conf| che i più onesti non si comportano altrimenti.~~  ~ ~ ~ 825 Flauto| mi portò una raccolta di composizioni musicali per flauto e pianoforte, 826 Micom| in ogni caso dalla donna, comprenderete. per quali ragioni il così 827 Flauto| Ragazzo! - mi disse - tu non comprendi per nulla il cuore della 828 Flauto| forse meglio che voi non comprendiate voi stessa.~«Io non vi accuserò 829 Micom| comprendere! Per rendermi comprensibile, non ci ha dunque altro 830 Conf| secondo, un alto grado di comprensività, dal quale i miei buoni 831 Giuda| lasciò alcun documento che comprovasse un'accusa tanto puerile, 832 Micom| loro volta impacciate e compunte.~Alba-di-maggio prese la 833 Giuda| impiego si può darti nella comunità, riprese Pietro dopo breve 834 Micom| avorio!...~- E tu pure, Conca-di-perla!~- Voi... Pan-di-buttiro!...~ 835 Micom| dove Biscia-d'-avorio, Conca-di-perle e Pan-di-buttiro stavano 836 Micom| perchè una ragazza possa concepire il pensiero di ricorrere 837 Flauto| Queste eventualità del concerto erano un eccitamento fortunato, 838 Micom| il proprio cognome. Tale concessione viene accordata specialmente 839 Micom| ciascun capo di famiglia è concesso, previo consenso ottenuto 840 Conf| decomposizione, diventando concime?~E tante altre maniere di 841 Flauto| una soluzione, rapida...concitata...intensa... E la scossa 842 Flauto| ignobili commenti de' miei concittadini!... Non importa! Io perdono 843 Giuda| Fatto è che le nozze si conclusero per le spiccie. Ciascuno 844 Giuda| seducenti per destare una viva concorrenza fra i nobili celibatari 845 Micom| proscrivendo da' suoi stati il concubinato e imponendo l'obbligo del 846 Micom| sovra parecchie miliaja di concubine, concluse formulando in 847 Micom| maledetta quaresima ci si condanna altresì a sentire ogni notte 848 Micom| naturali ed onesti. Voi condannate questa giovinetta alle noje 849 Flauto| di Adolfo - presentati, condotti, introdotti dal flauto di 850 Flauto| di Bellini, mia madre mi condusse in un gabinetto attiguo 851 Micom| che i parenti gli avevano conferito.~- Ella vorrà scusarmi, 852 Flauto| della passione, ripetuti e confermati in tutti i toni musicali...~« 853 Conf| sentita ammirazione, debbo confessare che il mio entusiasmo per 854 Giuda| fare il birbone... Lettori, confessatelo - nella vita di Giuda che 855 Flauto| purchè il colpevole si confessi con sincerità.~«Le mie debolezze - 856 Flauto| altro scopo non hanno le mie confessioni.~«Quindici giorni dopo la 857 Flauto| tutta la serietà di chi confida nella altrui dabbenaggine - 858 Micom| Vi par giusto, vi sembra conforme alle leggi della natura, 859 Conf| pensiero di riprodurre e di confutare con eroica abnegazione tutte 860 Micom| guancie ardevano. Egli si congedò dalle donne con una stretta 861 Giuda| il capo della terribile congiura repubblicana.~ ~ ~ ~ 862 Flauto| E non posso a meno di congratularmi con voi! Nessuno vorrà rimproverarvi 863 Giuda| estasi dei primi amplessi coniugali, aveva dichiarato allo sposo 864 Micom| di intraprendere la vita conjugale, uno sposo si divezzi dalle 865 Micom| meno esagerati dell'altro conjuge. Una volta ammesso che ne' 866 Micom| alla legalizzazione del connubio.~Entrammo in una magnifica 867 Giuda| mascherarmi perchè nessuno mi conosca a Gerusalemme, disse Giuda 868 Micom| ma sicuro! Ella non conosce gli usi dell'isola). Gallo-di-fuoco 869 Giuda| borsajuoli, sue vecchie conoscenze, far l'orologio e il foulard 870 Conf| orgoglio per la vanità di conquistare il mio posto fra i critici 871 Flauto| di educare; moltissime si consacrano alla devozione, offrendo 872 Giuda| vostra società - ergo io, conseguenza inevitabile, posseggo una 873 Micom| di laggiù fosse parimenti consentita questa preventiva esplorazione 874 Micom| che il matrimonio venga consentito ad un individuo, il quale, 875 Micom| che il codice e la pratica consentono. Economizziamo il piacere! 876 Micom| trovi l'oggetto simpatico e consenziente! La ricchezza è un bene 877 Micom| Europei si degnano visitarla, conserva l'impronta originale e caratteristica 878 Giard| tanto bene... se brami di conservarti il mio amore, cessa dal 879 Conf| l'ipocrisia viene oggimai considerata, fra gli scrittori da gazzette, 880 Giuda| sulle diverse religioni considerate nei loro rapporti colla 881 Giuda| settuagenaria a quei tempi era considerato delitto contro natura.~ ~ ~ ~ 882 Flauto| matrimonio. Le esortazioni, i consigli, le preghiere di quell'ottima 883 Micom| ritengo che in questo caso due consiglieri gioveranno meglio che uno. - 884 Giuda| itterizia midollare, ma il Consiglio di Disciplina fu inesorabile. 885 Conf| Rispetto a questi, i miei torti consistono piuttosto in una inconsiderata 886 Giard| istituzioni! Spontaneamente consociate e vincolate da patti sapientissimi, 887 Flauto| ragazzo mi fece pietà; volli consolarlo... E se io non mi fossi 888 Giuda| vecchia madre paralitica. Per consolarsi del crudele destino, alla 889 Giuda| affettuose per sua madre: «Consolati, madre mia dolcissima, - 890 Giuda| accordare alla lacrimata consorte che un funerale di terza 891 Giuda| saccocce defraudate. Giuda nel constatare il nuovo prodigio, fece 892 Micom| Spugna-di-senno, colla sua amabilità consueta si incaricò di rispondere 893 Micom| sapienza delle leggi ed alle consuetudini scrupolosamente osservate 894 Micom| Spugna-di-Senno, dopo aver consultato un almanacco sul quale erano 895 Giuda| vari generi di commestibili consumati nella bottega. - Egli amava 896 Flauto| fortemente innamorate si consumino nello sterile desiderio. - 897 Conf| una dozzina di polke pel consumo dei salumieri od aver fatta 898 Micom| Carina è abbastanza vasta! e conta parecchie migliaja di nubili 899 Giuda| piuttosto che in danaro contante la dote della figliuola - 900 Giuda| giro!.... Amici miei.... contatemi pure fra i vostri!...~- 901 Flauto| soggezione col mio freddo contegno - sopratutto io sfuggiva 902 Giard| arrestava tratto tratto a contemplare quegli episodii della distruzione 903 Flauto| miei occhi si fermarono a contemplarlo con simpatia... Sentii una 904 Giuda| padre della sposa fu molto contento di pagare in salami piuttosto 905 Micom| giovinetta, ardente di lubricità contenuta, il marito non può recare 906 Conf| cui volumi a mala pena si conterrebbero nel vasto salotto dove io 907 Giuda| sua madre.~Ma il premio contestato da mille proteste ed a mille 908 Micom| un pollastro, in fin dei conti, non ha da servire che ad 909 Micom| matrimonio rappresenta ancora sul continente Europeo una mostruosità 910 Flauto| salirmi alle guancie - e il contino, illudendosi sulle cause 911 Giuda| menò brillantissima vita, continuando la tradizione paterna quanto 912 Flauto| e, accennando a noi di continuare la nostra musica, esce pian 913 Flauto| Vi trovo sublime!.. continuate!...~E presi l'atteggiamento 914 Micom| per correggere i proprii contorni. Da circa mezzo secolo qui 915 Conf| piffero, dei raschiatori di contrabasso, dei martellatori di gran 916 Conf| era facile il cogliermi in contraddizione! - Non ho io ricordato con 917 Giuda| famiglia per pavesare le contrade il giorno del Corpus Domini - 918 Giuda| le spiccie. Ciascuno dei contraenti avea degli speciali interessi 919 Flauto| ed io seppi frenarmi, e contrapporle la dissimulazione più perfetta.~ ~ ~ ~ 920 Micom| Voi le avete detto che è contrario alle leggi della onestà, 921 Giuda| le entrate, imponendo una contribuzione volontaria ai borsaiuoli 922 Giuda| il verdetto del giurì, il contumace condannato a dieci anni 923 Giuda| religiosa. Le sue sale erano convegno della più eletta aristocrazia 924 Micom| cittadino Gal-di-fuoco, e tutte convengono che egli rappresenta uno 925 Micom| dieci e quaranta minuti converrà separarli.»~- Alle dieci 926 Giuda| piazza insieme con altri convertiti.~In quel giorno il nostro 927 Conf| soltanto a coloro, i quali la convertono nel più vigliacco dei mestieri, 928 Micom| vari argomenti, dovetti convincermi che al paragone di lui io 929 Flauto| sul punto di dichiararsi convinta...quando un suonatore girovago 930 Micom| chiamandola: amore. Anche noi, convinti che il libertinaggio produce 931 Micom| parlava coll'enfasi dell'uomo convinto, e la sua conversazione 932 Giuda| conosceva meglio d'ogni altro convittore. Il collegio fu soppresso, 933 Flauto| presentazione con voce fioca e convulsa....~«Mia madre disse: - 934 Flauto| creare un sublime sofisma per coonestare la propria condotta? - Ciò 935 Conf| Aristotile e di Orazio, coopererà all'immobilizzazione di 936 Conf| paperi....~Come si fa a coordinare queste tumultuose reminiscenze, 937 Giard| il galletto strozzato, lo coperse di un panno bianco, e accesa 938 Giuda| baldacchino - prestava tutte le coperte e i lenzuoli della famiglia 939 Conf| ammirato la vivacità e la copia della mia prosa estemporanea, 940 Giuda| ho piuttosto buona.... So copiare... so scrivere sotto dettatura... 941 Micom| l'abbracciamento di una coppia innamorata con tale arditezza 942 Flauto| pensiero di addolorare e coprir di ridicolo un uomo che 943 Micom| da far inorridire il più corazzato libertino europeo. Ma le 944 Giuda| Iscariota non commettono simili corbellerie. Citatemi un solo esempio 945 Micom| un accoglimento festoso, cordiale, espansivo, del quale serberò 946 Giuda| Aperse delle botteghe a Corinto, a Costantinopoli, a Parigi, 947 Conf| per intercessione della cornice.~Il mestiere del critico 948 Flauto| salutava il sorgere della luna cornuta, intuonando sul flauto l' 949 Flauto| strapparmi dal capo il velo e la corona, e proclamare alla presenza 950 Giard| sorpassare un muricciuolo coronato da una ventina di geranii. 951 Giuda| aristocrazia della città e dei Corpi Santi affluiva negli appartamenti 952 Giuda| più, tanto nelle apparenze corporee ella arieggiava il decrepito. 953 Giuda| le contrade il giorno del Corpus Domini - alla domenica spiegava 954 Micom| chiarore degli astri divini~Corre il gallo alla Selva di crini?~ ~ 955 Micom| ricorrere alla frode per correggere i proprii contorni. Da circa 956 Flauto| occhiata fuggitiva - due correnti elettriche si stabilirono 957 Giuda| accolse il partito di lasciar correre.~- Non ti pare ch'egli somigli 958 Giuda| cristiana, e già da più giorni correvano sulle traccie di lui per 959 Micom| registri e scrivere le sue corrispondenze in presenza della poppatola 960 Flauto| io promisi rispettarlo, e corrispondere all'affetto di mio marito 961 Giard| dolci frutti e di sughi corroboranti; questa infinita famiglia 962 Micom| figliuole dell'isola non si corromperanno, ve lo prometto, per aver 963 Giuda| applicazioni ai tempi che corrono.~Ciò premesso, entriamo 964 Micom| vertebre. Spugna-di-senno corrugò la fronte rabbrividendo.~ 965 Flauto| quell'immensa sciagura, corsi nella mia camera - mi gettai 966 Flauto| da marito. - Egli prese a corteggiarmi con assiduità; - vedendosi 967 Micom| Vostra Sapienza, tanto cortese da dirmi il cognome dei 968 Micom| subitamente sul seno e sulle coscie le candide maglie si imporporarono 969 Giuda| presso qualche famiglia cospicua - farsi iniziatore e presidente 970 Micom| iscritte le famiglie più cospicue di Carina, ordinò al cocchiere 971 Giuda| e di corpo, e dotata di cospicuo patrimonio, disposta a sposare 972 Flauto| al fianco un nemico, un cospiratore, il quale spiava il buon 973 Flauto| puro, il più nobile, il più costante degli affetti!~«Tutta la 974 Giuda| delle botteghe a Corinto, a Costantinopoli, a Parigi, a Londra, a Pietroburgo. 975 Flauto| tu non puoi ideare quanto costi ad una misera donna il doversi 976 Conf| ammirazione degli idioti, che costituiscono la maggioranza della nazione.~ 977 Giuda| maggioranza dei cittadini, costituita da Ebrei superstiziosi e 978 Giard| quel Dio che ci ha create e costituite regine dell'universo, non 979 Giuda| di ribellione al governo costituito. Giovanni Battista ed altri 980 Micom| qualsivoglia diffetto di costituzione, non si reputi idoneo alle 981 Giard| temersi che la specie venga costrutta?~- Ciò non potrà accadere, 982 Micom| abbigliamento che qui si costuma da chi intraprende il giro 983 Micom| posizione elevata. Bellissima costumanza mi sembra poi quella che 984 Micom| le molte, singolarissime costumanze di questo avventurato paese, 985 Flauto| arte e sorvegliava il buon costume... Sia pace all'anima di 986 Flauto| uno inverecondo abuso di cotali sofismi.~«Io mi guarderò 987 | coteste 988 | cotesti 989 Giuda| internazionali, e prese un posto nel coupè della diligenza che partiva 990 Micom| mancherei alle leggi della buona creanza completando il mio pensiero. 991 Flauto| alla sua volta, non sappia creare un sublime sofisma per coonestare 992 Giuda| gli apostoli, ch'essi lo crearono Provveditore Generale della 993 Conf| studio e colla operosità, a crearsi una posizione onorevole.~ 994 Giuda| fare da principe russo: - Createmi cassiere... ed io... in 995 Giard| ai monumenti imperituri creati dal nostro genio... Le nostre 996 Giard| ne circonda, tutto non fu creato per l'utile nostro?...~- 997 Giard| rendimento di grazie al supremo Creatore... delle tenebre.~- Oh! 998 Giard| tormentare e distruggere tante creaturine innocenti.~- Sentimenti 999 Giuda| ed altri riformatori si creavano degli adepti colle prediche 1000 Flauto| presi l'atteggiamento del credenzone stupefatto.~ ~ ~ ~ 1001 Micom| quel dono preziosissimo, io crederei commettere, sposandomi a 1002 Micom| inseparabili dal nuovo stato. Credereste? Da noi si è perfino trovata 1003 Flauto| di tutta la mia vita!...~«Crederesti?... nel profferire il nome 1004 Flauto| piace... - io preferisco di crederlo un Dio, perocchè ebbi molte 1005 Flauto| erano tali, ch'egli poteva crederne una civettuola capricciosa 1006 Giuda| giustizia. - Se qualcuno credesse scorgere in questa biografia 1007 Flauto| sforzo di resistenza... Credeste in quel giorno innamorarvi 1008 Giuda| gridò al miracolo, i villani credettero alla miglior fede, e un 1009 Flauto| In udire quei suoni, credetti che un nuovo amore si rivelasse


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License