1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig
Parte
1010 Giuda| Codogno, per disgustare un creditore, il quale era pronto a notare
1011 Conf| lasciai supporre a' miei creduli ascoltatori.~Nella sonante
1012 Conf| naturalmente, mi avran creduto decrepito. No: io non era
1013 Micom| nell'isola nostra, dove cresce una razza bella e gagliarda,
1014 Flauto| varianti, coll'arbitrio dei crescendo e dei rallentando, colla
1015 Micom| Vidocarta. Gli uomini vi crescono sani e vigorosi; le donne
1016 Flauto| tuoi capelli, Eugenio; più crespi, più vigorosi, direi quasi
1017 Micom| proprio il colore di una cresta da gallo. Le sue guancie
1018 Micom| voi abitati, siete tutti cretini?»~Io cominciava a comprendere;
1019 Conf| Non avvi idiota, non avvi cretino, il quale non sia in grado,
1020 Micom| Carina avvenisse un solo crimine di adulterio. A mantenere
1021 Giuda| quattro tuniche nuove di crine di cavallo, sei paia di
1022 Micom| Corre il gallo alla Selva di crini?~ ~Quella voce era la mia.
1023 Giuda| di occhiate attraverso i cristalli. Il marito non vedeva, e
1024 Giuda| che gli apostoli e i nuovi cristiani non chiudessero la cerimonia
1025 Giuda| bottoni e di fibbie d'argento cristofle, poi ritirossi in punta
1026 Micom| possiate rettificare i vostri criterii sulla moralità delle nostre
1027 Micom| volete formarvi un giusto criterio dei nostri, mettete da banda
1028 Conf| unito al coro dei nostri critici-tartufi, per deplorare gli scandali
1029 Giuda| acqua in vino?....~- Colla crittogama che c'è in giro!.... Amici
1030 Giuda| accorciò al professore la croce di San Maurizio, e volle
1031 Giuda| lui per farlo fucilare o crocifiggere senza processo.~Armato di
1032 Giuda| eccetera!~Gli storici e i cronisti dell'epoca ignorano i particolari
1033 Conf| secoli e serve tuttora di cronometro agli inesorabili pedanti
1034 Giuda| paralitica. Per consolarsi del crudele destino, alla vigilia della
1035 Flauto| uomini, sempre ingrati e crudeli colla donna che si abbandona,
1036 Flauto| musica con voi, amabile cugina... Tutti vi dichiarano prodigiosa
1037 Conf| anche:~ ~«Ed egli avea del cul fatto trombetta.»~ ~Queste
1038 Micom| spuntare l'imagine di una culla.~Malgrado le melanconiche
1039 Flauto| Nel sonno le mie membra si cullavano dolcemente, secondando le
1040 Flauto| avviciniamo all'episodio culminante, nel quale si racchiude
1041 Micom| legislatore o ministro del culto s'è mai sognato di infliggere
1042 Ded| assidue e intelligenti tue cure, era pieno di fiori in ogni
1043 Giard| Apriletta con quell'insistenza curiosa che è propria dei fanciulli...~-
1044 Micom| pretoria dell'altre cerimonie curiose. Quando noi ci avvicinammo
1045 Micom| trovammo impancati sui morbidi cuscini del cocchio, Spugna-di-senno
1046 Micom| immediatamente il signum cutis. Chi prende a moglie una
1047 Conf| trattare la polemica non dà certo una idea molto edificante
1048 Flauto| chi confida nella altrui dabbenaggine - questa prima infedeltà
1049 Giuda| commozione della illustre damigella, quando il maggiordomo venne
1050 Micom| Mentre le donne e le damigelle si baciavano allegramente,
1051 Giuda| questione d'Oriente. Frattanto dammi il conto, e ripassa fra....
1052 Micom| vostro avviso - risposi, dandogli il braccio per ajutarlo
1053 Conf| abusato del gran nome di Dante Alighieri. Pure, non debbo
1054 Micom| i brindisi, i canti e le danze, che durano ordinariamente
1055 Giard| in cerca di nutrimento. Dappertutto un gran moto, una gran gioia,
1056 Conf| quali ero sempre apparso un dappoco.~Ne' miei giudizi sui quattro
1057 Flauto| passeggiata in giardino. Mi opposi dapprima, quasi presaga del pericolo -
1058 Giard| trafitta dal suo mortifero dardo. Addio, mia buona Apriletta!
1059 Micom| della sala si riaperse per dare accesso ad altre donne.~-
1060 Giuda| volontariamente del fatto suo per darlo ai bisognosi, non rispondeva
1061 Micom| illustre Spugna-di-senno, darmi su questo punto per me oscurissimo
1062 Conf| quei soli, i quali vorranno darsi la noia di raffrontare le
1063 Giuda| ora, quale impiego si può darti nella comunità, riprese
1064 Conf| meraviglia ch'io mi sia data la pena di tradurla in una
1065 Giuda| qualche errore di nomi o di date, o qualche madornale anacronismo,
1066 Conf| rinunziate al teatro e datevi a comporre dei Kyrie! In
1067 Conf| appoggiare la mia asserzione con dati statistici!~Eppure, quanto
1068 Giuda| di un frate gesuita.~La De-Pilato, unica ereditiera dell'immensa
1069 Conf| impongano che la tragedia debba dividersi in cinque atti
1070 Giard| irragionevoli!... E qual debito per noi di render grazie
1071 Micom| sieno entrati nell'anno decimoterzo. I parenti, gli amici di
1072 Conf| po' di Wagner e un'altra decina, per sovracarico, di nomi
1073 Giuda| permetteva la carne di majale... Decisamente ho avuto un gran torto a
1074 Giuda| allo sciopero gli operai, declamava contro i padroni di casa,
1075 Micom| pagine di libri e tante declamazioni da teatro.~ ~Venendo a Carina,
1076 Conf| ultima, forse la più utile decomposizione, diventando concime?~E tante
1077 Giuda| sul corso Mardocheo, la decorarono con ottimo gusto, e in termine
1078 Micom| colla massima eleganza, decorata di statue e di emblemi simbolici.
1079 Flauto| alla pace di mio marito, al decoro della famiglia, ai pregiudizii
1080 Micom| pensato, laggiù, nella vostra decrepita Europa, a istituire qualche
1081 Ded| tra i fiori ed i libri. Dedicando a te questo mio volumetto
1082 Conf| pubblico. È a voi che io dedico questa mia confessione generale;
1083 Micom| quelle dimostrazioni di deferenza e di rispetto che soddisfano
1084 Giuda| alle milleduecento saccocce defraudate. Giuda nel constatare il
1085 Conf| figura rettorica; - ma farò degna ammenda delle mie ingiuste
1086 Micom| pochissimi viaggiatori Europei si degnano visitarla, conserva l'impronta
1087 Conf| drammi e commedie appena degni di plauso, ebbi la sfrontatezza
1088 Giard| i quali pretenderebbero degradare la formica, l'essere superiore,
1089 Giuda| codegotti di Morbegno. - Dejeuners a la fourchette, Un franc,
1090 Giuda| far uso in certe occasioni delicate di eccezionali indulgenze.
1091 Micom| fiera polemica sovra il tema delicatissimo della pluralità delle mogli.
1092 Giuda| ragazza ebbe il gentile e delicato pensiero di involgere la
1093 Flauto| aver profittato dei miei deliqui, mi carpirono nuovi favori
1094 Conf| famosissimi che fecero la delizia di mio nonno!~Non ho io
1095 Flauto| noi vogliamo sperarlo, a deliziare qualche volta il nostro
1096 Giard| pompe!~- Oh! la buona...la deliziosa sorgente!~- No... non m'
1097 Flauto| di flauto e pianoforte, deliziosamente prolungato nella vicenda
1098 Giard| fin qui.~- Ah! sono pur deliziosi a mangiarsi quei cari capponi
1099 Flauto| tutto fu travolto in un caos delizioso e terribile...~«Oh! se qualcuno
1100 Giuda| intime teorie del nostro demagogo. Egli avrebbe preferito
1101 Giuda| minacciava una repubblica democratica e sociale - Gli ufficiali
1102 Giuda| delle idee più liberali e democratiche.~ ~ ~ ~
1103 Flauto| un destino, un angelo, un demonio, un Dio - chiamalo come
1104 Giuda| Maestro per la somma di trenta denari, equivalenti a due lire
1105 Conf| aver troppo abusato della denigrazione nel giudicare i moderni.
1106 Micom| vecchio sano una batteria di denti candidissimi; prima di comperare
1107 Giuda| peli rossicci, aveva le dentiere rimesse, e un occhio di
1108 Giuda| prese partito poco onesto di denunciare tutta la setta, e vendere
1109 Giuda| Polizia per fare la sua denunzia.~ ~ ~ ~
1110 Giuda| ho avuto un gran torto a denunziarlo!...~L'Iscariota, dopo una
1111 Micom| tale unione riusciranno deplorabilmente imperfetti. Non vi pare?~
1112 Conf| nostri critici-tartufi, per deplorare gli scandali della moderna
1113 Conf| giova meravigliosamente a deprimere i contemporanei ed a perpetuare
1114 Micom| vengano, come si usa qui, derivati da qualche dote caratteristica
1115 Giard| il cammino, ella andava descrivendo a sua figlia la vastità
1116 Flauto| della mia virtù...~«Non descriverò le terribili angoscie che
1117 Flauto| giovinezza....~«Ma che giovano le descrizioni? La bellezza giovanile ha
1118 Flauto| la voluttà di un amplesso desiderato.~«Una sera, mentre il marchese
1119 Micom| feci replicare l'invito. Io desiderava troppo di conoscere i costumi
1120 Micom| ammesso che ne' suoi ingeniti desideri d'amore, ogni fanciulla
1121 Giuda| traditore di Cristo venendo designato dai fogli liberali alla
1122 Giuda| suggerì all'Iscariota le più desolanti considerazioni. - Un codice,
1123 Micom| gruppo. Via! non è il caso di desolarsi. La città di Carina è abbastanza
1124 Flauto| bersagliere con accento desolato: tutto pei Francesi... e
1125 Flauto| mi trovai in potere di un despota appassionato, il quale usufruttando
1126 Giuda| come un maniaco contro il despotismo di Ponzio Pilato, contro
1127 | desso
1128 Giuda| abbastanza seducenti per destare una viva concorrenza fra
1129 Micom| Da oggi fino al giorno destinato alla consumazione del matrimonio,
1130 Giuda| Piuttosto che lasciarsi destituire dall'imperiale regio governo,
1131 Giuda| melange, che il bambino trovò detestabile.~ ~ ~ ~
1132 Giuda| copiare... so scrivere sotto dettatura... Ma a dirvela in confidenza,
1133 Giard| recitavano un versetto del Te Deum. Febbrajuola pretendeva
1134 Giuda| Cabinets particuliers pour le deux séxes. - Sophàs et fauteuils
1135 Flauto| dentro una nebbia profumata, deviai dal sentiero prefisso.~«
1136 Flauto| tanto a quei tempi, e tanto devota a mia madre!... La tua frase
1137 Giuda| frequente delle pratiche devote, seppe acquistarsi tanto
1138 Flauto| moltissime si consacrano alla devozione, offrendo ai preti un logoro
1139 Conf| constatato da chiunque si dia la pena di studiare siffatti
1140 Micom| Quei calzoni di tulle così diafani e trasparenti...~Spugna-di-senno
1141 Giuda| specialità alla logica ed alla dialettica.~Imparò il giuoco della
1142 Micom| donna sposando l'ignoto. Diamine! mi par ovvio, concluse
1143 Giuda| audace truffatore era stato dibattuto alla corte delle assisie,
1144 Conf| letteratura!...~Se ora vi dicessi francamente che mai non
1145 Flauto| essere più esatta quando dicesti, che io ho sacrificato i
1146 Flauto| amabile cugina... Tutti vi dichiarano prodigiosa al pianoforte...
1147 Conf| di lui, fino al punto di dichiarare che ciascuna delle sue terzine
1148 Flauto| maliziosamente, e pareva sul punto di dichiararsi convinta...quando un suonatore
1149 Giuda| amplessi coniugali, aveva dichiarato allo sposo di conoscere
1150 Flauto| equivalesse ad una franca dichiarazione. Noi ci intendevamo colla
1151 Conf| letteratura e dell'arte; dichiarerò i miei veri e spontanei
1152 Giuda| innanzi delle scuse, si dichiarò malato di itterizia midollare,
1153 Micom| ai rigori delle leggi, e diciamolo pure, agli istinti ingeniti
1154 Micom| delle figlie di Europa. A diciasette, a diciotto, a vent'anni,
1155 Micom| Europa. A diciasette, a diciotto, a vent'anni, malgrado l'
1156 Conf| produzioni drammatiche che (e dico poco) scesero dalle Alpi
1157 Flauto| Abbandonandomi all'amplesso fatale io diedi a quel primo, a quell'unico
1158 Micom| banchetto nuziale.~E tornai diffatto.~Rientrai nel palazzo De-Tonnalli
1159 Giard| fanciulli...~- Perchè noi, a differenza degli altri animali, siamo
1160 Micom| un gallo vi hanno poche differenze apparenti - ma io ritengo
1161 Micom| malattia, per qualsivoglia diffetto di costituzione, non si
1162 Conf| scultore grottesco.» Ma è difficile assai scrivere il Cinque
1163 Conf| dai miei encomî, riuscirei difficilmente a mettere assieme cinque
1164 Flauto| vibrò di sbieco una occhiata diffidente, come temesse di sorprendere
1165 Conf| che noi abbiamo indotta la diffidenza nel pubblico e ottenuto
1166 Giuda| via di Gerusalemme, e andò diffilato all'undecimo circondario
1167 Giuda| presto sarai elevato alla dignità di ciambellano, fors'anche
1168 Giuda| aristocrazia e dei più alti dignitari ecclesiastici. E quando
1169 Conf| spesso nelle mie enfatiche digressioni sulla greca letteratura!...~
1170 Conf| Victor Hugo, Gauthier, Dikens, Féval.... Quanti nomi di
1171 Ded| anno. E quante escursioni dilettevoli abbiamo fatto assieme, erborizzando,
1172 Flauto| per le ceneri della mia dilettissima madre, che, per circa due
1173 Flauto| comprendere un paradosso oltremodo dilicato - altro scopo non hanno
1174 Giuda| un posto nel coupè della diligenza che partiva per l'Italia.~ ~ ~ ~
1175 Flauto| le nostre forze. Adolfo dimagrava... Al finire dei concerti
1176 Flauto| donna - ma desso non mi fece dimenticare che fra me ed il marchese
1177 Flauto| delle rimembranze... Io dimenticava di aver al fianco un nemico,
1178 Giuda| offerire spontaneamente le sue dimissioni, ritirandosi, come egli
1179 Giuda| trent'anni, e i biografi, per dimostrare il vostro istinto malvagio,
1180 Giuda| nella sua Vita di Gesù ha dimostrato quanto vi sia di erroneo
1181 Micom| a rabbonirlo con quelle dimostrazioni di deferenza e di rispetto
1182 Micom| vostri civilissimi paesi dipendono in gran parte dalla imperfetta
1183 Conf| epiteti, ottiene legalmente il diploma di erudito.~E non è forse
1184 Conf| Il delitto non è grave, dirà taluno; non foss'altro,
1185 Flauto| più crespi, più vigorosi, direi quasi fiammeggianti di giovinezza....~«
1186 Conf| Venite qua - e a voi più direttamente mi volgo, o amici sconosciuti,
1187 Conf| hai rubato l'orologio al direttore del tuo giornale» ovvero: «
1188 Giuda| ordinò al cocchiere di dirigersi alla piazza Abimelecco,
1189 Giard| poco, madre e figlia si dirigevano conversando verso la serra
1190 Flauto| matrimonio dava al marchese dei diritti, e mi imponeva dei doveri...
1191 Micom| che era, affrettiamoci a dirlo, il suo precettore.~ ~Gal-di-fuoco
1192 Giuda| sotto dettatura... Ma a dirvela in confidenza, io non oserei
1193 Micom| preventivamente a tollerare i disagi e le noje inseparabili dal
1194 Micom| il braccio per ajutarlo a discendere dal carrozzone. - Gal-di-fuoco
1195 Micom| rispose Spugna-di-Senno, discendono dalla illustre prosapia
1196 Giuda| midollare, ma il Consiglio di Disciplina fu inesorabile. Giuda, per
1197 Giuda| elementi dell'ira e della discordia. Egli non aveva tralasciato
1198 Micom| Montiamo nella carrozza, e là discorreremo a miglior agio.~Il precettore
1199 Micom| Gal-di-fuoco non badava ai nostri discorsi. Egli si era slanciato negli
1200 Flauto| una confessione generale.~Discostai la lucerna, eclissandola
1201 Micom| testa.~Le fanciulle si erano discostate da lui, e in presenza di
1202 Giuda| Sophàs et fauteuils à discretion. - Tutta Gerusalemme si
1203 Micom| e gli amici si ritirano, discutono, qualche volta si accapigliano;
1204 Conf| ragione per la quale io diserto innanzi tempo dall'esercito
1205 Micom| di baci fervidissimi, si disgiunsero, e volgendosi collo sguardo
1206 Micom| vivano per quaranta giorni disgiunti. È ciò che suol chiamarsi
1207 Micom| subire. E subiscono, le disgraziate; subiscono per impazienza
1208 Giuda| mascarponi di Codogno, per disgustare un creditore, il quale era
1209 Conf| troppo vivamente nel dover disingannare i buoni lettori.~Una sola
1210 Flauto| Piemonte... Era mio dovere disingannarlo - e lo feci con tutto il
1211 Flauto| quotidiani del flauto - disingannata dalla società - insterilita
1212 Conf| favorisce il commercio librario. Disingannatevi. Gli è con questo sistema
1213 Flauto| ripigliò con coraggio:~«Qual disinganno per l'orgoglio e la fatuità
1214 Flauto| patriottismo, e col massimo disinteresse... La mia coscienza è tranquilla.~«
1215 Flauto| ignobilmente la promessa: io fui disonorata, infamata dalla calunnia,
1216 Flauto| di riparare all'immenso disordine...~«Quando la buona donna
1217 Giuda| dopo otto mesi di bolletta disperata, Giuda prese partito poco
1218 Flauto| gettai sul letto, piansi disperatamente, e giurai, che tutta la
1219 Micom| talvolta, più spesso, per disperazione. E poi vi lagnate se più
1220 Conf| voi perdonarmi di avere, a dispetto dei moderni poeti, simulato
1221 Micom| tornare...~- Se al signore non dispiacesse, riprese Gal-di-fuoco volgendosi
1222 Giuda| cassiere quando non abbia a sua disposizione una cassa - voi mi chiamate
1223 Giuda| Gerusalemme, insomma ho tutte le disposizioni e le doti necessaire per
1224 Giuda| di cospicuo patrimonio, disposta a sposare un giovane di
1225 Giuda| XXXI.~ ~Ma i governi dispotici sono troppo informati alla
1226 Giuda| rassegnazione, la carità e il disprezzo dei beni terreni, Giuda
1227 Giard| assise fra le due pellicole dissanguate, e incrociando le zampe
1228 Giuda| alla società l'orribile dissesto delle sue finanze, dovette
1229 Giuda| Il mio forte è, come dissi, la calligrafia - nella
1230 Micom| il giovane con ansia mal dissimulata, si riassumono due tratti
1231 Flauto| frenarmi, e contrapporle la dissimulazione più perfetta.~ ~ ~ ~
1232 Conf| Non è più tempo che io vi dissimuli la mia predilezione per
1233 Flauto| magnifico casino a poca distanza da Varese. Un amico di mio
1234 Flauto| e suscettibile di quella distinzione artifiziale, che i ricchi
1235 Giard| perseguitare, tormentare e distruggere tante creaturine innocenti.~-
1236 Giard| occupava la provincia, fu distrutta dai nostri eserciti al grido
1237 Giard| contemplare quegli episodii della distruzione e della morte, dai quali
1238 Micom| debbo......~- Non la si disturbi per me - gli risposi - io
1239 Micom| secondo ed il terzo... Ma ditemi - signorino mio - credete
1240 Flauto| mi fece sedere sovra un divano, e accarezzandomi con insolita
1241 Conf| mummificate, aspirava a divenire autorevole.~Non vi dirò
1242 Giuda| fruttava poco e gli incerti divenivano molto rari, malgrado l'astuzia
1243 Conf| più utile decomposizione, diventando concime?~E tante altre maniere
1244 Giuda| cinquemila - e potranno diventare cinquantamila - e forse
1245 Giuda| si fecero potenti, che divenuti potenti ottennero fama di
1246 Flauto| guardi dal prender moglie! diverresti troppo infelice o troppo
1247 Giuda| lunga meditazione sulle diverse religioni considerate nei
1248 Micom| conjugale, uno sposo si divezzi dalle abitudini di scapolo
1249 Flauto| ebbi anch'io la sventura di dividere quella fatale illusione!
1250 Micom| e buono o malgrado, li divideremo. I due novelli sposi dovranno
1251 Conf| impongano che la tragedia debba dividersi in cinque atti piuttosto
1252 Ded| la musica, la pittura, dividevi le tue giornate tra i fiori
1253 Flauto| musicali, riproducendo le divine melodie, che un tempo erano
1254 Giard| che è un riflesso della divinità...~- Ma cos'è questa ragione?...
1255 Giard| assalirsi, nello schermirsi, nel divorarsi a vicenda. Apriletta si
1256 Giuda| E in meno di due minuti divorò dieci dozzine di pesci,
1257 Micom| ognun può vedere nel primo Dizionario che gli capiti tra le mani,
1258 Giard| della nostra razza, noi dobbiamo, quando il numero e le circostanze
1259 Giuda| La balia non lasciò alcun documento che comprovasse un'accusa
1260 Giuda| e commentava Virgilio. A dodici anni sapeva fare dei versi;
1261 Flauto| mie membra si cullavano dolcemente, secondando le voluttuose
1262 Flauto| troppo, ma esuberanti di ogni dolcezza - non furono che un duetto
1263 Giuda| madre: «Consolati, madre mia dolcissima, - diceva lo scritto - per
1264 Conf| levatura, mi pento e mi dolgo del mio peccato e ne chieggo
1265 Flauto| quasi volesse cacciare una dolorosa ricordanza: - Ebbene? riprese -
1266 Giuda| voce melata si arrischiò a domandare:~- Ma.... miei buoni signori....
1267 Flauto| onde non abbi più nulla a domandarmi od a rimproverarmi in avvenire....
1268 Giuda| anziani della parocchia domandarono un anticipo sulle spese
1269 Giard| forti di noi?...~- Le son domande coteste?.... Sta a vedere
1270 Micom| sereno in fatto di felicità domestica.~Le provvide leggi relative
1271 Giard| accordatale dal supremo dominatore dell'universo.~Fu in una
1272 Giard| nulla può resistere. Noi dominiamo gli elementi, noi soggioghiamo
1273 Giuda| dei pescatori - Cantate Domino canticum novum! perocchè
1274 Giuda| satietatem, quia mirabilia fecit Dominus! I cinque divennero cinquemila -
1275 Conf| nostrani, di Rossini, di Donizetti, di Bellini, di Verdi. -
1276 Micom| avara anche meco di quel dono preziosissimo, io crederei
1277 Micom| figlie e quest'altre amabili donzelle rendono piena giustizia
1278 Giuda| essa era scritto a cifre dorate: Alla Bolognesina, grande
1279 Micom| pel restante della notte dormire separati,~- E domani? chiesi
1280 Giard| del mio povero cuoco, che dormiva beatamente sotto un albero
1281 Micom| scese fluttuante sul bel dorso della bella giovinetta,
1282 Giuda| sana di mente e di corpo, e dotata di cospicuo patrimonio,
1283 Conf| valsero la stima di parecchi dotti, ai quali ero sempre apparso
1284 Giuda| mostrandosi entusiasta delle nuove dottrine, e propagatore zelante delle
1285 Giuda| alla domenica spiegava la dottrinetta ai ragazzi...~ ~ ~ ~
1286 Conf| risentirebbe troppo vivamente nel dover disingannare i buoni lettori.~
1287 Flauto| costi ad una misera donna il doversi prestare ai trasporti di
1288 Giard| Mi duole proprio di doverti ammazzare... Che vuoi?...
1289 Micom| qualcuna mi prevenisse!... s'io dovessi rinunziare al mio bel sogno!
1290 Giuda| dissesto delle sue finanze, dovette alla fine smascherarsi.
1291 Micom| la mia. Sapendo che oggi dovevi intraprendere il giro di
1292 Micom| divideremo. I due novelli sposi dovranno pel restante della notte
1293 Micom| il cui più bell'ornamento dovrebb'essere, a veder mio, la
1294 Micom| Oramai queste formalità dovrebbero abolirsi. Qui da noi, la
1295 Micom| saperne di me, e che io dovrò morire di crepacuore.~Una
1296 Giuda| proseguire il viaggio. «- Ho dovuto mascherarmi perchè nessuno
1297 Giuda| due minuti divorò dieci dozzine di pesci, trangugiando le
1298 Conf| Più di cento produzioni drammatiche che (e dico poco) scesero
1299 Conf| che essi svolsero in poemi drammatici, nonchè le triviali oscenità
1300 Conf| che nessuno dei moderni drammaturghi ardirebbe oggi presentare
1301 Conf| Quanti nomi di romanzieri, di drammaturgi, di poeti, i cui volumi
1302 Giard| ti si affacciano di tali dubbi, volgi uno sguardo alle
1303 Giuda| quel ceffo da forca? - poi, dubitando delle proprie reminiscenze,
1304 Flauto| equivoco, quasi a lasciarmi dubitare ch'ella parlasse per celia.
1305 Micom| serie proposte. Oh! io non dubito dell'esito... Gallo-di-fuoco
1306 Flauto| pianoforte... Suoneremo dei duetti!...~«Io risposi con un'occhiata
1307 Giuda| con una mistura di alcool, dulcamara e verde di rame.~ ~ ~ ~
1308 Conf| fantastico? Balzac, i due Dumas, Eugenio Sue, Giorgio Sand,
1309 Giard| bella bestiolina!.... Mi duole proprio di doverti ammazzare...
1310 Conf| Pasta, della Posaroni, del Duprez e di altri famosissimi che
1311 Giuda| sua vocazione:~- Uomo di dura cervice: siete voi pronto
1312 Micom| i canti e le danze, che durano ordinariamente fino allo
1313 Micom| allo scopo di rendere più duratura la felicità degli sposi.
1314 Flauto| episodii di questo dramma, che durò ventidue anni, fino alla
1315 Flauto| le voluttuose cadenze... Ebbrezza salutare dei sogni! Qualche
1316 Micom| dello sposo non deve mai eccedere di tre anni quella della
1317 Conf| Non ho il rimorso di aver ecceduto di indulgenza verso quei
1318 Micom| ammonimenti poco notevoli, dove si eccettui quest'uno che mi parve assai
1319 Giuda| certe occasioni delicate di eccezionali indulgenze. Giuda, espertissimo
1320 Micom| Vi hanno dunque delle eccezioni...?~- Di queste parleremo
1321 Flauto| mio marito - cessati gli eccitamenti quotidiani del flauto -
1322 Flauto| eventualità del concerto erano un eccitamento fortunato, e da esse la
1323 Micom| mia curiosità era troppo eccitata perchè io non arrischiassi
1324 Giuda| insorgere contro il ricco, eccitava allo sciopero gli operai,
1325 Giuda| e dei più alti dignitari ecclesiastici. E quando ella, per capriccio
1326 | Eccoti
1327 | Eccovi
1328 Flauto| generale.~Discostai la lucerna, eclissandola dietro l'enorme mazzo di
1329 Micom| e la pratica consentono. Economizziamo il piacere! gridò il vecchietto,
1330 Conf| dà certo una idea molto edificante del mio carattere, e qualcuno
1331 Conf| negletto dal pubblico e dagli editori, inetto a produrre delle
1332 Giuda| cassa, se il Divino Maestro, edotto dell'indegna simonia, con
1333 Flauto| famiglia col pretesto di educare; moltissime si consacrano
1334 Flauto| Ecco il segreto della effimera simpatia!~«Io lo accompagnava
1335 Micom| giovane isolano da quell'effimero abbattimento.~Era entrata
1336 Flauto| Eccoti, Ortensia, un egregio dilettante, di flauto, che
1337 | ei
1338 Conf| rappresentare un'opera altrettanto elaborata che stucchevole, si erige
1339 Flauto| qual'occhio io mirassi gli eleganti giovanotti che frequentavano
1340 Micom| ammobigliata colla massima eleganza, decorata di statue e di
1341 Giuda| erano convegno della più eletta aristocrazia e dei più alti
1342 Flauto| fuggitiva - due correnti elettriche si stabilirono fra i nostri
1343 Conf| intermittenti.~Quando io sento elevarsi dalla terra un intollerabile
1344 Micom| collocarsi in una posizione elevata. Bellissima costumanza mi
1345 Conf| salì mai a quel grado di elevazione ch'io lasciai supporre a'
1346 Giuda| buona tempra l'amore non elide la speculazione. L'idea
1347 Conf| si orribile cacofonia di elisioni, verrebbe lapidato.~Dopo
1348 Flauto| illusioni, io colmava quell'eliso di delizie, collocando il
1349 Giuda| del sartore colmandolo di elogi, e promettendogli la sua
1350 Flauto| La musica aveva supplito eloquentemente alla parola... Fra noi erano
1351 Flauto| parole di mia madre, dalla eloquenza ch'ella impiegava per prevenirmi
1352 Micom| alla legge di natura ed eludere gli intenti ammirabili dell'
1353 Giuda| amministrazione del ricco patrimonio, emancipando la dolce metà da qualunque
1354 Micom| decorata di statue e di emblemi simbolici. Le statue erano
1355 Micom| dell'ingegno, riescono ad emergere e a collocarsi in una posizione
1356 Micom| di validità ad una delle emerite più esigenti. L'attestato
1357 Micom| piena giustizia ai meriti eminenti del cittadino Gal-di-fuoco,
1358 Micom| affranto dalle molteplici emozioni subite durante la mattinata,
1359 Micom| trop, c'est moi qui vous en prie;~C'est le plus sûr
1360 Conf| perfetti.~E quante volte, encomiando dei cantanti, ebbi ricorso
1361 Conf| tale attrice riproduceva l'energia e la passione della Pelandi?
1362 Conf| parlato così spesso nelle mie enfatiche digressioni sulla greca
1363 Conf| divini, io dovetti posare da enfatico ammiratore di lui, fino
1364 Flauto| lucerna, eclissandola dietro l'enorme mazzo di camelie che stava
1365 Conf| eroica abnegazione tutte le enormità da me stampate in quindici
1366 | entrambe
1367 Giuda| sotto-ispettore, il quale, entrando in carriera, non avea tardato
1368 Giuda| sicuro di quadruplicare le entrate, imponendo una contribuzione
1369 Micom| ambo i sessi appena sieno entrati nell'anno decimoterzo. I
1370 Flauto| Oh! se qualcuno fosse entrato in quel momento! Fortunatamente
1371 Flauto| scappavano a rompicollo... entravano i Francesi, i Piemontesi,
1372 Flauto| madre si compiaceva, e si entusiasmava del nostro accordo perfetto...~«
1373 Giuda| santi colleghi, mostrandosi entusiasta delle nuove dottrine, e
1374 Conf| ebbi parole di ammirazione entusiastica; e questa ammirazione, più
1375 Conf| troppo lungo se volessi enumerare tutte le adulazioni e le
1376 Conf| incoraggiamenti.~Non vi tedierò coll'enumerazione de' miei falsi apprezzamenti.
1377 Giuda| non più veduta, e nella epigrafe piramidale esposta sulla
1378 Flauto| parve adontarsi del mio epigramma - crollò leggermente la
1379 Conf| famigerato applicatore di epiteti, ottiene legalmente il diploma
1380 | epperò
1381 Giuda| somma di trenta denari, equivalenti a due lire austriache e
1382 Flauto| una stretta di mano, che equivalesse ad una franca dichiarazione.
1383 Giuda| povero popolo, annunziava un'êra di abbondanza e di ricchezza
1384 | eravate
1385 Giard| giardino a sdraiarsi sull'erba.~Frattanto la notte si avanzava
1386 Ded| dilettevoli abbiamo fatto assieme, erborizzando, per valli e per monti!
1387 Giuda| gesuita.~La De-Pilato, unica ereditiera dell'immensa fortuna, menò
1388 | ergo
1389 Conf| elaborata che stucchevole, si erige a maestro dei maestri, spacciando
1390 Giuda| calunnie per farlo appiccare. Erode, Pilato, Caifasso, il proposto
1391 Conf| riprodurre e di confutare con eroica abnegazione tutte le enormità
1392 Flauto| imponeva dei doveri...io ebbi l'eroismo del sacrifizio - mi sottomisi!~«
1393 Giuda| dimostrato quanto vi sia di erroneo nella opinione di coloro
1394 Micom| impiega questo tempo ad erudirsi in ogni ramo di scienza
1395 Conf| Come si fa a passare per eruditi senza un po' di Chopin,
1396 Conf| legalmente il diploma di erudito.~E non è forse l'Arte poetica,
1397 Conf| per far pompa di classica erudizione, ebbi a citare alcuni brani
1398 Giuda| storia possa sfigurarlo od esagerarlo.~~ ~ ~ ~
1399 Flauto| conoscenti ed amici di averle esagerate. Perocchè se io non ebbi
1400 Micom| gli appetiti più o meno esagerati dell'altro conjuge. Una
1401 Giuda| colui che è venuto ad esaltare il povero, e ad umiliare
1402 Flauto| illusione! In un momento di esaltazione magnetica, il mio labbro
1403 Giuda| spannetta.~Nullameno, agli esami semestrali Giudaino ottenne
1404 Giuda| nozze, che ciascuno può esaminare quando gli piaccia, nella
1405 Flauto| frase non poteva essere più esatta quando dicesti, che io ho
1406 Flauto| passione, che non avendo potuto esaurirsi nell'essere adorato, corse
1407 Flauto| I preliminari erano già esauriti... La musica aveva supplito
1408 Giard| giacquero nelle tenebre, esauste di sangue e di vita.~Il
1409 Flauto| continuare la nostra musica, esce pian piano dalla sala.~«
1410 Conf| e gustate le tragedie di Eschilo, di Sofocle e di Euripide.
1411 Micom| al mio bel sogno! Ma tu esci solo da quella casa, tu
1412 Micom| di amore e di tristezza esclamarono all'unissono: A rivederci
1413 Giard| trabocchetto: Son pure, esclamava, son pure gli stupidi animaluzzi
1414 Giuda| riservandosi il diritto esclusivo di custodire e sorvegliare
1415 Ded| stagione dell'anno. E quante escursioni dilettevoli abbiamo fatto
1416 Giard| guasto dalle mostruose, esecrabili teorie di quei nostri filosofanti,
1417 Flauto| pezzi, cogli accenti della esecuzione, col capriccio delle varianti,
1418 Giuda| apostoli di Cristo, non il più esemplare per condotta morale e politica,
1419 Giuda| quell'epoca, fosse andato esente da quella fatale passione,
1420 Giuda| anticipo sulle spese delle esequie - e Giuda, per mancanza
1421 Flauto| il flauto abbia potuto esercitare tanto fascino su tutta la
1422 Conf| dal più al meno peggio, di esercitarlo. È facile stampare in un
1423 Micom| Carina hanno l'occhio troppo esercitato alle espressioni del vero
1424 Conf| diserto innanzi tempo dall'esercito dei critici. Uno scrittore
1425 Giuda| perdersi in preamboli, si esibì di consegnare nelle mani
1426 Conf| ben altra espiazione si esige.~- Venite qua - e a voi
1427 Micom| ad una delle emerite più esigenti. L'attestato che egli può
1428 Conf| quelli di Marziale.~Non esigerete che io ripercorra tutta
1429 Flauto| terribile è questa nella esistenza della donna, quando in lei
1430 Conf| sorprendere da una codarda esitanza, quando mi avvenne di citare
1431 Micom| Oh! io non dubito dell'esito... Gallo-di-fuoco è un bel
1432 Flauto| che quella risposta era l'esordio di una confessione generale.~
1433 Flauto| avversione al matrimonio. Le esortazioni, i consigli, le preghiere
1434 Flauto| come voi dite, che una espansione involontaria dell'anima
1435 Conf| siffatti animali nelle loro espansioni intermittenti.~Quando io
1436 Micom| accoglimento festoso, cordiale, espansivo, del quale serberò eternamente
1437 Conf| critica.~Una quindicenne esperienza mi ha insegnato che la critica
1438 Micom| Salomone aveva fatto delle esperienze estenuanti sovra parecchie
1439 Giuda| eccezionali indulgenze. Giuda, espertissimo dei misteri di polizia,
1440 Conf| al cospetto di quel Dio esploratore delle reni e dei lombi,
1441 Micom| consentita questa preventiva esplorazione dei loro futuri sposi, non
1442 Micom| per intraprendere le mie esplorazioni scientifiche nell'interno
1443 Micom| che innanzi tutto io vi esponga brevemente i principali
1444 Flauto| lo stratagemma, anzichè espormi a qualche imbarazzo, prevenni
1445 Giuda| nella epigrafe piramidale esposta sulla facciata del tempio,
1446 Flauto| patriottismo fu rivelato ed esposto agli ignobili commenti de'
1447 Micom| genetica che si tengono espressamente nel nostro Ateneo per le
1448 Micom| occhio troppo esercitato alle espressioni del vero per scandolezzarsi
1449 Flauto| sguardi indugiavano troppo espressivi sulle sembianze del conte.
1450 Giuda| caldaica, ma abbastanza espressivo anche nella lingua nostra.
1451 Conf| rettorica menzognera. Ho espresso degli entusiasmi per le
1452 Flauto| Permettete, marchesa, che io vi esprima la mia ammirazione!...~-
1453 Flauto| non mi lasciò tempo da esprimergli la mia riconoscenza, e fece
1454 Flauto| debole donna, contro un espugnatore di Malakoff? Da qualche
1455 Micom| completando il mio pensiero. Spero essermi spiegato abbastanza perchè
1456 | esso
1457 Conf| la copia della mia prosa estemporanea, ed oggi il mio amor proprio
1458 Micom| aveva fatto delle esperienze estenuanti sovra parecchie miliaja
1459 Giuda| predicazione degli apostoli si estese alla Grecia, alla Turchia,
1460 Conf| esempio, quali alte ragioni di estetica impongano che la tragedia
1461 Giuda| aprire delle sottoscrizioni estorcendo dal povero popolo i sudati
1462 Giuda| Bersabea giunse a salvarlo estraendolo dal secchio con molta avvedutezza,
1463 Giard| nutrimento, si assisero sull'estrema punta del promontorio e
1464 Flauto| volta - per accidente - la estremità del flauto aveva sfiorato
1465 Flauto| rapporti brevi pur troppo, ma esuberanti di ogni dolcezza - non furono
1466 Conf| Eschilo, di Sofocle e di Euripide. Il secondo mi piacque di
1467 Conf| all'annunzio di faustissimo evento. Quella gagliarda sinfonia
1468 Flauto| dell'istromento... Queste eventualità del concerto erano un eccitamento
1469 Micom| canta, gesticola, mette in evidenza, durante e dopo il banchetto,
1470 Giuda| inesorabile. Giuda, per evitare l'incomodo di andare la
1471 Flauto| onestà, io mi studiava di evitarlo, di imporgli soggezione
1472 Flauto| terribile - avrei forse evitato una rissa fra soldati, nella
1473 Flauto| cessò mai, finchè visse, di evocare in proprio danno una larva
1474 Flauto| risalga al principio...~«Evochiamo l'angelo della rivelazione,
1475 Giuda| alla mente imaginosa dell'ex-apostolo, all'indomani delle sue
1476 Giuda| czarre di tutte le Russie, ex-governatore di Malakoff, già ambasciatore
1477 Giuda| non riconoscevano in lui l'ex-ispettore di polizia, con cui molte
1478 Giuda| padri Ignorantelli, il Giuda ex-questurino, il cavaliere di industria
1479 Giuda| sottoporre la nomina all'exequatur del loro divin maestro.~
1480 Giuda| occhio di cristallo della fabbrica Vernet e Compagni. Ma Giuda
1481 Giuda| passava pel più distinto fabbricatore di mortadelle. Giuda passò
1482 Giuda| assenzio di Neufchâtel, ch'ella fabbricava in segreto con una mistura
1483 Giuda| i legulei, gli scribi, i fabbricieri, i possidenti, gli usurai,
1484 Giuda| picchiossi il petto come un fabbriciero alla messa, biascicando
1485 Giuda| piramidale esposta sulla facciata del tempio, il di lui nome
1486 | faccio
1487 Giuda| con molta avvedutezza, e facendogli sorbire un bicchierino di
1488 Flauto| da Adolfo e da mia madre, facendomi a percorrere tutta sola
1489 | faceva
1490 Micom| pausa, assaporata la sua facezia, l'amabile precettore stava
1491 Flauto| le banali galanterie e i facili omaggi!~«In quel tempo il
1492 Micom| pentola, il futuro marito facilmente potrà rassegnarsi più tardi
1493 Micom| imperfezione o l'assenza di una facoltà fisica o morale, si può
1494 Micom| se voi, sapientissimo e facondissimo precettore, non mi porgete
1495 Micom| rispose il mio amabile e facondo interlocutore. Vi par giusto,
1496 Giuda| avvenimento, ripudiò ipso facto il barone. Ponzio Pilato,
1497 Giuda| due mascelle spolpava un fagiano levato in quel punto dal
1498 Micom| trattenendo il garzone per la faldiglia dell'abito, gli gridò:~-
1499 Giuda| comprendeva i pericoli della sua falsa posizione. A quell'epoca,
1500 Giuda| venditore di Cristo, ladro, falsario, paraninfo... della propria
1501 Conf| coll'enumerazione de' miei falsi apprezzamenti. Vi dirò solo (
1502 Giuda| dieci anni di reclusione per falso, truffa, usurpazione di
1503 Giuda| divenuti potenti ottennero fama di galantuomini ed ebbero
1504 Conf| i nomi tanto giustamente famosi, ma pur tanto nostrani,
1505 Conf| Posaroni, del Duprez e di altri famosissimi che fecero la delizia di
1506 Giuda| foulard agli ammiratori più fanatici del suo negozio.~ ~ ~ ~
1507 Giuda| accendere il lampadario, qualche fanatico si bizzarriva a lanciare
1508 Conf| breve periodo di tempo a fanatizzare le nostre platee. Per tutte
1509 Flauto| che un solo rivale - il fantasma di Adolfo. - Qual colpa
1510 Flauto| dietro per tanti anni ai fantasmi di una dolce reminiscenza....~«
1511 Conf| illusioni di un mondo ideale e fantastico? Balzac, i due Dumas, Eugenio
|