Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
Libro bizzarro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

     Parte
1512 Micom| puppattola Thompson? È un gran fantoccio di legno, nelle cui viscere 1513 | faranno 1514 | Faremo 1515 Giard| zanzare, le lucciolette, le farfalluccie vespertine, infine tutti 1516 | fargli 1517 Giuda| della città. Gli scribi e i farisei mormoravano - e tutte le 1518 | farmi 1519 Micom| vederla spiccò due salti per farsele incontro, ma il precettore 1520 | farvi 1521 Micom| autorizzato ad ammogliarsi; ma la fase che noi chiamiamo obbligatoria 1522 Flauto| mi sembra, come l'antica fata Morgana, uscire ringiovanita 1523 Giuda| Prendete ove ce n'è d'avanzo - fate vostro ciò che non serve 1524 Flauto| polveroso e schiumoso per le fatiche della marcia - non mi lasciò 1525 Giuda| cavalieri di antica e recente fattura, in una parola tutta l'aristocrazia 1526 Flauto| maldicenza? La più parte de' miei fatui adoratori violò ignobilmente 1527 Flauto| disinganno per l'orgoglio e la fatuità degli uomini, se la donna 1528 Conf| gioia come all'annunzio di faustissimo evento. Quella gagliarda 1529 Giuda| deux séxes. - Sophàs et fauteuils à discretion. - Tutta Gerusalemme 1530 Giard| intelligenza animata dalla favilla divina. Quanto ordine nei 1531 Flauto| cuore si spensero le ultime faville della sensibilità. - Perfino 1532 Conf| nazione, fu l'immoralità delle favole che essi svolsero in poemi 1533 Giuda| una soscrizione a di lui favore. - Nella notte del giovedì 1534 Flauto| impiegava per prevenirmi favorevolmente, compresi che un mio rifiuto 1535 Flauto| deliqui, mi carpirono nuovi favori colla minaccia dello scandalo. 1536 Giuda| che poteva immensamente favorirlo ne' suoi interessi commerciali.~ ~ ~ ~ 1537 Giard| numero e le circostanze ci favoriscano, combatterle e sterminarle. 1538 Conf| incoraggia gli autori e favorisce il commercio librario. Disingannatevi. 1539 Flauto| marito, il buon uomo!...favoriva tutti i piani strategici 1540 Giuda| di Iscariota, e quindi si fe' chiamare Bartolomeo Majocchi, 1541 Giard| dopo il tramonto del sole, Febbrajola - una grande formica, per 1542 Flauto| volta, dopo tre mesi di febbre amorosa, Adolfo ed io ci 1543 Micom| il giro di nozze, il mio febbrile desiderio di possederti 1544 Giuda| satietatem, quia mirabilia fecit Dominus! I cinque divennero 1545 Micom| mostruosità sociale non d'altro feconda che di abbominazioni e di 1546 Micom| serie preoccupazioni della fecondità, dell'allevamento dei figli, 1547 Giuda| l'argomento può essere fecondo di utili applicazioni ai 1548 Giuda| quel giorno scrupolosamente fedele alle ceneri del marito, 1549 Conf| agli amori incestuosi di Fedra e di Mirra, alle orrende 1550 Giuda| arricchirsi e camparsela felicemente in mezzo alle crisi ed alle 1551 Micom| alla cima di ogni virtù femminile fu collocato il pudore. 1552 Micom| quando un cinguettio di voci femminili si fece intendere al di 1553 Conf| tutti in massa. Un tale fenomeno può essere constatato da 1554 Micom| ancora cinguettando, mi ferirono l'orecchio queste parole:~« 1555 Flauto| obbligo di farmi la corte...~«Ferma ne' miei propositi di onestà, 1556 Flauto| commozione. I miei occhi si fermarono a contemplarlo con simpatia... 1557 Giuda| balia con avidità quasi feroce; ma questa calunnia è vittoriosamente 1558 Giard| soggioghiamo le belve più feroci. Jeri... non hai veduto 1559 Giard| voce strozzata; una mano di ferro mi stringe il fianco... 1560 Giard| bell'angolo di terra, così fertile e propizio alla speculazione 1561 Micom| prendono moglie nell'età delle fervide passioni; da voi, il matrimonio 1562 Micom| dopo uno scambio di baci fervidissimi, si disgiunsero, e volgendosi 1563 Giuda| Majocchi col suo zelo, col suo fervore religioso, coll'esempio 1564 Giuda| si apersero a splendide feste. Il cavaliere e commendatore 1565 Flauto| bersaglieri venivano di preferenza festeggiati. Quel ragazzo mi fece pietà; 1566 Micom| strillò all'unissono quel festevole coro di fanciulle. E senz' 1567 Conf| chiamarlo argutissimo e festevolissimo! Aveva io dimenticato che 1568 Micom| abbracciarmi; fu un accoglimento festoso, cordiale, espansivo, del 1569 Conf| Hugo, Gauthier, Dikens, Féval.... Quanti nomi di romanzieri, 1570 Flauto| Vesta, a custodire la sacra fiamma del primo amore. E ci sono 1571 Giuda| sandali di pelle di castoro, fiammanti di bottoni e di fibbie d' 1572 Flauto| più vigorosi, direi quasi fiammeggianti di giovinezza....~«Ma che 1573 Giuda| fiammanti di bottoni e di fibbie d'argento cristofle, poi 1574 Giuda| della Società de Propaganda Fide. Da quel momento la fortuna 1575 Giard| universo. Giovane, inesperta, fidente nelle proprie forze, ella 1576 Conf| entusiasmi per le statue di Fidia e di Prassitele... ho arso 1577 Micom| epoche da noi remote una fiera polemica sovra il tema delicatissimo 1578 Flauto| poteva a meno di respingere fieramente. - «Oh!...sta bene!...esclamò 1579 Giard| questo vortice è la tana del fiero leone, e io pure mi sento 1580 Conf| chiamato al redde rationem. Figuratevi il mio imbarazzo, se un 1581 Flauto| villeggiatura di Medolago. Figurati una sera di maggio, fresca, 1582 Giuda| presidente di una o più società filantropiche, riservandosi il diritto 1583 Conf| confronto di Rubini, di Filippo Galli, di Lablache, della 1584 Giard| esecrabili teorie di quei nostri filosofanti, i quali pretenderebbero 1585 Giuda| padri. Fece il corso di filosofia, applicandosi in specialità 1586 Giard| sviluppare il suo sistema filosofico, che d'un tratto si sentì 1587 Conf| citare alcuni brani del Filottete, mentii ignobilmente a me 1588 Giuda| orribile dissesto delle sue finanze, dovette alla fine smascherarsi. 1589 Flauto| il quale non cessò mai, finchè visse, di evocare in proprio 1590 Flauto| girovago passò sotto le finestre, e si fece a soffiare nel 1591 Giuda| specialmente col salame, finì per innamorarsi del Cristianesimo, 1592 Flauto| Adolfo dimagrava... Al finire dei concerti due solchi 1593 Conf| la famiglia di Tieste, ho finto scandolezzarmi pei ravvedimenti 1594 Flauto| della presentazione con voce fioca e convulsa....~«Mia madre 1595 Micom| imporporarono di una leggiera fioritura sanguigna.~Spugna-di-senno 1596 Giuda| Bologna, il nostro eroe si firmò Bartolomeo Majocchi, negoziante 1597 Micom| lezioni di anatomia e di fisiologia genetica che si tengono 1598 Micom| del mio volto.... dunque, fissatemi gli occhi in viso... e poi... 1599 Micom| ipocrisie; e innanzi tutto fissatevi ben in capo quanto vado 1600 Giuda| XXXVIII.~ ~Si fissò il giorno della partenza. 1601 Micom| vederlo spiumato, si vuol fiutarlo, si vuol pesarlo - e un 1602 Micom| naso protuberante pareva fiutasse gli intimi appartamenti. 1603 Micom| quarant'anni all'incirca, assai florida e bella. Gallo-di-fuoco 1604 Micom| lucentissimi, dalla testa scese fluttuante sul bel dorso della bella 1605 Micom| stracci o di guttaperga, foderato di uno scheletro vivo.~È 1606 Flauto| e dei rallentando, colla foga e la significante rilassatezza 1607 Giuda| Cristo venendo designato dai fogli liberali alla esecrazione 1608 Giuda| riuscito a formarsi un buon fondo di cassa, se il Divino Maestro, 1609 Giuda| un giambone, il galante forastiero. I due cuori si intesero. 1610 Giuda| altra volta quel ceffo da forca? - poi, dubitando delle 1611 Giard| volta che ho traversato la foresta! Qualche giorno, se Iddio 1612 Conf| pena di tradurla in una forma, la quale fosse atta ad 1613 Flauto| insisteva per ottenere da me una formale risposta. Il sì tremendo 1614 Flauto| marchese le aveva chiesto formalmente la mia mano. Dal volto, 1615 Giuda| altri.... sì! penserò io a formare la cassa. - L'argomentazione 1616 Giuda| modo sarebbe riuscito a formarsi un buon fondo di cassa, 1617 Micom| vostri costumi. Se poi volete formarvi un giusto criterio dei nostri, 1618 Giuda| mortadelle, bondiole, e parecchie forme di cacio parmigiano... per 1619 Giard| supremazia della specie formicola, tutto riflette la luce 1620 Giard| salute.~Apriletta, la giovane formicuzza, non si fece pregare. Di 1621 Flauto| sospettando, che il poco formidabile adoratore dovesse avere 1622 Giuda| lasciando che il lettore formoli spontaneamente il suo concetto 1623 Micom| miliaja di concubine, concluse formulando in stile alquanto barbaro 1624 Conf| grandemente; anch'io ho fornicato, ho mentito, ho truffato.... 1625 Giuda| accusare un galantuomo e fornire delle buone calunnie per 1626 Giard| sapientissimi, l'unione ci fornisce una forza a cui nulla può 1627 Giuda| ragguardevole famiglia e fornito di sufficienti fortune.~ ~ ~ ~ 1628 Flauto| non permette che le anime fortemente innamorate si consumino 1629 Micom| voti, i suoi sogni d'amore? Fortunate davvero le vostre fanciulle! 1630 Flauto| concerto erano un eccitamento fortunato, e da esse la musica ritraeva 1631 Giuda| e fornito di sufficienti fortune.~ ~ ~ ~ 1632 Conf| grave, dirà taluno; non foss'altro, questa maniera di 1633 | fossero 1634 | foste 1635 | fosti 1636 Giuda| conoscenze, far l'orologio e il foulard agli ammiratori più fanatici 1637 Giuda| spartiti gli orologi ed i foulards, il nostro avventuriere 1638 Giuda| Morbegno. - Dejeuners a la fourchette, Un franc, compresa la tazza 1639 Flauto| Qual colpa ebbi io mai, fragile creatura, se il destino 1640 Micom| barbaro Nabicondo, si getta fragorosamente nel mare. L'isola di Micomar, 1641 Giuda| Dejeuners a la fourchette, Un franc, compresa la tazza Chiavenna - 1642 Conf| sfrontatezza di sostenere che la Francia, l'Inghilterra e la Germania 1643 Micom| piuttosto (scusate s'io parlo franco), la impudica sfrontatezza 1644 Micom| ai fianchi quella ricca frangia di ebano, la giovinetta 1645 Flauto| devota a mia madre!... La tua frase non poteva essere più esatta 1646 Conf| dalla terra un intollerabile frastuono di voci asinesche, l'anima 1647 Giuda| spirituali in compagnia di un frate gesuita.~La De-Pilato, unica 1648 Micom| di famiglia si adunano a fratellevole banchetto. Il fanciullo 1649 Conf| antichi colleghi, sui nostri fratelli di ieri. Fui critico anch' 1650 Flauto| imporgli soggezione col mio freddo contegno - sopratutto io 1651 Giard| non poteva rassegnarsi a frenare i suoi istinti aggressivi 1652 Flauto| lampo di pudore, ed io seppi frenarmi, e contrapporle la dissimulazione 1653 Flauto| austerità gli imponevano nuovo freno. Non aveva egli ragione 1654 Giuda| fra i tanti che avevano frequentata la sua bottega pel corso 1655 Giuda| di salami nel luogo più frequentato della città. Gli scribi 1656 Giuda| assistere alla prima messa; frequentava i sacramenti - alla terza 1657 Flauto| eleganti giovanotti che frequentavano le nostre sale; come io 1658 Giuda| religioso, coll'esempio frequente delle pratiche devote, seppe 1659 Flauto| Figurati una sera di maggio, fresca, olezzante e tranquilla 1660 Giuda| pescatori, mangiando degli agoni fritti alla graticola. - Se possiamo 1661 Micom| pensiero di ricorrere alla frode per correggere i proprii 1662 Conf| compreso anche:~ ~Fior, fronde, erbe, ombre, antri, onde, 1663 Micom| i due conjugi potranno fruire delle due ore di talamo 1664 Micom| questa Alba-di-maggio!~Il fruscìo di una veste di seta attrasse 1665 Giuda| se non m'inganno questa è frutta del lago di Como!... Non 1666 Giuda| VII.~ ~L'impiego fruttava poco e gli incerti divenivano 1667 Giard| alberi così ricchi di dolci frutti e di sughi corroboranti; 1668 Giuda| traccie di lui per farlo fucilare o crocifiggere senza processo.~ 1669 Flauto| Adolfo e me corse un'occhiata fuggitiva - due correnti elettriche 1670 Giuda| studenti dell'Università la fulminavano di occhiate attraverso i 1671 Giuda| alla moglie un'occhiata fulminea, e don Anna fece notare 1672 Giuda| col puerile pretesto di fumare una pipa all'aria aperta, 1673 Giuda| completamente, sbuffando fumo d'avana negli occhi dell' 1674 Giuda| lacrimata consorte che un funerale di terza classe, a moccoli 1675 Giuda| XLVII.~ ~I funerali di Bartolomeo De-Majocchi 1676 Micom| quale non cesserà mai di funzionare ne' suoi appartamenti. Sapete 1677 Giuda| La Camilla, che era furba come una bolognese, non 1678 Micom| Questi lanciò una occhiata furbesca su Gal-di-fuoco e poi disse: 1679 Giuda| mistificati da un audacissimo furfante, spedirono quattro carabinieri 1680 Micom| mormorarmi all'orecchio: «io sono furiosamente innamorato di Occhio-d'- 1681 Micom| aver lanciato uno sguardo furtivo sulle trasparenze di un 1682 Flauto| E allora nasceva quella fusione di armonie, che provocava 1683 Conf| spacciando nei giornali le futili teorie che sono, per gli 1684 Ded| volumetto pieno di gaje futilità, intendo risvegliare e serbar 1685 Micom| preventiva esplorazione dei loro futuri sposi, non credete voi che 1686 Giuda| riuscì per qualche tempo a gabbare la buona fede dei santi 1687 Flauto| madre mi condusse in un gabinetto attiguo alla sala - mi fece 1688 Conf| gridato all'unisono coi più gagliardi mistificatori del giornalismo, 1689 Ded| questo mio volumetto pieno di gaje futilità, intendo risvegliare 1690 Giuda| dietro un giambone, il galante forastiero. I due cuori 1691 Flauto| io accogliessi le banali galanterie e i facili omaggi!~«In quel 1692 Giuda| potenti ottennero fama di galantuomini ed ebbero maggior agio di 1693 Giuda| stratagemma di accusare un galantuomo e fornire delle buone calunnie 1694 Giuda| un oscuro villaggio della Galilea, da una buona donna che 1695 Micom| vostro pudore che torna a galla! il vostro sublime pudore, 1696 Giard| città, le nostre strade, le gallerie sotterranee, gli acquedotti, 1697 Conf| confronto di Rubini, di Filippo Galli, di Lablache, della Pasta, 1698 Ded| AMICO~ANTONIO VICINI DI GALLIANO~ ~Nei due anni che io vissi 1699 Giard| Cattivo cuore! esclamò una gallinetta sentimentale che sedeva 1700 Flauto| nerbo. Le fibre irritate galvanizzavano il cembalo - la voce del 1701 Giuda| fece le cose con tanto garbo, che al termine di sei mesi 1702 Flauto| una larva sbiadita dei gaudi trascorsi.... Per me, giovinetta 1703 Conf| Alfonso Karr, Victor Hugo, Gauthier, Dikens, Féval.... Quanti 1704 Conf| considerata, fra gli scrittori da gazzette, una figura rettorica; - 1705 Giuda| ucciso e mangiato il vostro gemello nel grembo della madre!~ 1706 Giard| dai quali perpetuamente si genera e si mantiene la vita dell' 1707 Micom| andar sicuri che i figli generati da tale unione riusciranno 1708 Micom| illustrano per qualche azione generosa, ovvero coi traffici, colle 1709 Micom| anatomia e di fisiologia genetica che si tengono espressamente 1710 Micom| due mari di Azimorra e di Gengiva, è ben raro che si accostino 1711 Ded| Ghislanzoni.~ ~Caprino Bergamasco, Gennaio 1882.~ ~ ~ ~ 1712 Giuda| vedendo d'aver a fare con gente di buona fede, e riflettendo 1713 Giuda| misto. - La ragazza ebbe il gentile e delicato pensiero di involgere 1714 Giuda| aperse il cassetto molto gentilmente, e si imbottì le saccoccie 1715 Micom| attrattive seducentìssime di quel gentiluomo?~- Come! Non avete udito? 1716 Giard| coronato da una ventina di geranii. Compiuta la salita, Febbrajuola 1717 Conf| Francia, l'Inghilterra e la Germania non producono, al nostro 1718 Giuda| mortadelle. La curiosità dei Gerosolimi fece il suo sfogo in una 1719 Micom| elevato; parla, ride, canta, gesticola, mette in evidenza, durante 1720 Giuda| in compagnia di un frate gesuita.~La De-Pilato, unica ereditiera 1721 Micom| dal barbaro Nabicondo, si getta fragorosamente nel mare. 1722 Flauto| corsi nella mia camera - mi gettai sul letto, piansi disperatamente, 1723 Flauto| violenza alle labbra, e gettandosi alle mie ginocchia...~«Egli 1724 Conf| luogo; tacerò le frequenti gherminelle degli articoli preparati 1725 Giuda| diede prova di singolare ghiottoneria, immergendo la testa in 1726 Ded| affetto.~ ~Il tuo aff.o~A. Ghislanzoni.~ ~Caprino Bergamasco, Gennaio 1727 Giard| abitatrici del gran formicaio giacevano inoperose e assonnate nelle 1728 Giard| pochi istanti entrambe si giacquero nelle tenebre, esauste di 1729 Giuda| ingenua sbirciava, dietro un giambone, il galante forastiero. 1730 Giard| allorquando un galletto del Giappone, spiccatosi dal terrazzo, 1731 Ded| di amorevolezze. Il mio giardinetto, mercè le assidue e intelligenti 1732 Ded| artista; alla coltura dei giardini tu alternavi quella del 1733 Giard| volgi uno sguardo alle opere gigantesche, ai monumenti imperituri 1734 Giuda| calzoni collanti, quattro gilets all'ussera, e un magnifico 1735 Micom| vegga al di del talamo giocondo spuntare l'imagine di una 1736 Conf| due Dumas, Eugenio Sue, Giorgio Sand, Alfonso Karr, Victor 1737 Conf| orologio al direttore del tuo giornale» ovvero: «io so che tua 1738 Conf| gagliardi mistificatori del giornalismo, che l'Italia ha nulla da 1739 Flauto| Non importa! Io perdono ai giornalisti la indegna interpretazione 1740 Conf| in quindici anni di vita giornalistica. - Ohimè! Come rileggere 1741 Conf| di sedere nel consorzio giornalistico.~Ho preso una parte abbastanza 1742 Ded| pittura, dividevi le tue giornate tra i fiori ed i libri. 1743 Flauto| descrizioni? La bellezza giovanile ha dei segreti che la parola 1744 Micom| nubili intrapreso in età giovanissima.~- Questa è nuova! interruppi 1745 Flauto| di giovinezza....~«Ma che giovano le descrizioni? La bellezza 1746 Flauto| io mirassi gli eleganti giovanotti che frequentavano le nostre 1747 Micom| con Gal-di-fuoco, che quel giovanotto ha la memoria debole; e 1748 Micom| questo caso due consiglieri gioveranno meglio che uno. - Dunque: 1749 Micom| abbiano due, pei quali una giovine donna vegga realizzarsi 1750 Micom| parecchie migliaja di nubili giovinette le quali vagheggiano i tipi 1751 Flauto| convinta...quando un suonatore girovago passò sotto le finestre, 1752 Giard| gli fu sopra col becco, e giù per la gola come un granello 1753 Giuda| V.~ ~Giudaino accolse con giubilo la profferta, sebbene dovesse 1754 Conf| apparso un dappoco.~Ne' miei giudizi sui quattro illustri poeti, 1755 Flauto| uomo... Vediamo se il tuo giudizio vuol essere inesorabile 1756 Micom| quest'uno che mi parve assai giudizioso:~«Non amatevi troppo; è 1757 Micom| rabbrividendo.~Sciogliendosi giuliva e rubiconda dalle braccia 1758 Giard| quella ricca cacciagione.~Per giungere alla serra, conveniva sorpassare 1759 Giuda| alla scuola; ma egli vi giungeva sempre in ritardo, quando 1760 Giuda| buoni compagnoni... io non giungo a comprendere... Permettete 1761 Flauto| le accuse vigliacche non giunsero all'orecchio di mio marito... 1762 Giuda| fecero presto. Ma essendo giunta fino a Bologna la notizia 1763 Giuda| il suo tempo nella strada giuocando a spannetta.~Nullameno, 1764 Flauto| piansi disperatamente, e giurai, che tutta la mia vita sarebbe 1765 Giuda| il procuratore del Re, i giurati, i legulei, gli scribi, 1766 Conf| attraenti, epperò nemico giurato di chi riesce collo ingegno, 1767 Giuda| dietro il verdetto del giurì, il contumace condannato 1768 Flauto| quel voto era sincero!... Giuro per quanto vi ha di più 1769 Conf| avvenne di citare i nomi tanto giustamente famosi, ma pur tanto nostrani, 1770 Flauto| tutte le altre, anzi le giustifica tutte. - Io non intendo 1771 Flauto| ancora non poche debolezze da giustificare - quelle che appartengono 1772 Micom| una accoglienza, la quale giustificava il bel nome di Core-di-perla 1773 | gliene 1774 Micom| nessun'altra popolazione del globo. Qui gli uomini prendono 1775 Giuda| divenuto milionario, ma godeva nell'opinione pubblica il 1776 Micom| amore in pochi giorni di godimenti.»~Sovvenendomi che questa 1777 Giard| col becco, e giù per la gola come un granello di melica.~- 1778 Flauto| leggermente la mia spalla - il mio gomito, nelle volate ascendenti 1779 Flauto| la voce del flauto pareva gonfiarsi... E allora nasceva quella 1780 Giard| Dio!...~Le due zanzare, gonfie di nutrimento, si assisero 1781 Conf| entusiasmo? - Polvere pei gonzi.~Passiamo ai poeti ed ai 1782 Giuda| di cittadini. Morì della gotta per abuso di pollami - lasciando 1783 Giuda| XXXI.~ ~Ma i governi dispotici sono troppo informati 1784 Flauto| di interruzioni e riprese gradevolissime.~«Quel duetto cominciò all' 1785 Conf| di carta: «Manzoni è un gramo poeta, Verdi fa della musica 1786 Giuda| fatto! Quel Cristo era un grand'uomo.... un gran legislatore... 1787 Micom| gruppo di figure in marmo di grandezza naturale ritraeva l'abbracciamento 1788 Giard| accingendosi a ricomporre i granelli di sabbia in sugli orli 1789 Micom| commendatizia del barone di Granfort all'indirizzo di uno dei 1790 Giard| poco lungi. - C'è tanto grano al pollaio... e tu non cessi 1791 Micom| serberò eternamente la più grata ricordanza.~Gal-di-fuoco, 1792 Giuda| degli agoni fritti alla graticola. - Se possiamo servirla?.... 1793 Conf| pesavano cento chili, ed ho gratificato del titolo di professori 1794 Micom| intraprendere, io gliene sarei gratissimo. L'averla a compagno mi 1795 Giuda| avrebbe accordata una piazza gratuita in un collegio di Ignorantelli.~ ~ ~ ~ 1796 Conf| argomentare il numero e la gravità delle mie colpe) che la 1797 Micom| tardi esse vi fanno quei graziosi regali!... Ma voi siete 1798 Conf| enfatiche digressioni sulla greca letteratura!...~Se ora vi 1799 Conf| tavolozza degli artisti greci? anche in sogno. - Come 1800 Giuda| mangiato il vostro gemello nel grembo della madre!~L'indole di 1801 Micom| dieci e quaranta minuti, gridarono tutti; e i brindisi ricominciarono.~ 1802 Conf| di stadera.~Ed io pure ho gridato all'unisono coi più gagliardi 1803 Giard| Madre, mia buona madre! gridava Apriletta con voce strozzata; 1804 Giard| quell'immane e mostruoso grillo che osò sfidarci nel formicaio?... 1805 Conf| innamorata, ed ostentai una grinza di pudore violato nell'assistere 1806 Giuda| poppasse il latte della grossa sua balia con avidità quasi 1807 Conf| Quante volte, ricordando quel grossolano e sguaiato motteggiatore, 1808 Conf| mediocre, Vela è uno scultore grottesco.» Ma è difficile assai scrivere 1809 Giuda| svanziche e cinquanta centesimi, guadagnate legalmente come prezzo del 1810 Giuda| sacrifizio della pagnotta gli guadagnò qualche simpatia nella classe 1811 Giuda| l'altro nel mezzo della guancia sinistra, e così trasformato 1812 Micom| vincolato da veruna promessa. Guardami, Gal-di-fuoco; leggimi nel 1813 Flauto| felice, rispose Adolfo senza guardarmi in volto, di fare un poco 1814 Giuda| una cassa?~Gli apostoli si guardarono in faccia, e parevano imbarazzati 1815 Flauto| di cotali sofismi.~«Io mi guarderò bene dal turbare la vostra 1816 Flauto| della donna!... Iddio ti guardi dal prender moglie! diverresti 1817 Giuda| d'invito pel servizio di guardia nazionale. Protestò, mise 1818 Giuda| dei carabinieri e delle guardie di pubblica sicurezza il 1819 Micom| bene caduco, ma pure non guasta la felicità dell'imeneo.~- 1820 Giard| tuo piccolo cervello è già guasto dalle mostruose, esecrabili 1821 Giuda| occhi dell'albergatore e dei guatteri, che rimasero sulla porta 1822 Flauto| la quale era entrata col guattero nella serra dei limoni...~« 1823 Giard| terribili pestilenze, e guerre sanguinose. Apriletta ascoltava 1824 Giuda| quinto piano delle case, una Guida di Gerusalemme nella mano 1825 Conf| errori e di perfidie, in guisa che la coscienza non abbia 1826 Micom| la giovinetta diede un guizzo, e subitamente sul seno 1827 Conf| critico che capisce, che gusta, che all'uopo sa commentare 1828 Conf| Felice Belletti ho comprese e gustate le tragedie di Eschilo, 1829 Giuda| lago di Como!... Non ho gustato mai agoni più squisiti!...~- 1830 Micom| un cumulo di stracci o di guttaperga, foderato di uno scheletro 1831 Conf| Sand, Alfonso Karr, Victor Hugo, Gauthier, Dikens, Féval.... 1832 Micom| bellezza i più simpatici tipi ideati dai nostri pittori insigni. 1833 Flauto| poche ore innanzi si era identificata colla mia... Nel sonno le 1834 Giuda| di dissimulare la propria identità, e di assumere un nome di 1835 Conf| lato umiliante. - Non avvi idiota, non avvi cretino, il quale 1836 Conf| simpatia e l'ammirazione degli idioti, che costituiscono la maggioranza 1837 Giard| religione presero il posto degli idoli abbattuti.~Febbrajuola era 1838 Micom| costituzione, non si reputi idoneo alle vigorose manifestazioni 1839 Micom| scienza che si riferisce all'igiene sessuale ed ai doveri della 1840 Giuda| riottoso qualificati coll'ignobile appellativo di Due e cinquanta!~ ~ ~ ~ 1841 Flauto| rivelato ed esposto agli ignobili commenti de' miei concittadini!... 1842 Giuda| e i cronisti dell'epoca ignorano i particolari di quell'abboccamento. - 1843 Micom| io non era che un sublime ignorante europeo.~Di a pochi istanti 1844 Micom| orecchio:~- Probabilmente voi ignorate una delle più savie pratiche 1845 Flauto| fosti una rivelazione di ignote delizie!...~«Eugenio, cominci 1846 Micom| statue erano adamiticamente ignude. Un gruppo di figure in 1847 Conf| greco, provocarono in me una ilarità irresistibile!~Quante volte 1848 Giuda| musica eccellente, libertà illimitata. - A che buono rimescolare 1849 Micom| forse l'amor di padre mi illude... Ella stessa potrà giudicare..... 1850 Flauto| guancie - e il contino, illudendosi sulle cause del mio turbamento, 1851 Flauto| conquista, egli fu primo ad illudersi. - Più tardi ebbi anch'io 1852 Giard| ricomparisce sull'orizzonte per illuminarci; questa meravigliosa varietà 1853 Flauto| di dividere quella fatale illusione! In un momento di esaltazione 1854 Micom| specialmente a coloro, i quali si illustrano per qualche azione generosa, 1855 Conf| miei giudizi sui quattro illustri poeti,che più si onorano 1856 Micom| eri già uscito. Non puoi imaginare quanto io abbia sofferto 1857 Giuda| era balenata alla mente imaginosa dell'ex-apostolo, all'indomani 1858 Giuda| guardarono in faccia, e parevano imbarazzati a rispondere.~- Non importa! 1859 Giuda| fede, e riflettendo agli imbarazzi della propria posizione, 1860 Giuda| molto gentilmente, e si imbottì le saccoccie di mutte piemontesi, 1861 Flauto| flauto di mio marito...~«Sull'imbrunire di una tepida giornata, 1862 Micom| guasta la felicità dell'imeneo.~- Illustre Spugna-di-Senno, 1863 Flauto| era piena di lui!~«Puoi immaginare, Eugenio, di qual'occhio 1864 Giuda| di presentarsi pel primo.~Immaginate la sorpresa, la commozione 1865 Flauto| sconsolati desiderii... L'immagine di Adolfo non si partiva 1866 Giard| veduto la bella fine di quell'immane e mostruoso grillo che osò 1867 Conf| riflesso delle impressioni immediate. Ma ciò non ha impedito 1868 Giard| indigene rosse che da tempo immemorabile occupava la provincia, fu 1869 Giard| Febbrajuola accorse, e immemore di stessa, si lanciò 1870 Giuda| come quello che poteva immensamente favorirlo ne' suoi interessi 1871 Giuda| singolare ghiottoneria, immergendo la testa in un gran secchio 1872 Conf| di Orazio, coopererà all'immobilizzazione di un pregiudizio.~Ciò che 1873 Conf| classici di ogni nazione, fu l'immoralità delle favole che essi svolsero 1874 Giard| superiore, l'essere pensatore ed immortale, al livello dei bruti irragionevoli!... 1875 Giard| le nostre anime vivranno immortali!...~Uno sbruffo violento 1876 Giuda| il suo tempo e l'indole immutabile del cuore umano - la semente 1877 Micom| mestizia, parevano a loro volta impacciate e compunte.~Alba-di-maggio 1878 Micom| potevano divenir più rosse, impallidirono di pudor verginale). - Il 1879 Micom| Poichè tutti ci trovammo impancati sui morbidi cuscini del 1880 Conf| mentre ebbi la costanza d'imparare a memoria tutta la cantica 1881 Giuda| una giaculatoria che aveva imparata da bambino.~ ~ ~ ~ 1882 Giuda| logica ed alla dialettica.~Imparò il giuoco della bazzica 1883 Micom| disgraziate; subiscono per impazienza talvolta, più spesso, per 1884 Conf| immediate. Ma ciò non ha impedito che in ogni mia rassegna 1885 Giuda| Giuda fece un risolino impercettibile a fior di gengive - poi 1886 Micom| dipendono in gran parte dalla imperfetta rispondenza che dopo le 1887 Micom| riusciranno deplorabilmente imperfetti. Non vi pare?~E Bocca-di-fragola 1888 Micom| moglie accusino entrambi la imperfezione o l'assenza di una facoltà 1889 Giard| gigantesche, ai monumenti imperituri creati dal nostro genio... 1890 Giuda| Cristo cospirava contro l'impero, e minacciava una repubblica 1891 Flauto| me e Dio... proseguì la imperturbabile donna - ma desso non mi 1892 Conf| novello astro.~Ma, via! non imperversiamo sugli altri - non aggraviamo 1893 Flauto| mi amava, paralizzò quell'impeto di passione, e il sì irrevocabile 1894 Flauto| giovane... ardente... impetuoso!... La mia virtù mi sostenne... 1895 Micom| preparatoria. La giovane sposa impiega questo tempo ad erudirsi 1896 Flauto| dalla eloquenza ch'ella impiegava per prevenirmi favorevolmente, 1897 Micom| Gal-di-fuoco, di qual maniera impiegherà egli la sua quaresima?~Il 1898 Giuda| arrischiarmi in uno di quegli impieghi che si chiamano di concetto.... 1899 Giuda| ammettendo l'uguaglianza sociale, impone che ciascuno si spogli volontariamente 1900 Flauto| marchese dei diritti, e mi imponeva dei doveri...io ebbi l'eroismo 1901 Flauto| indifferenza e la mia austerità gli imponevano nuovo freno. Non aveva egli 1902 Conf| alte ragioni di estetica impongano che la tragedia debba dividersi 1903 Flauto| studiava di evitarlo, di imporgli soggezione col mio freddo 1904 Flauto| terrori, non si vergognò di impormi il sacrifizio della mia 1905 Micom| coscie le candide maglie si imporporarono di una leggiera fioritura 1906 Micom| che la natura si piacque imporre a tutti gli esseri organizzati. 1907 Flauto| quale osò pretendere... l'impossibile!~«Poichè mi ricordi quell' 1908 Micom| vittorioso dalle prove sessuali imposte dalle nostre leggi, oggi, 1909 Micom| scrupolosamente ai riti nuziali imposti dal nostro codice, è d'uopo 1910 Conf| che sono, per gli ingegni impotenti, un soprapeso di zavorra.~ 1911 Giuda| associarono azionisti nella impresa; e i titoli della Rendita 1912 Flauto| fu tale, che io ne rimasi impressionata per tutta la vita...~«Quel 1913 Flauto| prodotto nell'animo mio veruna impressione, se non avessi riscontrato 1914 Micom| degnano visitarla, conserva l'impronta originale e caratteristica 1915 Conf| per sovracarico, di nomi impronunziabili?~Mentre confesso di aver 1916 Flauto| Da ultimo mi abbandonai improvvidamente al pericolo, non sospettando, 1917 Flauto| sala fu sconvolta da un improvviso cataclisma - Adolfo, il 1918 Conf| motteggiatore, ebbi anch'io l'impudenza di chiamarlo argutissimo 1919 Micom| scusate s'io parlo franco), la impudica sfrontatezza di quelle fanciulle. 1920 Ded| mia riconoscenza e del mio inalterabile affetto.~ ~Il tuo aff.o~ 1921 Micom| separazione? domandai colle ciglia inarcate a Spugna-di-senno. Vi hanno 1922 Flauto| della donna, quando in lei inaridiscono i più nobili affetti!... 1923 Conf| quattrocento donne, dell'inarrivabile a più di seicento baritoni; 1924 Flauto| dalla tastiera sulla quale inavvertitamente mi era seduta!... Noi fummo 1925 Micom| il pudore....~- Europeo incancrenito! - sclamò Spugna-di-Senno 1926 Giard| bella prospettiva! Quale incantevole paesaggio! Come sono cresciuti 1927 Flauto| oramai spenta, avesse per incanto a rianimarsi e a prolungarsi 1928 Micom| del nudo.~Il funzionario incaricato di presiedere alla cerimonia 1929 Giuda| Pilato, Giudaino ebbe l'incarico di complimentarlo con un' 1930 Micom| sua amabilità consueta si incaricò di rispondere per lui:~- 1931 Giuda| rappresentava per lui l'incarnazione di un ideale vagheggiato.~ 1932 Giuda| ottocento ventitrè vennero incassati dall'apostolo, il resto 1933 Conf| arso il mio granello di incenso al genio di Zeusi e di Apelle... 1934 Giuda| impiego fruttava poco e gli incerti divenivano molto rari, malgrado 1935 Conf| tale attore ricordava nell'incesso il gran Talma? che la tale 1936 Conf| senza riserva agli amori incestuosi di Fedra e di Mirra, alle 1937 Micom| vagheggio un piccione.~Mi inchinai sorridendo e in quattro 1938 Conf| tradotto in materia mercè l'inchiostro e la carta, subisce l'ultima, 1939 Giuda| di temperamento vivace, inclinata alle bibite forti, segnatamente 1940 Micom| nuova posizione che gli incombe. Importa che prima di intraprendere 1941 Micom| riepilogo dei doveri che incombono ai maritati, accompagnato 1942 Giuda| XXIII.~ ~- Cospetto! incomincio a capire! pensò Giuda, cavando 1943 Giuda| Iscariota, filosofo profondo, incominciò a riflettere sui pericoli 1944 Conf| consistono piuttosto in una inconsiderata sovrabbondanza di encomî 1945 Micom| il futuro babbo a certi inconvenienti della paternità, che riescono, 1946 Conf| questa maniera di critica incoraggia gli autori e favorisce il 1947 Conf| sovrabbondanza di encomî e di incoraggiamenti.~Non vi tedierò coll'enumerazione 1948 Flauto| ammiratori. La sua presenza incoraggiava l'arte e sorvegliava il 1949 Giard| pellicole dissanguate, e incrociando le zampe in sull'addome, 1950 Giard| pollaio... e tu non cessi di incrudelire su questi poveri animaluzzi.... 1951 Conf| degli epigrammi sconci e indecentissimi come quelli di Marziale.~ 1952 Giuda| pronto a notare per tempo indeterminato.~ ~ ~ ~ 1953 | indi 1954 Micom| ragioni che vi hanno resa indifferente alle attrattive seducentìssime 1955 Flauto| coraggio - ma tosto la mia indifferenza e la mia austerità gli imponevano 1956 Giard| commerciale. La piccola tribù di indigene rosse che da tempo immemorabile 1957 Giuda| con molto scandalo e molta indignazione dei condiscepoli più studiosi.~ 1958 Micom| interruppe la giovinetta indirizzandosi a Gallo-di-fuoco che stavolta 1959 Micom| del barone di Granfort all'indirizzo di uno dei più ricchi commercianti 1960 Flauto| ragione pubblica, per l'indiscrezione di uno sciaguratissimo turcos, 1961 Micom| accennata bonomia degli istinti individuali, le saggie e veramente ammirabili 1962 Ded| quei due anni in cui fummo indivisibili. Non posso offrirti altro 1963 Conf| sistema che noi abbiamo indotta la diffidenza nel pubblico 1964 Giuda| personaggio della brigata, parve indovinare il pensiero di Giuda, e 1965 Micom| bel signore è capace di indovinarlo! interruppe la giovinetta 1966 Conf| Gravi considerazioni m'inducono ad abbandonare per sempre 1967 Flauto| ricordanze, i miei sguardi indugiavano troppo espressivi sulle 1968 Micom| aspetteremo.... e credo non indugierai molto a tornare...~- Se 1969 Micom| sommessamente: «Sareste voi tanto indulgente da perdonare alla mia audacia, 1970 Giuda| delicate di eccezionali indulgenze. Giuda, espertissimo dei 1971 Giuda| ex-questurino, il cavaliere di industria processato e condannato 1972 Giard| soave questo vino!...~- Inebbriamoci... Ciò farà piacere al buon 1973 Flauto| partirono le note di una melodia inebbriante, che da gran tempo io non 1974 Flauto| Piemontesi, i nostri!.... inebbriata di entusiasmo, apersi la 1975 Conf| quasi-adorazione per uno stucchevole ineggiatore di circensi, per un elegante 1976 Conf| tuttora di cronometro agli inesorabili pedanti della letteratura 1977 Flauto| anni la donna soccombe per inesperienza - la sua stessa onestà, 1978 Conf| pubblico e dagli editori, inetto a produrre delle opere attraenti, 1979 Giuda| società - ergo io, conseguenza inevitabile, posseggo una cassa!~Gli 1980 Micom| non vi allarmate di una inezia! Le brave e morigerate figliuole 1981 Giuda| uomo da badare a codeste inezie. Gli stava troppo a cuore 1982 Flauto| promessa: io fui disonorata, infamata dalla calunnia, quale una 1983 Giuda| XXIX.~ ~La storia dell'infame tradimento è abbastanza 1984 Micom| di infliggere una nota di infamia a quell'atto di propagazione 1985 Giuda| Ponzio Pilato, contro i vili infamissimi arbitrii della imperiale 1986 Micom| tormentata da desiderii infecondi. Ch'ella aspetti. Non è 1987 Flauto| moglie! diverresti troppo infelice o troppo ridicolo!»~Io mi 1988 Conf| memoria tutta la cantica dell'Inferno e di rileggere quattro volte 1989 Flauto| Meglio ispirata, io mi infervorai di patriottismo, e presi 1990 Giuda| traditore di Cristo, si infiammò come un mazzo di zolfanelli 1991 Giard| sughi corroboranti; questa infinita famiglia di animali; infine, 1992 Conf| un ramo dell'arte, dove infino a ieri l'Italia non aveva 1993 Micom| culto s'è mai sognato di infliggere una nota di infamia a quell' 1994 Giuda| capo una parrucca rossa, inforcò al naso un paio di occhiali 1995 Micom| poi che la donna non sia informata di tutte le particolarità 1996 Giuda| governi dispotici sono troppo informati alla moralità, per non far 1997 Micom| verginale). - Il signore è già informato di tutto, interruppe il 1998 Micom| quale oggidì si spendono infruttuosamente nei paesi dell'Europa civile 1999 Flauto| treccie - l'alito di Adolfo mi infuocava le guancie...~«Cominciava 2000 Flauto| nobili e santi affetti, ingannando un dabben'uomo, che pure 2001 Flauto| come vi siate stranamente ingannata sulla origine dei vostri 2002 Conf| teorie che sono, per gli ingegni impotenti, un soprapeso 2003 Giuda| temerarie. La giovinetta ingenua sbirciava, dietro un giambone, 2004 Giuda| uomini di buona fede e di una ingenuità preadamitica fin da quei 2005 Micom| suo fare più schietto ed ingenuo; se non le spiacesse accompagnarmi 2006 Giard| sotterraneo cospirava ad inghiottire le due sventurate.~- Madre, 2007 Conf| varî giornali, e oggimai inghiottiti per la massima parte da 2008 Conf| degna ammenda delle mie ingiuste e stolide invettive, protestando 2009 Conf| imbarazzo, se un Francese od un Inglese mi avessero imposto di appoggiare 2010 Flauto| perseguitarmi. Gli uomini, sempre ingrati e crudeli colla donna che 2011 Flauto| battaglia di Magenta...all'ingresso delle truppe alleate!...


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License