1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig
Parte
2512 Giuda| invitò gli apostoli e tutti i nuovo-battezzati a far colazione nel suo
2513 Giuda| quando, ricondotto dalla nutrice al domicilio materno, egli
2514 Giuda| aveva naso da canonico, nutriva qualche dubbio in proposito,
2515 Micom| scrupolosamente ai riti nuziali imposti dal nostro codice,
2516 Flauto| marchese era predestinato! - Obbedii... Scendemmo in giardino...
2517 Flauto| una pausa, aspettando una obbjezione. Io volli compiacerla:~-
2518 Conf| nostre camere da letto, obbligandoci a vegliare le lunghe notti
2519 Micom| esse di scegliere, voi le obbligate a subire. E subiscono, le
2520 Micom| la fase che noi chiamiamo obbligatoria comincia ai ventitrè anni
2521 Micom| udire che il matrimonio è obbligatorio per tutti gli abitanti dell'
2522 Conf| reietto dalle Accademie e obliato dai Committenti, i cui quadri
2523 Conf| duecento opere caddero nell'oblìo.~Questa mia maniera troppo
2524 Giuda| Passione, fu raccolta per l'obolo di Giuda la somma di tremila
2525 Giuda| inforcò al naso un paio di occhiali verdi, si applicò due cerotti,
2526 Giuda| chiudere uno o due occhi all'occorrenza. Ma il nostro Giudaino comprendeva
2527 Conf| monologo, facendo le loro occorrenze?... E questo era l'attico
2528 Conf| sebbene, ogniqualvolta mi occorse fare delle citazioni, dalla
2529 Giard| che da tempo immemorabile occupava la provincia, fu distrutta
2530 Conf| per ripetere che il dramma odierno è una scuola di corruzione,
2531 Giuda| governo, egli si avvisò di offerire spontaneamente le sue dimissioni,
2532 Flauto| tepida giornata, il conte mi offerse il suo braccio per accompagnarmi
2533 Micom| occasione che mi veniva offerta. Il precettore parve alquanto
2534 Flauto| dalle mie ripulse... Era offeso dalla preferenza accordata
2535 Ded| indivisibili. Non posso offrirti altro pegno della mia riconoscenza
2536 Conf| Catullo e per Ovidio, sebbene, ogniqualvolta mi occorse fare delle citazioni,
2537 Flauto| sera di maggio, fresca, olezzante e tranquilla come il mio
2538 Giard| e all'ombra delle foglie olezzanti così prese a parlare:~-
2539 Giuda| milioni in lardo, baccalà, olio di Nizza, caviale, sardines
2540 Flauto| tutta la mia vita sarebbe un olocausto d'amore alla memoria di
2541 Flauto| domandai sorridendo.~- Oltraggerei la memoria di quel degno
2542 Conf| melensaggini e delle mostruosità d'oltremonte.~Volete di peggio? Convien
2543 Flauto| banali galanterie e i facili omaggi!~«In quel tempo il marchese
2544 | omai
2545 Giard| sull'orlo di un vaso, e all'ombra delle foglie olezzanti così
2546 Conf| anche:~ ~Fior, fronde, erbe, ombre, antri, onde, aure soavi~ ~
2547 Micom| una statua di alabastro ombreggiata da un salice bruno.~Notai,
2548 Conf| letteratura.~Fatta astrazione da Omero, che io lessi più volte
2549 Micom| nella sala al braccio di un ometto di cinquant'anni all'incirca,
2550 Conf| tardi a rinfacciarmi delle ommissioni? - Lo ripeto: è un affare
2551 Giuda| pretesto di comperare cinque once di salato misto. - La ragazza
2552 | ond'
2553 Giuda| miracoloso della sua volontà onnipossente, non avesse restituito il
2554 Flauto| alleato irresistibile...onnipotente - il flauto di mio marito...~«
2555 Flauto| ebbi molte prove della sua onnipotenza. Orbene, questo Dio non
2556 Micom| caso della mia vita farò onore a quei presaghi osservatori
2557 Giuda| eccitava allo sciopero gli operai, declamava contro i padroni
2558 Conf| ingegno, collo studio e colla operosità, a crearsi una posizione
2559 Micom| voglio ammettere che a tempo opportuno, prima che il tormento degli
2560 Flauto| passeggiata in giardino. Mi opposi dapprima, quasi presaga
2561 | Orbene
2562 Giard| padrone mi ha dato degli ordini precisi... Zitto! zitto,
2563 Micom| cui viscere sta chiuso un organetto, dal quale ad ogni intervallo
2564 Micom| verifica, fra la realtà organica dell'uno e gli appetiti
2565 Micom| intenti ammirabili dell'organismo animale. - Via! non vi allarmate
2566 Giard| inferiore alla nostra...~Ma l'orgoglioso galletto non ebbe tempo
2567 Giuda| piega della questione d'Oriente. Frattanto dammi il conto,
2568 Micom| visitarla, conserva l'impronta originale e caratteristica che aveva,
2569 Giard| granelli di sabbia in sugli orli del trabocchetto: Son pure,
2570 Giard| adagiò colla figlia sull'orlo di un vaso, e all'ombra
2571 Micom| quel sesso, il cui più bell'ornamento dovrebb'essere, a veder
2572 Giuda| volte avevano spartiti gli orologi ed i foulards, il nostro
2573 Conf| di Fedra e di Mirra, alle orrende vendette di Medea, agli
2574 Flauto| Mia madre disse: - Eccoti, Ortensia, un egregio dilettante,
2575 Giuda| appasionate e di errori di ortografia.~ ~ ~ ~
2576 Flauto| eccellente partito!~«Io non osava rispondere - la mia agitazione
2577 Conf| drammatici, nonchè le triviali oscenità di che riboccano le loro
2578 Giard| quasi scomparsa. La sabbia oscillava. Un inesplicabile movimento
2579 Micom| darmi su questo punto per me oscurissimo qualche schiarimento?~-
2580 Giuda| Bartolomeo Majocchi, nacque in un oscuro villaggio della Galilea,
2581 Conf| come nessun poeta bernesco oserebbe segnare col proprio nome
2582 Micom| farò onore a quei presaghi osservatori della mia adolescenza che
2583 Giuda| cuore inveterato, quasi ossificato, del traditore di Cristo,
2584 Micom| ospiti, promisi che, salvo ostacolo di malattia, od altro caso
2585 Conf| una Camelia innamorata, ed ostentai una grinza di pudore violato
2586 Giuda| ma l'opinione pubblica si ostinava ad attribuirgliene una dozzina
2587 Micom| sottocchio i bei risultati che si ottengono nei paesi vostri, dove si
2588 Giuda| potenti, che divenuti potenti ottennero fama di galantuomini ed
2589 Conf| applicatore di epiteti, ottiene legalmente il diploma di
2590 | otto
2591 Giuda| cinquecento franchi - dei quali ottocento ventitrè vennero incassati
2592 Conf| predilezione per Catullo e per Ovidio, sebbene, ogniqualvolta
2593 Micom| l'ignoto. Diamine! mi par ovvio, concluse il mio filosofo
2594 Micom| Voi l'avete udito, rispose pacatamente l'illustre precettore; vi
2595 Micom| di Micomar sotto il regno pacifico di Semedamore, un Re filosofo,
2596 Flauto| mirti. - Sul nostro capo un padiglione di fiori - sotto il piede
2597 Giard| ammazzare... Che vuoi?... Il padrone mi ha dato degli ordini
2598 Giard| prospettiva! Quale incantevole paesaggio! Come sono cresciuti questi
2599 Giuda| vagheggiato.~Nelle inserzioni a pagamento dei giornali della sera,
2600 Giuda| sposa fu molto contento di pagare in salami piuttosto che
2601 Giuda| nobile sacrifizio della pagnotta gli guadagnò qualche simpatia
2602 Giuda| colla moltiplicazione delle pagnotte. Gesù Cristo cospirava contro
2603 Giuda| rossa, inforcò al naso un paio di occhiali verdi, si applicò
2604 Micom| comprendo per qual ragione vi paja utile ed onesto che le proposte
2605 Giuda| riescire un solletico anche ai palati più scrupolosi. - Affare
2606 Micom| audacia, se io vi pregassi di palesarmi le ragioni che vi hanno
2607 Micom| la fanciulla battendo le palme - avete colto nel segno
2608 Giuda| storici - rimase con un palmo di naso.~ ~ ~ ~
2609 Giard| di sangue e di vita.~Il panciuto ragno della caverna, terminato
2610 Giard| strozzato, lo coperse di un panno bianco, e accesa la pipa,
2611 Conf| schiera di camelli o di paperi....~Come si fa a coordinare
2612 Flauto| ajutarti a comprendere un paradosso oltremodo dilicato - altro
2613 Micom| questa prosa non era che la parafrasi di quattro distici di Voltaire,
2614 Micom| dovetti convincermi che al paragone di lui io non era che un
2615 Giuda| pianto la sua vecchia madre paralitica. Per consolarsi del crudele
2616 Giuda| Cristo, ladro, falsario, paraninfo... della propria moglie -
2617 Flauto| percorrere tutta sola i viali del parco...~«Quella notte non potei
2618 Micom| vita?~Dopo avere, nella parentesi di una breve pausa, assaporata
2619 Giuda| Corinto, a Costantinopoli, a Parigi, a Londra, a Pietroburgo.
2620 Micom| sovra uno sgabello elevato; parla, ride, canta, gesticola,
2621 Giard| foglie olezzanti così prese a parlare:~- Che bella prospettiva!
2622 Flauto| lasciarmi dubitare ch'ella parlasse per celia. La ipocrisia
2623 Flauto| dopo breve silenzio. Voi mi parlaste della vostra vita coniugale -
2624 Micom| interruppe Spugna-di-Senno. Non parlatemi dei vostri costumi. Se poi
2625 Micom| eccezioni...?~- Di queste parleremo in appresso. Permettete
2626 Giuda| parecchie forme di cacio parmigiano... per assortimento di generi.~ ~ ~ ~
2627 Giuda| smascherarsi. Gli anziani della parocchia domandarono un anticipo
2628 Micom| Europa, i nostri costumi parranno alquanto singolari...~-
2629 Micom| della corruzione europea, parrebbe quasi ridicola. Basti dire
2630 Micom| le proposte matrimoniali partano da quel sesso, il cui più
2631 Micom| idoneità morale delle mogli. Partendo da tali principii, quel
2632 Giuda| XXXIV.~ ~Partì dunque, come abbiam detto,
2633 Micom| sia informata di tutte le particolarità fisiche e morali dell'uomo
2634 Giuda| stuzzicadenti e seggiole. - Cabinets particuliers pour le deux séxes. - Sophàs
2635 Micom| il suo giro di nozze.... Partirà verso le dieci.... ed io
2636 Flauto| allorquando dalla prossima sala si partirono le note di una melodia inebbriante,
2637 Giard| dall'erbe. Due zanzare, partite dai canneti del lago, volavano
2638 Micom| Voltaire:~ ~Ne vous aimez pas trop, c'est moi qui vous
2639 Flauto| due mesi di autunno, il pascolo più ghiotto della malignità
2640 Flauto| un tratto ella si alza - passa dinanzi al cembalo in punta
2641 Conf| di confessione mi erano passate per la testa....~Ohimè! -
2642 Giuda| della vita. - A Bologna, passeggiando sotto i portici, il nostro
2643 Micom| che nell'isola nostra voi passereste per uomo di cattivo gusto
2644 Conf| entusiasmo? - Polvere pei gonzi.~Passiamo ai poeti ed ai prosatori
2645 Giuda| continuando la tradizione paterna quanto a condotta politica
2646 Micom| certi inconvenienti della paternità, che riescono, alle persone
2647 Conf| che alcune tirate del più patetico, del più appassionato dramma
2648 Giuda| dei giornali promotori e patrocinatori della colletta.~Ma Giuda
2649 Giard| consociate e vincolate da patti sapientissimi, l'unione
2650 Giuda| incomodo di andare la notte in pattuglia, rinunziò alla splendida
2651 Flauto| presenza di mia madre, la paura dello scandalo, ed anche... -
2652 Giuda| lenzuoli della famiglia per pavesare le contrade il giorno del
2653 Giuda| magnifico turbante a coda di pavone. - Il buon Prandonio, cui
2654 Flauto| indulgenza fino ad assolvere i peccati di poco amore, purchè il
2655 Conf| le menzogne dell'antico peccatore colle schiette manifestazioni
2656 Flauto| la voce della attempata peccatrice parve sciogliersi più liberamente:~«
2657 Conf| cronometro agli inesorabili pedanti della letteratura e della
2658 Ded| Non posso offrirti altro pegno della mia riconoscenza e
2659 Conf| energia e la passione della Pelandi? I miei lettori, naturalmente,
2660 Giuda| una immensa parrucca di peli rossicci, aveva le dentiere
2661 Giard| pasto, si assise fra le due pellicole dissanguate, e incrociando
2662 Micom| De-Tonnalli levò gli occhi al pendolo e disse: «Fanno le dieci -
2663 Micom| Monte Récor, laddove il Penémore, quel superbo fiume che
2664 Conf| gran cassa....~Eppure, a pensarci una intera giornata, fra
2665 Giuda| provvedimento. - Questi ebrei, pensava egli, saranno la mia rovina.
2666 Micom| sostare nel vestibolo. Ohimè! pensavo io - se qualcuna mi prevenisse!...
2667 Giuda| mancanza d'altri.... sì! penserò io a formare la cassa. -
2668 Giuda| Cospetto! incomincio a capire! pensò Giuda, cavando di tasca
2669 Conf| mentito, ho truffato.... Il pentimento e il rimorso non cancellano
2670 Micom| dunque imbecille?~Poi, quasi pentita della brusca risposta, soggiunse: «
2671 Conf| critici d'alta levatura, mi pento e mi dolgo del mio peccato
2672 | perciò
2673 Flauto| Scendemmo in giardino... percorremmo un lungo viale... ci internammo
2674 Conf| stupire e quasi rabbrividire percorrendo i classici di ogni nazione,
2675 Flauto| da mia madre, facendomi a percorrere tutta sola i viali del parco...~«
2676 Flauto| il pianoforte si smosse, percorse la sala come una locomotiva
2677 Micom| della città.~ ~Non s'era percorso mezzo chilometro di via,
2678 Giuda| undecimo circondario, e senza perdersi in preamboli, si esibì di
2679 Giuda| che lo sciagurato ragazzo perdesse il suo tempo nella strada
2680 Flauto| posto del marchese - mi perdeva voluttuosamente in quella
2681 Giard| la meta.~- Presto!... non perdiamo tempo!... si scandagli il
2682 Conf| scipite; come potrete voi perdonarmi di avere, a dispetto dei
2683 Flauto| avvenire.... Il Signore ha perdonato alla donna per aver molto
2684 Conf| fine del Paradiso. Voi mi perdonerete, o lettori, se trattandosi
2685 Giard| sento morire...~- Noi siamo perdute! rispondeva Febbrajuola
2686 Giuda| dall'apostolo, il resto andò perduto nei diversi uffizi dei giornali
2687 Flauto| contrapporle la dissimulazione più perfetta.~ ~ ~ ~
2688 Flauto| entusiasmava del nostro accordo perfetto...~«Così trascorrevano i
2689 Giuda| portati dal Belgio tutti i perfezionamenti della scienza umana; ma,
2690 Micom| specie umana si è abbastanza perfezionata, perchè una ragazza possa
2691 Micom| un attentato contro la perfezione intellettuale de' miei figli.
2692 Giuda| si compiesse la nefanda perfidia, è noto a quanti hanno letto
2693 Conf| passato pieno di errori e di perfidie, in guisa che la coscienza
2694 Giuda| tradì il Divin Maestro col perfido bacio, e poi, come se nulla
2695 Flauto| nel flauto, i momenti più pericolosi...alla sua sicurezza coniugale!~«
2696 Conf| volta ho però abusato delle perifrasi mitiganti. A taluni, a molti
2697 Conf| violato nell'assistere alle peripezie maritali del povero Clémenceau.~
2698 Giuda| e mentre i carabinieri perlustravano le sale interminabili del
2699 Giuda| stabilirvi il proprio domicilio permanente. Quivi, dopo il breve soggiorno
2700 Conf| rassegna teatrale io mi sia permesso di ripetere il sempre applaudito
2701 Flauto| Orbene, questo Dio non permette che le anime fortemente
2702 Flauto| scrupoli inopportuni. Solo mi permetterò di farvi notare, come vi
2703 Giuda| gran legislatore... Egli permetteva la carne di majale... Decisamente
2704 Giard| Ma... d'altra parte - permetti che io te lo dica - pregiudizii!....
2705 Giuda| I.~ ~Io mi permetto di pubblicare un modesto
2706 Giard| e della morte, dai quali perpetuamente si genera e si mantiene
2707 Conf| deprimere i contemporanei ed a perpetuare il pregiudizio.~Io però
2708 Giard| il mio amore, cessa dal perseguitare, tormentare e distruggere
2709 Giard| Tristi come la polvere persiana! È ben vero che esse pure
2710 Giuda| vestiario, e volle portarlo di persona all'albergo dei Blagueurs,
2711 Conf| che la più parte de' suoi personaggi si permettono ad ogni tratto
2712 Giard| si comprendeva in quattro pertiche di giardino. Ricordava uragani,
2713 Giuda| dava alcun segno d'indole perversa. Qualche storico maligno
2714 Flauto| vuol dire che ella è già pervertita...~«In un delirio sublime
2715 Micom| si vuol fiutarlo, si vuol pesarlo - e un pollastro, in fin
2716 Conf| aria, delle ballerine che pesavano cento chili, ed ho gratificato
2717 Conf| buoni libri si smercino a peso di stadera.~Ed io pure ho
2718 Giard| cataclismi, e terribili pestilenze, e guerre sanguinose. Apriletta
2719 Conf| stampare che i versi del Petrarca, compreso anche:~ ~Fior,
2720 Giuda| lasciò fare, e picchiossi il petto come un fabbriciero alla
2721 Micom| dianzi vedute mi parvero sì petulanti e sfrontate - ma non comprendo
2722 Micom| ha scandalizzato, fu la petulanza, o piuttosto (scusate s'
2723 Flauto| intendevamo colla scelta dei pezzi, cogli accenti della esecuzione,
2724 Flauto| noi erano stabiliti da un pezzo tutti gli accordi della
2725 Giuda| concorrere a qualche opera pia, o negava il solito tributo
2726 Flauto| quelle donne di marmo, che si piacciono di veder liquefare gli amanti!~«
2727 Flauto| un Dio - chiamalo come ti piace... - io preferisco di crederlo
2728 Flauto| continuare la nostra musica, esce pian piano dalla sala.~«Mia madre -
2729 Flauto| uomo!...favoriva tutti i piani strategici dell'ospite amico...»~«
2730 Flauto| camera - mi gettai sul letto, piansi disperatamente, e giurai,
2731 Giuda| Giuda si appiccasse ad una pianta di fico. Gli uomini che
2732 Flauto| locomotiva a vapore...e andò a piantare la coda nel vano del caminetto.~«
2733 Giard| ragni si agitavano fra le pianticelle in cerca di nutrimento.
2734 Giuda| abbandonare nella solitudine e nel pianto la sua vecchia madre paralitica.
2735 Giuda| caffè, nelle bettole, nelle piazze egli predicava come un maniaco
2736 Giuda| giunse ad una casa isolata. - Picchiò - gli venne aperto. Intorno
2737 Giuda| apostolo. Giuda lasciò fare, e picchiossi il petto come un fabbriciero
2738 Micom| gallo, ed io vagheggio un piccione.~Mi inchinai sorridendo
2739 Giard| speculazione commerciale. La piccola tribù di indigene rosse
2740 Giard| fiori. I moscherini e i piccoli ragni si agitavano fra le
2741 Giard| Sta a vedere che il tuo piccolo cervello è già guasto dalle
2742 Micom| per uscire del palazzo. Al piè dello scalone mi attendeva
2743 Giuda| bascià a tre code, secondo la piega della questione d'Oriente.
2744 Giard| viaggiatrici si arrestavano, piegavano le ginocchia, e recitavano
2745 Flauto| Mi credette avversa al Piemonte... Era mio dovere disingannarlo -
2746 Flauto| fatalità! - Un bersagliere piemontese...si accorse, od ebbe sospetto,
2747 Giuda| che rimasero sulla porta pietrificati.~ ~ ~ ~
2748 Giuda| Costantinopoli, a Parigi, a Londra, a Pietroburgo. I principali banchieri
2749 Conf| professori dei suonatori di piffero, dei raschiatori di contrabasso,
2750 Conf| lettura di una intera ode di Pindaro; che le veneri di Anacreonte
2751 Giuda| Sta a vedere che io sono piombato in una loggia massonica
2752 Giuda| veduta, e nella epigrafe piramidale esposta sulla facciata del
2753 Micom| avea fatto quattro giri di piroetta per dissimulare la propria
2754 Conf| Critico d'arte è sovente un pittore reietto dalle Accademie
2755 Micom| simpatici tipi ideati dai nostri pittori insigni. Grazie alle sane
2756 Ded| la poesia, la musica, la pittura, dividevi le tue giornate
2757 Conf| a fanatizzare le nostre platee. Per tutte ebbi parole di
2758 Conf| commedie appena degni di plauso, ebbi la sfrontatezza di
2759 Conf| ad ogni tratto di ruttare plebeamente alla barba degli spettatori,
2760 Giuda| inviato straordinario e plenipotenziario per interim della Giudea
2761 Micom| tema delicatissimo della pluralità delle mogli. Semedamore,
2762 Micom| qui vous en prie;~C'est le plus sûr moyen de vous aimer
2763 | poca
2764 | pochissimi
2765 Conf| delle sue terzine è un vasto poema, che tutti i suoi versi
2766 Conf| favole che essi svolsero in poemi drammatici, nonchè le triviali
2767 Ded| spirito arguto, amavi la poesia, la musica, la pittura,
2768 Conf| erudito.~E non è forse l'Arte poetica, ricostruita da colui sulle
2769 Micom| organizzati. Anche noi abbiamo poetizzata questa istintiva e provvidenziale
2770 Giuda| Ah!... se fossi ancora poliziotto, che bella occasione per
2771 Conf| pubblicato una dozzina di polke pel consumo dei salumieri
2772 Giard| lungi. - C'è tanto grano al pollaio... e tu non cessi di incrudelire
2773 Giuda| della gotta per abuso di pollami - lasciando alla vedova
2774 Micom| cattivo gusto di battezzarvi Pollo-di-fuoco!» Il giovane arrossì e chinò
2775 Micom| rosseggiare del sangue dei Polluteri trucidati dal barbaro Nabicondo,
2776 Flauto| uno zuavo, tutto ancor polveroso e schiumoso per le fatiche
2777 Giard| il terreno!...~- Fuori le pompe!~- Oh! la buona...la deliziosa
2778 Flauto| sola con lui. Lo scellerato poneva altrettanta costanza nel
2779 Micom| delle vostre fanciulle; poniamo pure la più bella, la più
2780 Giuda| maligno pretende ch'egli poppasse il latte della grossa sua
2781 Micom| corrispondenze in presenza della poppatola Thompson, la quale non cesserà
2782 Flauto| chiamava Adolfo....~«Io lo vidi por la prima volta nel giardino
2783 Micom| facondissimo precettore, non mi porgete qualche schiarimento, io
2784 Micom| si accostò alla sposa, le porse il braccio e con mille carezze
2785 Giuda| sontuoso vestiario, e volle portarlo di persona all'albergo dei
2786 Micom| isola può andar sicuro di portarsi in casa una donna di carne,
2787 Micom| allontanava a passo leggiero, portata dalla sua beatitudine di
2788 Giard| sotto una di queste foglie. Porteremo con noi quattro bei capponi
2789 Giuda| Bologna, passeggiando sotto i portici, il nostro eroe vide finalmente
2790 Micom| raro che si accostino al porto di Carina, per sbarcarvi
2791 Conf| onori divini, io dovetti posare da enfatico ammiratore di
2792 Conf| Lablache, della Pasta, della Posaroni, del Duprez e di altri famosissimi
2793 Micom| domani? chiesi io.~- Domani, posdomani, pel corso di quindici giorni,
2794 | possan
2795 | possano
2796 Micom| mio febbrile desiderio di possederti mi spinse a muoverti incontro.
2797 Giuda| de' propri misfatti!~Giuda possedeva del denaro. Oltre le due
2798 Giuda| conseguenza inevitabile, posseggo una cassa!~Gli apostoli,
2799 | possiamo
2800 | possiate
2801 Giuda| povero, e ad umiliare il possidente?~- Caspita!... affare eccellente!...~-
2802 Giuda| la tua benedizione per la posta con lettera franca, e a
2803 Conf| In una questione che i posteri soltanto potranno sciogliere,
2804 | potei
2805 Flauto| caduta, io mi trovai in potere di un despota appassionato,
2806 | potevano
2807 Micom| fanciulle di Carina non potrebb'essere più onorevole per
2808 | potrebbero
2809 | potrei
2810 | potremo
2811 Flauto| marchese trionfarono della povera affascinata - ed io dentro
2812 Giard| di incrudelire su questi poveri animaluzzi.... Via, Crestalunga!
2813 Giuda| due cerotti, l'uno alla pozzetta del mento, l'altro nel mezzo
2814 Giard| famiglia. Faremo un buon pranzerello sotto una di queste foglie.
2815 Micom| da servire che ad un solo pranzo - e si vorrà poi che la
2816 Conf| le statue di Fidia e di Prassitele... ho arso il mio granello
2817 Giuda| intitolare: Metodo naturale e pratico per arricchirsi e camparsela
2818 Giuda| fede e di una ingenuità preadamitica fin da quei tempi.~ ~ ~ ~
2819 Micom| Malgrado le spiegazioni a me precedentemente fornite dal venerabile Spugna-di-senno,
2820 Micom| tesoro di un così savio precetto.~Compiute le ultime, insignificanti
2821 Flauto| dal labbro... Ella uscì precipitosa per recarlo al marchese...
2822 Giard| mi ha dato degli ordini precisi... Zitto! zitto, carino!...
2823 Micom| Ma i casi di deperimento precoce, è ben raro che oggidì si
2824 Micom| moralmente alle idealità preconcette di questo gruppo. Via! non
2825 Flauto| raggiungerci. - Il marchese era predestinato! - Obbedii... Scendemmo
2826 Giuda| Apostoli Pietro e Giovanni a predicare la nuova legge, Giuda si
2827 Giuda| bettole, nelle piazze egli predicava come un maniaco contro il
2828 Giuda| creavano degli adepti colle prediche e colla moltiplicazione
2829 Giard| una delle sue figliuole predilette.~- Su! andiamo!... Usciamo
2830 Flauto| fantastica si era smarrita nel prediletto sentiero delle rimembranze...
2831 Conf| vilmente mentito affermando di prediligere il cantore di Madonna Laura,
2832 Giuda| i Giuda sieno le figure predominanti di tutte le epoche - ed
2833 Flauto| chiamalo come ti piace... - io preferisco di crederlo un Dio, perocchè
2834 Giuda| nostro demagogo. Egli avrebbe preferito un sistema più radicale
2835 Giuda| sotto-intendente di Gerusalemme e prefetto degli studi, cavaliere Ponzio
2836 Giuda| ultimo il tarocco; - divenne prefettone del collegio e segretario
2837 Micom| ciascuna fanciulla suol prefiggersi un tipo di marito, e pare
2838 Flauto| profumata, deviai dal sentiero prefisso.~«Il marchese suonava l'
2839 Giard| formicuzza, non si fece pregare. Di là a poco, madre e figlia
2840 Micom| alla mia audacia, se io vi pregassi di palesarmi le ragioni
2841 Flauto| esortazioni, i consigli, le preghiere di quell'ottima donna non
2842 Conf| esprimere il vero, senza troppo pregiudicarmi nell'opinione del mondo.~
2843 Micom| nostri, mettete da banda i pregiudizi e le ipocrisie; e innanzi
2844 Flauto| trovarci - mio marito lo pregò di rimanere con noi qualche
2845 Giuda| intimi amici.~Il ghiotto prelato doveva al Majocchi più di
2846 Flauto| io ci trovammo soli... I preliminari erano già esauriti... La
2847 Flauto| sera, mentre il marchese preludiava sul flauto diversi temi
2848 Giuda| ai tempi che corrono.~Ciò premesso, entriamo in argomento.~ ~ ~ ~
2849 Flauto| la più parte delle donne prendano lo stesso errore...~La marchesa
2850 Giuda| piacere! rispose Giuda, prendendo posto alla tavola. E in
2851 Flauto| nel cuore! e noi medesime prendiamo talvolta degli equivoci
2852 Micom| del globo. Qui gli uomini prendono moglie nell'età delle fervide
2853 Micom| vengono a sovrapporsi le serie preoccupazioni della fecondità, dell'allevamento
2854 Micom| dolcezze della moglie, si prepara ai nobili sacrifizi e ai
2855 Conf| gherminelle degli articoli preparati di lunga mano e pubblicati
2856 Micom| chiamarsi da noi la quaresima preparatoria. La giovane sposa impiega
2857 Micom| e subirà tutte le prove preparatorie alla nuova posizione che
2858 Micom| entrare in questa casa. Presa da una vertigine di amore
2859 Flauto| Mi opposi dapprima, quasi presaga del pericolo - poi cedetti
2860 Micom| mia vita farò onore a quei presaghi osservatori della mia adolescenza
2861 Micom| allo spuntar del mattino.~ ~Presentandomi al signor De-Tonnalli, ebbi
2862 Conf| drammaturghi ardirebbe oggi presentare sulla scena una figlia innamorata
2863 Flauto| colle sembianze di Adolfo - presentati, condotti, introdotti dal
2864 Micom| pochi casi nei quali si presentino delle incompatibilità fisiche,~-
2865 Giuda| cospicua - farsi iniziatore e presidente di una o più società filantropiche,
2866 Micom| funzionario incaricato di presiedere alla cerimonia non si fece
2867 Conf| consorzio giornalistico.~Ho preso una parte abbastanza vivace
2868 Flauto| misera donna il doversi prestare ai trasporti di uno sposo...
2869 Giuda| portava il baldacchino - prestava tutte le coperte e i lenzuoli
2870 Conf| sotto l'intimazione di quel prete terribile che si chiama
2871 Giuda| Qualche storico maligno pretende ch'egli poppasse il latte
2872 Flauto| fossi ribellata al quarto pretendente - un turcos dall'aspetto
2873 Flauto| sciaguratissimo turcos, il quale osò pretendere... l'impossibile!~«Poichè
2874 Giard| nostri filosofanti, i quali pretenderebbero degradare la formica, l'
2875 Giard| del Te Deum. Febbrajuola pretendeva che l'essere campata da
2876 Giuda| opinione di coloro i quali pretendono che Giuda si appiccasse
2877 Flauto| mi ronzavano intorno con pretesa di conquista, egli fu primo
2878 Micom| compiute presso la tabula pretoria dell'altre cerimonie curiose.
2879 Micom| fanciulle iscritte nell'albo pretorio. È là, che ogni nostra donna,
2880 Giuda| rovina. Ah! se avessi potuto prevedere... Ma... basta!... Ciò che
2881 Giuda| Gli uomini intelligenti prevengono i tempi, e Giuda era una
2882 Flauto| eloquenza ch'ella impiegava per prevenirmi favorevolmente, compresi
2883 Micom| pensavo io - se qualcuna mi prevenisse!... s'io dovessi rinunziare
2884 Flauto| espormi a qualche imbarazzo, prevenni lo svenimento e uscii dalla
2885 Micom| parimenti consentita questa preventiva esplorazione dei loro futuri
2886 Micom| di scapolo e si eserciti preventivamente a tollerare i disagi e le
2887 Micom| di famiglia è concesso, previo consenso ottenuto dagli
2888 Micom| anche meco di quel dono preziosissimo, io crederei commettere,
2889 Micom| trop, c'est moi qui vous en prie;~C'est le plus sûr moyen
2890 Giuda| unica figliuola al figlio primogenito del governatore cav. Ponzio
2891 Micom| mogli. Partendo da tali principii, quel saggio fra i Re ottenne,
2892 Flauto| d'uopo che io risalga al principio...~«Evochiamo l'angelo della
2893 Giard| Questi animaletti, privi di ragione come tu sai,
2894 Micom| di uno scheletro vivo.~È probabile che, durante questo a parte
2895 Micom| mi disse all'orecchio:~- Probabilmente voi ignorate una delle più
2896 Micom| incirca, di sciogliere un problema, intorno al quale oggidì
2897 Flauto| artifiziale, che i ricchi possono procacciarsi a buon prezzo dal sartore
2898 Conf| modo, la mia severità mi procacciò dei seri rabbuffi da parte
2899 Giuda| il cavaliere di industria processato e condannato alle assisie,
2900 Micom| logici di voi, coll'aver proclamato che l'amore è un dovere
2901 Giuda| Caifasso, il proposto Anna, il procuratore del Re, i giurati, i legulei,
2902 Giuda| nel constatare il nuovo prodigio, fece una brutta smorfia
2903 Flauto| cugina... Tutti vi dichiarano prodigiosa al pianoforte... Suoneremo
2904 Micom| del bimbi. Questi suoni prodotti dal meccanismo Thompson
2905 Micom| è ben raro che oggidì si producano nell'isola nostra, dove
2906 Micom| convinti che il libertinaggio produce il deperimento fisico e
2907 Micom| riflessioni che in me si producevano da un confronto di idee
2908 Conf| Inghilterra e la Germania non producono, al nostro confronto, che
2909 Conf| dagli editori, inetto a produrre delle opere attraenti, epperò
2910 Conf| mia ipocrisia! - Io non produrrò la circostanza attenuante
2911 Giuda| insegna del nuovo Stabilimento produsse grande effetto. In essa
2912 Conf| scrivendo!~Più di cento produzioni drammatiche che (e dico
2913 Flauto| da vero maestro - senza proferire parola - con quella audacia,
2914 Conf| intontiti.~Orazio! - Quand'uno proferisce un tal nome con una certa
2915 Conf| immenso diletto e pel quale professo la più sentita ammirazione,
2916 Giuda| e commosso - accorciò al professore la croce di San Maurizio,
2917 Flauto| Crederesti?... nel profferire il nome di Adolfo, io risento
2918 Giuda| Giudaino accolse con giubilo la profferta, sebbene dovesse abbandonare
2919 Giuda| ospite illustre avesse il profilo dei Romanoff.~ ~ ~ ~
2920 Giard| colonia di formiche rosse... Profittando del numero, quelle selvaggie
2921 Micom| costumi del paese, per non profittare della bella occasione che
2922 Giuda| che non serve agli altri - profittate d'ogni ben di Dio che vi
2923 Micom| ma pure, in certi casi, profittevoli. Non si sa mai quali transazioni,
2924 Giuda| non sapendo ritrarre verun profitto da una cassa eternamente
2925 Giuda| questa logica altrettanto profonda che ardita, accordarono
2926 Flauto| dei concerti due solchi profondi gli scendevano dal cavo
2927 Flauto| ed io dentro una nebbia profumata, deviai dal sentiero prefisso.~«
2928 Flauto| sguardo di fuoco, il bianco e profumato sorriso, la voce insinuante,
2929 Giuda| madamigella di illustre progenie, piuttosto attempata, ma
2930 Flauto| perseguitarmi! Per lui il progetto di conquista, in pochi giorni,
2931 Flauto| quotidiani; l'arte e la passione progredirono del pari - mia madre si
2932 Giuda| Il Cristianesimo fece progressi - la predicazione degli
2933 Giard| al grido di libertà e di progresso!... Noi rimanemmo padroni
2934 Giuda| padre di bella e robusta prole, amato e rispettato da ogni
2935 Flauto| incanto a rianimarsi e a prolungarsi rigogliosa fino alla consumazione
2936 Flauto| madre tentava sedurmi colle promesse di un avvenire beato, io
2937 Flauto| angelo della rivelazione, il Prometeo della luce, il Dio agitatore
2938 Giuda| sartore colmandolo di elogi, e promettendogli la sua alta protezione. - «
2939 Giuda| eccellente la birra - e promisero di far ricapito al negozio
2940 Giuda| diversi uffizi dei giornali promotori e patrocinatori della colletta.~
2941 Micom| relative al matrimonio vennero promulgate nell'isola di Micomar sotto
2942 Micom| giudicare..... e fare dei pronostici....» Inquel punto, una porta
2943 Giuda| s'ha a fare per riuscire prontamente! Quattro idee luminose balenarono
2944 Giuda| Generale della Società de Propaganda Fide. Da quel momento la
2945 Giuda| delle nuove dottrine, e propagatore zelante delle idee più liberali
2946 Micom| infamia a quell'atto di propagazione che la natura si piacque
2947 Giuda| tu sai il proverbio, nemo propheta in patria - sarei anzi tentato
2948 Giard| di terra, così fertile e propizio alla speculazione commerciale.
2949 Flauto| corte...~«Ferma ne' miei propositi di onestà, io mi studiava
2950 Micom| proprietarii di questa casa?~- I proprietari di questa casa, rispose
2951 Micom| da dirmi il cognome dei proprietarii di questa casa?~- I proprietari
2952 Giuda| nostro Giuda si riconobbe proprietario di un mezzo milione e di
2953 | proprii
2954 Micom| discendono dalla illustre prosapia dei Batti-l'-oro. Debbo
2955 Conf| Passiamo ai poeti ed ai prosatori del Lazio.~Non è più tempo
2956 Giuda| dozzina di casse ripiene di prosciutti, codegotti, mortadelle,
2957 Micom| donna.» Quel saggio Re, proscrivendo da' suoi stati il concubinato
2958 Giuda| di nuovo in carrozza per proseguire il viaggio. «- Ho dovuto
2959 Giard| prese a parlare:~- Che bella prospettiva! Quale incantevole paesaggio!
2960 Flauto| divina, allorquando dalla prossima sala si partirono le note
2961 Conf| ingiuste e stolide invettive, protestando che nessuno dei moderni
2962 Giuda| premio contestato da mille proteste ed a mille recriminazioni,
2963 Giuda| servizio di guardia nazionale. Protestò, mise innanzi delle scuse,
2964 Micom| del palazzo e il suo naso protuberante pareva fiutasse gli intimi
2965 Giard| ragione?... Come si fa a provare che tutti questi animali,
2966 Flauto| vederlo la prima volta, io provassi una viva commozione. I miei
2967 Flauto| gli amanti!~«Io aveva già provata la mia virtù negli intimi
2968 Giuda| XI.~ ~Poichè Giuda ebbe provati e riprovati gli sfarzosi
2969 Conf| inverecondie per cui si rese proverbiale la famiglia di Tieste, ho
2970 Giuda| alla moglie - tu sai il proverbio, nemo propheta in patria -
2971 Giard| immemorabile occupava la provincia, fu distrutta dai nostri
2972 Giuda| per interim della Giudea e provincie limitrofe, eccetera, eccetera!~
2973 Conf| dramma del teatro greco, provocarono in me una ilarità irresistibile!~
2974 Flauto| fusione di armonie, che provocava gli applausi di mia madre...~«
2975 Giuda| situazione, e a cercare qualche provvedimento. - Questi ebrei, pensava
2976 Giuda| apostoli, ch'essi lo crearono Provveditore Generale della Società de
2977 Giard| noi di render grazie alla provvidenza per averci distinti dagli
2978 Micom| poetizzata questa istintiva e provvidenziale attrazione dei due sessi,
2979 Micom| spumeggiante di sciampagna - è una prudente misura.~E si fece a cantare
2980 Giuda| I.~ ~Io mi permetto di pubblicare un modesto compendio della
2981 Conf| abortito, il quale, dopo aver pubblicato una dozzina di polke pel
2982 Conf| quadri si vendono sulle pubbliche aste e passano dall'uno
2983 Micom| di tulle. Se alle vostre pudicissime verginelle di laggiù fosse
2984 Micom| rosse, impallidirono di pudor verginale). - Il signore
2985 Micom| una pentola che bolle?~- Puerilità! esclamò il vecchio; ma
2986 Giuda| recriminazioni, mise il ragazzo a puntiglio. Giudaino, che non mancava
2987 Micom| avverato il caso che alle punture dello spillo di verifica
2988 Micom| Sapete voi cosa sia una puppattola Thompson? È un gran fantoccio
2989 Conf| rileggere quattro volte il Purgatorio, non mi tengo ben certo
2990 Conf| in gran credito presso i puristi; Orazio è più elevato ed
2991 Flauto| una origine comune: il più puro, il più nobile, il più costante
2992 Conf| È facile stampare in un quadrato di carta: «Manzoni è un
2993 Conf| obliato dai Committenti, i cui quadri si vendono sulle pubbliche
2994 Giuda| il metodo più sicuro di quadruplicare le entrate, imponendo una
2995 | qualcuna
2996 Giuda| venivano dal popolo riottoso qualificati coll'ignobile appellativo
2997 Giuda| equivoci. La marchesa si qualificava: madamigella di illustre
2998 Giuda| notare alla contessa come e qualmente il loro ospite illustre
2999 Micom| per età, per malattia, per qualsivoglia diffetto di costituzione,
3000 | qualvolta
3001 Flauto| adoratore dovesse avere quandochessia un alleato irresistibile...
3002 | quant'
3003 | quanta
3004 Micom| Alba-di-maggio.~Era una donna di quarant'anni all'incirca, assai florida
3005 Giuda| sua bottega pel corso di quarantacinque anni, venne mai in sospetto
3006 Flauto| non mi fossi ribellata al quarto pretendente - un turcos
3007 Conf| moderni poeti, simulato una quasi-adorazione per uno stucchevole ineggiatore
3008 Giuda| mamma era già vedova da quattordici mesi; e com'ella si era
3009 Giuda| per mancanza assoluta di quattrini, non potè accordare alla
3010 Conf| dell'insuperabile a più di quattrocento donne, dell'inarrivabile
3011 Micom| tout le temps de sa vie,~Que d'être amants pour quelques
|