Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
Libro bizzarro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

     Parte
3012 | quelli 3013 Micom| Que d'être amants pour quelques jours.~ ~ ~ ~ ~ 3014 | quia 3015 Conf| campo della critica.~Una quindicenne esperienza mi ha insegnato 3016 Giuda| proprio domicilio permanente. Quivi, dopo il breve soggiorno 3017 Micom| Selva-di-crini assisterà quotidianamente alle lezioni di anatomia 3018 Flauto| ripassavamo una fantasia di Rabboni sulla Straniera... Il flauto 3019 Micom| turbato; ma io mi affrettai a rabbonirlo con quelle dimostrazioni 3020 Micom| Spugna-di-senno corrugò la fronte rabbrividendo.~Sciogliendosi giuliva e 3021 Conf| ha fatto stupire e quasi rabbrividire percorrendo i classici di 3022 Conf| severità mi procacciò dei seri rabbuffi da parte di alcuni colleghi. 3023 Flauto| culminante, nel quale si racchiude la spiegazione di tutta 3024 Micom| matrone si chinavano per raccoglierle intorno ai fianchi quella 3025 Flauto| ad Adolfo: e il marchese raccolse la fatale promessa...~«Due 3026 Conf| sincerità le impressioni da me raccolte nel campo della letteratura 3027 Giuda| un parrucchiere, si fece radere la barba, si pose in capo 3028 Giuda| preferito un sistema più radicale e più spiccio: «Prendete 3029 Conf| vorranno darsi la noia di raffrontare le menzogne dell'antico 3030 Giuda| spiegava la dottrinetta ai ragazzi...~ ~ ~ ~ 3031 Flauto| mio marito, che promise raggiungerci. - Il marchese era predestinato! - 3032 Micom| dove noi non tardammo a raggiungerla.~- Al palazzo di città! 3033 Micom| sorridendo e in quattro salti raggiunsi gli altri nel vestibolo.~ ~ 3034 Giuda| ho finito il mio corso di ragioneria a Gerusalemme, insomma ho 3035 Giard| grande famiglia degli animali ragionevoli - ciò non può mettersi in 3036 Giuda| concorrere al posto di ragioniere, cassiere, od amministratore 3037 Conf| insolito bagliore, si danno a ragliare tutti in massa. Un tale 3038 Giard| I moscherini e i piccoli ragni si agitavano fra le pianticelle 3039 Giard| sangue e di vita.~Il panciuto ragno della caverna, terminato 3040 Giard| ragione!~Così parlando, il ragno-leone aveva finito di riassettare 3041 Flauto| arbitrio dei crescendo e dei rallentando, colla foga e la significante 3042 Giuda| alcool, dulcamara e verde di rame.~ ~ ~ ~ 3043 Micom| Gal-di-fuoco avrà ben tosto a rammaricarsi per l'imbarazzo della scelta.~ 3044 Giuda| formalità, con un personaggio di rangoelevato, gli pareva non 3045 Giuda| malgrado l'astuzia e la rapace antiveggenza del giovane 3046 Flauto| finalmente una soluzione, rapida...concitata...intensa... 3047 Flauto| nel di lui volto qualche rapporto di somiglianza con un tipo 3048 Giuda| milionaria, a dir di taluni. Ella rappresentava per lui l'incarnazione di 3049 Conf| all'indomani di una prima rappresentazione. Tutto il mondo ha ammirato 3050 Flauto| rilassatezza dei tempi...~«Qualche rara volta - per accidente - 3051 Giuda| incerti divenivano molto rari, malgrado l'astuzia e la 3052 Conf| suonatori di piffero, dei raschiatori di contrabasso, dei martellatori 3053 Micom| le mosse per uscire; ma, rasentando un crocchio, dove Biscia-d'- 3054 Giuda| insegnava l'umiltà e la rassegnazione, la carità e il disprezzo 3055 Flauto| espressione del mio volto parve rassicurarla, ond'ella ripigliò con coraggio:~« 3056 Conf| abbia chiamato al redde rationem. Figuratevi il mio imbarazzo, 3057 Flauto| rifiuto l'avrebbe grandemente rattristata. - Il marchese era un eccellente 3058 Conf| finto scandolezzarmi pei ravvedimenti di una Camelia innamorata, 3059 Conf| manifestazioni del critico ravveduto.~ ~Entriamo innanzi tutto 3060 Micom| deperimento fisico e morale delle razze, abbiamo riconosciuto la 3061 Flauto| Adolfo - avrebbe potuto realizzare.~«Io era assorta in quell' 3062 Micom| una giovine donna vegga realizzarsi i suoi voti, i suoi sogni 3063 Micom| moralità e di benessere, la realizzazione di ciò che l'uomo e la donna 3064 Micom| contenuta, il marito non può recare altra dote fisica che un 3065 Flauto| Ella uscì precipitosa per recarlo al marchese... Fatalità 3066 Giuda| negozio ogni qualvolta si recassero a Gerusalemme per la predicazione. - - 3067 Micom| Venendo a Carina, io recava meco una lettera commendatizia 3068 Giuda| molti cavalieri di antica e recente fattura, in una parola tutta 3069 Micom| viventi. Dopo questo, non vi recherà meraviglia l'udire che il 3070 Giard| piegavano le ginocchia, e recitavano un versetto del Te Deum. 3071 Giuda| condannato a dieci anni di reclusione per falso, truffa, usurpazione 3072 Micom| maestose ai piedi del Monte Récor, laddove il Penémore, quel 3073 Giuda| splendida vita della capitale e recossi a Bologna.~ ~ ~ ~ 3074 Giuda| mille proteste ed a mille recriminazioni, mise il ragazzo a puntiglio. 3075 Conf| nessuno mi abbia chiamato al redde rationem. Figuratevi il 3076 Micom| Semedamore, che al pari del suo regal cugino Salomone aveva fatto 3077 Giuda| parecchi vasi di mostarda a lui regalati dall'allievo. È inutile 3078 Micom| esse vi fanno quei graziosi regali!... Ma voi siete forse ammogliato, 3079 Conf| francamente che mai non ho potuto reggere alla lettura di una intera 3080 Giuda| arbitrii della imperiale regia Polizia. Commiserava il 3081 Giard| ci ha create e costituite regine dell'universo, non cesserà 3082 Giuda| destituire dall'imperiale regio governo, egli si avvisò 3083 Micom| buona razza Caldosemina, regna nell'isola una semplicità 3084 Micom| isola di Micomar sotto il regno pacifico di Semedamore, 3085 Conf| arte è sovente un pittore reietto dalle Accademie e obliato 3086 Micom| domestica.~Le provvide leggi relative al matrimonio vennero promulgate 3087 Flauto| della avventura. - La mia relazione col giovane conte fu, pei 3088 Giard| e i simboli della nostra religione presero il posto degli idoli 3089 Giuda| meditazione sulle diverse religioni considerate nei loro rapporti 3090 Giuda| quanto a condotta politica e religiosa. Le sue sale erano convegno 3091 Giuda| suo zelo, col suo fervore religioso, coll'esempio frequente 3092 Flauto| ai fantasmi di una dolce reminiscenza....~«Perchè tu mi possa 3093 Micom| in quelle epoche da noi remote una fiera polemica sovra 3094 Giuda| XXXIII.~ ~Il signor Rénan nella sua Vita di Gesù ha 3095 Giard| E qual debito per noi di render grazie alla provvidenza 3096 Micom| nostro paese allo scopo di rendere più duratura la felicità 3097 Micom| possan comprendere! Per rendermi comprensibile, non ci ha 3098 Giard| un saluto alla notte, un rendimento di grazie al supremo Creatore... 3099 Giuda| impresa; e i titoli della Rendita Salami furono per qualche 3100 Micom| quest'altre amabili donzelle rendono piena giustizia ai meriti 3101 Conf| quel Dio esploratore delle reni e dei lombi, che si chiama 3102 Micom| io non arrischiassi una replica:~- Vale a dire?~- Mi sono 3103 Micom| accompagnarmi?~Non mi feci replicare l'invito. Io desiderava 3104 Giard| Ma perchè? ma perchè? replicava Apriletta con quell'insistenza 3105 Micom| avete insegnato che bisogna reprimersi e dissimulare. Voi le avete 3106 Giuda| della terribile congiura repubblicana.~ ~ ~ ~ 3107 Micom| di costituzione, non si reputi idoneo alle vigorose manifestazioni 3108 Micom| le ragioni che vi hanno resa indifferente alle attrattive 3109 Conf| inverecondie per cui si rese proverbiale la famiglia 3110 Conf| e le bassezze di che mi resi colpevole parlando di cantanti, 3111 Flauto| senza il menomo sforzo di resistenza... Credeste in quel giorno 3112 Flauto| virtù non poteva a meno di respingere fieramente. - «Oh!...sta 3113 Flauto| passioni.~«Feci uno sforzo per respingerlo... per levarmi in piedi - 3114 Micom| aspirante. Voglio supporre che respinte le proposte del primo, perchè 3115 Giuda| non m'inganno, disse Giuda respirando dal pasto - se non m'inganno 3116 Micom| novelli sposi dovranno pel restante della notte dormire separati,~- 3117 Flauto| circostanza mitigante, vi resterebbero ancora non poche debolezze 3118 Giuda| onnipossente, non avesse restituito il denaro alle milleduecento 3119 Giuda| incassati dall'apostolo, il resto andò perduto nei diversi 3120 Conf| mia confessione sarà una rettifica ed una ammenda, ma io non 3121 Giuda| le spiegazioni e per le rettifiche, a fare una visita al nostro 3122 Giuda| e segretario intimo del rettore, che aveva portati dal Belgio 3123 Giuda| passare per le mani dei reverendi Ignorantelli; essi aprono 3124 Flauto| mestamente, e si tacque. Poi, rialzando la fronte con un movimento 3125 Flauto| mondo!... Quante volte, rialzandomi da una fatale caduta, io 3126 Flauto| spenta, avesse per incanto a rianimarsi e a prolungarsi rigogliosa 3127 Micom| punto la porta della sala si riaperse per dare accesso ad altre 3128 Giuda| chiuso parecchi giorni per riaprirsi sotto la nuova ditta Barabba 3129 Giard| ragno-leone aveva finito di riassettare il suo agguato e già stava 3130 Micom| ansia mal dissimulata, si riassumono due tratti caratteristici 3131 Flauto| E se io non mi fossi ribellata al quarto pretendente - 3132 Giuda| manifestarsi i primi sintomi di ribellione al governo costituito. Giovanni 3133 Conf| triviali oscenità di che riboccano le loro commedie, le satire, 3134 Micom| deve scegliere. Ella deve ricacciare nel profondo del cuore le 3135 Flauto| arrossì - io tremai - ci ricambiammo i complimenti della presentazione 3136 Giuda| sentimento di un affetto ricambiato, entrò nella bottega col 3137 Giuda| birra - e promisero di far ricapito al negozio ogni qualvolta 3138 Micom| visitare le famiglie più ricche; e che Dio faccia in seno 3139 Giuda| per qualche tempo i più ricercati alla Borsa.~ ~ ~ ~ 3140 Giuda| soggiorno d'una settimana, ricevette un bullettino d'invito pel 3141 Giuda| XVIII.~ ~Ricevimento magnifico, buffet completo, 3142 Micom| quelle brave ragazze, al richiamo di un gallo...! Ciò mi è 3143 Giuda| ricusò di consegnare la nota richiesta. Una tale formalità, con 3144 Micom| gridarono tutti; e i brindisi ricominciarono.~Spugna-di-senno, alquanto 3145 Giard| bel sole, che ogni anno ricomparisce sull'orizzonte per illuminarci; 3146 Micom| tal punto, il maggiordomo ricomparve sulla porta del salotto 3147 Giard| giaculatoria. E accingendosi a ricomporre i granelli di sabbia in 3148 Giuda| Libero di medesimo, riconciliato alla parte più côlta e più 3149 Giuda| mesi più tardi, quando, ricondotto dalla nutrice al domicilio 3150 Giuda| Appena il nostro Giuda si riconobbe proprietario di un mezzo 3151 Giuda| borsaiuoli della città non riconoscevano in lui l'ex-ispettore di 3152 Micom| per lo appunto.... Tu mi riconosci! Io ti amo da due anni, 3153 Micom| morale delle razze, abbiamo riconosciuto la necessità di moderarlo 3154 Micom| quale, non d'altro indumento ricoperta fuor quello di una maglia 3155 Conf| Aristofane! Quante volte, ricordando quel grossolano e sguaiato 3156 Conf| che sì spesso li abbiate ricordati ed ammirati con tanto entusiasmo? - 3157 Conf| contraddizione! - Non ho io ricordato con ammirazione, nelle mie 3158 Giuda| temerario. I nostri lettori ricorderanno senza dubbio come da parecchi 3159 Flauto| l'impossibile!~«Poichè mi ricordi quell'episodio, ti dirò 3160 Ded| serbar vivo nell'animo tuo il ricordo di quei due anni in cui 3161 Micom| concepire il pensiero di ricorrere alla frode per correggere 3162 Conf| encomiando dei cantanti, ebbi ricorso al confronto di Rubini, 3163 Conf| tumultuose reminiscenze, a ricostruire questo passato pieno di 3164 Conf| è forse l'Arte poetica, ricostruita da colui sulle tradizioni 3165 Giuda| nell'estasi della sua gioia, ricusò di consegnare la nota richiesta. 3166 Micom| sgabello elevato; parla, ride, canta, gesticola, mette 3167 Giard| sopravvenire delle tenebre ridestava alla vita le piccole sfingi, 3168 Micom| europea, parrebbe quasi ridicola. Basti dire che da circa 3169 Flauto| della vita, trabordano in ridicole civetterie; talune si danno 3170 Giuda| qui, sui due piedi, voglio ridurvela a sillogismo. - Un uomo 3171 Micom| nuziale.~E tornai diffatto.~Rientrai nel palazzo De-Tonnalli 3172 Flauto| tempo, prima che mia madre rientrasse, di riparare all'immenso 3173 Micom| poco dianzi nel giardino rientravano appigliate al braccio ed 3174 Flauto| Tutta la mia storia potrebbe riepilogarsi in questo solo motto: Ho 3175 Micom| burocratiche, un succinto riepilogo dei doveri che incombono 3176 Micom| Perchè l'unione coniugale riesca bene, è necessario che l' 3177 Conf| epperò nemico giurato di chi riesce collo ingegno, collo studio 3178 Giuda| colta popolazione, poteva riescire un solletico anche ai palati 3179 Conf| del mondo.~Vediamo se ci riesco.~Io mi farò ad esprimere 3180 Micom| pollo uscito dall'acqua, si rifece gallo al suono di una voce 3181 Giuda| protezione di Ponzio Pilato per riferirgli in confidenza certi segreti 3182 Micom| ogni ramo di scienza che si riferisce all'igiene sessuale ed ai 3183 Flauto| Vedo... vedo... a che si riferiscono le nuove accuse, interruppe 3184 Giuda| spirito di opposizione, rifiutava di concorrere a qualche 3185 Micom| Malgrado le melanconiche riflessioni che in me si producevano 3186 Giard| specie formicola, tutto riflette la luce di una intelligenza 3187 Giuda| con gente di buona fede, e riflettendo agli imbarazzi della propria 3188 Giuda| filosofo profondo, incominciò a riflettere sui pericoli della propria 3189 Flauto| insinuante, magnetica - tutto si rifletteva, come una iride voluttuosa, 3190 Giuda| Giovanni Battista ed altri riformatori si creavano degli adepti 3191 Micom| molti aspetti somiglia ad un rifugio da invalidi. Si può mai 3192 Conf| passano dall'uno all'altro rigattiere per intercessione della 3193 Flauto| rianimarsi e a prolungarsi rigogliosa fino alla consumazione dei 3194 Conf| Maggio, fare un'opera come il Rigoletto e trarre dal marmo uno Spartaco.~ 3195 Micom| alle sane istituzioni, ai rigori delle leggi, e diciamolo 3196 Conf| astruso. Conveniva dunque, a riguardo del primo, secondare l'opinione 3197 Micom| prima di abbandonarsi alle rilassanti dolcezze della moglie, si 3198 Flauto| colla foga e la significante rilassatezza dei tempi...~«Qualche rara 3199 Flauto| segreti che la parola non può rilevare, la tela riprodurre...~« 3200 Giard| libertà e di progresso!... Noi rimanemmo padroni del campo - la civiltà 3201 Flauto| mio marito lo pregò di rimanere con noi qualche giorno. 3202 Giuda| albergatore e dei guatteri, che rimasero sulla porta pietrificati.~ ~ ~ ~ 3203 Conf| buoni lettori sarebbero rimasti intontiti.~Orazio! - Quand' 3204 Micom| Il povero giovane, ch'era rimasto poco dianzi in tale atteggiamento 3205 Flauto| prediletto sentiero delle rimembranze... Io dimenticava di aver 3206 Giuda| conoscenti avrebbe potuto rimeritarlo del bel servizio reso a 3207 Giuda| illimitata. - A che buono rimescolare le vecchie istorie? - Ponzio 3208 Giuda| rossicci, aveva le dentiere rimesse, e un occhio di cristallo 3209 Giard| tempo, figliuola mia, di rimetterci in cammino; la notte è vicina.... 3210 Flauto| Scomponendo lo strumento per rimetterlo nell'astuccio, mi guardava, 3211 Flauto| nulla a domandarmi od a rimproverarmi in avvenire.... Il Signore 3212 Flauto| congratularmi con voi! Nessuno vorrà rimproverarvi di aver sprecato il vostro 3213 Conf| coscienza non abbia più tardi a rinfacciarmi delle ommissioni? - Lo ripeto: 3214 Flauto| invece era un flauto che rinfocava un amore antico!~A questo 3215 Giard| dalla città!... L'aria si è rinfrescata, e una breve escursione 3216 Micom| esclamò il giovane più che mai ringalluzzito.~- Bocca-di-fragola per 3217 Flauto| sembianze del conte. Egli ringalluzziva...prendeva coraggio - ma 3218 Flauto| antica fata Morgana, uscire ringiovanita dalla vasca miracolosa.~« 3219 Conf| Mentre confesso di aver rinnegato il mio nazionale orgoglio 3220 Micom| prevenisse!... s'io dovessi rinunziare al mio bel sogno! Ma tu 3221 Conf| conveniva dire francamente: rinunziate al teatro e datevi a comporre 3222 Giuda| andare la notte in pattuglia, rinunziò alla splendida vita della 3223 Micom| nella quaresima attenderà a rinvigorirsi, e subirà tutte le prove 3224 Giuda| polizia venivano dal popolo riottoso qualificati coll'ignobile 3225 Flauto| mia madre rientrasse, di riparare all'immenso disordine...~« 3226 Giuda| Frattanto dammi il conto, e ripassa fra.... un secolo.»~Prandonio 3227 Flauto| la vita...~«Quel giorno ripassavamo una fantasia di Rabboni 3228 Conf| Marziale.~Non esigerete che io ripercorra tutta la biblioteca dei 3229 Giuda| perchè altri si faccia a ripeterla. La notte del giovedì santo, 3230 Giuda| i preti non mancavano di ripeterle: vostro padre.... quello 3231 Conf| rinfacciarmi delle ommissioni? - Lo ripeto: è un affare assai grave.~ 3232 Flauto| accordi della passione, ripetuti e confermati in tutti i 3233 Giuda| città una dozzina di casse ripiene di prosciutti, codegotti, 3234 Giuda| figliuolo depose un biglietto ripieno di parole affettuose per 3235 Micom| amabile precettore stava per ripigliare la conversazione, quando 3236 Flauto| porta della sala, Adolfo ripigliava il meco tu vieni!»~ ~ ~ ~ 3237 Flauto| parve rassicurarla, ond'ella ripigliò con coraggio:~«Qual disinganno 3238 Giuda| Non importa! esclamò Giuda riprendendo il suo fare da principe 3239 Micom| Dopo breve silenzio io ripresi ad interrogarlo:~- Avete 3240 Giuda| Quell'avviso, molte volte riprodotto a caratteri distinti, non 3241 Micom| vi dirò che il mio nome riproduce un tratto caratteristico 3242 Flauto| miei esercizi musicali, riproducendo le divine melodie, che un 3243 Conf| Talma? che la tale attrice riproduceva l'energia e la passione 3244 Micom| da invalidi. Si può mai ripromettersi una unione felice laddove 3245 Giuda| Poichè Giuda ebbe provati e riprovati gli sfarzosi abbigliamenti, 3246 Giuda| scandalizzata dall'avvenimento, ripudiò ipso facto il barone. Ponzio 3247 Conf| Ohimè! - La confessione ripugna all'orgoglio umano - 3248 Micom| proposte del primo, perchè ripugnante ed uggioso, si presenti 3249 Flauto| teneva umiliato dalle mie ripulse... Era offeso dalla preferenza 3250 Flauto| comprendere, è d'uopo che io risalga al principio...~«Evochiamo 3251 Giuda| secchio di latte e miele, a rischio di morirvi soffocato. La 3252 Flauto| impressione, se non avessi riscontrato nel di lui volto qualche 3253 Micom| gagliarda, che non trova riscontri in nessun'altra popolazione 3254 Micom| augurava il buon giorno a tutti riscosse il giovane isolano da quell' 3255 Flauto| All'urto del mobile io mi riscossi...compresi il pericolo della 3256 Micom| interruppe Gal-di-fuoco riscuotendosi, che durante la maledetta 3257 Conf| oggi il mio amor proprio si risentirebbe troppo vivamente nel dover 3258 Flauto| profferire il nome di Adolfo, io risento una commozioneviva, 3259 Giuda| più società filantropiche, riservandosi il diritto esclusivo di 3260 Giuda| XXVI.~ ~Giuda fece un risolino impercettibile a fior di 3261 Micom| un enigma.~Io non poteva risolvermi ad abbandonare la sala se 3262 Giuda| della propria posizione, risolvette di arrischiare tutto per 3263 Giuda| dal povero popolo i sudati risparmi della settimana. Di tal 3264 Conf| quattro; ma un critico che si rispetta e che vuol farsi rispettare, 3265 Flauto| memoria di quel degno e rispettabile compagno della mia giovinezza - 3266 Conf| rispetta e che vuol farsi rispettare, avrà sempre buon giuoco 3267 Flauto| solenne - ed io promisi rispettarlo, e corrispondere all'affetto 3268 Giuda| e robusta prole, amato e rispettato da ogni ceto di cittadini. 3269 Micom| simpatico Gal-di-fuoco non risponda fisicamente moralmente 3270 Giard| Ciò non potrà accadere, risponde gravemente Febbrajuola; 3271 Micom| gran parte dalla imperfetta rispondenza che dopo le nozze si verifica, 3272 Micom| scrutami il cuore, e poi rispondimi un monosillabo.~Gal-di-fuoco 3273 Micom| spillo di verifica non abbia risposto immediatamente il signum 3274 Flauto| avrei forse evitato una rissa fra soldati, nella quale 3275 Micom| nel palazzo De-Tonnalli e ristette negli atri.~ ~All'indomani, 3276 Micom| vi metta sottocchio i bei risultati che si ottengono nei paesi 3277 Conf| ammirazione, più che un risultato della analisi, era il riflesso 3278 Giuda| zio bromista, dalle quali risulterebbe che lo sciagurato ragazzo 3279 Ded| di gaje futilità, intendo risvegliare e serbar vivo nell'animo 3280 Giuda| egli vi giungeva sempre in ritardo, quando il maestro aveva 3281 Micom| comprendere; l'enigma si chiariva. Ritenendo superfluo, fors'anche sconveniente 3282 Micom| amore è un peccato; noi ci riteniamo più morali e più logici 3283 Micom| uniformarsi scrupolosamente ai riti nuziali imposti dal nostro 3284 Giuda| spontaneamente le sue dimissioni, ritirandosi, come egli diceva, dalla 3285 Micom| i parenti e gli amici si ritirano, discutono, qualche volta 3286 Giuda| istoria finisce - e noi ci ritiriamo senza aggiungere commenti, 3287 Giuda| La vedova De-Majocchi si ritirò dal commercio cedendo la 3288 Giuda| d'argento cristofle, poi ritirossi in punta di piedi, temendo 3289 Conf| ripetere il sempre applaudito ritornello delle melensaggini e delle 3290 Flauto| note stonate.~La marchesa ritorse gli occhi, e lasciò cadere 3291 Micom| nome personale, il quale ritrae, come forse vi è noto, le 3292 Giuda| avvenne, che non sapendo ritrarre verun profitto da una cassa 3293 Giuda| scroccò l'apostolato, ed egli riuscì per qualche tempo a gabbare 3294 Micom| generati da tale unione riusciranno deplorabilmente imperfetti. 3295 Giuda| Vediamo che s'ha a fare per riuscire prontamente! Quattro idee 3296 Conf| quinto cielo dai miei encomî, riuscirei difficilmente a mettere 3297 Giuda| bricconi, i quali erano riusciti a farsi perdonare i più 3298 Giuda| settimana. Di tal modo sarebbe riuscito a formarsi un buon fondo 3299 Flauto| mia sbadataggine....gli riusciva a meraviglia. Che poteva 3300 Flauto| marchese non ebbe che un solo rivale - il fantasma di Adolfo. - 3301 Micom| esclamarono all'unissono: A rivederci dopo la quaresima!~- Ma, 3302 Giard| buona Apriletta! Noi ci rivedremo fra poco nella patria dei 3303 Flauto| credetti che un nuovo amore si rivelasse all'anima mia - invece era 3304 Flauto| quale il mio patriottismo fu rivelato ed esposto agli ignobili 3305 Flauto| agitazione e le mie lagrime rivelavano chiaro la mia avversione 3306 Giuda| Giudaino in premio delle sue rivelazioni, fu elevato al grado di 3307 Conf| con ammirazione, nelle mie riviste critiche, parecchie centinaia 3308 Flauto| Io lo vedeva, lo sentiva rivivere, ascoltava la sua voce nei 3309 Flauto| che non abbiate più tardi rivocata la vostra parola, anzichè 3310 Giuda| alla parte più côlta e più rivoluzionaria della popolazione, Giuda 3311 Giuda| tutto cuore ad un giovane e robusto marito. Quell'avviso, molte 3312 Giuda| la Sicilia, poi venne a Roma, coll'intenzione di stabilirvi 3313 Giuda| illustre avesse il profilo dei Romanoff.~ ~ ~ ~ 3314 Micom| suono del mandolino la bella romanza che comincia colle parole:~ ~ 3315 Conf| Féval.... Quanti nomi di romanzieri, di drammaturgi, di poeti, 3316 Conf| scuola di corruzione, che il romanzo dell'epoca nostra rappresenta 3317 Flauto| I Tedeschi scappavano a rompicollo... entravano i Francesi, 3318 Flauto| meglio accolto di quanti mi ronzavano intorno con pretesa di conquista, 3319 Giuda| pose in capo una parrucca rossa, inforcò al naso un paio 3320 Micom| del tramonto sembra ancora rosseggiare del sangue dei Polluteri 3321 Giuda| immensa parrucca di peli rossicci, aveva le dentiere rimesse, 3322 Conf| ma pur tanto nostrani, di Rossini, di Donizetti, di Bellini, 3323 Flauto| Sentii una leggiera vampa di rossore salirmi alle guancie - e 3324 Giuda| pensava egli, saranno la mia rovina. Ah! se avessi potuto prevedere... 3325 Giuda| avvertire che Giudaino aveva rubati quei vasi nella bottega 3326 Conf| miei avversarî: «Tu hai rubato l'orologio al direttore 3327 Micom| Sciogliendosi giuliva e rubiconda dalle braccia del giovane, 3328 Conf| ricorso al confronto di Rubini, di Filippo Galli, di Lablache, 3329 Giuda| czarre e tutta la corte di Russia, e presto sarai elevato 3330 Giard| le zampe in sull'addome, russò beatamente una giaculatoria. 3331 Conf| permettono ad ogni tratto di ruttare plebeamente alla barba degli 3332 | S. 3333 Giuda| Nella notte del giovedì al sabato di Passione, fu raccolta 3334 Giuda| denaro alle milleduecento saccocce defraudate. Giuda nel constatare 3335 Giuda| gentilmente, e si imbottì le saccoccie di mutte piemontesi, moneta 3336 Flauto| dinanzi all'altare...quando il sacerdote mi volse la terribile domanda, 3337 Flauto| mia vita, come una antica sacerdotessa di Vesta, a custodire la 3338 Flauto| di Vesta, a custodire la sacra fiamma del primo amore. 3339 Giuda| prima messa; frequentava i sacramenti - alla terza domenica di 3340 Flauto| la vostra parola, anzichè sacrificare i vostri nobili e santi 3341 Flauto| Quante volte io dovetti sacrificarmi alla pace di mio marito, 3342 Micom| moglie, si prepara ai nobili sacrifizi e ai delicati uffici della 3343 Flauto| per quanto vi ha di più sacro sulla terra, per la memoria 3344 Giuda| complimentarlo con un'ode saffica latina.~Ponzio Pilato, che 3345 Micom| bella, la più buona, la più saggia delle figlie di Europa. 3346 Micom| istinti individuali, le saggie e veramente ammirabili istituzioni 3347 Giuda| grande assortimento di salati - specialità: mortadelle 3348 Giuda| comperare cinque once di salato misto. - La ragazza ebbe 3349 Giuda| avesse ad umiliarlo col saldo del conto.~A mezzogiorno, 3350 Micom| alabastro ombreggiata da un salice bruno.~Notai, che all'istante 3351 Micom| accennò a Gal-di-fuoco di salire, ciò che egli fece dopo 3352 Micom| sposi. Fra mezz'ora, noi saliremo nella stanza dove Gal-di-fuoco 3353 Flauto| leggiera vampa di rossore salirmi alle guancie - e il contino, 3354 Giard| di geranii. Compiuta la salita, Febbrajuola si adagiò colla 3355 Micom| chiudendo gli sportelli; e salito anche egli nella carrozza, 3356 Giuda| nel momento in cui Giuda saliva sullo sgabello per accendere 3357 Micom| dal signor De-Tonnalli e salivo con Gal-di-fuoco e Spugna-di-Senno 3358 Giuda| XVII.~ ~Les salons del principe Iscariott de 3359 Conf| gabinetti di lettura, i nostri salotti, le nostre camere da letto, 3360 Micom| intendere al di fuori del salottino. Le belle e vivaci fanciulle 3361 Giuda| pesci di lago d'acqua salsa, rispose gravemente il più 3362 Micom| le code del soprabito, e saltando, ridendo, trillando, lo 3363 Giuda| caviale, sardines di Nantes e salumerie di vario genere.~A nessuno 3364 Conf| di polke pel consumo dei salumieri od aver fatta rappresentare 3365 Micom| leggiadrissima si fece innanzi salutandoci tutti quanti con spigliatezza 3366 Flauto| voluttuose cadenze... Ebbrezza salutare dei sogni! Qualche volta 3367 Flauto| una finestra del casino, salutava il sorgere della luna cornuta, 3368 Giuda| buona Bersabea giunse a salvarlo estraendolo dal secchio 3369 Flauto| Eugenio, che io sia riuscita a salvarmi dalla pubblica maldicenza? 3370 Giuda| piuttosto attempata, ma sana di mente e di corpo, e dotata 3371 Conf| Dumas, Eugenio Sue, Giorgio Sand, Alfonso Karr, Victor Hugo, 3372 Giuda| anticamera cinque paia di sandali di pelle di castoro, fiammanti 3373 | sane 3374 Micom| di una leggiera fioritura sanguigna.~Spugna-di-senno crollò 3375 Giard| terribili pestilenze, e guerre sanguinose. Apriletta ascoltava con 3376 Micom| Gli uomini vi crescono sani e vigorosi; le donne vincono 3377 Giuda| quello sì, ch'era un sant'uomo... e Dio gli ha dato 3378 Flauto| pace all'anima di quella santa donna! Ma vi è un destino, 3379 Flauto| timidezza, tutte le doti più sante dell'anima concorrono a 3380 Giuda| ripeterla. La notte del giovedì santo, Giuda cenò lautamente in 3381 Micom| Tanto singolari, che se voi, sapientissimo e facondissimo precettore, 3382 Giard| la terra promessa. Come è saporito questo latte!~- Come è soave 3383 Flauto| che, alla sua volta, non sappia creare un sublime sofisma 3384 Giard| è bene che i lettori lo sappiano) era il naso del mio povero 3385 Micom| qualche schiarimento, io non saprò mai spiegarmi quanto ho 3386 Giuda| fino a quel giorno, aveva saputo dissimulare in faccia alla 3387 | sarà 3388 | sarai 3389 Giuda| olio di Nizza, caviale, sardines di Nantes e salumerie di 3390 | sarebbero 3391 | Sareste 3392 Giuda| avventuriere si recò dal primo sarto di Gerusalemme, certo Prandonio 3393 Giuda| prendete pure - et manducate ad satietatem, quia mirabilia fecit Dominus! 3394 Conf| riboccano le loro commedie, le satire, gli epigrammi, le novelle. 3395 Micom| vedere se qualche bella, e savia, e brava fanciulla voglia 3396 Micom| voi ignorate una delle più savie pratiche osservate nel nostro 3397 Flauto| di sorpresa, che, per mia sbadataggine....gli riusciva a meraviglia. 3398 Conf| autori non letti, o letti sbadigliando. - Forse meno che altri 3399 Giuda| una cassa!~Gli apostoli, sbalorditi da questa logica altrettanto 3400 Micom| al porto di Carina, per sbarcarvi qualche viaggiatore. Carina, 3401 Flauto| la marchesa mi vibrò di sbieco una occhiata diffidente, 3402 Giuda| temerarie. La giovinetta ingenua sbirciava, dietro un giambone, il 3403 Giard| vivranno immortali!...~Uno sbruffo violento di polvere involse 3404 Giuda| trasformato completamente, sbuffando fumo d'avana negli occhi 3405 Giuda| del tresette, la dama, gli scacchi e da ultimo il tarocco; - 3406 Giuda| trangugiando le squame e le scaglie.~ ~ ~ ~ 3407 Micom| del palazzo. Al piè dello scalone mi attendeva una nuova sorpresa, 3408 Conf| insigni capolavori dello scalpello e della tavolozza degli 3409 Flauto| fra Adolfo e me ci eravamo scambiati una parola, una lettera, 3410 Giard| non perdiamo tempo!... si scandagli il terreno!...~- Fuori le 3411 Conf| critici-tartufi, per deplorare gli scandali della moderna letteratura, 3412 Giuda| aristocrazia di Gerusalemme, scandalizzata dall'avvenimento, ripudiò 3413 Micom| sorpreso, ciò che quasi mi ha scandalizzato, fu la petulanza, o piuttosto ( 3414 Giuda| vedeva di mal occhio quella scandalosa mostra di salami nel luogo 3415 Micom| somigliante? Ciò sarebbe scandaloso, non è vero? sarebbe abbominevole, 3416 Conf| famiglia di Tieste, ho finto scandolezzarmi pei ravvedimenti di una 3417 Micom| espressioni del vero per scandolezzarsi alla vista del nudo.~Il 3418 Micom| divezzi dalle abitudini di scapolo e si eserciti preventivamente 3419 Flauto| per Milano... I Tedeschi scappavano a rompicollo... entravano 3420 Micom| intervallo di diversi minuti scattano dei suoni somiglianti al 3421 Flauto| quel povero dabben uomo sceglieva sempre, per soffiare nel 3422 Flauto| trovarmi sola con lui. Lo scellerato poneva altrettanta costanza 3423 Conf| degli spettatori, quando non scendano in piazza a recitare un 3424 Flauto| predestinato! - Obbedii... Scendemmo in giardino... percorremmo 3425 Flauto| due solchi profondi gli scendevano dal cavo dell'occhio fino 3426 Micom| lucentissimi, dalla testa scese fluttuante sul bel dorso 3427 Conf| drammatiche che (e dico poco) scesero dalle Alpi in questo breve 3428 Micom| guttaperga, foderato di uno scheletro vivo.~È probabile che, durante 3429 Giard| festa nell'assalirsi, nello schermirsi, nel divorarsi a vicenda. 3430 Giard| del gran rosaio. Le nostre schiave troveranno ben modo di trascinarli 3431 Conf| dinanzi agli occhi come una schiera di camelli o di paperi....~ 3432 Conf| dell'antico peccatore colle schiette manifestazioni del critico 3433 Flauto| tutto il diritto alla vostra schiettezza?~La marchesa parve alquanto 3434 Micom| vorrà scusarmi, mi disse con schiettissimo accento, se l'ho fatto attendere 3435 Micom| volgendosi a me col suo fare più schietto ed ingenuo; se non le spiacesse 3436 Flauto| tutto ancor polveroso e schiumoso per le fatiche della marcia - 3437 Conf| po' di Spohr, un po' di Schumann, un po' di Berlioz, un po' 3438 Giuda| e agitando una immensa sciabola, passava in rassegna le 3439 Flauto| annunzio di quell'immensa sciagura, corsi nella mia camera - 3440 Flauto| vero colpevole di quella sciagurata avventura, era... il flauto 3441 Flauto| per l'indiscrezione di uno sciaguratissimo turcos, il quale osò pretendere... 3442 Giuda| quali risulterebbe che lo sciagurato ragazzo perdesse il suo 3443 Micom| bicchiere spumeggiante di sciampagna - è una prudente misura.~ 3444 Micom| intraprendere le mie esplorazioni scientifiche nell'interno dell'isola. 3445 Micom| la fronte rabbrividendo.~Sciogliendosi giuliva e rubiconda dalle 3446 Flauto| attempata peccatrice parve sciogliersi più liberamente:~«Sarò sincera 3447 Giard| punta del promontorio e sciolsero il loro inno di grazia.~ 3448 Giuda| il ricco, eccitava allo sciopero gli operai, declamava contro 3449 Conf| parvero il più delle volte scipite; come potrete voi perdonarmi 3450 Flauto| sentito la canna di ebano scivolare sotto le mie treccie - l' 3451 Giard| Apriletta era già quasi scomparsa. La sabbia oscillava. Un 3452 Flauto| estremo delle guancie... Scomponendo lo strumento per rimetterlo 3453 Flauto| marchesa parve alquanto sconcertata, ma riprese bentosto:~- 3454 Conf| proprio nome degli epigrammi sconci e indecentissimi come quelli 3455 Conf| direttamente mi volgo, o amici sconosciuti, i quali per tanti anni 3456 Flauto| nobili affetti!... Molte sconsigliate, a questa epoca della vita, 3457 Flauto| vaneggiamenti segreti, di sconsolati desiderii... L'immagine 3458 Micom| Ritenendo superfluo, fors'anche sconveniente lo interrogare ad una ad 3459 Flauto| di mia madre, la sala fu sconvolta da un improvviso cataclisma - 3460 Giuda| moccoli spenti e barella scoperta.~ ~ ~ ~ 3461 Micom| concluse il mio filosofo scoprendo nel suo bel sorriso da vecchio 3462 Conf| mio carattere, e qualcuno scorgerà in essa la vera ragione 3463 Giuda| Se qualcuno credesse scorgere in questa biografia qualche 3464 Giuda| certo Prandonio detto lo Scortica, e, spacciandosi barone 3465 Micom| nell'amplesso. Si intese uno scricchiolio di vertebre. Spugna-di-senno 3466 Conf| vasto salotto dove io sto scrivendo!~Più di cento produzioni 3467 Giuda| tal modo il nostro Giuda scroccò l'apostolato, ed egli riuscì 3468 Flauto| vostra coscienza con degli scrupoli inopportuni. Solo mi permetterò 3469 Conf| farò ad esprimere colla più scrupolosa sincerità le impressioni 3470 Giuda| solletico anche ai palati più scrupolosi. - Affare eccellente!... 3471 Micom| leggimi nel sembiante, scrutami il cuore, e poi rispondimi 3472 Conf| musica mediocre, Vela è uno scultore grottesco.» Ma è difficile 3473 Flauto| la pelle - un tremito mi scuoteva le fibre - tutti i miei 3474 Micom| conferito.~- Ella vorrà scusarmi, mi disse con schiettissimo 3475 Micom| petulanza, o piuttosto (scusate s'io parlo franco), la impudica 3476 Giuda| Protestò, mise innanzi delle scuse, si dichiarò malato di itterizia 3477 Giard| pipa, andò in giardino a sdraiarsi sull'erba.~Frattanto la 3478 Micom| del salotto ed annunziò seccamente l'arrivo di Alba-di-maggio.~ 3479 Micom| mi sfoderò sul viso una seconda occhiata non molto dissimile 3480 Flauto| si cullavano dolcemente, secondando le voluttuose cadenze... 3481 Conf| dunque, a riguardo del primo, secondare l'opinione pubblica, ed 3482 Micom| battendo le mani.~- La mia secondogenita, soggiunse amabilmente Alba-di-maggio.~ 3483 Giuda| Intorno ad una lunga tavola sedevano cinque o sei pescatori, 3484 Micom| Ah! è pur bella, è pur seducente questa Alba-di-maggio!~Il 3485 Giuda| annunzio non erano abbastanza seducenti per destare una viva concorrenza 3486 Micom| indifferente alle attrattive seducentìssime di quel gentiluomo?~- Come! 3487 Flauto| mentre mia madre tentava sedurmi colle promesse di un avvenire 3488 Giuda| maestro si era lasciato sedurre da parecchi vasi di mostarda 3489 Flauto| inavvertitamente mi era seduta!... Noi fummo in tempo, 3490 Flauto| tardi me ne sovenni, quando, seduti nel misterioso boschetto, 3491 Flauto| involontariamente, alle loro seduzioni, dopo aver profittato dei 3492 Micom| Spugna-di-senno, levatosi dalla seggiola per muovere incontro al 3493 Giuda| fuoco, stuzzicadenti e seggiole. - Cabinets particuliers 3494 Conf| poeta bernesco oserebbe segnare col proprio nome degli epigrammi 3495 Giuda| inclinata alle bibite forti, segnatamente all'assenzio di Neufchâtel, 3496 Micom| nei paesi vostri, dove si segue l'opposto sistema. Eccovi 3497 Giuda| cervice: siete voi pronto a seguire il divin maestro? - colui 3498 Giuda| che il giovane allievo lo seguisse a Gerusalemme, dove gli 3499 Micom| divini~Corre il gallo alla Selva di crini?~ ~Quella voce 3500 Micom| stanza dove Gal-di-fuoco o Selva-di-crine in questo momento assaporano 3501 Giard| Profittando del numero, quelle selvaggie potrebbero assalirci e noi 3502 Flauto| tappeto di muschio e di limo selvaggio...~«Il conte non aveva proferito 3503 Micom| Gal-di-fuoco; leggimi nel sembiante, scrutami il cuore, e poi 3504 Giuda| immutabile del cuore umano - la semente dei padri Ignorantelli era 3505 Giuda| spannetta.~Nullameno, agli esami semestrali Giudaino ottenne il primo 3506 Micom| Caldosemina, regna nell'isola una semplicità e morigeratezza di costumi 3507 Giard| grande formica, per età e per senno autorevolissima - dava la 3508 Micom| Voltaire, ammirai il buon senso mostrato dagli antichi legislatori 3509 Flauto| attribuendo a volgare istinto di sensualità certe abberrazioni istantanee, 3510 Micom| istinto della natura, ella pur sente il bisogno di amare e di 3511 Giuda| della scienza umana; ma, sentendosi chiamato alla vita del secolo, 3512 Conf| vi dirò quante volte ho sentenziato di opere e di artisti senza


1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License