1882-bened | beni-crede | credi-fanta | fanto-ingre | inimi-nuova | nuovo-que | quell-sente | senti-udita | uditi-zurig
Parte
4013 Conf| giornata, fra i molti da me uditi e portati al quinto cielo
4014 Micom| sacrifizi e ai delicati uffici della madre; è là, che alle
4015 Giuda| democratica e sociale - Gli ufficiali di polizia venivano dal
4016 Giuda| andò perduto nei diversi uffizi dei giornali promotori e
4017 Giuda| le monete. I lions, gli uffiziali di cavalleria e gli studenti
4018 Giuda| fosse accaduto, si recò all'uffizio delle messaggerie internazionali,
4019 Micom| nervi troppo delicati, i più uggiosi e intollerabili. Gal-di-fuoco,
4020 Micom| primo, perchè ripugnante ed uggioso, si presenti il secondo
4021 Giuda| Dio che vi capita sotto l'ugna.»~Queste considerazioni
4022 Giuda| codice, che, ammettendo l'uguaglianza sociale, impone che ciascuno
4023 Micom| toccavano i bicchieri per gli ultimi brindisi. Al mio entrare
4024 Conf| del critico ha poi un lato umiliante. - Non avvi idiota, non
4025 Giuda| esaltare il povero, e ad umiliare il possidente?~- Caspita!...
4026 Giuda| temendo che il russo avesse ad umiliarlo col saldo del conto.~A mezzogiorno,
4027 Flauto| povero figliuolo si teneva umiliato dalle mie ripulse... Era
4028 Micom| di idee e di costumi che umiliavano il mio amor proprio di uomo
4029 Giuda| Divino Maestro insegnava l'umiltà e la rassegnazione, la carità
4030 Flauto| diedi a quel primo, a quell'unico amante la maggior prova
4031 Micom| riprese la parola:~- Per uniformarsi scrupolosamente ai riti
4032 Flauto| lagnava che in grazia della uniforme più elegante e bizzarra,
4033 Conf| Ed io pure ho gridato all'unisono coi più gagliardi mistificatori
4034 Conf| gagliarda sinfonia di stromenti unissoni, mi avverte che sull'orizzonte
4035 Conf| nondimeno io pure mi sono unito al coro dei nostri critici-tartufi,
4036 Giuda| abbondanza e di ricchezza universale; e mentre il Divino Maestro
4037 Giuda| cavalleria e gli studenti dell'Università la fulminavano di occhiate
4038 Giard| pertiche di giardino. Ricordava uragani, e cataclismi, e terribili
4039 Flauto| vano del caminetto.~«All'urto del mobile io mi riscossi...
4040 Micom| personali vengano, come si usa qui, derivati da qualche
4041 Micom| vagheggiano i tipi più svariati. Uscendo di qui il cittadino Gal-di-fuoco
4042 Giard| predilette.~- Su! andiamo!... Usciamo dalla città!... L'aria si
4043 Flauto| prevenni lo svenimento e uscii dalla sala.~~ ~ ~ ~
4044 Flauto| solitari colloqui, ed ero uscita vittoriosa. Mi tenevo sicura
4045 Micom| vivaci fanciulle che erano uscite poco dianzi nel giardino
4046 Giard| Strani, misteriosi sussurri uscivano dagli arbusti e dall'erbe.
4047 Giuda| alla moralità, per non far uso in certe occasioni delicate
4048 Giuda| collanti, quattro gilets all'ussera, e un magnifico turbante
4049 Giuda| compagnia di un tenente degli usseri.~La grande maggioranza dei
4050 Flauto| despota appassionato, il quale usufruttando i miei terrori, non si vergognò
4051 Giuda| fabbricieri, i possidenti, gli usurai, in una parola la grande
4052 Giuda| reclusione per falso, truffa, usurpazione di titoli non propri, e
4053 Giuda| argomento può essere fecondo di utili applicazioni ai tempi che
4054 Micom| fisico quel tipo non mi va. È troppo gallo, ed io vagheggio
4055 Micom| compiersi prima che i due sposi vadano a coabitare sotto il medesimo
4056 Micom| d'amore, ogni fanciulla vagheggia un suo tipo speciale, voi
4057 Micom| traverso i suoi lubrici vagheggiamenti una delle vostre vergini
4058 Micom| nubili giovinette le quali vagheggiano i tipi più svariati. Uscendo
4059 Giuda| incarnazione di un ideale vagheggiato.~Nelle inserzioni a pagamento
4060 Micom| va. È troppo gallo, ed io vagheggio un piccione.~Mi inchinai
4061 Micom| dei suoni somiglianti al vagito del bimbi. Questi suoni
4062 Micom| sicuro per amarvi sempre; val meglio amarsi tutta la vita,
4063 Micom| delle prove stupende di validità ad una delle emerite più
4064 Ded| assieme, erborizzando, per valli e per monti! Ma tu eri botanico
4065 Giard| ciò che fecero i nostri valorosi antenati allorchè vennero
4066 Conf| trombetta.»~ ~Queste iperboli mi valsero la stima di parecchi dotti,
4067 Flauto| simpatia... Sentii una leggiera vampa di rossore salirmi alle
4068 Flauto| di un avvenire beato, io vaneggiava colle illusioni, io colmava
4069 Conf| nazionale orgoglio per la vanità di conquistare il mio posto
4070 Giuda| gli uomini ben organizzati vanno soggetti una o più volte
4071 Conf| e ottenuto il miserando vantaggio che molti buoni libri si
4072 Giuda| aritmetica, non faccio per vantarmi, credo che pochi mi stiano
4073 Flauto| fuori di mio marito, potè vantarsi di avermi toccata una mano...~-
4074 Flauto| sala come una locomotiva a vapore...e andò a piantare la coda
4075 Flauto| casino a poca distanza da Varese. Un amico di mio marito,
4076 Conf| articoli, sperperati in varî giornali, e oggimai inghiottiti
4077 Flauto| esecuzione, col capriccio delle varianti, coll'arbitrio dei crescendo
4078 Flauto| istantanee, le quali, per quanto variate e molteplici fossero, ebbero
4079 Giuda| di Nantes e salumerie di vario genere.~A nessuno fra i
4080 Flauto| della mia giovinezza - a che varrebbe ora lo smentirle o l'attenuarle?...~«
4081 Flauto| uscire ringiovanita dalla vasca miracolosa.~«Egli dunque
4082 Giard| colla figlia sull'orlo di un vaso, e all'ombra delle foglie
4083 Micom| città di Carina è abbastanza vasta! e conta parecchie migliaja
4084 Giard| descrivendo a sua figlia la vastità meravigliosa dell'universo,
4085 Micom| vous aimer toujours;~Il vaut mieux être amis tout le
4086 Micom| desidero che prima Ella veda mio figlio......~- Sarò
4087 Giuda| più difficili. Come ognun vede, l'argomento può essere
4088 Flauto| corteggiarmi con assiduità; - vedendosi il meglio accolto di quanti
4089 Micom| bella. Gallo-di-fuoco al vederla spiccò due salti per farsele
4090 Micom| quanto io abbia sofferto nel vederti entrare in questa casa.
4091 Flauto| quelle che appartengono alla vedovanza. Il flauto magnetico avea
4092 Giard| Moviamo per colà!... Vedrai che troveremo del cibo!~
4093 Giuda| Basta!... a suo tempo vedremo?...» La Camilla, che era
4094 Micom| fanciulle da me poco dianzi vedute mi parvero sì petulanti
4095 Conf| da letto, obbligandoci a vegliare le lunghe notti nelle illusioni
4096 Flauto| chiusero al sonno - ma l'anima vegliava tuttavia, nelle dolci illusioni
4097 Flauto| partiva dal mio cuore... Nelle veglie e nei sogni egli mi era
4098 Conf| fa della musica mediocre, Vela è uno scultore grottesco.»
4099 Micom| Non per questo abbiamo velato la statua del Dio; non abbiamo
4100 Flauto| strapparmi dal capo il velo e la corona, e proclamare
4101 Giuda| Ma i bei giorni passarono veloci.~Il nostro barone, amministrando
4102 Giard| abbattuti.~Febbrajuola era in vena di sermonare. Lungo il cammino,
4103 Giuda| denunciare tutta la setta, e vendere il Divin Maestro per la
4104 Conf| e di Mirra, alle orrende vendette di Medea, agli adulterii
4105 Giuda| spia degli apostoli, il venditore di Cristo, ladro, falsario,
4106 Conf| Committenti, i cui quadri si vendono sulle pubbliche aste e passano
4107 Conf| intera ode di Pindaro; che le veneri di Anacreonte mi parvero
4108 | vengano
4109 | vengono
4110 | venisse
4111 Giuda| Ebbene! Benedictus qui venit in nomine Domini! - concluse
4112 | Venite
4113 | veniva
4114 Giard| muricciuolo coronato da una ventina di geranii. Compiuta la
4115 Micom| Gallo-di-fuoco ha compiuto il ventitreesimo anno, ed essendo jeri uscito
4116 Conf| maggioranza della nazione.~Gran ventura per me che nessuno mi abbia
4117 | venuta
4118 | venuti
4119 Giuda| mistura di alcool, dulcamara e verde di rame.~ ~ ~ ~
4120 Giuda| delle assisie, e, dietro il verdetto del giurì, il contumace
4121 Giuda| una certa affettazione di verecondia, la quale darebbe luogo
4122 Micom| impallidirono di pudor verginale). - Il signore è già informato
4123 Micom| alle vostre pudicissime verginelle di laggiù fosse parimenti
4124 Micom| vagheggiamenti una delle vostre vergini vegga al di là del talamo
4125 Giard| bruti irragionevoli!... Vergognati, figliuola!... E quando
4126 Flauto| usufruttando i miei terrori, non si vergognò di impormi il sacrifizio
4127 Conf| dell'arte; dichiarerò i miei veri e spontanei apprezzamenti
4128 Micom| innamorata con tale arditezza di verismo, da far inorridire il più
4129 Giuda| cristallo della fabbrica Vernet e Compagni. Ma Giuda non
4130 | verrà
4131 | verranno
4132 Conf| orribile cacofonia di elisioni, verrebbe lapidato.~Dopo ciò, ognun
4133 Conf| Nella sonante e robusta versione di Felice Belletti ho comprese
4134 Micom| intese uno scricchiolio di vertebre. Spugna-di-senno corrugò
4135 Micom| questa casa. Presa da una vertigine di amore e di terrore, sentii
4136 | verun
4137 Giuda| nella grande biblioteca vescovile di Bologna, il nostro eroe
4138 Giard| lucciolette, le farfalluccie vespertine, infine tutti gli insetti
4139 Flauto| una antica sacerdotessa di Vesta, a custodire la sacra fiamma
4140 Micom| Alba-di-maggio!~Il fruscìo di una veste di seta attrasse nuovamente
4141 Giuda| Giuda si pose allo specchio, vestì gli abiti nuovi, e parve
4142 Giuda| settimana apprestò il sontuoso vestiario, e volle portarlo di persona
4143 Giuda| attraverso i salami della vetrina, delle occhiate temerarie.
4144 Giuda| primi giorni dinanzi alle vetrine. Il sedicente Majocchi ebbe
4145 Giard| acquedotti, i magazzeni delle vettovaglie, tutto attesta la supremazia
4146 Giuda| e, lanciandosi in una vettura da nolo, ordinò al cocchiere
4147 Micom| Carina, per sbarcarvi qualche viaggiatore. Carina, come ognun può
4148 Micom| perciò appunto che pochissimi viaggiatori Europei si degnano visitarla,
4149 Giard| E tratto tratto le due viaggiatrici si arrestavano, piegavano
4150 Flauto| percorremmo un lungo viale... ci internammo in una
4151 Flauto| percorrere tutta sola i viali del parco...~«Quella notte
4152 Micom| Selva-di-crini! esclamò il giovane, vibrando lampi dagli occhi.~- Selva-di-crini,
4153 Micom| dal meccanismo Thompson vibrano così acuti e stridenti,
4154 Flauto| questo punto la marchesa mi vibrò di sbieco una occhiata diffidente,
4155 Giard| rimetterci in cammino; la notte è vicina.... Mi fu detto che al di
4156 Ded| CARISSIMO AMICO~ANTONIO VICINI DI GALLIANO~ ~Nei due anni
4157 Conf| Giorgio Sand, Alfonso Karr, Victor Hugo, Gauthier, Dikens,
4158 Flauto| chiamava Adolfo....~«Io lo vidi por la prima volta nel giardino
4159 Micom| fanno, ai tempi del buon Re Vidocarta. Gli uomini vi crescono
4160 Micom| amis tout le temps de sa vie,~Que d'être amants pour
4161 Micom| le vostre fanciulle! Voi vietate ad esse di scegliere, voi
4162 Giuda| abitanti della Giudea e vietato dalle leggi mosaiche a buona
4163 Giuda| del crudele destino, alla vigilia della partenza, il fanciullo
4164 Flauto| Manco male che le accuse vigliacche non giunsero all'orecchio
4165 Conf| quali la convertono nel più vigliacco dei mestieri, smerciando
4166 Micom| non si reputi idoneo alle vigorose manifestazioni dell'amore?
4167 | VII
4168 | VIII
4169 Conf| cari, a rettificare quella vile menzogna e a proclamare
4170 Giuda| Ponzio Pilato, contro i vili infamissimi arbitrii della
4171 Giuda| per chiudersi in una sua villa sul lago di Como, dove fino
4172 Giuda| cappellano gridò al miracolo, i villani credettero alla miglior
4173 Flauto| ghiotto della malignità villeggiante... Tutte le apparenze mi
4174 Flauto| nel giardino della nostra villeggiatura di Medolago. Figurati una
4175 Conf| si onorano in Italia, ho vilmente mentito affermando di prediligere
4176 Micom| alla vista di un volto che vinceva in bellezza la idealità
4177 Flauto| uomo, cui la mia fede era vincolata in un segreto patto d'amore.
4178 Giard| Spontaneamente consociate e vincolate da patti sapientissimi,
4179 Micom| quella casa, tu non sei vincolato da veruna promessa. Guardami,
4180 Giuda| dolce metà da qualunque vincolo o livello coniugale. Egli
4181 Micom| sani e vigorosi; le donne vincono in bellezza i più simpatici
4182 Conf| ostentai una grinza di pudore violato nell'assistere alle peripezie
4183 Giard| immortali!...~Uno sbruffo violento di polvere involse le due
4184 Flauto| la mia mano, la portò con violenza alle labbra, e gettandosi
4185 Flauto| anni può resistere alle violenze di una prima passione, vuol
4186 Flauto| de' miei fatui adoratori violò ignobilmente la promessa:
4187 Micom| viaggiatori Europei si degnano visitarla, conserva l'impronta originale
4188 Micom| compagnia del suo precettore, visiterà le principali famiglie della
4189 Giuda| internazionale alla volta d'Italia. Visitò Napoli, la Sicilia, poi
4190 Ded| GALLIANO~ ~Nei due anni che io vissi a Mariaga tu mi hai colmato
4191 Flauto| di un flauto, e non siete vissuta che per il flauto...~- Di
4192 Conf| e di Apelle... Li avete visti mai, questi insigni capolavori
4193 Flauto| colloqui, ed ero uscita vittoriosa. Mi tenevo sicura di me
4194 Giuda| feroce; ma questa calunnia è vittoriosamente combattuta da Giuseppe Ebreo
4195 Micom| ed essendo jeri uscito vittorioso dalle prove sessuali imposte
4196 Conf| il più assassino, il più vituperevole dei critici? - Oserei quasi
4197 Conf| proprio si risentirebbe troppo vivamente nel dover disingannare i
4198 Micom| iscrizione al palazzo di città, vivano per quaranta giorni disgiunti.
4199 Conf| mentre in realtà le mie più vive simpatie erano per l'Ariosto.
4200 Giard| beati, ove le nostre anime vivranno immortali!...~Uno sbruffo
4201 Flauto| donna tanto abbrutita nel vizio, che, alla sua volta, non
4202 Giuda| lo interpellò della sua vocazione:~- Uomo di dura cervice:
4203 Micom| savia, e brava fanciulla voglia fargli delle serie proposte.
4204 | vogliamo
4205 Flauto| spalla - il mio gomito, nelle volate ascendenti sulla tastiera,
4206 Giard| partite dai canneti del lago, volavano verso il giardino. Il loro
4207 | volesse
4208 | volessi
4209 Flauto| iniquamente, attribuendo a volgare istinto di sensualità certe
4210 Giuda| badare a cotesti accessori volgari della materia. La marchesa
4211 Flauto| leggermente la testa, e volgendomi un sorriso di compassione:~«
4212 Giard| affacciano di tali dubbi, volgi uno sguardo alle opere gigantesche,
4213 Conf| voi più direttamente mi volgo, o amici sconosciuti, i
4214 Giard| due zanzare sforzarono il volo e in men ch'io nol dica
4215 Giuda| giuoco miracoloso della sua volontà onnipossente, non avesse
4216 Giuda| imponendo una contribuzione volontaria ai borsaiuoli ed alle donne
4217 Giuda| impone che ciascuno si spogli volontariamente del fatto suo per darlo
4218 Flauto| quando il sacerdote mi volse la terribile domanda, alla
4219 Giuda| maestro le simpatie del volubile apostolo. Onde avvenne,
4220 Ded| Dedicando a te questo mio volumetto pieno di gaje futilità,
4221 Flauto| miei sensi, aspiravano la voluttà di un amplesso desiderato.~«
4222 Flauto| rifletteva, come una iride voluttuosa, nel vivo cristallo della
4223 Flauto| del marchese - mi perdeva voluttuosamente in quella vita ideale, che
4224 | vorranno
4225 | vorrebbero
4226 Micom| incompatibilità fisiche; vorreste voi, illustre Spugna-di-senno,
4227 Flauto| irriprovevole!...~«Sa Iddio se quel voto era sincero!... Giuro per
4228 Giuda| da una cassa eternamente vuota, dopo otto mesi di bolletta
4229 Giuda| XXVIII.~ ~L'orribile vuoto della cassa suggerì all'
4230 Conf| po' di Berlioz, un po' di Wagner e un'altra decina, per sovracarico,
4231 | X
4232 | XI
4233 | XII
4234 | XIII
4235 | XIV
4236 | XIX
4237 Giuda| XL.~ ~L'insegna del nuovo Stabilimento
4238 Giuda| XLI.~ ~Camilla, abbigliata con
4239 Giuda| XLII.~ ~L'Iscariota, filosofo
4240 Giuda| XLIII.~ ~Una mattina, essendo
4241 Giuda| XLIV.~ ~Il Cristianesimo fece
4242 Giuda| XLV.~ ~In tal modo l'allievo,
4243 Giuda| XLVI.~ ~Tale fu la condotta di
4244 Giuda| XLVII.~ ~I funerali di Bartolomeo
4245 Giuda| XLVIII.~ ~Qui la nostra istoria
4246 | XV
4247 | XVI
4248 | XVII
4249 | XVIII
4250 Giuda| XX.~ ~L'aristocrazia di Gerusalemme,
4251 Giuda| XXI.~ ~Dopo tre ore di cammino,
4252 Giuda| XXII.~ ~ ~- Se non m'inganno,
4253 Giuda| XXIII.~ ~- Cospetto! incomincio
4254 Giuda| XXIV.~ ~Uno dei pescatori, il
4255 Giuda| XXIX.~ ~La storia dell'infame
4256 Giuda| XXV.~ ~- Vediamo, ora, quale
4257 Giuda| XXVI.~ ~Giuda fece un risolino
4258 Giuda| XXVII.~ ~Nei caffè, nelle bettole,
4259 Giuda| XXVIII.~ ~L'orribile vuoto della
4260 Giuda| XXX.~ ~Il passo era piuttosto
4261 Giuda| XXXI.~ ~Ma i governi dispotici
4262 Giuda| XXXII.~ ~Come si compiesse la
4263 Giuda| XXXIII.~ ~Il signor Rénan nella
4264 Giuda| XXXIV.~ ~Partì dunque, come abbiam
4265 Giuda| XXXIX.~ ~Prima di entrare in Gerusalemme,
4266 Giuda| XXXV.~ ~I nostri lettori avranno
4267 Giuda| XXXVI.~ ~Le nozze si fecero presto.
4268 Giuda| XXXVII.~ ~Negli uomini di buona
4269 Giuda| XXXVIII.~ ~Si fissò il giorno della
4270 Giard| dissanguate, e incrociando le zampe in sull'addome, russò beatamente
4271 Conf| impotenti, un soprapeso di zavorra.~Critico d'arte è sovente
4272 Micom| confronto pare un susurro di zeffiri.~- Perchè non aggiungi,
4273 Giuda| dottrine, e propagatore zelante delle idee più liberali
4274 Giuda| Bartolomeo Majocchi col suo zelo, col suo fervore religioso,
4275 Conf| granello di incenso al genio di Zeusi e di Apelle... Li avete
4276 Giuda| astuccio e offrendo degli zigari alla compagnia. - Quel linguaggio
4277 Giuda| occhio le lettere di un suo zio bromista, dalle quali risulterebbe
4278 Giuda| infiammò come un mazzo di zolfanelli al contatto di una stufa.~
4279 Giuda| amava troppo le lingue di Zurigo e i mascarponi di Codogno,
|