Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parolette 1
parrà 2
parrebbe 1
parte 32
partenza 1
parti 3
partì 1
Frequenza    [«  »]
32 erano
32 hai
32 ingegnere
32 parte
32 sarà
31 bene
31 me
Paolo Mantegazza
L'arte di prender marito

IntraText - Concordanze

parte

   Parte, Capitolo
1 1 | PARTE PRIMA.~ ~IL RACCONTO.~ ~ ~ ~ 2 1, 1 | presto, signori, il treno parte.~E davanti ad un vagone 3 1, 1 | Presto, signori, presto, si parte.~La sposa dovette scendere, 4 1, 3 | accarezzano il volto da ogni parte, quando attraversiamo la 5 1, 4 | non ebbero risposta per parte di Emina.~Ma la N.° 7 ebbe 6 1, 4 | modestissima agiatezza da parte della sua famiglia?~Ma d' 7 1, 4 | sua famiglia?~Ma d'altra parte, come rinunziare a quell' 8 1, 4 | la loro domanda, presero parte a quel dolore, per nulla 9 1, 4 | finestra prendendo la sua terza parte nel dolore di una famiglia, 10 2 | PARTE SECONDA.~ ~IL MANOSCRITTO 11 2, 1 | marito.~ ~Ciò vale per la più parte degli uomini. Vi sono però 12 2, 9 | La professione è tanta parte di un uomo, che non si può 13 2, 11| dessimo alla donna, più larga parte nella nostra vita di pensiero 14 2, 11| difesa e all'offesa.~Dall'una parte la timidezza affettuosa, 15 2, 11| dubbio tormentoso.~Dall'altra parte il coraggio, che non misura 16 2, 11| bene e del male.~Da una parte i nervi che sentono, il 17 2, 12| in questo passaggio una parte (la più grossa possibile) 18 2, 13| altro momento io mi sento parte viva del mio pianeta, come 19 2, 17| i deputati sono in gran parte avvocati e il suicidio è 20 2, 17| imbroglione, perchè fa la parte di Rabagas.~Questa continua 21 2, 18| artisti, te ne parlerò a parte.~Ciò che ha di comune l' 22 2, 21| sempre necessario; per la più parte degli uomini inutile.~I 23 2, 21| tuo mettesse una piccola parte di quei tesori dell'anima, 24 2, 21| tu incominci a metter di parte tua settanta o ottanta, 25 2, 21| felicità in due, tutta la tua parte di contributo.~Tu devi considerare 26 2, 21| considerare tuo marito, come una parte di te stessa, di cui devi 27 2, 21| perpetua, anche se nella più parte dei casi è ragionevole, 28 2, 21| imprudenza.~È meglio metter da parte qualche tenerezza di riserva, 29 2, 21| Farsi invece restituire una parte di ciò che si è dato, è 30 2, 21| conversazione, a cui prendevano parte uomini vecchi e giovani 31 2, 21| d'orrore venuto da ogni parte coperse la voce dell'oratore.~- 32 3 | PARTE TERZA.~ ~LA CONCLUSIONE


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License