Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 2
parlò 1
parola 21
parole 30
parolette 1
parrà 2
parrebbe 1
Frequenza    [«  »]
31 quanto
31 stessa
31 subito
30 parole
30 queste
30 sulla
29 colle
Paolo Mantegazza
L'arte di prender marito

IntraText - Concordanze

parole

   Parte, Capitolo
1 1, 1 | dovette far economia di parole e di abbracciamenti. Un 2 1, 1 | parlare; perchè sentiva che le parole gli sarebbero venute fuori, 3 1, 2 | quasi spaventata di queste parole, rideva piangendo e si asciugava 4 1, 2 | della pubertà.~Due brutte parole, che sanno di clinica e 5 1, 3 | bigliettino con queste sole parole: Enrico alla sua adorata 6 1, 3 | lettera chiusa, colle stesse parole che erano state scritte 7 1, 4 | Rinaldini!~ il sospirone le parole materne commossero il cuore 8 1, 5 | aveva pronunziato queste parole con uno strazio così profondo 9 1, 5 | un biglietto con queste parole:~ ~Amica del mio cuore,~ ~ 10 1, 5 | lasciarono colle stesse parole con cui la loro triste conversazione 11 2, 2 | falsa, ha mormorato queste parole feroci dirette a un ben 12 2, 6 | sottolinea sempre tutte le parole e tutti i numeri, che si 13 2, 6 | capitale, i frutti, son parole sacre, ch'egli pronunzia 14 2, 6 | nell'accento, che diamo alle parole!~Quante volte io ho scoperto 15 2, 7 | nelle opere ma puritana a parole; impone alla fanciulla l' 16 2, 7 | offesa, come se ti dirigesse parole audaci e sconvenienti.~Una 17 2, 7 | continuerà a sottolineare certe parole, con una ghignatina o con 18 2, 7 | Ma mentre tu dici queste parole, hai guardato la cameriera 19 2, 8 | mente idiota; ma fra quelle parole senza pensiero, fra quelle 20 2, 9 | non possono leggere quelle parole, perchè sono scritte dietro 21 2, 16| malati trovava in nuove parole di conforto, nuove carezze, 22 2, 19| dovrà scrivergli accanto le parole: specie estinta.~Era un 23 2, 20| rabbrividito, udendo queste parole, che giudicavano un uomo:~- 24 2, 21| risponda colle stesse due parole, ch'egli con ardente impazienza 25 2, 21| contegno ch'egli dica quelle parole, e se nel calore dell'ammirazione 26 2, 21| Qual è l'uomo che a queste parole non si sente arrossire fin 27 2, 21| gli garba, devi piegare parole e cose, in modo che gli 28 2, 21| Parlamento udiamo molte parole patriotiche, vediamo ben 29 2, 21| quasi a conferma delle prime parole:~Mia moglie non ha mai mentito!~ ~ 30 3 | questa ve la dico in due parole:~ ~Emma, dopo aver sentito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License