Parte, Capitolo
1 1, 1 | CAPITOLO PRIMO.~ ~La bambina diventa donna.~ ~
2 1, 1 | che avea provato nel suo primo sogno d'amore.~Nascose il
3 1, 2 | orazione da recitarsi al primo pranzo politico dei suoi
4 1, 3 | CAPITOLO TERZO.~ ~Il primo amore.~ ~Emma da qualche
5 1, 3 | pezzo muta d'ogni voce. Il primo piano era abitato da una
6 1, 3 | ancora vent'anni, dacchè il primo onor del mento non poteva
7 1, 3 | le sublimi puerilità d'un primo amore.~Chi dei due fosse
8 1, 3 | o di stoppa?~E così è il primo amante, su cui la fanciulla
9 1, 3 | per te. Dammi un bacio, il primo e l'ultimo....~E morire
10 1, 4 | vera, e la storia ha per primo dovere quello di esser sincera,
11 1, 4 | aveva così commesso il suo primo peccato.~Quale sarà l'ultimo?~
12 1, 4 | erano sempre al N.° 2.~Il primo: ricevere le lettere di
13 1, 4 | rispondervi. - Veniale il primo, quasi mortale il secondo.
14 1, 4 | cuore erano timidissimi, il primo essendo molto giovane e
15 1, 4 | brutto e molto vecchio. Il primo aveva 26 anni ed era l'ingegnere
16 2, 1 | più di sè stessi e il loro primo pensiero è quello di farla
17 2, 5 | alternarsi di pessimisti, che nel primo caso gridavano trionfanti:~-
18 2, 6 | altro lo stesso uomo, ma nel primo quando conta del denaro
19 2, 20| semplicissima differenza, che il primo difende la legge e la patria,
20 2, 21| romanzi e nelle poesie, che il primo amore è l'amore vero, l'
21 2, 21| stesso varrebbe dire che il primo quadro d'un pittore deve
22 2, 21| corso della sua vita; che il primo discorso, il primo libro,
23 2, 21| che il primo discorso, il primo libro, la prima statua,
24 2, 21| inesperienza, dell'ignoranza.~ ~Il primo giovane piacente, che ti
25 2, 21| sulla strada per avere il primo accordo.~L'aver sempre le
26 2, 21| partenza, si chiamasse il primo venuto; fosse poi un facchino
27 2, 21| dono, ch'egli sarebbe il primo a rimpiangere.~Non è invano,
28 2, 21| morirò adorandola, fino dal primo anno del nostro matrimonio,
|