Parte, Capitolo
1 1, 4| ingegnere; il secondo era il marchese di Acquafredda, di 60 anni
2 1, 4| divorandola d'un fiato....~ ~Il marchese di Acquafredda era l'altro
3 1, 4| tanti morti.~Insomma il marchese di Acquafredda era, per
4 1, 4| ad essi, gli sguardi del marchese nè ferivano nè incendiavano,
5 1, 4| Che buon uomo è quel marchese di Acquafredda!~I due amori
6 1, 4| amori dell'Ingegnere e del Marchese camminavano, con diversa
7 1, 4| uno all'altro.~Quello del Marchese correva assai più lesto,
8 1, 4| incontrarono allo stesso punto.~Il marchese di Acquafredda con una lettera
9 1, 4| che lesse la lettera del Marchese con grande stupore e la
10 1, 5| difficile, mamma....~- Il marchese di Acquafredda ha chiesto
11 1, 5| sentiva per lui.... Ma il Marchese ha almeno settant'anni.~-
12 1, 5| intorno ora Enrico, ora il Marchese, ora il Rinaldini, che allungavano
13 1, 5| monosillabo di rifiuto al Marchese e all'Ingegnere.~Ma non
14 1, 5| Emma, sposa subito il marchese di Acquafredda.~- Ma io
15 1, 5| mio consiglio, sposa il Marchese.... E poi, e poi non ci
16 1, 5| No, no, Emma, sposa il marchese di Acquafredda. -~Emma taceva,
17 1, 5| Rinaldini, non mai quella del marchese; per quanti blasoni e milioni
18 1, 5| paradiso; io sposando il Marchese non ne avrei neppure un'
19 1, 5| incominciata.~- Sposa il Marchese....~- Giammai!~ ~Per molti
20 2, 7| ma quando mi guarda il marchese R. io mi sento come se fossi
21 2, 7| davvero io sono vestita....~Il marchese R. era infatti un gran libertino.~
22 2, 7| evitare la stretta di mano del marchese R. Essa mi sembra un oltraggio.~
23 2, 8| infinito. Se la corona è di marchese, le corna fioriscono e rifioriscono
24 2, 9| della serata in casa del marchese B. o del duca C., quando
|