Parte, Capitolo
1 1, 3 | doveva aver ancora vent'anni, dacchè il primo onor del
2 1, 3 | medicina e voleva sapere quanti anni durassero gli studii universitarii
3 1, 3 | come se ne scrivono a vent'anni. Pura e ardente; ingenua
4 1, 4 | vecchio. Il primo aveva 26 anni ed era l'ingegnere Rinaldini,
5 1, 4 | marchese di Acquafredda, di 60 anni e tre o quattro volte milionario.~
6 1, 4 | anche con una vita di ottant'anni.~Appena laureato con grandissimo
7 1, 4 | signore. Aveva da molti anni in casa una bella cameriera,
8 1, 4 | Giunto però ai sessant'anni, molto ben conservato, con
9 1, 5 | Marchese ha almeno settant'anni.~- No, ne ha sessanta e
10 1, 5 | essa si era maritata da due anni ed era andata a vivere a
11 1, 5 | amo, ma egli ha sessant'anni....~- Che importa? Che importa?
12 1, 5 | subito, avesse anche settant'anni!~- Maria, tu mi fai orrore.
13 1, 5 | felice. Ma ora, ora dopo due anni di tristissima esperienza,
14 2, 6 | inevitabilmente crescono cogli anni; apri grandi gli occhi,
15 2, 7 | forse donna da tre o quattro anni, è quello di non sapere
16 2, 7 | quando la moglie ha quarant'anni, non si può congedarla per
17 2, 7 | prenderne due che abbiano vent'anni ciascuna? Non si può forse
18 2, 9 | abitudine dell'ozio a 35 o a 40 anni, e nella noia della famiglia,
19 2, 9 | morire appena nati o a cent'anni, si può morire in uno strazio
20 2, 10| Villari, or son già molti anni, ai 17 milioni di analfabeti
21 2, 16| aveva scelto e che nei primi anni mi sembrava un Calvario;
22 2, 18| farlo; si impiegavano molti anni per scriverlo; e poi dopo
23 2, 19| l'antropologo fra pochi anni, nel metterlo a catalogo
24 2, 21| malaticcio o stupido. A quarant'anni non ha saputo ancora farsi
|