Parte, Capitolo
1 1, 2 | un nido intrecciato dalle mani della mamma. Povera colei,
2 1, 2 | il cui nido fu fatto da mani straniere!~Povera colei,
3 1, 3 | a lui col lavoro fra le mani, mentre egli allo scrittoio
4 1, 3 | sbocciavano e se ne empiva le mani e il grembo e se ne incoronava
5 1, 4 | ma dopo poco passò nelle mani di Emma, e le mani lacerarono
6 1, 4 | nelle mani di Emma, e le mani lacerarono la busta con
7 1, 4 | tremito degli occhi, delle mani; e soprattutto del cuore
8 1, 5 | fiati, e intrecciando le mani; interrompendo spesso il
9 2, 3 | che vuoi. Io me ne lavo le mani.~Per tutto quel giorno il
10 2, 4 | cerchiamo di difendere dalle mani altrui quel che ci è caro;
11 2, 4 | l'amante, che si lorda le mani del sangue di una donna,
12 2, 6 | immagino sempre di vedere nelle mani dell'uomo avaro un paio
13 2, 9 | custodiscono le unghie delle loro mani in astucci di avorio, d'
14 2, 9 | unghie annamite, nè alle mani, nè nell'anima.~Figliuola
15 2, 12| nuova forma, adopera le mani sue, quelle dei suoi operai,
16 2, 13| a cogliere colle proprie mani un frutto cresciuto nel
17 2, 19| prezioso zimbello tra le mani dei romanzieri e degli scrittori
18 2, 21| per opera delle stesse tue mani.~ ~Lascia dunque che il
19 2, 21| come mettono i guanti sulle mani e le scarpe sui piedi; ma
20 2, 21| come lo fai per le tue mani, per la tua faccia, pei
21 2, 21| tuoi visceri.~Tu governi mani e faccia e visceri, colle
22 2, 21| nodi che si formano tra le mani, nel dipanare l'intricata
|