Parte, Capitolo
1 1, 1 | Non era il bacio, che fosse diverso dagli altri veduti,
2 1, 1 | vibrar la pelle, come se fosse scossa da una corrente elettrica.~-
3 1, 2 | l'Inferno di Dante, che fosse un libro galeotto. Lo erano
4 1, 2 | Aspettava per farlo, che Emma fosse divenuta una donna, e intanto
5 1, 3 | quel giorno, bench'egli fosse un Enrico e non una Enrichetta,
6 1, 3 | domandare alla cameriera chi fosse quella famiglia venuta a
7 1, 3 | primo amore.~Chi dei due fosse più timido, non saprei dire;
8 1, 3 | voleva fermarsi, quando egli fosse apparso, e voleva rispondere
9 1, 3 | perciò appunto credeva, che fosse un peccato l'aprirlo; perchè
10 1, 4 | giovane più prezioso, che le fosse compagno per tutta la vita.~
11 1, 4 | uomo su cui nessuna lingua, fosse la più maledica di questo
12 1, 4 | di una fanciulla, che gli fosse piaciuta.~Ed egli si era
13 1, 5 | tutto confidato, benchè le fosse maggiore di qualche anno;
14 1, 5 | marito.~ ~E che cosa vi fosse scritto lo vedrà il benigno
15 2, 6 | quando vede una bella cosa (fosse pure un oggetto d'arte),
16 2, 7 | facesse la corte per sposarti, fosse libertino, nasconderebbe
17 2, 7 | pareva, che l'ingegnere fosse il di lei fidanzato e non
18 2, 13| cresciuto nel loro campo; fosse pure quel frutto un fico
19 2, 14| divien cattivo come uno che fosse in una volta sola punto
20 2, 20| patria esser tutti; non fosse che nella modesta missione
21 2, 20| interesse.~In un Parlamento (fosse pure l'ultimo fra tutti)
22 2, 21| chiamasse il primo venuto; fosse poi un facchino o un avvocato;
|