Parte, Capitolo
1 1, 1 | vagone per dar l'ultimo bacio al viaggiatore. Cugini e
2 1, 1 | Emma riportò con lei il bacio dei due cugini, come se
3 1, 1 | alcuno.~Perchè ora quel bacio l'aveva scossa tanto, l'
4 1, 1 | tanto turbata? -~Non era il bacio, che fosse diverso dagli
5 1, 1 | così lungamente, che il bacio non si distaccava più dalle
6 1, 1 | madre; anzi mentiva.~Quel bacio sognato o ricordato era
7 1, 2 | con furore baciato quel bacio, e su quelle pagine galeotte
8 1, 2 | impronta delle sue labbra.~Il bacio di Paolo le faceva sentire
9 1, 2 | cugino alla ferrovia; quel bacio, che era divenuto per lei
10 1, 2 | galeotta vi era sempre un bacio o una carezza, un innamorato
11 1, 2 | era l'eco sempiterna del bacio della ferrovia.~I personaggi
12 1, 3 | sorrideva e poi e poi le dava un bacio; un bacio come quello famoso,
13 1, 3 | poi le dava un bacio; un bacio come quello famoso, che
14 1, 3 | io muoio per te. Dammi un bacio, il primo e l'ultimo....~
15 1, 3 | E morire sotto quel bacio, esalando la vita per lui
16 2, 1 | decisioni. Questo suggello è un bacio.~Questi mariti ridono sempre,
17 2, 7 | abbracciato e mi ha dato un bacio....~- E tu l'hai lasciato
18 2, 11| la carezza che calma, il bacio che guarisce, il sistema
|