Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
per 400
perbene 2
perche 2
perchè 139
perciò 3
percorrerle 1
percorso 1
Frequenza    [«  »]
141 come
140 ti
139 anche
139 perchè
138 era
138 gli
130 alla
Paolo Mantegazza
L'arte di prender marito

IntraText - Concordanze

perchè

    Parte, Capitolo
1 Ded | Dedico questo nuovo libro,~Perchè tutte imparino, che se il 2 1, 1 | che non poteva parlare; perchè sentiva che le parole gli 3 1, 1 | provato turbamento alcuno.~Perchè ora quel bacio l'aveva scossa 4 1, 2 | pianto.~- No, mamma, ma perchè piangere? Io son felice... - 5 1, 2 | in collera colla mamma, perchè non aveva già detto tutto 6 1, 2 | tutto deve sapere.~- E perchè non glie lo dici tu?~- Io 7 1, 3 | Tutti credono di sapere il perchè di questo gusto particolare 8 1, 3 | ho pensato sempre a quel perchè, e non sono ancora sicuro 9 1, 3 | sono sicuro ed è che il perchè non è uno solo, ma sono 10 1, 3 | spesso guardano le nuvole, perchè esse van navigando nel gran 11 1, 3 | timido, non saprei dire; perchè lo erano entrambi fino all' 12 1, 3 | più.~Non solo amava lui, perchè lo trovava più bello, più 13 1, 3 | sportello del vagone.~ ~Oh perchè mai non si possono conservare 14 1, 3 | Emma!~Essa non li numerava, perchè eran troppi, e mentre ne 15 1, 3 | fosse un peccato l'aprirlo; perchè essa sapeva un'altra cosa, 16 1, 4 | una causa da me perduta perchè ero un galantuomo, dissero 17 1, 4 | ultimo?~L'ultimo non lo so, perchè in amore conosco il peccato 18 1, 4 | però non se n'era accorta, perchè malgrado le lettere ricevute 19 1, 4 | una grande innocenza, e perchè i due pretendenti al suo 20 1, 4 | nessuno se n'accorgeva, perchè era troppo timido e troppo 21 1, 4 | Timido per temperamento e perchè della società umana non 22 1, 4 | mamma e la scuola; modesto, perchè aveva studiato molto e sapeva 23 1, 4 | non direi a malincuore, perchè sentiva anch'egli il bisogno 24 1, 4 | del diamante. Era buono, perchè non aveva mai rubato 25 1, 4 | mai rubato assassinato, perchè faceva delle opere di carità....~ 26 1, 4 | di Emma. Dico innamorato, perchè egli stesso adoperava questa 27 1, 4 | correva assai più lesto, perchè i vecchi son sempre impazienti 28 1, 4 | son sempre impazienti e perchè la timidezza eccessiva rallentava 29 1, 5 | i due spensierati, anche perchè in quell'Università egli 30 1, 5 | la lasciò neppur finire, perchè, con una strana violenza, 31 1, 5 | crudele, era troppo disperato, perchè non scendesse anche nel 32 1, 5 | dolore. Tu parli cinicamente, perchè sei disperata; ma io non 33 1, 5 | che sii divenuta cattiva, perchè sei infelice.~Quanto a me, 34 1, 5 | amore non lo può uccidere, perchè l'amore non c'è; ma non 35 1, 5 | che ti do oggi soltanto, perchè prima d'ora ti avrebbe dato 36 2, 1 | comandano, ubbidiscono, perchè non si sentono superiori 37 2, 2 | le vittime non mancano, perchè da per tutto e sempre le 38 2, 2 | moglie.~Tirannia vigliacca, perchè si esercita dal forte sulla 39 2, 2 | debole; tirannia sudicia, perchè non esige coraggio, intelligenza, 40 2, 2 | coltura; tirannia stupida, perchè è punita non dalle leggi, 41 2, 2 | casa.~Se la donna tace, o perchè molto debole o perchè ipocrita, 42 2, 2 | o perchè molto debole o perchè ipocrita, distilla dall' 43 2, 2 | felice, ritirò la sua parola; perchè un giorno il tirannuccio 44 2, 3 | suona.~Non parlo del pugno, perchè non scrivo che per la gente 45 2, 3 | piccola di statura di noi, perchè ella possa guardarci dal 46 2, 3 | Oh come sei piccolo!~è perchè essa è buona e nasconde 47 2, 3 | sorriso della compiacenza, perchè essa ha pensato a lui, ma 48 2, 3 | quadri della debolezza umana, perchè son brutti a vedersi, più 49 2, 4 | vox asinorum del giurì; perchè ogni giurato si sente offeso 50 2, 4 | giurato.~Li condannerei, perchè in essi non vedo che il 51 2, 4 | morso della belva umana, e perchè dopo tutto sono omicidi; 52 2, 4 | vorrei chiamare passione; perchè se di questa ha le violenze 53 2, 4 | volendo o non volendo, o perchè nasconde i proprii difetti 54 2, 4 | difficile fra tutte a celarsi; perchè è prorompente, esigente; 55 2, 5 | sulla sponda lombarda, è perchè soffia il vento di levante, 56 2, 5 | ottimisti erano in maggioranza, perchè erano più i giovani che 57 2, 5 | venticello impertinente, perchè tutto quel fumo si cambiasse 58 2, 5 | boccata d'aria. Tu sei lieta, perchè ti senti bene, perchè i 59 2, 5 | lieta, perchè ti senti bene, perchè i tuoi figliuoli sono sani, 60 2, 5 | profetizza il vicino temporale.~Perchè non hai portato l'ombrello?... 61 2, 5 | hai portato l'ombrello?... Perchè siamo usciti? Tanto era 62 2, 5 | zucchero divien tossico; perchè il suo amaro è come quello 63 2, 5 | se gli chiudi la bocca, perchè non sputi, la saliva amara 64 2, 6 | ho mai saputo capirne il perchè; ma è dimostrato, che le 65 2, 6 | stesso quanto potrà costare; perchè di tutti i valori, che può 66 2, 7 | l'arco dell'attenzione, perchè i libertini son quasi sempre 67 2, 7 | giorno diceva sospirando:~- Perchè mai quando la moglie ha 68 2, 7 | Io non so spiegarmi il perchè, ma quando mi guarda il 69 2, 7 | Ma dimmi un poco, Silvia, perchè quando viene l'ingegnere 70 2, 7 | io non volevo dirglielo, perchè non me ne sentiva il coraggio 71 2, 7 | il coraggio e poi e poi, perchè....~Silvia si ferma e piange.~- 72 2, 7 | Silvia si ferma e piange.~- Perchè.... perchè mi pareva, che 73 2, 7 | ferma e piange.~- Perchè.... perchè mi pareva, che l'ingegnere 74 2, 8 | sposato uomini stupidi, perchè eran ricchi e portavano 75 2, 8 | e all'amicizia neppure, perchè non si può aver per amico 76 2, 8 | fecondità deliziosa.~ ~Ma perchè mai, figliuola mia, tormento 77 2, 9 | italiani.~E dico italiani, perchè in molti paesi d'Europa 78 2, 9 | sette la noia è scongiurata, perchè egli parla coi suoi eguali 79 2, 9 | possono leggere quelle parole, perchè sono scritte dietro le loro 80 2, 9 | inopportuna. Ma era per dirti il perchè non potrai sposare un uomo 81 2, 9 | chiamano liberali; forse perchè lasciano spesso la libertà 82 2, 9 | la propria professione, è perchè appunto non hanno seguito 83 2, 9 | prima prete e poi Caio; perchè le deboli individualità, 84 2, 10| siano cresciuti.~E lo temo, perchè non si è ancora soppresso 85 2, 10| nelle scuole secondarie.~Perchè si crede ancora che non 86 2, 10| profondamente il latino.~Perchè si insegna ancora la filosofia 87 2, 10| la filosofia nei licei.~Perchè si crede nell'onnipotenza 88 2, 10| dagli asini e dai muli.~Perchè esiste ancora l'Accademia 89 2, 10| l'Accademia della Crusca.~Perchè si crede ancora, che il 90 2, 10| decadenza delle arti belle.~Perchè si esige dal Governo ogni 91 2, 10| bel tempo.~E per un ultimo perchè. Perchè si crede, che la 92 2, 10| E per un ultimo perchè. Perchè si crede, che la professione 93 2, 11| gerarchia sale d'un grado, anche perchè questa specie di commercio 94 2, 11| primi a scontare la pena, perchè la donna ha un sesto senso, 95 2, 11| sospettato! E non l'avevo visto, perchè io era un uomo, e la tua 96 2, 11| avevano subito scoperto, perchè eran donne e perchè la natura 97 2, 11| scoperto, perchè eran donne e perchè la natura ha dato ad esse 98 2, 16| buona mamma aveva ragione, perchè le posizioni facili d'una 99 2, 17| minore di avvocati.~Non già perchè essi stessi rappresentino 100 2, 17| dell'uomo delinquente; ma perchè essi non possono vivere 101 2, 17| e i loro micrococchi.~Oh perchè mai con tante leggi draconiane, 102 2, 17| avvocati dal Parlamento?~Perchè?~Perchè i ministri dell' 103 2, 17| dal Parlamento?~Perchè?~Perchè i ministri dell'interno 104 2, 17| che non diventa un tiranno perchè rappresenta Luigi XI, 105 2, 17| Luigi XI, un imbroglione, perchè fa la parte di Rabagas.~ 106 2, 18| pane, anche se è cattivo, perchè il pane è necessario; ma 107 2, 18| parti immaturi al cimitero, perchè da stessi si uccidono 108 2, 19| fossero tutte di vetro, perchè nulla sfuggisse della vita 109 2, 20| trionfale alla galera.~Ecco perchè l'uomo politico è spesso 110 2, 21| festeggiato dalle donne, perchè rappresentante della forza 111 2, 21| rappresentante della forza e perchè vestito d'un'uniforme; costretto 112 2, 21| son domandato sempre il perchè di questa contraddizione 113 2, 21| capirsi e inutile a spiegarsi, perchè poeti, filosofi e psicologi ( 114 2, 21| un ottimo marito.~È forse perchè il militare, dopo aver conosciuto 115 2, 21| amare una donna?~È forse perchè il soldato è sempre un uomo 116 2, 21| e molto maschio?~È forse perchè la vita artificiale e regolamentare, 117 2, 21| carezze quotidiane?~È forse perchè la casa è il miglior contravveleno 118 2, 21| nei restaurants?~È forse perchè il militare abituato a farsi 119 2, 21| un ottimo marito?~È forse perchè obbligato sempre ad applicare 120 2, 21| ai posteri il trovarne il perchè. Sarà una delle tante x, 121 2, 21| quella larga eredità di perchè, di come, di quando, che 122 2, 21| trasmettiamo ai nostri figliuoli, perchè alla loro volta la lascino 123 2, 21| per libera elezione, e non perchè sian gobbe o guercie o zoppe.~ 124 2, 21| noi educheremo le donne, perchè prima di tutto bastino a 125 2, 21| ti piace anche soltanto perchè ti guarda a quel modo e 126 2, 21| e di tutti.~Di nessuno, perchè si nasce in una società 127 2, 21| società fondata su false basi, perchè si imparano cento cose inutili, 128 2, 21| gorgheggi.~L'uomo è meno di lui, perchè non mette fuori i trilli 129 2, 21| Commedia, ma è divino davvero, perchè governa quasi tutta la legislazione 130 2, 21| son quasi tutti mortali, perchè sacrilegi fatti ad un Dio.~ 131 2, 21| alla morte da suo marito, perchè finse di credere, che ritornato 132 2, 21| invidie fra suocera e genero, perchè i loro rapporti possano 133 2, 21| bella, dobbiamo far di tutto perchè il crescere sia lento, lentissimo, 134 2, 21| sublime sentimento dell'amore; perchè anche gli affetti subiscono 135 2, 21| Se si serbano fedeli è perchè continuano ad amarsi, e 136 3 | è per lo meno un libro; perchè ha un frontispizio e un 137 3 | frontispizio e un indice, perchè è diviso in varii capitoli; 138 3 | diviso in varii capitoli; perchè ha un autore che l'ha scritto, 139 3 | voluto fargli da padrino, e perchè spera di avere dei lettori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License