Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
L'arte di prender marito

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


17-bere | berli-crede | credu-fiora | fiori-inven | inver-opera | opini-rasse | ravvo-sotto | sover-verti | vesta-zuppa

     Parte, Capitolo
2510 2, 21| L'aver sempre le stesse opinioni nelle questioni del sentimento, 2511 1, 2 | dimentica nel momento più opportuno ed è costretto a improvvisare 2512 1, 5 | terra. I miei parenti si opposero invano, mostrandomi i pericoli 2513 2, 21| e regolamentare, che lo opprime e lo schiaccia per tante 2514 | Oppure 2515 2, 21| parte coperse la voce dell'oratore.~- Puah! Orrore! Che bestemmia!... 2516 1, 2 | aver imparato una lunga orazione da recitarsi al primo pranzo 2517 2, 19| poteva mettersi in nessuna orchestra, neppure nel più modesto 2518 2, 9 | stessa serra un abete e un'orchidea del tropico. O l'una o l' 2519 2, 21| botanica:~- Vi sono fiori di orchidee che durano mesi sullo stelo 2520 2, 21| gusti, delle idee, dell'ordinamento della famiglia, cedi sempre 2521 2, 8 | La sua testa non è molto ordinata, ma egli ha una grande originalità 2522 2, 21| che l'amore, senza altri ordini del giorno che le carezze 2523 2, 21| sono sensibili che per le orecchie delicate; ma le donne sono 2524 2, 6 | in festa, ti suonano all'orecchio preceduti da trombe e tamburi 2525 2, 18| a migliaia, in una vera orgia di fecondità inesauribile.~ 2526 2, 21| nessuna cosa sarà tanto orgoglioso, come di poter dire:~- Mia 2527 2, 6 | disperdere il calore della stufa. Origene che si mutila per paura 2528 2, 8 | ordinata, ma egli ha una grande originalità d'idee.~Che fantasia! Peccato 2529 2, 21| carattere; quali ne sieno le origini, quali le leve per muoverlo 2530 2, 9 | che si godono i più larghi orizzonti, e per salire convien sudare.~ 2531 1, 3 | assalito da un assassino, sull'orlo di un precipizio....~Ed 2532 1, 4 | in un altro bianco niveo, ornato di trine e profumato di 2533 2, 21| coltivato in te. Con essa ornerai anche la prosa di tuo marito. 2534 1, 2 | martirii la tormentavano orribilmente, senza che la parola e la 2535 2, 2 | avvenire.~E così come i nostri orsi, le nostre tigri, i nostri 2536 2, 21| aveva mai letto Jacopo Ortis il Werther.~ ~Son cose 2537 1, 3 | attraversato tutte lo stesso Orto di Getsemani, e dovrebbero 2538 2, 9 | aborti della civiltà moderna osano prender moglie.~Dopo aver 2539 1, 3 | fuggirsi.~Emma non aveva mai osato domandare alla cameriera 2540 2, 18| incertezze e timori senza fine si osava lanciarlo sul mare tempestoso 2541 2, 3 | la testa; esita, dubita, oscilla, e dopo un lungo tentennamento 2542 2, 21| della vita ci sono del tutto oscuri, e ciò non ci ha impedito 2543 2, 8 | confusione delle frasi o l'oscurità del pensiero riesce a farsi 2544 2, 9 | sposare mai un uomo ozioso.~Oso dire per lunga esperienza, 2545 2, 5 | fermarsi a Trasico, chiedendo ospitalità in un'osteria.~Ma anche 2546 1, 2 | povero letticciuolo d'un ospizio. E così è dell'amore: deve 2547 2, 13| in profumo di fiori e in ossa di tronchi.~Mai in nessun 2548 2, 9 | felicità nel matrimonio. Io ho osservato molto e meditato moltissimo 2549 2, 8 | che inganna anche i buoni osservatori.~L'imbecille incompreso 2550 2, 9 | eccoti il frutto delle mie osservazioni e dei miei studii. Prendilo 2551 1, 4 | subito, dilagando senza ostacoli in quell'anima così vergine?~ 2552 2, 5 | chiedendo ospitalità in un'osteria.~Ma anche questa volta dopo 2553 2, 8 | coltura, tace sempre con ostinata fermezza, sicuro di guadagnarsi 2554 2, 8 | che a furia di silenzi ostinati, di corrugamenti sapienti 2555 2, 17| leggi draconiane, con tanti ostracismi ingiusti di incompatibilità 2556 2, 4 | studiato colla lente d'un ottalmoscopio, più acuto di tutti quelli 2557 1, 4 | raggiungerlo anche con una vita di ottant'anni.~Appena laureato con 2558 2, 21| di parte tua settanta o ottanta, al tuo compagno non rimarrà 2559 2, 12| metteva i professori in ottava linea, io metto l'industriale 2560 1, 4 | grandissimo onore aveva subito ottenuto un posto di ingegnere tecnico 2561 2, 5 | dava che fumo.~Puoi essere ottimista e cortese e indulgente finchè 2562 2, 5 | la gita che si fece nell'ottobre scorso a Vigiona coi tuoi 2563 2, 21| ricondotto in un'ora all'ovile la pecorella smarrita....~- 2564 2, 13| goderne le rendite negli ozii cittadini, egli cade nella 2565 2, 9 | non sposare mai un uomo ozioso.~Oso dire per lunga esperienza, 2566 2, 21| cammino, che conduce alla pace domestica.~Così facendo, 2567 3 | che ha voluto fargli da padrino, e perchè spera di avere 2568 2, 7 | dicendolo libertino; la padroncina di casa interruppe il discorso, 2569 2, 21| convinto del suo diritto di padrone, che si ribella al voglio 2570 2, 6 | pagato.~E sotto scriverei: Paga! - È pagato!~E vi assicuro, 2571 2, 10| fare colle tasse, che si pagano d'imposte dirette o indirette.~ ~ ~ ~ 2572 2, 5 | inutile è una colpa e conviene pagar caro il piacere che ci procura. - 2573 1, 4 | meglio che non sieno le paglie e i fuscellini; non aveva 2574 2, 21| sfumare nell'aria come una pagliuzza, che arde e si consuma sotto 2575 2, 6 | mani dell'uomo avaro un paio di forbici rugginose e stridenti, 2576 2, 2 | miniatura dei loro padri della paleontologia; così anche il tiranno antico 2577 2, 1 | frase degna di Monsieur la Palisse, ma vera come la verità.~ ~ 2578 2, 15| accontenta di numerare colle sue palline i filari di gelsi o di misurare 2579 1, 3 | brutto bello, ma con quel pallore, quella magrezza, quell' 2580 2, 13| tutti quelli che hanno un palmo di terra, l'amassero e la 2581 2, 19| abbiam fatto un membro vivo e palpitante di tutto l'organismo umano.~ 2582 1, 2 | drammi si facevan vivi e palpitanti agli occhi di lei, quando 2583 1, 3 | ad aprirlo.~Aveva forti palpitazioni di cuore; aveva paura e 2584 1, 3 | lei se egli intendeva i palpiti della gloria, le tenerezze 2585 2, 21| molti giorni l'aria umida, palustre, fangosa della pianura del 2586 2, 20| Dove nasce un'epidemia panamistica o cuciniellana, il paese 2587 2, 17| mai alle esigenze delle Pandette o del cliente.~ non hanno 2588 2, 2 | quello dell'infallibilità papale.~In questa forma di tirannia 2589 2, 21| sia il dilemma, che ti si para dinanzi, qualunque sia il 2590 2, 13| nel fondo del cuore e del paracuore e mi sento anch'io ritornato 2591 1, 4 | con diversa velocità, ma paralleli l'uno all'altro.~Quello 2592 2, 12| dei suoi operai, non un parassita del lavoro altrui: deve 2593 2, 14| porta in casa tutti questi parassiti che lo mordono, che lo pungono 2594 1, 2 | ma preferiva rileggerlo, parendole allora di assistere alla 2595 1, 4 | lontano e così in alto da parergli impossibile raggiungerlo 2596 1, 4 | scienza non gli bastava più e parevagli che la scienza con Emma 2597 1, 4 | genitori lo festeggiavano e parevano felici della sua assiduità. 2598 2, 21| ragazza sia sinonimo di paria del sesso femminile.~ ~Questo 2599 2, 17| ingiusti di incompatibilità parlamentari, non abbiamo ancora avuto 2600 2, 17| prolungare la vita del nostro parlamentarismo tanto malato.~Ma io, tesorino 2601 2, 16| dolore a racconti, che non parlan sempre di fiori.~Il tuo 2602 2, 21| suonano del Beethowen e parlano in tre o quattro lingue, 2603 2, 8 | altra furberia, quella di parlar sempre di cose ignote o 2604 2, 7 | impensata ed io avevo vergogna a parlarle di queste cose; ma me lo 2605 2, 21| nascono dal guardarsi, dal parlarsi, dal gestire, in un modo 2606 2, 17| tesorino mio, non devo parlarti dell'avvocato che come marito 2607 1, 5 | così, quando nel collegio parlavamo del nostro avvenire nei 2608 1, 5 | lettere inebbrianti, che le parlavano della sua grande felicità. 2609 2, 18| sono punto artisti, te ne parlerò a parte.~Ciò che ha di comune 2610 1, 3 | lettera, e la mamma non ne parlò mai alla figliuola.~Era 2611 2, 21| carezze, coi baci, colle parolette soavi. Si ribella e mostra 2612 2, 21| IL MARITO MILITARE.~ ~Parrebbe a priori, che il soldato 2613 2, 21| macchinista di un treno in partenza, si chiamasse il primo venuto; 2614 2, 5 | i vecchi.~E la carovana partì. I ciuchi coi ragazzi e 2615 1, 3 | il perchè di questo gusto particolare di tutte le fanciulle e 2616 2, 10| collo studio minuto dei particolari.~Le donne, quando si mettono 2617 1, 4 | serena e felice.~Il dottore, partito da Firenze per un consulto 2618 2, 16| e la compagna del Dottor Pascal; è allora che una donna 2619 2, 6 | anemica, scrofolosa, che si pasce di se e di ma; che spegne 2620 2, 10| Il mio illustre amico Pasquale Villari, or son già molti 2621 2, 12| cercando che in questo passaggio una parte (la più grossa 2622 1, 4 | oro e attraverso a quelli passavano sguardi di diversa natura; 2623 2, 21| Invece gli uomini, quelli che passeggiano per le vie della città e 2624 2, 21| ragnatela bavosa, che al passeggiare in una vigna abbandonata 2625 2, 5 | qualunque.~E per tutta la passeggiata quella nuvola è discussa, 2626 1, 3 | universitarii.~Quando Emma esciva a passeggio colla mamma o con qualche 2627 2, 18| una gran bella cosa; e tu passerai ore liete e poetiche, quando 2628 2, 15| ingegnere, lo è il Lesseps; e passeranno tutti all'immortalità ed 2629 2, 21| il Gautier:~Toute grande passion a la pretention d'être éternelle, 2630 1, 2 | di nuovi vizi; di impeti passionati e di languori ineffabili, 2631 2, 6 | previdenti.~L'avarizia è fra le passioni umane una delle più abiette 2632 2, 21| conoscere di che sia fatta la pasta umana, senza neppure conoscere 2633 2, 2 | numero molto maggiore dei pastori.~La tirannia più comune 2634 2, 2 | disciplina militare sarà la patente ufficiale, con cui eserciterà 2635 2, 21| io, che vi sono famiglie patriarcali, dove un nido si appoggia 2636 2, 2 | casa, il mio podere, il mio patrimonio, la mia volontà, la mia 2637 2, 20| il glorioso battesimo di patriota.~Siccome la politica è l' 2638 2, 21| Parlamento udiamo molte parole patriotiche, vediamo ben pochi sagrifizii; 2639 2, 9 | chiamarlo a vestire il giovane patrizio.~La colazione è già servita. 2640 1, 2 | si sgomentò, e trepida e paurosa corse dalla mamma, narrandole 2641 2, 21| antisettico dell'amore?~Nuova pausa, nuovo batter del ventaglio, 2642 2, 5 | riusciti con grande stento e pazienza grandissima a accendere 2643 2, 17| avendo sufficiente materia peccans per vivere, e trovando ancora 2644 2, 21| scordano il peccato e la peccatrice, e ritornano più teneri, 2645 2, 2 | da per tutto e sempre le pecore sono in numero molto maggiore 2646 2, 21| ricondotto in un'ora all'ovile la pecorella smarrita....~- So tutto, 2647 1, 3 | trasformano in mostri marini e le pecorelle si fanno draghi e i fiori 2648 2, 19| della scienza senz'esser pedanti. Si può misurar le antenne 2649 2, 16| pensare, che la mano che ti pela un frutto è la stessa, che 2650 2, 5 | rinfrescarti, ti mette una pelliccia sulle spalle. Se vuoi riscaldarti 2651 2, 19| donna il pensiero di tutti penetra e s'infiltra, e nessuno 2652 1, 4 | innondato ogni fibra di lui, penetrando nei più sottili meandri 2653 2, 13| il più simpatico, il più penetrante. Non vellica soltanto di 2654 1, 4 | sguardi continui, ardenti, penetranti come lama di Toledo; terribili 2655 2, 19| sogno. Noi abbiam fatto penetrare nelle case di tutti la vita 2656 1, 4 | Tutti quelli sguardi non penetravano nulla, non bruciavano nulla, 2657 2, 18| altri che maneggiano il pennello o la stecca, è l'assoluta 2658 2, 21| con qualche successo nelle penombre dei salotti mal illuminati.~ 2659 2, 4 | quasi tutte le donne la pensano come te.~Eppure; l'ho detto 2660 2, 9 | più bugiarda non fu mai pensata da cervello umano, e lo 2661 2, 8 | Dicono che sia un forte pensatore. Ha scritto poco, ma quel 2662 1, 5 | tu mi fai orrore. Non la pensavi così, quando nel collegio 2663 2, 6 | dinanzi ai tuoi occhi. Se ne pentirà forse domani, ma quando 2664 2, 8 | salvacondotto, finiscono per pentirsi di questa loro prostituzione.~ 2665 2, 8 | inseparabili in quell'anima pentita e alla corona di conte del 2666 2, 9 | lavoro ha tante vie, che a percorrerle tutte un uomo dovrebbe vivere 2667 2, 19| scoraggiasse del tanto cammino percorso senza trovar nulla e della 2668 2, 4 | proprio schiamazza e maledice; percuote e uccide.~Gli assassini 2669 2, 21| Questo pregiudizio si andrà perdendo poco a poco col crescer 2670 1, 4 | non intenerivano nulla. Si perdevano nello spazio, confondendosi 2671 2, 21| Tu colla prima menzogna perdi quell'altra verginità forse 2672 2, 10| ricompensa di tutto; che le perdite di denaro sono ben poca 2673 1, 2 | mia cara, mio tesoro, da perdonarti, - e l'attirava a collo 2674 1, 5 | peccati, che non si era perdonati ancora e che giorno e notte 2675 1, 4 | equilibrio.~Non andavano però perduti per l'occhio vigile e affettuoso 2676 2, 21| sono fragili e caduchi.~Perfettamente, disse un professore di 2677 2, 9 | fannulloni sono di questa ideale perfezione, ma anche i fannulloni volgari 2678 2, 6 | opinione pubblica; ma è impresa pericolosa e di incerto esito. Non 2679 2, 14| della gloria, è un marito pericoloso, e se tu sei gelosa, non 2680 1, 3 | maneggiati e chi sa con quale perizia, salvando la vita a chi 2681 2, 2 | sconfìtte, abbiamo la guerra in permanenza, come chi dicesse l'inferno 2682 2, 21| indulgenza, disse:~- Mi permettete di dire anche la mia? Se 2683 1, 5 | al matrimonio. Se me lo permetti, lasciamo questo discorso. 2684 2, 21| grandi.~La contraddizione perpetua, anche se nella più parte 2685 2, 21| possano mantenersi in un cielo perpetuamente sereno.~Non metter mai tuo 2686 2, 21| bella, con cui si possa perpetuare la famiglia; una compagna 2687 2, 5 | pedagogo, pettegolo, importuno perpetuo; il marito brontolone è 2688 1, 2 | bacio della ferrovia.~I personaggi dei romanzi, delle commedie, 2689 2, 9 | per cui vi colano la loro personcina, che vi si adagia, vi si 2690 2, 17| dovendo per loro ufficio persuader gli altri di ciò, di cui 2691 2, 21| intraprese, quando devi persuadere tuo marito a far cosa giusta, 2692 2, 13| proprietario nelle sue terre, e persuadilo ad andarvi spesso, spessissimo.~ 2693 1, 2 | filippica lunga, eloquente, persuasiva contro il mal vezzo di tener 2694 2, 21| sul tavolino, in letto, da pertutto; e che si chiama bugia.~ 2695 2, 3 | ancora uomo è già corrotto e perverso. Con un'abile ipocrisia 2696 2, 11| pericolo, il pensiero che pesa il probabile e il possibile 2697 1, 3 | aperta entrò un involtino pesante, che cadde sul tappeto.~ 2698 2, 17| compilatori di lunghe e pesanti note pei loro clienti; quando 2699 1, 4 | anche lui, aveva subito pesato il valore di quel giovane.~ 2700 2, 7 | cattivi mariti e spesso anche pessimi padri. Nella loro moglie, 2701 2, 17| mio giudizio forse troppo pessimista e dovuto alla mia dolorosa 2702 2, 21| il soldato deva essere il pessimo di tutti i mariti. Abituato 2703 2, 21| dell'amore, e finchè l'uomo pesterà coi suoi piedi questo pianeta, 2704 1, 3 | succhiano gli umori dei nostri petali avvizziti; mentre lentamente 2705 1, 2 | Leggeva e rileggeva il Petrarca, e di questi soprattutto 2706 2, 9 | parla coi suoi eguali dei pettegolezzi della città o giuoca alle 2707 2, 2 | della nostra civiltà ben pettinata e profumata.~Si nasce tiranni, 2708 2, 21| sincero! Come ci si allarga il petto, come i polmoni assorbono 2709 2, 9 | sue terre o studierà per piacer suo o sarà artista; in ogni 2710 1, 5 | quattrini, ci vogliono pei loro piaceri, e una volta che ci hanno 2711 2, 21| buono, più perfetto; per piacerti, per conquistarti, per guadagnarsi 2712 1, 4 | fanciulla, che gli fosse piaciuta.~Ed egli si era innamorato 2713 2, 16| marito vive sempre tra le piaghe e i dolori; lascia il letto 2714 2, 6 | il sole di mille e mille pianeti e pianetucoli; il Dio, a 2715 2, 6 | mille e mille pianeti e pianetucoli; il Dio, a cui tante e tante 2716 1, 1 | mamma mia, non lo so....~E piangeva e rideva in una volta sola.~ 2717 1, 2 | stringeva al cuore.~E allora piangevano ridendo tutte e due e la 2718 1, 3 | serba l'essenza? Di quei pianti senza dolore, di quelle 2719 1, 2 | figliuccia mia? Tu hai pianto.~- No, mamma, ma perchè 2720 2, 21| palustre, fangosa della pianura del Gange si sale sull'altipiano 2721 2, 21| a chi alza la voce o lo picchia. Anche i leoni si domano 2722 2, 9 | addormentato e un secondo picchio all'uscio lo risveglia una 2723 2, 3 | gli occhi, questi si fanno piccini, da superbi sembrano farsi 2724 1, 3 | mondo di sotto, in quello piccino dove formicolano gli uomini.~ 2725 2, 21| mille altri minori, piccoli, piccolissimi, che stanno ai primi come 2726 2, 21| marito ti metterà sopra un piedestallo così alto, da potersi dire 2727 2, 9 | genio o di ferrea volontà piegano la professione a stessi 2728 2, 21| che non gli garba, devi piegare parole e cose, in modo che 2729 2, 6 | celato nelle più profonde pieghe dell'anima, al solo sentire 2730 2, 17| ricorrere alle reticenze piene di malizia, di abbagliare 2731 2, 16| mia alleata nelle opere pietose al di fuori, ed io ero benedetto 2732 2, 16| realizzare il loro sogno pietoso.~Esse sono fiere e felici 2733 2, 11| che getta da un lato le pietre che ingombrano il terreno; 2734 1, 3 | stagnuola vi chiuse una pietruzza e un bigliettino con queste 2735 1, 5 | giorni il semestre della pigione. E se poi hai un marito, 2736 2, 2 | prepotenza, il capriccio piglian forme pigmee, associando 2737 2, 6 | È vero che tu potresti pigliar informazioni dagli amici 2738 2, 21| suoi figliuoli; ma quando piglierai marito, tu devi viver sola 2739 2, 2 | capriccio piglian forme pigmee, associando l'assurdo al 2740 2, 21| della febbre e dall'afa dei pigri letarghi.~ ~Se tutte le 2741 1, 4 | che un tragico avvenimento piombò su quella casa fin allora 2742 2, 5 | anche a Vigiona. Spesso piove alla riva del lago ed è 2743 2, 9 | campi, nel vagone o sul piroscafo del viaggiatore. Il lavoro 2744 2, 7 | invece ha tempo e voglia di pizzicare una cameriera, non deve 2745 1, 4 | insieme a tutte quelle energie planetarie, per le quali fisici 2746 2, 14| brulicano in questo nostro mondo planetario.~Ed egli porta in casa tutti 2747 2, 12| industriale è un creatore: plasma la materia e le nuova 2748 2, 16| prima e seconda fila. La platea è una prigione, il lobbione 2749 2, 18| tuoi occhi l'emozione o il plauso.~E la sua coltura porterà 2750 2, 7 | Quella stessa signora di poc'anzi mi diceva:~- Io cerco 2751 | poche 2752 1, 3 | tanto e le forze eran tanto pochine, che il mazzetto cadde sul 2753 | pochissimi 2754 2, 13| proprietario non visita mai i suoi poderi, se l'affitta e si accontenta 2755 1, 3 | ombre e di poesia. Quanti poemi scriveva fra le nuvole, 2756 2, 21| detto che, en amour comme en poésie rester au même point c'est 2757 2, 21| inutile a spiegarsi, perchè poeti, filosofi e psicologi (che 2758 2, 9 | mariti.~E tu nella tua mente poetica, nella tua fede nel bene 2759 1, 3 | cercò la donna Emma e l'amò, poeticamente, ingenuamente; con tutte 2760 2, 21| gli altri ho conosciuto un poetico giovanotto, di cui ebbi 2761 2, 18| del bello e del grande.~I poetini, gli scribaccini, gli autorini 2762 2, 21| faccia; il conoscere un poggio alto e sereno, dove non 2763 2, 21| en poésie rester au même point c'est reculer, e benchè 2764 2, 14| dell'impressionismo, del pointillé, dove la gloria non ha mai 2765 2, 14| disotto di essa. Egli è anche poligamo per natura e per elezione 2766 2, 6 | vita, tutte le questioni politiche e sociali, tutti gli incidenti 2767 2, 20| e tutti, e quindi un po' politici lo dobbiamo per amor di 2768 2, 4 | soprattutto dirigerà la poliziesca inquisizione, domandando 2769 2, 20| essa va dall'uno all'altro polo delle umane energie; dal 2770 2, 15| agrimensore.~Quando siede nella poltrona delle amministrazioni ferroviarie, 2771 2, 21| sublimato corrosivo... colle pomate arsenicali....~Qui un coro 2772 2, 15| costruttore di ferrovie, di ponti, è quasi un artista ed è 2773 2, 20| confondendo così nella coscienza popolare, ogni giorno e brutalmente, 2774 2, 19| delle più alte o delle meno popolari della scienza senz'esser 2775 1, 2 | solitarie, e di notte le popolavano di lieti fantasmi i sogni 2776 2, 17| rappresentino l'immoralità di un popolo e sieno quindi da mettersi 2777 2, 15| sei o otto ore al giorno, porgendo alla moglie tutti i vantaggi 2778 2, 16| contravveleno che essa mi porgeva mi sembrasse così dolce, 2779 2, 21| uomini e colle cose, ti porrà spesso davanti a questo 2780 2, 2 | sessantaquattresimo, che non portan più corona, scettro, 2781 2, 17| i campi della politica, portandovi, le loro spore e i loro 2782 1, 5 | sappia lottare e vincere e portar fuori la moglie e i figli 2783 1, 4 | altri parenti lontani che portassero il suo nome, avrebbe dovuto 2784 2, 13| bere ai tuoi figliuoli, e portatevelo a casa e in città come un 2785 2, 8 | stupidi, perchè eran ricchi e portavano una corona irta di corna 2786 2, 11| può facilmente aprire le porte della ricchezza alla propria 2787 2, 21| incapace di mentire.~Tu porterai a tuo marito tutta una corona 2788 2, 19| dal lungo travaglio e lo porti in un nuovo mondo.~E questo 2789 1, 3 | momento, lo raccolse e lo portò via.~ ~Fu tale lo spavento 2790 1, 3 | asciugargli il sangue, di posare la sua testa adorata nel 2791 1, 3 | stanchezza.~E così Emma posava i suoi voli affaticati lungamente 2792 2, 21| che il domani divenga un posdomani e un futuro remoto.... forse 2793 Ded | troppo esigenti,~Alle troppo positive, che credono bastare alla 2794 2, 16| aveva ragione, perchè le posizioni facili d'una vita senza 2795 2, 13| se non si accontenta di possedere, ma si occupa egli stesso 2796 2, 2 | e del male.~Dei pronomi possessivi non conoscono che l'Io e 2797 2, 8 | se io credessi in te la possibilità di innamorarti d'un uomo 2798 2, 8 | imbecille incompreso e furbo possiede un'altra astuzia. Oltre 2799 | posson 2800 1, 5 | inaspettatamente Emma riceve per la posta un biglietto con queste 2801 1, 3 | sentirsi ringraziare e potergli dire:~- Vedi, anima mia, 2802 2, 2 | aveva tutte le apparenze di poterla far felice, ritirò la sua 2803 2, 18| così pochi in Italia da poterli contare colle dita d'una 2804 2, 3 | sulla punta dei piedi per poterlo baciare. Dio l'ha fatta 2805 1, 5 | per molti minuti non si poteron parlare; tanti erano i baci 2806 | poterti 2807 2, 21| persona amata han dato quanto potevan dare e al disopra dell'umano 2808 | potranno 2809 | potrebbe 2810 | potrebbero 2811 | Potrei 2812 2, 9 | a letto e dorme ancora. Poveretto è andato a letto così tardi!~ 2813 2, 21| famiglia il premio di tanti pranzi nei restaurants?~È forse 2814 2, 15| o di misurare i campi, i prati e le foreste, è un semplice 2815 2, 21| e ciò che ci dimostra la pratica, e confesso, che per quanto 2816 2, 6 | ti suonano all'orecchio preceduti da trombe e tamburi e seguiti 2817 2, 21| quanta al più santo dei precetti fondamentali del Vangelo, 2818 1, 3 | assassino, sull'orlo di un precipizio....~Ed ella allora, rotto 2819 2, 21| tempi, si crede e si fa precisamente il contrario.~Il rimaner 2820 1, 2 | quanti, o per essere più precisi, vi era in tutti una pagina 2821 2, 19| Balzac lo classificava tra i predestinati.~Lo scienziato dell'antico 2822 1, 2 | due alla stazione, i libri prediletti non eran più quelli di prima 2823 2, 21| mia, da poterti dire, che preferiresti un disaccordo completo a 2824 2, 11| quiete e la solitudine, se preferisci un piatto solo a tavola, 2825 1, 2 | sapeva tutto a memoria, ma preferiva rileggerlo, parendole allora 2826 2, 4 | piange e implora, si umilia e prega.~La gelosia d'amor proprio 2827 1, 5 | l'amor suo per Enrico e pregarla a voler rispondere collo 2828 2, 21| venuta su nel terreno dei pregiudizii più rancidi, dell'ignoranza 2829 2, 9 | posso, figliuola mia, ti prego, ti riprego e ti scongiuro, 2830 1, 4 | scrivere dalla sua finestra prendendo la sua terza parte nel dolore 2831 2, 21| costretto a comprarla o a prenderla in prestito.~Fra gli altri 2832 2, 7 | non si può congedarla per prenderne due che abbiano vent'anni 2833 2, 19| del mondo non esisteva.~Prendeva moglie per igiene o per 2834 2, 21| una conversazione, a cui prendevano parte uomini vecchi e giovani 2835 2, 2 | un ben noto indirizzo:~- Prendi, carino, questo è per te!~ 2836 2, 9 | osservazioni e dei miei studii. Prendilo per quel che vale e in ogni 2837 2, 3 | egli le ragione, se ne preoccupa e promette l'intervento 2838 2, 11| nell'altra il pugno che si prepara alla difesa e all'offesa.~ 2839 1, 4 | lontano dalla casa di Emma, preparandosi poco a poco a ritirarsene 2840 1, 2 | lunghe meditazioni si era preparata ad affrontare quella rivelazione, 2841 2, 21| saranno due dolori, che prepareranno gioie infinite per voi.~ 2842 2, 5 | per deplorare....~Tu gli prepari una sorpresa affettuosa 2843 2, 2 | tirannia l'ingiustizia, la prepotenza, il capriccio piglian forme 2844 2, 4 | ributtanti della spia e tutte le prepotenze brutali del boia.~Ogni atto, 2845 1, 3 | il menomo sospetto sulla presenza dello studentino di faccia. 2846 1, 4 | diverso modo la loro domanda, presero parte a quel dolore, per 2847 2, 21| L'ottimo fra tutti i preservativi dell'amore, o signore amabilissime 2848 2, 7 | guardare o ad ammirare.~Se ti presta un libro, troverai un segno 2849 2, 21| comprarla o a prenderla in prestito.~Fra gli altri ho conosciuto 2850 2, 21| raccapricciato davanti alla presunzione goffa e sfacciata, con cui 2851 2, 9 | lavoratore.~Lo stesso sarebbe pretendere di mutare una tartaruga 2852 2, 21| perfetta.~Guai a te, se tu pretendessi dal marito che desse non 2853 2, 21| taciuto.~Era vecchia, ma pretendeva ancora di esser giovane, 2854 2, 2 | l'assurdo al ridicolo; il pretensioso al grottesco.~La donna o 2855 2, 21| Toute grande passion a la pretention d'être éternelle, et il 2856 2, 4 | brutale, dagli per scherzo pretesti ad esser geloso davvero 2857 2, 9 | impiegati, tanti medici, tanti preti, tanti soldati così eguali 2858 1, 4 | dissero davanti al mio pretore.~E la verità è molto diversa 2859 2, 3 | attacco. Non aveva tutto preveduto, a tutto pensato. Il 2860 2, 6 | spensierati incominciano a divenir previdenti.~L'avarizia è fra le passioni 2861 2, 10| associare a il tatto fine, la previdenza acuta, anche la timidezza 2862 2, 16| dolori, di aver salvate tante preziose esistenze, di aver forse 2863 1, 3 | nascondendo nel seno i più preziosi e i più cari.~Non aveva 2864 2, 6 | oggetto qualsiasi, il suo prezzo è per lui ciò che più lo 2865 2, 16| seconda fila. La platea è una prigione, il lobbione una galera.~ 2866 2, 1 | diverse specie.~Eccoti le principali:~ ~Mariti tiranni.~Mariti 2867 2, 19| moderna ha per carattere principalissimo di dilagar per ogni verso, 2868 1, 5 | andata a vivere a Perugia.~Da principio Maria le aveva scritto due 2869 2, 8 | senza senso; durlindane di princisbecco, che devono esser prese 2870 2, 21| MARITO MILITARE.~ ~Parrebbe a priori, che il soldato deva essere 2871 2, 6 | due faccie d'uno stesso prisma,~Nell'uno e nell'altro lo 2872 2, 11| il pensiero che pesa il probabile e il possibile sulla bilancia 2873 2, 11| conoscenti, se non sovrasta una procella.~Quanti infelici di meno, 2874 2, 3 | interrogazione accompagnato da una processione di se e di ma. Forse l'amico 2875 2, 5 | pagar caro il piacere che ci procura. - Ecco il fumo!~E a tavola, 2876 2, 11| raccoglie il vino.~S'egli è prodigo, sii tu avara, e per inerzia 2877 2, 12| compra e vende, l'industriale produce.~Il negoziante prende da 2878 2, 15| suoi disegni, non dirti profana del tutto ai suoi studii. 2879 2, 5 | grossa nube nel cielo e profetizza il vicino temporale.~Perchè 2880 2, 9 | cercherò di tracciarti il profilo veduto nei suoi rapporti 2881 2, 8 | prova uno di quei dolori profondi, muti, che solcano l'anima 2882 2, 8 | certo, ma ha una grande profondità di analisi.~La sua testa 2883 1, 3 | nei giardini e nei campi i profumieri sanno distillarci essenze, 2884 2, 15| tuo marito parla dei suoi progetti, delle sue imprese, se ti 2885 2, 2 | senza alcuna ragione seria proibirle di fare una visita ad un' 2886 1, 2 | erano per lei un frutto proibito, che diveniva più saporoso, 2887 2, 18| la stecca, è l'assoluta proibizione di essere mediocre, a meno 2888 1, 3 | chi, aveva gettato quel proiettile innocente. Invece egli era 2889 2, 17| pubblica per potersi nutrire, e prolificare, fabbricano spesso essi 2890 2, 17| parlamentare, a risanarlo e a prolungare la vita del nostro parlamentarismo 2891 2, 21| legata colla solennità di una promessa, fors'anche di un giuramento.~ 2892 2, 3 | ti prometto....~- Tu prometti sempre e non mantieni mai....~ 2893 2, 1 | il padre dei tuoi figli.~Promettimi di non impegnare la tua 2894 2, 3 | un giorno di calma.... ti prometto....~- Tu prometti sempre 2895 2, 21| averne favori, e gli alti ci promettono protezione col labbro, dimenticandoci 2896 2, 21| loro volta la lascino ai pronipoti dei nipoti lontani.~ ~ ~ ~ 2897 2, 2 | del bene e del male.~Dei pronomi possessivi non conoscono 2898 2, 6 | rugginose e stridenti, sempre pronte a recidere ogni ramo che 2899 2, 4 | sempre diffidente, sempre pronto ad accusare o a condannare; 2900 2, 6 | son parole sacre, ch'egli pronunzia con una emozione inconscia 2901 2, 21| schiaffo. La parola caro pronunziata in una certa maniera può 2902 2, 21| più generosi, di certo ti proporrà di non separarti dalla tua 2903 2, 17| savio e così coraggioso da proporre l'esclusione degli avvocati 2904 2, 21| domestiche scenderebbe subito a proporzioni minime.~ ~Pur troppo la 2905 2, 7 | parola libertino; e a questo proposito ricordo che in una conversazione, 2906 2, 21| Con essa ornerai anche la prosa di tuo marito. Purchè in 2907 2, 10| Governo ogni cosa, dalla prosperità del commercio alla distruzione 2908 2, 9 | a tutti che essi non le prostituiscono al lavoro; non ridiamo di 2909 2, 21| In chiesa vediamo molti prostrati, pochi credenti; nel Parlamento 2910 2, 21| Quante donne per eroica protesta, per intolleranza eccessiva 2911 2, 4 | Quante donne son cadute per protestare contro il marito poliziotto 2912 2, 2 | proprietario avrà coloni, proto di stamperia avrà tipografi, 2913 2, 9 | per godere della vita deve provare ogni giorno un'altra stanchezza, 2914 2, 21| che di quando in quando proviate la sete dei vostri baci, 2915 2, 3 | detto?"~- Ma ormai conviene provvedere, se siamo ancora in tempo....~- 2916 2, 11| per questo, che la natura provvida ha fatto l'uomo diviso in 2917 2, 2 | se n'accorse in tempo e provvide saviamente alla propria 2918 2, 5 | cervello malazzato.~Dio e la provvidenza e la fortuna ti liberino 2919 1, 1 | attonita, curiosa, con una prurigine nuova, con un fremito della 2920 2, 3 | tutta una collezione di prurigini senza dolore, di aborti 2921 2, 6 | milioni di bipedi implumi; il prurito eterno di tanti operai della 2922 2, 21| cosa conserva l'amore.~Il psicologo. Per esempio la fedeltà 2923 2, 21| la voce dell'oratore.~- Puah! Orrore! Che bestemmia!... 2924 1, 4 | affrettato però a vantarsi, a pubblicare i suoi risultati.~Era timido, 2925 2, 18| sul mare tempestoso della pubblicità.~Oggi si fa un libro colla 2926 2, 17| malizia, di abbagliare il pubblico coi fuochi artificiali della 2927 1, 3 | ingenuamente; con tutte le sublimi puerilità d'un primo amore.~Chi dei 2928 2, 21| colpi di spillo stanno alle pugnalate.~ ~Questi disaccordi minori 2929 2, 8 | roba puoi trovare anche un pugnale vero, che taglia davvero, 2930 2, 8 | ignoranza in atto di difesa; pugnali di legno, che son ragionamenti 2931 2, 14| tutte le mosche, da tutte le pulci, da tutte le zanzare, che 2932 2, 19| impone il dovere di essere puliti, cortesi con tutti, galanti 2933 2, 21| tenerle in ordine e in grande pulizia, è una specie di buona ménagère 2934 2, 18| Versi e giornali e romanzi pullulano nelle aiuole dei giardinetti 2935 2, 4 | proprio nido d'un fumo acre e pungente, che mozza il fiato e asfissia 2936 2, 14| pungono per ogni lato, e fa pungere da essi anche la moglie, 2937 2, 21| spine, dove l'ape non ha pungolo e il cielo non conosce nubi; 2938 2, 14| parassiti che lo mordono, che lo pungono per ogni lato, e fa pungere 2939 2, 2 | tirannia stupida, perchè è punita non dalle leggi, ma dalla 2940 2, 4 | marito geloso. Sarebbero ben punite dell'errore di quel loro 2941 2, 3 | vuol dover rizzarsi sulla punta dei piedi per poterlo baciare. 2942 2, 6 | seguiti da una fanfara di punti di esclamazione e di ammirazione.~ 2943 2, 21| alla ragione, non mai al puntiglio.~ ~E volendo, adopera le 2944 1, 5 | paradiso durò due mesi, il purgatorio un anno, ed ora sono nell' 2945 2, 7 | libertina nelle opere ma puritana a parole; impone alla fanciulla 2946 2, 16| medicare un cancro; può puzzare di iodorformio o di acido 2947 2, 21| varrebbe dire che il primo quadro d'un pittore deve essere 2948 1, 3 | diventan serpenti; proprio come quaggiù nei viottoli del mondo, 2949 | qualcheduno 2950 | qualcuno 2951 | qualsiasi 2952 | Quand' 2953 2, 6 | quadri saprei mettere tante quantità d'uomo, da lasciarne davvero 2954 2, 9 | alzo.~Ma alle undici e tre quarti il cameriere non ha ancora 2955 2, 21| in un'unica atmosfera di quieta beatitudine.~Son rare eccezioni, 2956 1, 5 | CAPITOLO QUINTO.~ ~Il dilemma, anzi il trilemma.~ 2957 2, 21| non rimarrà che a dare una quota di trenta o di venti, e 2958 2, 2 | soddisfare impunemente, quotidianamente, in tutte le dodici ore 2959 1, 3 | innanzi la casa coi travagli quotidiani della toga e che tra gli 2960 2, 17| imbroglione, perchè fa la parte di Rabagas.~Questa continua ginnastica 2961 1, 3 | attraverso le nebbie e i venti rabbiosi del marzo.~E non si entra 2962 2, 20| di due onestà e ho sempre rabbrividito, udendo queste parole, che 2963 2, 4 | può contarli fra i suoi.~Raca ad essi! Mille e mille volte 2964 2, 21| di meno!~ ~Io ho sempre raccapricciato davanti alla presunzione 2965 2, 16| il male colla speranza di raccogliere anche il bene.~In ogni modo 2966 1, 3 | cadde sul tappeto.~Prima di raccoglierlo, Emma corse alla finestra, 2967 2, 21| amore, noi saremo sicuri di raccoglierne sempre i frutti.~Invece 2968 1, 3 | di in quel momento, lo raccolse e lo portò via.~ ~Fu tale 2969 2, 5 | delle bruciate.~Quando si raccolsero le sparse membra e i kiökkenmoedings 2970 2, 3 | ricchissimo: ci presenta una raccolta infinita di insetti minuti, 2971 1, 2 | amava ad uno ad uno e poi raccolti tutti in un esercito, che 2972 2, 6 | della felicità.~Passione rachitica, anemica, scrofolosa, che 2973 2, 18| sono i nani del pensiero, i rachitici dell'arte, e non possono 2974 2, 21| rinnovellata di novelle frondi; con raddoppiato amore?~ ~Se il tuo compagno 2975 2, 13| e minuta di radici e di radicelle, che assorbono le forze 2976 2, 13| spugna molle e minuta di radici e di radicelle, che assorbono 2977 2, 14| scalpelli spuntati. Maledice Rafaello e chiama barocco Michelangelo 2978 2, 1 | chiudere i loro segreti, per raffermare le loro decisioni. Questo 2979 2, 6 | triste. Un'influenza che raffredda, isterilisce e mummifica 2980 2, 15| monotonia, alla noia, al raffreddamento lento e inevitabile dell' 2981 2, 1 | forte dell'amore, egli si raffredderà. Se invece l'amore è più 2982 2, 21| loro cuore e son rimaste ragazze.~Non per questo sono infelici, 2983 2, 5 | carovana partì. I ciuchi coi ragazzi e le signore davanti, i 2984 2, 21| arde e si consuma sotto i raggi concentrati del sole.~Ah 2985 2, 21| rappresentata dal numero cento e a raggiunger questa cifra dovete concorrere 2986 2, 10| imprese troppo audaci volesse raggiungerla, fagli da martinicca, modera 2987 1, 4 | da parergli impossibile raggiungerlo anche con una vita di ottant' 2988 2, 21| esperienza invece, che non ragiona, ma ci i frutti della 2989 2, 8 | pugnali di legno, che son ragionamenti senza senso; durlindane 2990 2, 21| nella più parte dei casi è ragionevole, è una ruggine, che corrode 2991 2, 21| capo ai piedi, come una ragnatela bavosa, che al passeggiare 2992 1, 4 | perchè la timidezza eccessiva rallentava il passo all'Ingegnere.~ 2993 2, 5 | rivivere un'ora con te e per rammentarti l'ultima scena, la più comica 2994 2, 21| terreno dei pregiudizii più rancidi, dell'ignoranza più crassa 2995 1, 1 | labbra.~E il treno partiva rapido, rumoroso, fulmineo, mentre 2996 2, 12| se non vuole vivere di rapina e andar incontro ai pericoli 2997 1, 5 | di lei, come se volessero rapirla.... Due uomini a un tempo 2998 2, 12| e consumo, ma che non ha rapporto alcuno coi responsi della 2999 2, 9 | vi si accomoda e vi si rapprende.~Vi sono tanti impiegati, 3000 2, 14| avvelenata della sua invidia rappresa, dei suoi rancori isterici.~ 3001 2, 8 | altissimi; corazze di latta, che rappresentano l'ignoranza in atto di difesa; 3002 2, 21| supponi che la felicità sia rappresentata dal numero cento e a raggiunger 3003 2, 17| Non già perchè essi stessi rappresentino l'immoralità di un popolo 3004 2, 8 | una specie pur troppo non rara e che inganna anche i buoni 3005 2, 6 | Il coraggio civile è la rarissima fra tutte le virtù sociali; 3006 1, 2 | all'ora della lezione, e rarissime volte l'apriva di tarda 3007 2, 20| un soldato, ma che non si rassegna a rimanere semplice fantaccino. 3008 2, 21| volere e a comandare, e si rassegnano brontolando a una schiavitù, 3009 2, 18| essere mediocre, a meno di rassegnarsi a tutte le umiliazioni e 3010 2, 16| delicata per certe cose, devi rassegnarti con dolore a racconti, che


17-bere | berli-crede | credu-fiora | fiori-inven | inver-opera | opini-rasse | ravvo-sotto | sover-verti | vesta-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License