17-bere | berli-crede | credu-fiora | fiori-inven | inver-opera | opini-rasse | ravvo-sotto | sover-verti | vesta-zuppa
Parte, Capitolo
3011 2, 21| menzogna ci avviluppa e ci ravvolge dal capo ai piedi, come
3012 2, 16| stessa, che un'ora innanzi ha razzolato nelle viscere d'un cadavere
3013 2, 16| medico, una via indiretta per realizzare il loro sogno pietoso.~Esse
3014 2, 4 | più ancora ira, dispetto; reazione dell'orgoglio virile offeso
3015 2, 6 | stridenti, sempre pronte a recidere ogni ramo che germoglia
3016 2, 21| mesi sullo stelo e anche recisi son freschi per settimane....
3017 1, 2 | imparato una lunga orazione da recitarsi al primo pranzo politico
3018 2, 21| rester au même point c'est reculer, e benchè non sia questa
3019 2, 21| abbandonare in famiglia le redini del comando e d'essere compiacente
3020 2, 21| lo scandaglio in questa regione della psicologia umana,
3021 2, 21| perchè la vita artificiale e regolamentare, che lo opprime e lo schiaccia
3022 2, 21| bisogno di una casa senz'altro regolamento che l'amore, senza altri
3023 2, 8 | punto d'esclamazione e dal relativo sorriso.~Il dizionario dell'
3024 2, 3 | Dio!~Quella brava donnina, religiosa fin nei capelli, non aveva
3025 2, 21| questo mondo; anche quando si rende ridicolo, come un bambino
3026 2, 3 | la compassione, per non renderci ancor più piccoli di quel
3027 2, 21| che essa sia, che valga a renderle infallibili.~Or bene, una
3028 1, 5 | inferno. Non vi è amore, che resista alla lotta quotidiana colle
3029 1, 3 | volte spense la candela per resistere alla tentazione del peccato.~
3030 2, 9 | e non sanno escirne per respirare un'aria più vitale, più
3031 2, 21| prova quando, dopo aver respirato per molti giorni l'aria
3032 2, 18| e tu e i tuoi figliuoli respirerete un'aria, che sa di primavera;
3033 2, 21| società, in cui tutti quanti respiriamo e camminiamo; festeggiato
3034 2, 5 | se si dovesse partire o restare a casa.~Era piovuto un pochino
3035 2, 21| premio di tanti pranzi nei restaurants?~È forse perchè il militare
3036 2, 21| en amour comme en poésie rester au même point c'est reculer,
3037 2, 21| meritassero. Farsi invece restituire una parte di ciò che si
3038 2, 4 | spie, di tranelli; di una rete molesta di diffidenze e
3039 2, 17| fuochi artificiali della rettorica nè colle false lagrime nè
3040 1, 4 | e possono in un giorno riacquistare il terreno perduto in un
3041 2, 10| figli, e pensando ad essi, rialza in più spirabil aere anche
3042 2, 5 | dopo la piccola pioggia riapparve il sole e gli ottimisti
3043 2, 2 | legittimo diritto: è una ribellione del suddito al sovrano.~
3044 2, 2 | suddito al sovrano.~Di queste ribellioni egli solo giudice, accusatore,
3045 2, 9 | anche il ritratto è brutto e ributtante.~Non tutti i fannulloni
3046 2, 4 | insidie piccine, maliziose, ributtanti della spia e tutte le prepotenze
3047 1, 5 | condotta da una balia bella e riccamente vestita, soffro e bestemmio
3048 2, 6 | rivoluzioni sono spostamenti di ricchezze e via di seguito.~ ~Bambinuccia
3049 2, 3 | Museo della debolezza è ricchissimo: ci presenta una raccolta
3050 2, 7 | Trova sempre, che hai un ricciolo fuori di posto e lo vuol
3051 1, 4 | sempre al N.° 2.~Il primo: ricevere le lettere di un giovane
3052 1, 5 | finchè ora da un pezzo non ne riceveva più.~Come vederla, come
3053 1, 4 | perchè malgrado le lettere ricevute e risposte, serbava sempre
3054 1, 3 | barattoli, e che di lontano ci richiamano il prato e il giardino;
3055 2, 10| amoroso della moglie lo ricompensa di tutto; che le perdite
3056 1, 4 | lui una cosa sola. E per ricompensare quasi i dolori di quella
3057 1, 5 | rovinati.... L'amore fisico li riconciliava talvolta; ma le crudeli
3058 2, 21| pareva uno scherzo, hanno ricondotto in un'ora all'ovile la pecorella
3059 2, 2 | sociale. Essa ci è tanto riconoscente di queste concessioni!~ ~
3060 2, 7 | quali caratteri lo potrai riconoscere.~E aguzza l'occhio e tendi
3061 2, 6 | la mancanza d'amore vien ricoperta coi fiori della generosità.
3062 2, 9 | non hanno l'obbligo di ricordarsene sempre.~Gli uomini non sono
3063 2, 12| ogni ora del giorno deve ricordarsi, che il gran problema dell'
3064 2, 21| ho dati fin qui per non ricordarti che di questo, che tutti
3065 1, 1 | Paolo, ritorna presto.... ricordati di scrivermi ogni giorno.~
3066 1, 1 | Lo vedeva, lo sentiva; ne ricordava il suono....~Eppure essa
3067 2, 7 | libertino; e a questo proposito ricordo che in una conversazione,
3068 2, 17| congegni dei se e dei ma, nè di ricorrere alle reticenze piene di
3069 2, 9 | proprie rendite, e mentre si ride di cuore dei nobili della
3070 2, 19| dai bambini chiassoni e ridenti.~Il marito scienziato è
3071 2, 9 | prostituiscono al lavoro; non ridiamo di molti nostri nobili,
3072 2, 1 | un bacio.~Questi mariti ridono sempre, quando senton parlare
3073 2, 8 | vanità i suoi servi; essa rientra in casa e seduta accanto
3074 2, 3 | da perdere. Luigi sta per rientrare per la colazione e tu lo
3075 2, 13| ci aguzza l'appetito e ci rifà il sangue.~L'amore alla
3076 2, 19| necessità di tornare addietro e rifare la via. Guai a lui se non
3077 2, 6 | e tutti i numeri, che si riferiscono al denaro, ai capitali,
3078 2, 8 | marchese, le corna fioriscono e rifioriscono con fecondità deliziosa.~ ~
3079 1, 5 | collo stesso monosillabo di rifiuto al Marchese e all'Ingegnere.~
3080 2, 21| della nostra moglie.~Là ci rifugiamo fidenti e sicuri per sentirci
3081 2, 21| quanto bene fa all'anima il rifugiarsi in un cuore sincero, francamente,
3082 2, 21| giunga la bugia e il poter rifugiarvisi fidenti e sicuri, è tale
3083 1, 3 | presa, ripresa, guardata e riguardata contro il sole per vedere
3084 1, 3 | titolo, li guardava e li riguardava con affetto.~Erano anche
3085 1, 2 | sè stessa, giurava di non rilegger più il Canto V dell'Inferno
3086 1, 2 | a memoria, ma preferiva rileggerlo, parendole allora di assistere
3087 1, 2 | altre pagine.~Leggeva e rileggeva il Petrarca, e di questi
3088 1, 2 | cercata, quella letta e riletta con crescente fascino, con
3089 1, 5 | tante le lagrime che si rimandavano a vicenda.~Emma, che era
3090 2, 6 | avuto un impiego.~Ed egli di rimando:~- Ma non ha che lo stipendio
3091 2, 20| ma che non si rassegna a rimanere semplice fantaccino. Vuol
3092 1, 3 | invece a fuggire e il sorriso rimaneva sempre inedito.~S'erano
3093 1, 3 | versi si accumulavano e rimanevano nel cassetto.~Essa voleva
3094 2, 7 | fa un'altra visita e tu rimarchi lo stesso rossore e lo stesso
3095 2, 21| della psicologia umana, rimasi col desiderio di sapere
3096 2, 3 | la moglie sarà frattanto rimasta ancora senza colpa?~ ~I
3097 2, 21| uomo del loro cuore e son rimaste ragazze.~Non per questo
3098 2, 21| soave, così delicata da rimediare a qualche magagna, che potesse
3099 2, 5 | vera scossetta d'acqua, che rimise sul tappeto la questione,
3100 2, 8 | idiota!~È allora, che il rimorso e la vendetta si fanno alleati
3101 2, 21| ch'egli sarebbe il primo a rimpiangere.~Non è invano, che i proverbii
3102 1, 3 | delizie e gli incanti?~Non rimpiangiamo l'impotenza del profumiere
3103 2, 6 | amoroso, pieno di affetto e di rimpianti.~Se fossi un gran pittore
3104 2, 5 | Trarico, dopo un continuo rimpiattarsi ed affacciarsi del sole,
3105 2, 21| uno. La buona moglie non rimprovera il socio troppo avaro. La
3106 2, 9 | da un pezzo a quei muti rimproveri.~Mangia con poco appetito,
3107 2, 6 | tutti i valori, che può rinchiudere un oggetto qualsiasi, il
3108 1, 2 | alla mamma dopo essersi rinchiusa per ore nella sua camera
3109 1, 5 | i segreti che vi teneva rinchiusi la soffocavano, la uccidevano,
3110 2, 11| vede lontano, l'energia che rinfranca, l'eroismo che esalta, il
3111 2, 5 | nelle sue ciarle.~Se vuoi rinfrescarti, ti mette una pelliccia
3112 1, 3 | le sfuggisse, la nascose, ringraziando la buona figliuola della
3113 1, 3 | morendo per lui, sentirsi ringraziare e potergli dire:~- Vedi,
3114 2, 21| usignuolo ad ogni primavera rinnova i suoi divini gorgheggi.~
3115 2, 21| calde, con una passione rinnovellata di novelle frondi; con raddoppiato
3116 2, 5 | molestarti.~Se sei allegra è il rintocco della campana che suona
3117 2, 16| che dopo la lotta. Se si rinuncia a lottare, si deve anche
3118 2, 21| onnipotenza della sincerità, rinunzierebbero subito alle scappatoie meschine
3119 2, 5 | chi soffiava, chi faceva riparo col suo corpo a un venticello
3120 2, 11| importante.~Io avevo pensato, ripensato e meditato: avevo voltato
3121 2, 7 | alla quarta volta che si ripete la stessa scena, tu senti
3122 2, 9 | cervello umano, e lo vo ripetendo in ogni mio libro, come
3123 1, 1 | mentre la voce del conduttore ripeteva per la ventesima volta il
3124 2, 10| lottare contro l'avversità e ripigliare il perduto.~ ~Senza tormentare
3125 1, 2 | e quando, vinta alfine, ripigliava il libro che pareva aprirsi
3126 2, 5 | però accade il contrario, ripigliavano gli amici di Schopenhauer.~
3127 2, 19| profumato e di giocondo, che lo riposi dal lungo travaglio e lo
3128 2, 9 | gioia.~Senza fatica, nessun riposo; senza travagli nessuna
3129 2, 9 | figliuola mia, ti prego, ti riprego e ti scongiuro, magari mettendomi
3130 1, 5 | lasciamo questo discorso. Lo riprenderemo fra qualche mese.~Emma aveva
3131 2, 8 | dopo però l'imbecillità riprendeva il filo, che poi era interrotto
3132 1, 3 | la notte appresso, presa, ripresa, guardata e riguardata contro
3133 1, 5 | capelli.~- Tu lo ami, - riprese subito la mamma con impeto. -
3134 2, 20| deve essere un'energia, che risana, che risangua, che attiva
3135 2, 17| ambiente parlamentare, a risanarlo e a prolungare la vita del
3136 2, 20| energia, che risana, che risangua, che attiva la vigoria morale
3137 1, 3 | colle sonore e squillanti risate, qual fonografo ci serba
3138 2, 5 | pelliccia sulle spalle. Se vuoi riscaldarti ti soffia in viso; ti ferma
3139 2, 3 | volontà, di pentimenti senza riscosse, di peccati senza vendette,
3140 2, 11| il banchiere non faccia risentire anche ai suoi le angoscie
3141 2, 21| parte qualche tenerezza di riserva, nel caso in cui la meritassero.
3142 1, 5 | anima e insieme con tanta risoluta energia, che la mamma, che
3143 2, 13| uscita, crede o spera di risolvere il magno e terribile problema
3144 1, 4 | faceva alla sua Emma, si risolveva in sguardi continui, ardenti,
3145 2, 21| esse crescere, diminuire, risorgere o morire del tutto. Quindi,
3146 2, 16| scoperte, nuove invenzioni, risorse nuove."~E la tua buona mamma
3147 1, 5 | Impossibile! In questi giorni? Non rispetta neppure il nostro dolore?
3148 2, 3 | della natura vogliono essere rispettate e nessuno può violarle impunemente.~
3149 2, 8 | sempre accompagnate dal rispettivo punto d'esclamazione e dal
3150 2, 18| di lusso e il lusso deve risplendere di tutti gli splendori del
3151 2, 21| ti amo; prima che tu gli risponda colle stesse due parole,
3152 2, 17| è la nazione più morale, risponderei subito:~- Quella, che ha
3153 1, 4 | alla mamma.~Il secondo: rispondervi. - Veniale il primo, quasi
3154 2, 21| poi quando al suo ti amo, rispondi a lui colla stessa sua parola,
3155 2, 21| sì.~E tu a certe domande rispondigli:~- Oggi no, mio caro, domani
3156 2, 3 | adoperare queste due forze, non rispondono all'appello e fanno cilecca.
3157 1, 4 | dividere la vita con lui.~Emma rispose con tutta calma:~- Per ora
3158 1, 4 | malgrado le lettere ricevute e risposte, serbava sempre una grande
3159 1, 5 | Davvero? E tu che cosa gli hai risposto?~- Che per ora non voglio
3160 2, 9 | un gran nome, essi devono ristaurare con una buona dote le loro
3161 1, 4 | nè a pubblicare i suoi risultati.~Era timido, era modesto;
3162 2, 21| altro avrebbero a dar per risultato non solo dei figliuoli,
3163 2, 9 | e con un quarto d'ora di ritardo finalmente è seduto a tavola
3164 1, 4 | preparandosi poco a poco a ritirarsene del tutto. E con sforzi
3165 2, 21| due famiglie; tagliando la ritirata al marito, facendo d'un
3166 2, 10| suo bilancio, egli trova, ritornando a casa, che il sorriso amoroso
3167 2, 21| peccato e la peccatrice, e ritornano più teneri, più appassionati
3168 1, 1 | orizzonte in pochi minuti.~Tutti ritornarono alle loro case, ma Emma
3169 2, 5 | un poco!~Ma poi il fumo ritornò molesto, incorreggibile,
3170 2, 18| al giornalismo, per poter riunire decorosamente i due capi
3171 2, 11| disgiunte nei corpi, ma riunite in uno stesso fiato d'attrazione
3172 1, 4 | le linea telegrafica, che riuniva due cuori, due ingenuità,
3173 2, 21| e allora la cifra totale riuscirà una grossa somma, anche
3174 2, 5 | bagnato e appena si era riusciti con grande stento e pazienza
3175 2, 8 | esclamazioni ingegnose, è riuscito a farsi credere un forte
3176 2, 5 | Vigiona. Spesso piove alla riva del lago ed è sereno sulla
3177 1, 2 | all'altro; facendone dei rivali o degli avversari. Era infida
3178 2, 10| andamento dei suoi affari, al rivedere i suoi cari pensa con gioia,
3179 1, 3 | infinito colla certezza di rivedersi in cielo.~ ~Invece di tutti
3180 1, 2 | preparata ad affrontare quella rivelazione, che aspettava da un giorno
3181 2, 21| o signore amabilissime e riveriti signori.... è, è....~- È,
3182 1, 3 | felicità....~ ~Emma non rivide più quella lettera, e la
3183 2, 2 | tipografi, direttore di riviste avrà collaboratori, editore
3184 2, 5 | ho ricordato soltanto per rivivere un'ora con te e per rammentarti
3185 2, 6 | invidia del denaro altrui, le rivoluzioni sono spostamenti di ricchezze
3186 2, 21| la mano concordemente per rizzare quel tempio, in cui si deve
3187 2, 3 | suo sguardo, vuol dover rizzarsi sulla punta dei piedi per
3188 2, 21| conosci il celebre generale romano, che vinse le guerre, aspettando,
3189 3 | Questo mio libro non è un romanzo e neppure un trattato sociologico
3190 1, 3 | accese il lume, decisa a rompere il suggello per deliziarsi
3191 2, 21| disaccordo completo a un rosario di piccole e continue disarmonie.~
3192 2, 9 | sangue caldo nelle vene di un rospo.~ ~Mi dirai, fanciulla adorata,
3193 1, 2 | camera e aveva gli occhi rossi....~E la mamma:~- Ma che
3194 2, 5 | vento, si ebbe un po' di rosso in mezzo a tutto quel bigio
3195 2, 7 | e tu rimarchi lo stesso rossore e lo stesso turbamento nella
3196 2, 9 | mi trascina fuori delle rotaie e se ti faccio della filosofia
3197 2, 19| strappate tante siepi; si son rotte tante dighe, che oggi riesce
3198 1, 3 | precipizio....~Ed ella allora, rotto ogni rispetto umano, avrebbe
3199 2, 8 | solcano l'anima come un ferro rovente.~La donna deve essere fiera
3200 2, 11| organismo, a mandare in rovina tutto un affare.~Io mi son
3201 1, 5 | casa: era lei, che li aveva rovinati.... L'amore fisico li riconciliava
3202 2, 8 | sta pur sicura, che è roba rubata e imparata a memoria per
3203 1, 4 | buono, perchè non aveva mai rubato nè assassinato, perchè faceva
3204 2, 7 | compare sul volto la prima ruga.~Essi sono tutti del parere
3205 2, 21| casi è ragionevole, è una ruggine, che corrode l'amore e lo
3206 2, 6 | avaro un paio di forbici rugginose e stridenti, sempre pronte
3207 2, 11| il sorriso che appiana le rughe del pensiero affannoso o
3208 2, 8 | accanto al suo imbecille rumina quelle false gioie, che
3209 2, 11| società variata, divertimenti rumorosi; tutte le compiacenze della
3210 1, 1 | il treno partiva rapido, rumoroso, fulmineo, mentre il giovane,
3211 1, 1 | fischio acuto, uno strider di ruote, distaccò quei due innamorati
3212 1, 5 | dopo la mia morte.~ ~Essa ruppe i sigilli, e trovò che l'
3213 2, 21| po' meno in Germania, in Russia, in Olanda molte signorine
3214 2, 21| prima che poi.~Serba per te sacra e intatta la poesia che
3215 2, 21| abbordare il santissimo sacramento del conjungo; quanti matrimonii
3216 2, 6 | capitale, i frutti, son parole sacre, ch'egli pronunzia con una
3217 2, 20| colla onestà domestica. È sacrilega distinzione, quella di due
3218 2, 21| quasi tutti mortali, perchè sacrilegi fatti ad un Dio.~Gli uomini
3219 2, 4 | amicizia è un adulterio, un sacrilegio; un delitto che si trama
3220 2, 2 | un dogma, indiscutibile e sacro come quello dell'infallibilità
3221 1, 3 | lunghi suoi voli, dopo aver saettato l'aria per ore ed ore, posa
3222 2, 11| avvicinando queste due metà, che saldandole insieme con quell'attrazione
3223 2, 5 | bocca, perchè non sputi, la saliva amara gli si accumula in
3224 2, 21| successo nelle penombre dei salotti mal illuminati.~Battè due
3225 1, 2 | cerchio in giardino, non saltava più per le camere, non cantava,
3226 2, 6 | contrario, si innalzava saltellando disinvolta, come se volesse
3227 1, 4 | il Rinaldini spiccasse il salto o altro avvenisse di nuovo.~
3228 2, 8 | come un podere o come un salvacondotto, finiscono per pentirsi
3229 1, 3 | chi sa con quale perizia, salvando la vita a chi sa quanti
3230 1, 3 | sagrifizio di sè stessa salvar lui; e morendo per lui,
3231 2, 16| tacere tanti dolori, di aver salvate tante preziose esistenze,
3232 2, 5 | perchè i tuoi figliuoli sono sani, ben vestiti e allegri.
3233 2, 21| bénéfices de cette eternité sans en supporter les inconvenients.~
3234 1, 3 | tenerezze della pietà, le sante fratellanze del dolore?~
3235 2, 21| uomini prima di abbordare il santissimo sacramento del conjungo;
3236 2, 21| perduta per sempre la tua santità, hai profanato il tempio,
3237 2, 21| letarghi.~ ~Se tutte le donne sapessero l'onnipotenza della sincerità,
3238 1, 2 | proibito, che diveniva più saporoso, più desiderato, quanto
3239 1, 5 | onnipotenza dell'ingegno non sappia lottare e vincere e portar
3240 2, 21| loro umorismo, coi loro sarcasmi il suocero e la suocera.~
3241 | saremo
3242 | sarò
3243 2, 21| proverbii e la commedia e la satira hanno sempre perseguitato
3244 2, 17| un delitto!~Eppure quella savia esclusione basterebbe a
3245 2, 2 | accorse in tempo e provvide saviamente alla propria felicità.~E
3246 2, 17| ancora avuto un ministro così savio e così coraggioso da proporre
3247 2, 9 | lussarsi le mascelle e ad ogni sbadiglio cade una doccia ghiacciata
3248 2, 3 | commette la natura, quando sbaglia il posto alle cose; un errore
3249 1, 3 | uno, cento e cento altri sbocciavano e se ne empiva le mani e
3250 2, 14| tavolozza malata e dei suoi scalpelli spuntati. Maledice Rafaello
3251 2, 17| però una facile tendenza a scambiare la verità colla bugia, dovendole
3252 2, 21| casa a tarda ora, aveva scambiato un letto per un altro.~Per
3253 2, 10| tutto il mondo umano è uno scambio di commerci; sia poi di
3254 2, 21| sguardo e gettassi profondo lo scandaglio in questa regione della
3255 2, 21| chi è stato a Berlino o in Scandinavia deve aver ammirato fra vetri
3256 2, 20| maniera, siedono sugli stessi scanni e pur troppo devono spesso
3257 2, 21| rinunzierebbero subito alle scappatoie meschine delle piccole bugie
3258 1, 5 | vedo quelli dei miei vicini scarrozzare nella loro piccola vettura
3259 2, 19| e sudato lavoro è molto scarso.~Guai se lo scienziato non
3260 2, 8 | quali appunto l'ingegno vero scatta e scintilla.~In queste occasioni
3261 2, 4 | simpatici ardori, nè gli scatti generosi.~Egli è in uno
3262 2, 7 | difficile.~E poi, come di scatto:~- L'uomo libertino è un
3263 2, 15| altre circostanze pari, scegli quella che obbliga il marito
3264 1, 4 | ma era sano e arzillo, e scegliendosi una sposa povera o appena
3265 2, 9 | morir di fame.~Anche se sceglierai un signore che vive di rendita,
3266 2, 13| di fuga le mie narici, ma scende giù giù nel fondo del cuore
3267 2, 21| tributo alle gioie domestiche scenderebbe subito a proporzioni minime.~ ~
3268 1, 5 | troppo disperato, perchè non scendesse anche nel suo cuore.~Finalmente
3269 2, 2 | non portan più corona, nè scettro, nè scimitarra; ma che esercitano
3270 2, 9 | il caffè.~Ciarla, fuma, scherza, e se non è troppo stanco,
3271 2, 5 | suonata monotona.~Se vuoi scherzare è il pedagogo, che alza
3272 2, 4 | affettuosa, sarà condita di scherzi e di reticenze, di scuse
3273 2, 21| regolamentare, che lo opprime e lo schiaccia per tante ore del giorno,
3274 2, 5 | anzi una cimice. Potrai schiacciarlo, ma anche morto ti lascerà
3275 2, 4 | La gelosia d'amor proprio schiamazza e maledice; percuote e uccide.~
3276 2, 9 | sorridendo; a gocciole o di schianto; maledicendo o benedicendo
3277 2, 21| rassegnano brontolando a una schiavitù, che le umilia e le disonora.~
3278 2, 21| abbandonata ci si appiccica schifosa e fetente alla faccia; il
3279 2, 3 | insetti minuti, brutti, spesso schifosi, di larve striscianti e
3280 2, 5 | ripigliavano gli amici di Schopenhauer.~E gli altri (e tu eri con
3281 2, 21| tagliò il nodo famoso colla sciabola e il suo taglio attraversò
3282 2, 9 | sudare.~Infelici, tre volte sciagurati coloro che non hanno mai
3283 2, 2 | più corona, nè scettro, nè scimitarra; ma che esercitano la loro
3284 2, 8 | l'ingegno vero scatta e scintilla.~In queste occasioni l'idiota
3285 2, 21| aggiusterà da sè.~ ~Nulla di più sciocco, di più falso, di più immorale
3286 2, 21| si forma fra le dita, non scioglierlo mai colla menzogna.~Sarai
3287 2, 6 | egli si accontenta di far scivolare monete e biglietti l'un
3288 2, 4 | IL MARITO GELOSO.~Scommetto, cara fìgliuolina mia, che
3289 2, 19| dell'antico stampo va però scomparendo od è già scomparso; e l'
3290 2, 4 | E così farai tu, nello scomporre la gelosia del tuo fidanzato,
3291 2, 3 | che finisce a furia di sconfitte a perdere la propria stima
3292 2, 2 | avvicendandosi nelle vittorie e nelle sconfìtte, abbiamo la guerra in permanenza,
3293 2, 16| beate di confortarlo, quando sconfortato dall'ingratitudine degli
3294 2, 9 | Fino alle sette la noia è scongiurata, perchè egli parla coi suoi
3295 2, 9 | ti prego, ti riprego e ti scongiuro, magari mettendomi in ginocchio:
3296 2, 11| disprezzo noi siamo i primi a scontare la pena, perchè la donna
3297 2, 7 | dirigesse parole audaci e sconvenienti.~Una signora molto perbene
3298 2, 11| secondario, ma che basta forse a sconvolgere tutto un organismo, a mandare
3299 2, 16| all'avara scienza nuove scoperte, nuove invenzioni, risorse
3300 2, 21| loro vita ad uno dei tanti scopi, ai quali possiamo dirigere
3301 2, 1 | vanità. Guardalo sempre e scoprirai il vero dal falso.~ ~Mostrati
3302 2, 6 | occhi, figliuola mia, per scoprirlo.~Il fidanzato è sempre generoso,
3303 2, 6 | difetti più difficili a scoprirsi in un fidanzato; e siccome
3304 2, 19| insaziabile del vero; se si scoraggiasse del tanto cammino percorso
3305 2, 21| che veniali. Mezz'ora dopo scordano il peccato e la peccatrice,
3306 1, 2 | tutta tremante~ ~si sentiva scorrere per le vene un fuoco, vibrare
3307 2, 5 | che si fece nell'ottobre scorso a Vigiona coi tuoi cugini?~
3308 1, 4 | Non era galante, ma neppur scortese colle signore. Aveva da
3309 2, 21| si arrampica sulla frana scoscesa delle bugie, lascialo dire;
3310 2, 5 | tempo!~Si ebbe una vera scossetta d'acqua, che rimise sul
3311 2, 1 | il sole, un sole che non scotta, ma riscalda; che non brucia,
3312 2, 18| del grande.~I poetini, gli scribaccini, gli autorini sono i nani
3313 2, 9 | quella bellissima parola è scritta fin sui soldi e sui biglietti
3314 2, 8 | discorsi fanno come quel povero scrittore, che aspirava alla gloria,
3315 2, 6 | gli vien pagato.~E sotto scriverei: Paga! - È pagato!~E vi
3316 2, 19| suo Sistema hominis dovrà scrivergli accanto le parole: specie
3317 1, 5 | più.~Come vederla, come scriverle? Il suo segreto era di quelli,
3318 2, 18| impiegavano molti anni per scriverlo; e poi dopo lunghe incertezze
3319 1, 1 | presto.... ricordati di scrivermi ogni giorno.~Una testa si
3320 2, 6 | Passione rachitica, anemica, scrofolosa, che si pasce di se e di
3321 1, 3 | tutto, senza paura e senza scrupoli. Nessuno ti ama più di me,
3322 2, 6 | Per lui la moneta, gli scudi, le rendite, l'oro, l'argento,
3323 2, 2 | di sè, su cui sferzare lo scudiscio della propria volontà, a
3324 2, 21| il deputato, l'autore, lo scultore, il maestro.~ ~Anche l'amore
3325 1, 4 | la casa della mamma e la scuola; modesto, perchè aveva studiato
3326 2, 21| elementi della felicità.~ ~Scusami il paragone troppo grossolano
3327 2, 4 | scherzi e di reticenze, di scuse e di tenerezze; ma non illuderti.
3328 2, 3 | mai....~La signora esce sdegnata dalla camera, non senza
3329 2, 17| colle false lagrime nè cogli sdegni a freddo.~Là anche l'avvocato
3330 2, 3 | mostrandogli tutto il nostro sdegno, tutto il nostro dolore....
3331 2, 13| accarezzare le piante, a sdraiarsi sul prato, a cogliere colle
3332 2, 5 | gli escrementi morali, che secerne un fegato itterico, un cervello
3333 2, 21| sferzate sono il succo di una secolare esperienza.~So anch'io,
3334 2, 10| lingua greca nelle scuole secondarie.~Perchè si crede ancora
3335 2, 11| il colosso; è un elemento secondario, ma che basta forse a sconvolgere
3336 1, 1 | per non so quanti minuti secondi, quattro labbra si strinsero,
3337 2, 9 | di ritardo finalmente è seduto a tavola anche lui, salutato
3338 2, 21| se non lo puoi per legge segna col tuo dito una linea di
3339 2, 11| non fidandoci della sua segretezza e molto meno della sua intelligenza!~
3340 1, 5 | tu vorrai.... Per carità, segui il mio consiglio, sposa
3341 2, 20| delle sue commende; e tu seguilo coll'occhio vigile dell'
3342 1, 4 | seno; ben decisa a farle seguire più tardi lo stesso cammino
3343 2, 21| ed egli rimanga solo.~Non seguirlo da per tutto e sempre, nè
3344 2, 8 | accennar del capo, come se seguisse con viva curiosità il tuo
3345 1, 4 | risposta.~Quanto ad Enrico, seguitava a scrivere dalla sua finestra
3346 2, 6 | preceduti da trombe e tamburi e seguiti da una fanfara di punti
3347 2, 2 | scena il tiranno antico, il selvaggio incoronato dalla stupidità
3348 2, 3 | fascio di desiderii e su lui sembran cadute tutte quante quelle
3349 1, 4 | un deserto senza oasi.~Sembrandogli il suo amore un'utopia aveva
3350 2, 3 | fanno piccini, da superbi sembrano farsi vergognosi; esprimono
3351 1, 3 | isterismi della pubertà.~Può sembrare crudeltà della natura, ma
3352 2, 16| contravveleno che essa mi porgeva mi sembrasse così dolce, da desiderare
3353 2, 16| e che nei primi anni mi sembrava un Calvario; che non aveva
3354 2, 21| amoroso della donna, ti sembrerà un dono inaspettato, una
3355 2, 21| e cose, in modo che gli sembri di voler egli stesso ciò
3356 1, 3 | trasformano in disperazioni e dal seme della gioia nascono l'assenzio
3357 1, 5 | pagare fra pochi giorni il semestre della pigione. E se poi
3358 2, 21| l'un l'altro con ironia semigaia un~ ~Tu l'as voulu, Georges
3359 1, 2 | Vicina o lontana era l'eco sempiterna del bacio della ferrovia.~
3360 2, 21| solo ad assicurare le gioie sempiterne nel nido domestico.~In certe
3361 2, 21| freschi per settimane.... E i sempiterni poi col loro nome dicono
3362 1, 2 | fascino. Tu devi dirle tutto semplicemente, senza emozione alcuna,
3363 2, 20| stesse armi, ma con questa semplicissima differenza, che il primo
3364 2, 20| sia sindaco o deputato, senatore o ministro, fa di essere
3365 2, 9 | circonda o lo tocca. È più sensibile d'una mimosa, d'un galvanometro
3366 2, 21| disaccordi minori non sono sensibili che per le orecchie delicate;
3367 1, 5 | nella sua cameretta, si sentì come travolta da un turbine,
3368 2, 21| della verità sicura. Come ci sentiamo consolati di esser uomini
3369 2, 21| la fortuna di trovare nei sentieri della vita l'uomo del loro
3370 2, 4 | chimica, sanno analizzare i sentimenti, i sorrisi, le lagrime,
3371 2, 11| delle due metà avete la sentinella previdente e vigile, che
3372 2, 21| rifugiamo fidenti e sicuri per sentirci udire un sì che è sempre
3373 2, 21| moglie giovane e bella, di sentirla lodare da tutti per la sua
3374 2, 21| punto bisogno, ma si deve sentirsene capaci.~Aggiungo però subito,
3375 1, 1 | diverso dagli altri veduti, e sentiti. Era lei, che era un'altra.~
3376 1, 5 | bellezza e l'amore, che sentivano l'un per l'altro, sarebbero
3377 1, 5 | Non volli udir ragioni. Io sentivo che senza Antonio sarei
3378 2, 1 | mariti ridono sempre, quando senton parlare di luna di miele.
3379 1, 3 | epicureismo.~Sulla soglia, che separa l'inverno dalla primavera,
3380 2, 6 | strette, quasi gli costasse il separarsene e volesse ad ogni singola
3381 2, 21| certo ti proporrà di non separarti dalla tua mamma.~Non accettare
3382 2, 11| metà che non possono viver separate, che con dolore e coll'atrofia
3383 2, 21| una linea di fuoco, che ti separi da lui.~Il peccato di capriccio
3384 2, 2 | tiranno classico è una specie sepolta negli Archivii della storia,
3385 1, 2 | inquietare; sta allegra....~E non seppe dir altro e cambiò discorso....~
3386 2, 18| uccidono e da sè stessi si seppelliscono.~È legge universale, che
3387 2, 9 | teatro o del ballo o della serata in casa del marchese B.
3388 2, 21| proprio circolo vizioso. Se si serbano fedeli è perchè continuano
3389 2, 21| imbalsamare gli amori, per serbarli sempre freschi e coloriti.~
3390 1, 4 | lettere ricevute e risposte, serbava sempre una grande innocenza,
3391 2, 21| immaginarti mai, che un fidanzato serbi intatta la poesia di cui
3392 2, 21| dei più arretrati e noi serbiamo in tutta la sua vigoria
3393 2, 9 | vivere insieme in una stessa serra un abete e un'orchidea del
3394 2, 3 | forte dell'uomo, essa se ne serve come di uno strumento comodo
3395 2, 8 | sfacciata vanità i suoi servi; essa rientra in casa e
3396 1, 4 | quarto e quell'assenza non servì che a una cosa sola: a persuaderlo
3397 2, 8 | e imparata a memoria per servirsene nelle grandi occasioni.~
3398 2, 9 | patrizio.~La colazione è già servita. La famiglia è tutta a tavola,
3399 2, 6 | comuni, dalle persone di servizio, dall'opinione pubblica;
3400 2, 2 | e infiniti tirannucci in sessantaquattresimo, che non portan più corona,
3401 1, 2 | e terribile funzione dei sessi. Aspettava per farlo, che
3402 2, 11| pena, perchè la donna ha un sesto senso, che è una seconda
3403 1, 2 | in una culla foderata di seta e d'amor materno o nel povero
3404 2, 21| incominci a metter di parte tua settanta o ottanta, al tuo compagno
3405 2, 3 | subito nel tuo studio e sarai severo, inflessibile con lui....
3406 2, 2 | al di sotto di sè, su cui sferzare lo scudiscio della propria
3407 2, 21| Quei proverbii, quelle sferzate sono il succo di una secolare
3408 1, 3 | campagna. E il secondo era sfittato da un pezzo.~Un giorno però
3409 1, 4 | questo mondo, avrebbe potuto sfogare la sua malignità. Non era
3410 1, 3 | incerto che ti mostrano lo sforzo grande, che fa la natura
3411 2, 14| un bello ideale, che gli sfugge, inciampa coi piedi nella
3412 2, 21| ipocrisie della vita per vederle sfumare nell'aria come una pagliuzza,
3413 1, 1 | labbra dalle sue.~Essa ne era sgomenta, temeva un disastro e gridava:~-
3414 1, 2 | martirio.~Emma arrossì e si sgomentò, e trepida e paurosa corse
3415 2, 3 | mio! Io non ho la forza di sgridare mio figlio. Lasciami un
3416 2, 21| soltanto per paura di esser sgridate o di doversi difendere e
3417 2, 21| quante hanno letto Dante e Shakespeare, quanti e quante suonano
3418 2, 9 | sociale è il clima in cui siam nati, e accanto a noi e
3419 | Siate
3420 2, 13| terra, quando dopo una lunga siccità, beve le prime gocciole
3421 2, 8 | scritto con invidiabile sicumera da un minchione, che voleva
3422 1, 2 | ciò che verrà poi....~- Sicuramente; tutto deve sapere.~- E
3423 2, 3 | possano appoggiarsi fidenti e sicure.~Nulla è per le donne più
3424 2, 13| fico stento o una mora di siepe.~Hai mai odorato la terra,
3425 2, 19| Si son strappate tante siepi; si son rotte tante dighe,
3426 2, 9 | capo un altro caffè e altri sigari fanno venire ben presto
3427 1, 5 | mia morte.~ ~Essa ruppe i sigilli, e trovò che l'involto ne
3428 2, 21| nel mondo del matrimonio significa soltanto saper maneggiare
3429 2, 9 | della camera da letto:~- Signor conte, sono le undici!~Una
3430 2, 7 | molto belli....~- Ma il signorino lo vedo ogni giorno e gli
3431 2, 8 | grand'uomo, che a furia di silenzi ostinati, di corrugamenti
3432 1, 4 | accorgesse di quell'adorazione silenziosa del Rinaldini e che non
3433 2, 17| parola, dei sofismi e dei sillogismi.~Hanno però una facile tendenza
3434 1, 4 | congegno delle torpedini e dei siluri. Non si era affrettato però
3435 2, 21| tutta nostra!~Qualcosa di simile si prova quando, dopo aver
3436 2, 21| quanti tradimenti e quante simonie!~Vi è però in tutto questo
3437 2, 8 | uomo normale e può perfino simulare un forte ingegno.~È stupido
3438 2, 20| nazione.~Che il tuo marito sia sindaco o deputato, senatore o ministro,
3439 1, 1 | spalle della mamma, ridendo, singhiozzando, tremando tutta; mentre
3440 1, 1 | venute fuori, strozzate e singhiozzanti.~Tutti si accontentavano
3441 2, 6 | separarsene e volesse ad ogni singola moneta, ad ogni singolo
3442 2, 6 | singola moneta, ad ogni singolo foglio, dare un saluto amoroso,
3443 2, 19| alto, in basso, a destra, a sinistra; nell'angolo più oscuro
3444 1, 3 | guardava da altre finestre, slanciò con quanta forza aveva il
3445 2, 21| ora all'ovile la pecorella smarrita....~- So tutto, ma ti perdono....
3446 2, 9 | una nebbia di noia, che smorza ogni fuoco d'entusiasmo,
3447 2, 1 | dorato col lungo uso si smussa sugli spigoli e mostra a
3448 2, 21| indole è così buona, è così soave, così delicata da rimediare
3449 2, 3 | bellissimi, le labbra si socchiudono come calice di fiore che
3450 2, 6 | tre mila lire all'anno.~Il socialismo è null'altro che un'invidia
3451 2, 12| persuaderlo ch'egli deve essere socialista, se non vuole vivere di
3452 2, 9 | sempre col progresso.~I socialisti ignoranti vorrebbero affogare
3453 2, 21| moglie non rimprovera il socio troppo avaro. La somma torna
3454 2, 9 | ti faccio della filosofia sociologica molto inopportuna. Ma era
3455 3 | romanzo e neppure un trattato sociologico o psicologico; ma è per
3456 2, 21| quando in una volta sola soddisfacciamo a tutti i desideri, uccidendo
3457 2, 3 | rare volte e per batter sodo sopra il tavolino; come
3458 2, 5 | barzelletta faceta. Sarebbe come soffiare nel fuoco di Vigiona. Più
3459 1, 5 | che vi teneva rinchiusi la soffocavano, la uccidevano, e a chi
3460 1, 5 | sia nella povertà, che si soffre in tre, in quattro; sotto
3461 1, 3 | soprattutto avrebbe voluto soffrire per lui.~L'uomo, nella donna
3462 1, 5 | bella e riccamente vestita, soffro e bestemmio entro di me,
3463 2, 5 | Dicevano i pessimisti.~Ma, soggiungevano subito gli ottimisti: se
3464 2, 21| ottima madre di famiglia soggiunse:~- Non tutti i fiori, nè
3465 1, 1 | se ti ho spaventata.... sognavo non so che cosa....~Per
3466 1, 1 | sonno agitato, febbrile, sognò che anch'essa partiva per
3467 1, 3 | delitto. Non dubitava un sol momento chi lo avesse lanciato
3468 | solamente
3469 2, 9 | parola è scritta fin sui soldi e sui biglietti di banca
3470 1, 5 | baciandola aveva un'aria solenne e triste, che non era solita
3471 2, 21| parola, ti trovi legata colla solennità di una promessa, fors'anche
3472 1, 4 | parlando a sè stesso nei soliloqui della notte; quando nel
3473 1, 5 | solenne e triste, che non era solita in lei.~- Mamma, che cos'
3474 1, 2 | divenuta inconsciamente, e i solitarii martirii la tormentavano
3475 2, 3 | Senti, eccoti nelle solite incertezze per un nulla,
3476 1, 3 | diritto di correre a lui, di sollevarlo caduto o ferito, di asciugargli
3477 2, 12| devono concorrere alla sua soluzione equa e pronta.~E tu, cara
3478 2, 21| fannullone!~Lungo il viaggio la soma si aggiusterà da sè.~ ~Nulla
3479 2, 21| Ministeri fatti a sua immagine e somiglianza.~ ~E ben raro che in un
3480 1, 5 | triste.~Maria era infelice, sommamente infelice. Aveva sposato
3481 2, 15| scienziato.~Anche Grattoni, anche Sommeiller, anche Watt e Fulton furono
3482 1, 2 | di questi soprattutto i sonetti d'amore. Nel Tasso gustava
3483 2, 9 | sono le undici!~Una voce sonnacchiosa e un po' indispettita risponde:~-
3484 1, 3 | facilmente si alternano colle sonore e squillanti risate, qual
3485 2, 8 | del fasto di un attacco sontuoso, quando ha portato in giro
3486 2, 4 | brutalità. La terra non può sopportarli, la società umana e civile
3487 2, 10| perchè non si è ancora soppresso lo studio della lingua greca
3488 2, 7 | mentre io le levavo il soprabito.... Signorina, non ho il
3489 2, 2 | esercitano la loro tirannia col sopracciglio corrugato e la voce grossa;
3490 2, 1 | voglio che la mia voce mi sopravviva e ti aiuti nell'ora più
3491 2, 13| par di bevere alle prime sorgenti della vita, tutto quanto
3492 2, 19| qualcosa di più e di meglio, sorpassando di molto il suo sogno. Noi
3493 2, 4 | avvicina a lei o le parla o le sorride, è offenderla senza diritto,
3494 2, 10| Come si riposa sereno e sorridente lo sguardo di lui sul capo
3495 2, 7 | guardandoti cogli occhi ardenti ti sorriderà maliziosamente, invitandoti
3496 1, 3 | teneramente negli occhi e le sorrideva e poi e poi le dava un bacio;
3497 2, 21| da varie parti della sala sorsero domande impazienti:~- Che
3498 2, 11| non avevo veduto e neppur sospettato! E non l'avevo visto, perchè
3499 2, 4 | molesta di diffidenze e di sospetti!~Se la virtù non basta a
3500 2, 7 | collega, che un giorno diceva sospirando:~- Perchè mai quando la
3501 2, 21| essere un insulto, e un sospiro può essere una tragedia.~
3502 2, 21| immagini, o avrà le sue soste, le sue intermittenze?~Di
3503 2, 8 | quando è costretta invece a sostenere il compagno, può giungere
3504 2, 9 | hanno una vernice molto sottile di coltura letteraria e
3505 1, 4 | lui, penetrando nei più sottili meandri della sua vita.
3506 2, 8 | astruserie di dubbii e di sottintesi.~Quando gli pare che i muscoli
3507 2, 6 | e fredda conversazione, sottolinea sempre tutte le parole e
3508 2, 7 | nulla, ma egli continuerà a sottolineare certe parole, con una ghignatina
3509 2, 2 | questo vizio dell'anima.~Sottosegretario o capodivisione, usciere
3510 2, 20| massima modestia, almeno sottotenente; ma quasi sempre aspira
|