Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
L'arte di prender marito

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


17-bere | berli-crede | credu-fiora | fiori-inven | inver-opera | opini-rasse | ravvo-sotto | sover-verti | vesta-zuppa

     Parte, Capitolo
3511 2, 15| pericoli della uniformità soverchia della vita, che è tanto 3512 2, 2 | ribellione del suddito al sovrano.~Di queste ribellioni egli 3513 2, 11| dai conoscenti, se non sovrasta una procella.~Quanti infelici 3514 2, 21| vita, con quella piccola spada, che hanno sempre in tasca, 3515 2, 8 | che devono esser prese per spade di Toledo; e tutta una vetrina 3516 1, 3 | Un giorno però si videro spalancarsi tutte le finestre di quel 3517 1, 1 | sulle spalle, cogli occhi spalancati, tutta coperta di sudore.~- 3518 2, 6 | delle più abiette e che spande in più largo giro la sua 3519 2, 9 | volgari sono insopportabili e spandono intorno a una nebbia 3520 1, 1 | era alzato troppo presto, spargendo per l'aria azzurra e già 3521 1, 1 | fece partire il treno, che sparì dall'orizzonte in pochi 3522 2, 5 | Quando si raccolsero le sparse membra e i kiökkenmoedings 3523 2, 16| compiacenze umane, quella di aver sparso intorno a te tante benedizioni, 3524 2, 21| sapiente diplomazia.~ ~Non spaventarti di questa brutta parola.~ 3525 2, 1 | occorre che ti dia consigli speciali. Tu hai, figliuola mia, 3526 | specialmente 3527 2, 6 | pasce di se e di ma; che spegne tutte le fiamme della poesia 3528 2, 8 | dello Stuart Mill e dello Spencer e incastonate nella mota.~ 3529 1, 3 | sognate.~E quante volte spense la candela per resistere 3530 1, 2 | più la fanciulla lieta, spensierata, vagabonda di prima.~Non 3531 1, 3 | l'innocenza, l'amore, la spensieratezza, che sorridono e imbalsamano 3532 1, 3 | viottoli del mondo, dove le speranze si trasformano in disperazioni 3533 2, 3 | per averlo fatto. - Forse sperava che la sua energia per contagio 3534 1, 4 | come certi testimonii, spergiurando, in una causa da me perduta 3535 2, 5 | mente? In questi tempi una spesa inutile è una colpa e conviene 3536 2, 10| da martinicca, modera le spese di lusso, e mostragli che 3537 2, 13| persuadilo ad andarvi spesso, spessissimo.~Quanta salute fisica e 3538 2, 2 | di casa, che a loro soli spetta ogni autorità, ogni diritto 3539 1, 5 | data la piccola dote che le spettava.~Il giovane era di Perugia 3540 2, 21| non lasciarsi veder mai spettinata o mal vestita.~Un'altra. 3541 1, 4 | deboli.~Ora in congedo da Spezia, dove aveva il suo ufficio, 3542 2, 21| troveresti dinanzi alle più spiacevoli sorprese, alle più amare 3543 1, 3 | guardano a mezz'aria per spiare la vita delle cose vicine.~ 3544 2, 6 | denaro per l'uomo avaro.~Spiatelo soprattutto, quando deve 3545 1, 4 | Non so se il Rinaldini spiccasse il salto o altro avvenisse 3546 2, 4 | carabiniere, che le circondava di spie, di tranelli; di una rete 3547 2, 7 | diceva una volta:~- Io non so spiegarmi il perchè, ma quando mi 3548 2, 21| facile a capirsi e inutile a spiegarsi, perchè poeti, filosofi 3549 2, 21| dare lunghe e intricate spiegazioni.~Alessandro tagliò il nodo 3550 2, 18| amore della creazione, e spierà nei tuoi occhi l'emozione 3551 2, 1 | lungo uso si smussa sugli spigoli e mostra a nudo il vil metallo 3552 2, 1 | delle falsificazioni.~Lo spigolo, che più presto degli altri 3553 2, 16| la più difficile e la più spinosa e non può assorgere a più 3554 2, 16| tuo la difficilissima e la spinosissima fra tutte le arti; e qui 3555 2, 11| che esplora il terreno spinoso, che getta da un lato le 3556 1, 4 | dove la mamma lo aveva spinto a entrare in società.~"Tu 3557 2, 6 | tutte le lebbre morali, spirituali e estetiche.~Figliuola mia, 3558 2, 6 | maggior ragione ti si mostrerà splendido nel dare. Egli sente il 3559 2, 18| risplendere di tutti gli splendori del bello e del grande.~ 3560 2, 5 | bravissimi. Se è sereno sulla sponda lombarda, è perchè soffia 3561 2, 17| politica, portandovi, le loro spore e i loro micrococchi.~Oh 3562 2, 9 | lavoro.~Sia pure lavoro di sport, a cavallo o sul velocipede 3563 1, 5 | Gli uomini, quando non ci sposano pei nostri quattrini, ci 3564 2, 7 | ti facesse la corte per sposarti, fosse libertino, nasconderebbe 3565 2, 12| paese.~Dio volesse che tu sposassi un'industriale!~Ma nel nostro 3566 1, 5 | celia, tu ti ridi di me. Lo sposeresti tu, se fossi ancora ragazza?~- 3567 2, 9 | coscienza di vivere.~La sposina lo ama, lo invita al pianoforte 3568 3 | il manoscritto del babbo, sposò l'ingegner Rinaldini.~Ed 3569 2, 6 | altrui, le rivoluzioni sono spostamenti di ricchezze e via di seguito.~ ~ 3570 2, 14| mediocre, è lo spostato degli spostati. Colla testa in alto per 3571 2, 14| mai.~Se è mediocre, è lo spostato degli spostati. Colla testa 3572 2, 3 | Nulla è per le donne più spregevole nell'uomo che la debolezza. 3573 2, 7 | finchè è giovane e bella; sprezzandola appena cade sul suo capo 3574 1, 5 | pantano, tu incominci a sprezzarlo e ad odiarlo. E tu, poveretta, 3575 2, 13| quanto trasformato in una spugna molle e minuta di radici 3576 2, 14| malata e dei suoi scalpelli spuntati. Maledice Rafaello e chiama 3577 2, 5 | poveri noi, invece di uno sputo, avremo una mitraglia di 3578 1, 3 | alternano colle sonore e squillanti risate, qual fonografo ci 3579 2, 20| casa, in cui non entri lo squillo delle bande festanti, ma 3580 2, 3 | sarebbe forse una gentilezza squisita, ma però....~- Senti, eccoti 3581 2, 21| digiuno ogni cibo ci sembra squisito; dopo una lunga sete ogni 3582 2, 21| deve attraversare i tre stadii, pei quali passa inesorabilmente 3583 1, 3 | circondato di una foglia di stagnuola vi chiuse una pietruzza 3584 1, 5 | per non parere....~E poi, stammi a sentire. Se tu sposi Enrico, 3585 2, 3 | alle cose; un errore di stampa, per cui non vi è correttore 3586 1, 1 | cugini, come se l'avessero stampato sulle sue labbra, con un 3587 2, 2 | proprietario avrà coloni, proto di stamperia avrà tipografi, direttore 3588 1, 3 | quando alla mattina si alzò stanca, quasi esausta dalla lunga 3589 2, 9 | inebbriante.~Essi non sono mai stanchi che d'una sola stanchezza, 3590 2, 9 | scherza, e se non è troppo stanco, passa nella sala da bigliardo 3591 | star 3592 | stare 3593 | state 3594 2, 21| sapere in qual giardino son stati colti?~ Frammenti di un 3595 2, 21| sempre.~Io ho fatto una statistica grossolana di molti matrimonii 3596 2, 21| il primo libro, la prima statua, la prima opera in musica 3597 2, 15| ebbero o avranno le loro statue.~Il presente è degli ingegneri, 3598 2, 3 | l'ha fatta più piccola di statura di noi, perchè ella possa 3599 1, 5 | e che giorno e notte le stavan infitti nella coscienza, 3600 2, 18| maneggiano il pennello o la stecca, è l'assoluta proibizione 3601 2, 5 | di noi portava foglie e stecchi, e ramoscelli e carta; ma 3602 2, 21| orchidee che durano mesi sullo stelo e anche recisi son freschi 3603 2, 8 | corona irta di corna nello stemma di famiglia. Anche le più 3604 1, 4 | senza di lei una landa sterile, arida, un deserto senza 3605 2, 19| studii sono spesso aridi e sterili. S'egli non è un Newton 3606 | stia 3607 2, 9 | un'oca in un'aquila o di stillare del sangue caldo nelle vene 3608 2, 16| impunità a delinquere. Tu devi stimarlo molto, moltissimo, devi 3609 2, 6 | rimando:~- Ma non ha che lo stipendio di tre mila lire all'anno.~ 3610 | sto 3611 2, 5 | fumo!~E a tavola, quando stomaco e cuore siedono insieme, 3612 1, 3 | canape o di ferro, d'oro o di stoppa?~E così è il primo amante, 3613 1, 4 | uomini, che semina per le strade della vita tanti feriti 3614 1, 2 | cui nido fu fatto da mani straniere!~Povera colei, che impara 3615 1, 2 | lagrime agli occhi il caso strano.~La mamma dovette parlare.~ 3616 2, 9 | levargliela di dosso senza strappare qualche lembo di pelle; 3617 2, 19| libro o di giornale.~Si son strappate tante siepi; si son rotte 3618 1, 4 | Pareva che in questo caso straripando l'amore avesse dovuto manifestarsi 3619 2, 2 | tirannide, in qualunque strato sociale egli nasca; qualunque 3620 2, 8 | cretina e dal fondo del cuore straziato le sale al labbro il grido 3621 2, 6 | sull'altro e colle dita strette, quasi gli costasse il separarsene 3622 1, 5 | ch'è peggio senz'amore.~Le strettezze economiche avevano inasprito 3623 2, 6 | paio di forbici rugginose e stridenti, sempre pronte a recidere 3624 1, 1 | E un fischio acuto, uno strider di ruote, distaccò quei 3625 2, 5 | sotto alla tua finestra strimpella una suonata monotona.~Se 3626 1, 5 | Apri grandi le braccia per stringermi al tuo cuore. Ho bisogno 3627 1, 2 | sguardo, colle braccia e se la stringeva al cuore.~E allora piangevano 3628 1, 1 | secondi, quattro labbra si strinsero, si fusero in un labbro 3629 2, 3 | spesso schifosi, di larve striscianti e quasi invisibili; tutta 3630 2, 5 | alle sette del mattino si strologava il cielo per sapere se si 3631 1, 1 | sarebbero venute fuori, strozzate e singhiozzanti.~Tutti si 3632 1, 3 | davanti alle botteghe di strumenti chirurgici e li guardava 3633 2, 3 | se ne serve come di uno strumento comodo e buono a tutto; 3634 2, 9 | attitudini, della nostra struttura morale e intellettuale.~ 3635 2, 8 | tolte alle corone dello Stuart Mill e dello Spencer e incastonate 3636 1, 3 | altri uomini; ma amava gli studenti di medicina e i medici, 3637 1, 3 | sospetto sulla presenza dello studentino di faccia. Un giorno a tavola 3638 1, 3 | egli allo scrittoio stava studiando.~Sì, egli studiava, ma ad 3639 1, 3 | dirle:~- Ma vorresti forse studiar medicina? Bada che sei troppo 3640 2, 21| giovane ti piace, continua a studiarlo e confrontalo con altri; 3641 2, 9 | coltura delle sue terre o studierà per piacer suo o sarà artista; 3642 1, 4 | bravo giovane.... molto studioso, molto timido.~- No, voglio 3643 2, 6 | disperdere il calore della stufa. Origene che si mutila per 3644 2, 21| vetri delle finestre mazzi stupendi di fiori imbalsamati, coi 3645 1, 4 | a quel dolore, per nulla stupiti di non avere risposta.~Quanto 3646 1, 4 | vita.~D'una cosa sola si stupiva assai ed era che Emma non 3647 2, 21| resto la ragione delle cose stuzzica e appaga la nostra curiosità 3648 2, 21| Abituato ad imporre e a subire una disciplina ferrea, vivendo 3649 2, 21| perchè anche gli affetti subiscono le influenze esterne e interne 3650 2, 21| chi per sorpresa, chi per subitanei ricordi di un passato già 3651 2, 21| Coll'acido fenico, col sublimato corrosivo... colle pomate 3652 1, 3 | ingenuamente; con tutte le sublimi puerilità d'un primo amore.~ 3653 1, 5 | dove scene e lagrime si succedevano come il vento e la pioggia 3654 1, 3 | giovinezza.~Nei dieci giorni successivi due altre lettere furono 3655 2, 21| riusciva a lottare con qualche successo nelle penombre dei salotti 3656 1, 3 | uomini, e nuove giovinezze succhiano gli umori dei nostri petali 3657 2, 21| quelle sferzate sono il succo di una secolare esperienza.~ 3658 2, 9 | orizzonti, e per salire convien sudare.~Infelici, tre volte sciagurati 3659 2, 2 | diritto: è una ribellione del suddito al sovrano.~Di queste ribellioni 3660 2, 2 | creatura debole; tirannia sudicia, perchè non esige coraggio, 3661 2, 19| estinta.~Era un uomo spesso sudicio, quasi sempre distratto, 3662 1, 1 | spalancati, tutta coperta di sudore.~- Che cosa hai, che cosa 3663 2, 17| troppi: tanto che non avendo sufficiente materia peccans per vivere, 3664 2, 2 | vibrato d'una risposta saranno sufficienti e facili occasioni per soddisfare 3665 2, 21| inginocchia dinanzi a lei e suggella il suo perdono con tenerezze 3666 1, 5 | figliuola mia, ho un piego suggellato da consegnarti e che ho 3667 2, 21| spensierato e folle, ti suggerirà forse di dar tutto oggi 3668 2, 21| contraddizione fra ciò che ci suggerisce la teoria e ciò che ci dimostra 3669 2, 8 | fra quelle frasi senza sugo, trovavo a un tratto un' 3670 2, 11| all'estero e quanti meno suicidi sulla tavola anatomica; 3671 2, 17| gran parte avvocati e il suicidio è un delitto!~Eppure quella 3672 2, 21| umorismo, coi loro sarcasmi il suocero e la suocera.~Quei proverbii, 3673 2, 9 | un avvocato o, come si suol dire, un possidente.~Si 3674 1, 2 | tempo e le accadde ciò che suole avvenire al deputato poco 3675 1, 2 | sera, quando era sola e per suonare le cose più tristi del Chopin.~ 3676 2, 5 | finestra strimpella una suonata monotona.~Se vuoi scherzare 3677 2, 19| Istrumento monocorde e che suonava una sola nota, non poteva 3678 1, 1 | sentiva; ne ricordava il suono....~Eppure essa aveva veduto 3679 2, 16| desideravano di essere dottoresse o suore di carità, trovano, sposando 3680 2, 3 | amore possa sentirsi fiera e superba.~La donna superiore si sente 3681 2, 3 | questi si fanno piccini, da superbi sembrano farsi vergognosi; 3682 1, 3 | che ignoranze foderate di superbia.~Io, per conto mio, ci ho 3683 2, 21| tuo marito alzerà il capo superbo ad ogni volta, che davanti 3684 2, 11| non deve giuocare che col superfluo; lasciando sempre intatto 3685 2, 3 | fiera e superba.~La donna superiore si sente umiliata di trovar 3686 2, 1 | perchè non si sentono superiori inferiori alla loro moglie; 3687 2, 2 | confondersi, l'uomo mostra la sua superiorità, cedendo sempre alla moglie, 3688 2, 21| fantasia e dalla sete dei superlativi.~Siccome però il crescere 3689 2, 6 | non sposare un uomo avaro.~Suppongo che il tuo fidanzato sia 3690 2, 21| grossolano e troppo aritmetico; supponi che la felicità sia rappresentata 3691 2, 21| dire; ridi, sorridi e fagli supporre che gli credi; anche quando 3692 2, 21| de cette eternité sans en supporter les inconvenients.~Ma invece 3693 1, 4 | molto diversa da quella supposta o desiderata dal benigno 3694 2, 11| alla mia, quando avevo la suprema gioia di averla ancor viva. 3695 1, 1 | labbro solo, in un singhiozzo supremo.~Emma alzò gli occhi e guardò 3696 2, 16| pericoli, se hai i sensi troppo suscettibili e la fantasia troppo fervida.~ 3697 2, 3 | sono infiniti di numero e svariatissimi di forme.~Non sposar mai 3698 1, 1 | angoscioso e alto che fece svegliare la mamma, che accorse al 3699 2, 9 | cameriere ha l'ordine di svegliarlo a quell'ora e alle undici 3700 2, 8 | fin nell'estasi d'amore è svegliata da una osservazione idiota, 3701 1, 1 | delle labbra.~Emma allora si svegliò con un grido così angoscioso 3702 2, 3 | corretto in casa, ma un amico svela ai genitori la sua condotta 3703 2, 7 | ti accompagna a letto per svestirti.~- Ma dimmi un poco, Silvia, 3704 2, 9 | donnetta allegra, che gli svuota le tasche e il cervello.~ 3705 2, 7 | il dottor B. o l'avvocato T.; che sono anch'essi giovanotti 3706 1, 5 | impeccabile. No, no, ella tacerebbe ancora e sempre.~Ma il suo 3707 2, 21| il pudore!~Tutti e tutte tacquero; chi per sorpresa, chi per 3708 2, 8 | anche un pugnale vero, che taglia davvero, un diamante vero, 3709 2, 21| famiglia, forse due famiglie; tagliando la ritirata al marito, facendo 3710 2, 21| immortale.~Le donne ogni giorno tagliano i piccoli nodi che si formano 3711 2, 21| spiegazioni.~Alessandro tagliò il nodo famoso colla sciabola 3712 | tal 3713 2, 8 | drammatico.~Tu vi trovi corone di talco che son dogmi altissimi; 3714 2, 8 | l'ingegno. È nato senza talento, ma con molta furberia, 3715 2, 6 | orecchio preceduti da trombe e tamburi e seguiti da una fanfara 3716 1, 2 | Tasso gustava gli amori di Tancredi e di Clorinda. Adorava Paolo 3717 2, 17| difese.~Diffida dunque un tantino dell'eloquenza degli avvocati, 3718 1, 3 | gettò sull'involtino, ma tardò assai ad aprirlo.~Aveva 3719 2, 11| delle cose, ma è anche il tarlo, che corroderà il colosso; 3720 2, 9 | pretendere di mutare una tartaruga in una rondine o di trasformare 3721 2, 21| mentire.~In questo secolo tartufo, in cui le esigenze estetiche 3722 2, 9 | allegra, che gli svuota le tasche e il cervello.~Intanto o 3723 2, 10| proprio nulla che fare colle tasse, che si pagano d'imposte 3724 1, 2 | soprattutto i sonetti d'amore. Nel Tasso gustava gli amori di Tancredi 3725 2, 21| delle piccole bugie e alla tattica delle grandi e ingegnose 3726 2, 10| negoziante deve associare a il tatto fine, la previdenza acuta, 3727 1, 3 | sognava di vederli sul suo tavolo, quando sarebbero vissuti 3728 2, 14| comprano gli aborti della sua tavolozza malata e dei suoi scalpelli 3729 1, 4 | montagna, frequentava i teatri e le conversazioni; viveva.~ 3730 1, 4 | ottenuto un posto di ingegnere tecnico nella R. Marina, ed era 3731 | teco 3732 2, 21| esistenza; che parla col telefono e cammina colla locomotiva.~ 3733 1, 4 | da quel momento le linea telegrafica, che riuniva due cuori, 3734 2, 19| che circola lungo i fili telegrafici di tutto il mondo, che vibra 3735 2, 16| dove abitate, chiamato da telegrammi, che non sono sempre veri.~ 3736 2, 21| penna e pensiero su questo tema.~Ma Marte non è marito, 3737 1, 4 | ma alla sua età alquanto temerarie.~Quegli occhi erano sempre 3738 1, 3 | sua Emma con quell'atto temerario, che per più giorni non 3739 1, 1 | sue.~Essa ne era sgomenta, temeva un disastro e gridava:~- 3740 2, 18| osava lanciarlo sul mare tempestoso della pubblicità.~Oggi si 3741 2, 5 | cielo e profetizza il vicino temporale.~Perchè non hai portato 3742 2, 10| la sete del guadagno, che tenderebbe ad abbassarne il livello 3743 2, 7 | riconoscere.~E aguzza l'occhio e tendi l'arco dell'attenzione, 3744 2, 17| trappole dell'eloquenza tendono involontariamente ad appannar 3745 2, 21| Marte moderno, che si chiama tenente di corvetta o capitano dei 3746 2, 6 | rispetto amoroso, con una tenera devozione. Per lui rappresenta 3747 2, 21| curare le proprie cose, a tenerle in ordine e in grande pulizia, 3748 2, 21| che noi dobbiamo fare per tenerli sempre inginocchiati ai 3749 2, 21| e d'essere compiacente e tenero colla moglie e i figliuoli?~ 3750 1, 4 | un'utopia aveva provato a tenersi lontano dalla casa di Emma, 3751 1, 2 | della simpatia. Di giorno le tenevan compagnia gioconda nelle 3752 1, 4 | pelle di Emma.~Agli sguardi tenevano compagnia dei fiori, dei 3753 2, 21| amore allo stesso stato di tensione deliziosa; ed io, che ho 3754 2, 9 | sua compagna, che invano tenta di convertire un'oca in 3755 2, 21| penso a tutto questo, son tentato quasi quasi di dar ragione 3756 1, 3 | candela per resistere alla tentazione del peccato.~Ma quando alla 3757 2, 3 | che pensa e la volontà che tentenna, compare sempre una terza 3758 2, 3 | oscilla, e dopo un lungo tentennamento si decide.... a non decidersi.~ 3759 2, 3 | innamorate; ma i vigliacchi e i tentennini furono sempre disprezzati 3760 1, 2 | fondata sulla tradizione teologica dell'uomo, abbiamo sempre 3761 2, 21| ciò che ci suggerisce la teoria e ciò che ci dimostra la 3762 1, 4 | come fulmini o teneri come tepori del sole di maggio.~Tutti 3763 1, 4 | giorno la conversazione terminò con un gran sospirone della 3764 1, 3 | tempio d'amore, nel paradiso terrestre dei caldi desiderii che 3765 2, 10| denaro, di merci, di idee, di territori, di influenze.~Tu però, 3766 2, 19| neppure nel più modesto terzetto.~Oggi si coltiva la scienza 3767 2, 9 | alla materia con cui è tessuta.~Gli uomini di genio o di 3768 1, 4 | lieta di quel roseo nido, tessuto con qualcosa di meglio che 3769 2, 2 | muover di ciglio faceva cader teste, incendiar villaggi, torturare 3770 1, 4 | che la verità; come certi testimonii, spergiurando, in una causa 3771 1, 3 | e vi cacciava dentro la testolina innamorata, nascondendo 3772 2, 10| della dolce compagna, sulle testoline bionde che lo circondano; 3773 1, 5 | tre, in quattro; sotto il tetto di una casa angusta, misera. 3774 2, 4 | Al lampo della diffidenza tien subito dietro il fulmine 3775 2, 8 | questa per onor suo la donna tiene assai più che all'altra. 3776 2, 20| tuo marito, uomo politico; tiengli alto il cuore, senza eccitar 3777 1, 3 | dell'anno.~Non si giunge ai tiepidi soli dell'aprile, alle 3778 2, 2 | i nostri orsi, le nostre tigri, i nostri armadilli moderni 3779 2, 7 | ella sa che sono tanto timida.... I giovanotti mi fanno 3780 2, 9 | alle undici egli ha bussato timidamente alla porta della camera 3781 1, 4 | giovani però, anche i più timidi, sanno saltare, ciò che 3782 1, 4 | pretendenti al suo cuore erano timidissimi, il primo essendo molto 3783 2, 18| dopo lunghe incertezze e timori senza fine si osava lanciarlo 3784 1, 4 | tutti i suoi capelli che non tingeva, con tutti i suoi denti, 3785 1, 3 | una cravatta della stessa tinta.~Un giorno però Enrico si 3786 2, 21| sarta, del profumiere e del tintore riusciva a lottare con qualche 3787 2, 2 | proto di stamperia avrà tipografi, direttore di riviste avrà 3788 2, 2 | sventura deve esercitare la tirannide, in qualunque strato sociale 3789 2, 2 | lasciando eredi tanti e infiniti tirannucci in sessantaquattresimo, 3790 2, 2 | parola; perchè un giorno il tirannuccio voleva senza alcuna ragione 3791 2, 2 | tepore della vita in due.~Il tirannucolo domestico non ha nulla di 3792 2, 16| ogni calcio villano che mi tiravano i miei colleghi o ad ogni 3793 1, 2 | tutto un caos incomposto, titanico, che domanda al cielo un 3794 2, 8 | d'Italia, non so quanti titoli accademici; ed oggi siede 3795 1, 4 | azzurre dell'Oceano senza mai toccar terra!~ ~Intanto fra i molti 3796 2, 7 | toccarti il vestito o per toccare il tuo piede col suo. Trova 3797 2, 2 | il no son tanto vicini da toccarsi e quasi da confondersi, 3798 2, 7 | momento un pretesto per toccarti il vestito o per toccare 3799 2, 9 | Nulla che lo guardi o lo tocchi è indifferente alla sua 3800 2, 9 | fanno ammirare per la loro toeletta inappuntabile ed anche per 3801 2, 8 | si trattava. Erano gemme tolte alle corone dello Stuart 3802 2, 21| avidi quell'aria fresca, tonica inebbriante della verità 3803 2, 13| casa e in città come un tonico amaro, che ci aguzza l'appetito 3804 1, 4 | problema dell'amore, che tormenta tante migliala di uomini, 3805 2, 10| ripigliare il perduto.~ ~Senza tormentare il marito con un'inquisizione 3806 2, 4 | offenderla senza diritto, è tormentarsi senza ragione; è avvolgere 3807 1, 2 | i solitarii martirii la tormentavano orribilmente, senza che 3808 2, 8 | perchè mai, figliuola mia, tormento me stesso descrivendo un 3809 2, 11| anche ai suoi le angoscie tormentose che attraversa ogni giorno, 3810 2, 21| socio troppo avaro. La somma torna sempre e la felicità è perfetta.~ 3811 2, 19| e frequente necessità di tornare addietro e rifare la via. 3812 2, 21| trenta o di venti, e la somma tornerà sempre.~Se puoi, novanta; 3813 1, 4 | rivoluzione nel congegno delle torpedini e dei siluri. Non si era 3814 2, 14| avvilisce, nell'invidia che tortura l'anima, nella displicenza 3815 2, 2 | teste, incendiar villaggi, torturare membra umane.~Il tiranno 3816 2, 12| loro fabbriche, come già in Toscana e in altri paesi fu sapientemente 3817 2, 21| gola con due o tre colpi di tosse, poi dall'alto esclamò:~- 3818 2, 7 | gargarizzò la gola con quella tossicella artificiale, che è un artifizio 3819 2, 5 | anche lo zucchero divien tossico; perchè il suo amaro è come 3820 2, 5 | lacrimare, nella bocca per farci tossire.~In un momento di tregua 3821 2, 21| divinazioni; e allora la cifra totale riuscirà una grossa somma, 3822 2, 21| detto anche il Gautier:~Toute grande passion a la pretention 3823 1, 5 | sempre.~Ma il suo cuore traboccava: i segreti che vi teneva 3824 2, 21| mille pericoli e sui cento trabocchetti che circondano il matrimonio, 3825 2, 9 | professioni, di cui cercherò di tracciarti il profilo veduto nei suoi 3826 2, 9 | fannullone, di cui ti ho già tracciato una fotografia poco lusinghiera. 3827 2, 21| capriccio non deve essere il tradimento quotidiano e vigliacco; 3828 2, 6 | inconscia forse, ma che si tradisce all'accento.~Quanta psicologia 3829 2, 4 | diffidare ad ogni ora di esser traditi, ma guardare in cagnesco 3830 1, 2 | tutta quanta fondata sulla tradizione teologica dell'uomo, abbiamo 3831 2, 3 | tradurre in una volontà, il traduttore si gratta il capo, guarda 3832 2, 4 | della moglie è passata alla trafila dell'inquisitore, ogni sguardo 3833 2, 21| un sospiro può essere una tragedia.~Ah! se gli uomini conoscessero 3834 1, 4 | domanda. So però che un tragico avvenimento piombò su quella 3835 2, 4 | sacrilegio; un delitto che si trama o è già compiuto.~Ogni uomo 3836 2, 1 | illumina; un sole che non tramonta mai.~ ~Insomma, cara figliuola 3837 2, 9 | nella noia della famiglia, tramontata ben presto la luna di miele, 3838 2, 21| l'amore di tuo marito non tramonterà che col tramonto della sua 3839 2, 21| marito non tramonterà che col tramonto della sua vita.~Ma, c'è 3840 2, 4 | le circondava di spie, di tranelli; di una rete molesta di 3841 2, 4 | l'artificioso e innocente tranello.~Sei donna e non occorre 3842 2, 20| coltura, fierezza d'orgoglio e transazioni di coscienza, tutte le armi 3843 2, 20| dell'affetto che ama, ma non transige; del cuore che si intenerisce, 3844 2, 5 | piena di viveri.~Giunti a Trarico, dopo un continuo rimpiattarsi 3845 2, 21| possono mettersi assieme per trarti in errore.~ ~Il disaccordo 3846 2, 9 | figliuola mia, se la penna mi trascina fuori delle rotaie e se 3847 1, 5 | travolta da un turbine, come trascinata in una ridda infernale, 3848 2, 9 | felice, colui che la sceglie trascinato imperiosamente, irresistibilmente 3849 1, 2 | morale, intellettuale, che trasforma una fanciulla in una donna; 3850 2, 13| le forze del pianeta, per trasformarle in pane, in vino, in profumo 3851 2, 9 | potere colla tua influenza trasformarlo in un lavoratore.~Lo stesso 3852 2, 13| della vita, tutto quanto trasformato in una spugna molle e minuta 3853 2, 5 | se si dovesse fermarsi a Trasico, chiedendo ospitalità in 3854 2, 21| di come, di quando, che trasmettiamo ai nostri figliuoli, perchè 3855 2, 17| in questa santa fede e tu trasmettila ai tuoi figliuoli.~Mentre 3856 2, 3 | nei casi migliori, come si trattano i bambini, con pietà, con 3857 2, 3 | giorni in famiglia; deve trattare molti affari importanti, 3858 1, 2 | proprio nulla; come se si trattasse della cosa più naturale 3859 3 | un romanzo e neppure un trattato sociologico o psicologico; 3860 2, 8 | Alla fine capii di che si trattava. Erano gemme tolte alle 3861 1, 3 | librai cercava i volumi che trattavano di medicina, e benchè non 3862 2, 7 | posto.~Se ti la mano, trattiene la tua a lungo nella sua 3863 2, 16| difficile, così oscura, così travagliata da tutte le miserie morali 3864 | traverso 3865 2, 15| i vantaggi e le noie del travettismo.~Quando invece si innalza 3866 1, 5 | cameretta, si sentì come travolta da un turbine, come trascinata 3867 2, 6 | Ed egli subito:~- Ed ha trecento mila lire di dote!~Si dirà 3868 2, 5 | tossire.~In un momento di tregua del vento, si ebbe un po' 3869 1, 1 | ridendo, singhiozzando, tremando tutta; mentre gli ultimi 3870 2, 16| domestica.~Se sei gelosa, devi tremar sempre per la fedeltà del 3871 1, 3 | di lei.~Se non che egli tremava tanto e le forze eran tanto 3872 2, 21| che a dare una quota di trenta o di venti, e la somma tornerà 3873 1, 2 | arrossì e si sgomentò, e trepida e paurosa corse dalla mamma, 3874 1, 1 | mamma la guardò curiosa, trepidante, e Emma a quello sguardo 3875 2, 6 | se volesse nascondere la trepidaziane, con cui il cuore accompagnava 3876 2, 18| si giuoca una partita a tresette, e gli autori nascono a 3877 2, 16| altri compagni per via che triboli e spine e che sulla vetta 3878 2, 17| bugie nell'anticamera del tribunale.~E fra le braccia d'una 3879 2, 9 | civile.~Anche nei nostri tribunali sta scritto, che tutti sono 3880 2, 21| sopra ogni altare incensi e tributi e adorazioni son più di 3881 1, 5 | QUINTO.~ ~Il dilemma, anzi il trilemma.~La fanciulla si consulta 3882 2, 21| perchè non mette fuori i trilli della sua poesia che in 3883 1, 4 | bianco niveo, ornato di trine e profumato di giovinezza, 3884 2, 20| inferno del demonio; dall'arco trionfale alla galera.~Ecco perchè 3885 2, 5 | nel primo caso gridavano trionfanti:~- Ma non l'aveva detto 3886 1, 5 | ora, ora dopo due anni di tristissima esperienza, penso proprio 3887 2, 16| deve anche rinunziare ai trofei della gloria.~Io ti ho mostrato 3888 2, 6 | all'orecchio preceduti da trombe e tamburi e seguiti da una 3889 2, 13| profumo di fiori e in ossa di tronchi.~Mai in nessun altro momento 3890 2, 9 | abete e un'orchidea del tropico. O l'una o l'altra pianta 3891 | troppa 3892 2, 17| materia peccans per vivere, e trovando ancora insufficiente l'immoralità 3893 1, 4 | giorno l'ingegnere Rinaldini, trovandosi alla sera solo con lei nel 3894 2, 21| longevità.... Tutto sta a trovarle e a saperle adoperare sapientemente.~ 3895 2, 7 | donne hanno una tendenza a trovarli carini e ad amarli.~Eppure 3896 2, 21| modo e tu sei disposta a trovarlo bello e buono e perfetto.~ 3897 2, 21| e lasciamo ai posteri il trovarne il perchè. Sarà una delle 3898 1, 4 | una grande curiosità di trovarsi con persone d'altro sesso.~ 3899 2, 7 | guardato la cameriera e l'hai trovata rossa in volto e molto turbata.~ 3900 1, 5 | piccolo capitale e si erano trovati senza quattrini e quel ch' 3901 2, 8 | quelle frasi senza sugo, trovavo a un tratto un'idea luminosa, 3902 2, 5 | uomo brontolone, ma egli troverà sempre qualcosa da criticare, 3903 2, 21| bilancia della giustizia, ti troveresti dinanzi alle più spiacevoli 3904 2, 18| sa di primavera; e forse troverete che le gioie maggiori della 3905 1, 4 | pensato, cara mamma.... Lo trovo un bel giovane, sì; piacente 3906 2, 16| cadavere o ha operato un tumore.~Pensa prima a questi pericoli, 3907 1, 2 | ansie che le davano i nuovi turbamenti di Emma.~Il medico babbo 3908 1, 5 | quel vortice essa vedeva turbinarle intorno ora Enrico, ora 3909 1, 5 | sentì come travolta da un turbine, come trascinata in una 3910 2, 2 | insieme e senza che nessuno ubbidisca o comandi.~Nelle questioni 3911 2, 21| vorrei: s'impenna al farai, e ubbidisce al non ti pare?~Questa è 3912 2, 1 | amata.~ comandano, ubbidiscono, perchè non si sentono 3913 2, 21| soddisfacciamo a tutti i desideri, uccidendo la pianta che deve darci 3914 1, 5 | rinchiusi la soffocavano, la uccidevano, e a chi confidarli?~Essa 3915 2, 9 | muoiono crivellati di debiti e uccisi dalla noia e dai vizi.~In 3916 2, 20| ho sempre rabbrividito, udendo queste parole, che giudicavano 3917 2, 21| credenti; nel Parlamento udiamo molte parole patriotiche, 3918 1, 5 | mio divisamento. Non volli udir ragioni. Io sentivo che 3919 2, 21| fidenti e sicuri per sentirci udire un sì che è sempre sì, un 3920 2, 2 | militare sarà la patente ufficiale, con cui eserciterà la sua 3921 1, 4 | viene in casa nostra.~- Uhm.... mi pare che sia un bravo 3922 2, 18| compagno ti leggerà commosso le ultime pagine d'un suo libro, ancor 3923 1, 1 | tremando tutta; mentre gli ultimi brividi di un amore senza 3924 2, 12| paesi fu sapientemente e umanamente applicata a quell'altra 3925 1, 3 | forma con esse, e i volti umani si trasformano in mostri 3926 2, 21| per molti giorni l'aria umida, palustre, fangosa della 3927 2, 5 | ramoscelli e carta; ma tutto era umido, tutto era bagnato e appena 3928 2, 3 | donna superiore si sente umiliata di trovar l'uomo inferiore 3929 1, 3 | giovinezze succhiano gli umori dei nostri petali avvizziti; 3930 2, 21| sempre perseguitato col loro umorismo, coi loro sarcasmi il suocero 3931 2, 5 | guardò tutti con un moto unanime e involontario al nostro 3932 2, 15| Fuggirai i pericoli della uniformità soverchia della vita, che 3933 2, 21| numero molto maggiore di unioni felici.~ ~Nei casi dubbi 3934 2, 21| uomo e una donna, che si uniscono coi vincoli del matrimonio, 3935 2, 21| più grandi problemi dell'universo e della vita ci sono del 3936 2, 9 | uno stampo già preparato e unto per benino, per cui vi colano 3937 2, 6 | camminava piano, sereno, senz'urto e senza scosse; ma la voce 3938 2, 2 | Sottosegretario o capodivisione, usciere o ministro, il piccolo tiranno 3939 2, 13| dei dazii d'entrata e d'uscita, crede o spera di risolvere 3940 2, 5 | ombrello?... Perchè siamo usciti? Tanto era meglio aspettare 3941 2, 9 | battere alla porta dell'usuraio per far dei debiti a babbo 3942 2, 2 | disciplina del matrimonio, un'usurpazione di legittimo diritto: è 3943 1, 4 | Sembrandogli il suo amore un'utopia aveva provato a tenersi 3944 | V 3945 1, 2 | leggeva più che il Canto V. L'aveva tanto letto, che 3946 1, 4 | suo ufficio, si trovava in vacanza a Firenze, dove la mamma 3947 2, 20| che si intenerisce, ma non vacilla nelle ore di Getsemani, 3948 1, 2 | fanciulla lieta, spensierata, vagabonda di prima.~Non giuocava più 3949 2, 21| fiori imbalsamati, coi loro vaghi colori.~La sentimentale. 3950 2, 17| del causidico, e se quello val meglio di questo, dimentica 3951 2, 21| abituato a farsi la propria valigia, a curare le proprie cose, 3952 1, 3 | guardano le nuvole, perchè esse van navigando nel gran mare 3953 2, 13| sentimentale, del nostro vaniloquio parlamentare e giornalistico; 3954 2, 7 | in volto, ma i suoi occhi vanno in su e in giù dal capo 3955 1, 4 | con lei nel salotto nel vano d'una finestra, chiese con 3956 2, 15| porgendo alla moglie tutti i vantaggi e le noie del travettismo.~ 3957 1, 4 | si era affrettato però a vantarsi, a pubblicare i suoi 3958 2, 21| da per tutto e sempre, vantarti mai di non poter stare un 3959 2, 21| marito di mia conoscenza si vantava di avere una moglie, che 3960 2, 9 | questo modo o con poche varianti. Sanno però parlare il francese 3961 2, 11| alla moglie una società variata, divertimenti rumorosi; 3962 2, 21| però non veniva mai, da varie parti della sala sorsero 3963 2, 17| tutte le altre infinite varietà dell'uomo delinquente; ma 3964 3 | indice, perchè è diviso in varii capitoli; perchè ha un autore 3965 2, 21| di più falso. Lo stesso varrebbe dire che il primo quadro 3966 1, 4 | marchesi di Acquafredda.~Era vecchiotto, ma era sano e arzillo, 3967 1, 4 | che avrebbe desiderato in vece una tutt'altra risposta, 3968 2, 5 | mondo; quando tu sorridi, vedendo fumare la zuppa odorosa 3969 2, 9 | il nome e il cognome, e vedendoli e conoscendoli mi accontento 3970 1, 5 | non ne riceveva più.~Come vederla, come scriverle? Il suo 3971 2, 21| ipocrisie della vita per vederle sfumare nell'aria come una 3972 1, 3 | Enrico e già sognava di vederli sul suo tavolo, quando sarebbero 3973 1, 3 | Quante volte sognava di vederlo cadere per la via travolto 3974 2, 3 | umana, perchè son brutti a vedersi, più brutti a descriversi; 3975 2, 1 | son vissuto abbastanza per vederti sposa felice; vorrebbe dire 3976 2, 5 | loro, angelo mio):~- Ma non vedete come a Macagno e a Luvino 3977 2, 11| gli occhi del cuore, che vedon le cose più profonde e le 3978 1, 5 | cosa vi fosse scritto lo vedrà il benigno lettore, se vorrà 3979 1, 4 | così vergine?~Dopo averla veduta la scienza non gli bastava 3980 1, 1 | fosse diverso dagli altri veduti, e sentiti. Era lei, che 3981 1, 5 | e più tormentoso che la veglia. Sentiva che al mattino 3982 1, 3 | quel foglio sotto il capo vegliava in un letargo convulso pieno 3983 2, 13| il più penetrante. Non vellica soltanto di fuga le mie 3984 1, 4 | incendiavano, e neppure vellicavano la pelle di Emma.~Agli sguardi 3985 2, 8 | gioie, i suoi vestiti di velluto; quando ha gettato in viso 3986 2, 9 | di sport, a cavallo o sul velocipede o sopra un yacht o a caccia, 3987 1, 4 | camminavano, con diversa velocità, ma paralleli l'uno all' 3988 2, 12| Il negoziante compra e vende, l'industriale produce.~ 3989 2, 10| e che non si vergogni di vendere e di comprare, arricchendo 3990 2, 3 | riscosse, di peccati senza vendette, di contraddizioni, di oscillazioni, 3991 2, 8 | stima.~Quando una donna si è venduta ad un ricco imbecille, quando 3992 2, 21| disprezzo!~Allora un vecchio venerando, che non aveva mai parlato, 3993 | venga 3994 1, 4 | secondo: rispondervi. - Veniale il primo, quasi mortale 3995 2, 21| quasi tutti, non sono che veniali. Mezz'ora dopo scordano 3996 1, 1 | conduttore ripeteva per la ventesima volta il suo monotono:~- 3997 2, 5 | riparo col suo corpo a un venticello impertinente, perchè tutto 3998 2, 11| cose più profonde e le più vere; quelle che toccano la salute 3999 2, 21| aveva collocato.~Non si è vergini che una volta sola nella 4000 2, 21| menzogna perdi quell'altra verginità forse più preziosa, che 4001 2, 10| però, figliuola mia, non ti vergognerai di sposare un negoziante, 4002 2, 9 | molti nostri nobili, che si vergognerebbero di avere un diploma di ingegnere 4003 2, 10| cuore e ingegno e che non si vergogni di vendere e di comprare, 4004 1, 1 | avesse commesso un peccato, vergognosa di una emozione nuova di 4005 2, 8 | bianchi, perfino le infermità vergognose: non perdona mai l'imbecillità. 4006 2, 3 | da superbi sembrano farsi vergognosi; esprimono protezione e 4007 2, 9 | abbia preso un fernet o un vermut. In ogni modo il pranzo 4008 | verrà 4009 2, 13| Quanta salute fisica e morale verrebbe alla nostra società nevrosica 4010 2, 11| banchiere sull'altalena vertiginosa dei suoi giuochi. Accompagnalo


17-bere | berli-crede | credu-fiora | fiori-inven | inver-opera | opini-rasse | ravvo-sotto | sover-verti | vesta-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License