Storia
1 Caval| Questura, nell'ufficio di don Pellegrino Gullifà, Commissario
2 Caval| difficile lo tormentava, don Pellegrino Gullifà, ricapitolando
3 Caval| detto - e per un momento don Pellegrino Gullifà ebbe
4 Caval| naviga nelle sfere alte. Don Pellegrino mio, hai moglie
5 Caval| rotta? Hai moglie e figli, don Pellegrino mio!~Conferire
6 Caval| suo protocollo giornaliero don Pellegrino si affrettò a
7 Caval| Capo di Buona Speranza? Don Pellegrino Gullifà, le cui
8 Caval| di qualunque risma. - E don Pellegrino cadde dalle nuvole
9 Caval| anteriore, ecco l'anima sua di don Pellegrino, invasa tutta
10 Caval| Intanto, che sia lui, l'amico don Nicola Cardamomo detto Cocò,
11 Caval| quand'abbiamo già sottomano don Cocò?~E poi si sente l'odore:
12 Caval| dei forestieri. Da anni don Cocò, non traffica altro
13 Caval| bene: tempo otto giorni, don Cocò, e vi garantisco io
14 Caval| fervore nel temporeggiante don Pellegrino dopo le incertezze
15 Caval| condurre per la cravatta don Nicola Cardamomo da due
16 Caval| la scaletta a chiocciola, don Pellegrino vedeva battere
17 Caval| consumava, prima impressione per don Pellegrino fu quella d'assistere
18 Caval| Manicomio forestiero, pensava don Pellegrino aguzzando lo
19 Caval| nel segno, non toccava a don Pellegrino pronunciarsi
20 Caval| non aveva capito nulla, ma don Pellegrino poteva giurare
21 Caval| le zampe dei cavalli. E don Pellegrino, pure lui, alla
22 Caval| scorse immobile accanto a sé don Nicola Cardamomo che lo
23 Caval| patto di solidarietà con don Nicola, questo sí: e non
24 Caval| una sillaba non lo spezzi, don Cocò a vigilare il ragazzo
25 Caval| per dipingere la faccia di don Pellegrino e la sua mortificazione,
26 Caval| elettrica: una burla di don Cocò? un inganno? un tradimento,
27 Caval| non aver tempo a pentirsi: don Nicola Cardamomo non c'era
28 Caval| Palermo che non lo conoscesse; don Cocò; bene: o presso l'ingegnere
29 Caval| subito!~Un'ora dopo:~- Don Cocò, nessuno qui ci sente;
30 Caval| rassicurare il suo complice.~- Don Cocò s'assettasse.~Che era
31 Caval| poche ore ci si arriva? Don Pellegrino poi, con tutto
32 Caval| paure e tutti i pericoli.~- Don Cocò, veniamo al fatto.~
33 Caval| una gabbia cosí e cosí. Don Nicola non si lambiccava
34 Caval| ricevimenti; il male fu che don Nicola, presso il cancello
35 Caval| Questura? cosí dev'essere, se don Pellegrino non trovò laggiú
36 Caval| sabbia in punta di piedi, don Nicola tendeva le orecchie,
37 Caval| lontananza seguito piano piano da don Nicola; entrò, accese la
38 Caval| secondo il suo solito, ma don Nicola che l'inglese lo
39 Caval| gridava, e questa volta don Nicola poté capirlo benissimo;
40 Caval| moglie non l'aveva saputa.~- Don Cocò, e adesso?~Il meglio
41 Caval| religione e diceva spesso a don Nicola che contenevano grandi
42 Caval| anche la vita!~Adesso? don Pellegrino era sulle spine:
43 Caval| d'acqua la sera...~- ...Don Cocò!? Parliamo sottovoce.~ ~
44 Caval| su questo punto. ~ ~VI~ ~Don Pellegrino Gullifà, cosa
45 Caval| verso le terre d'Australia e don Nicola Cardamomo nessuno
46 Caval| tramontati sul calendario vostro, don Pellegrino, e l'esperienza
47 Caval| cosí rimpianta: errore, don Pellegrino! al vento sotterraneo
48 Caval| lui. - Ah! questa volta don Pellegrino non si sentiva
49 Caval| forza da quella schiuma di don Cocò, ne aveva abbastanza
50 Caval| inquisitore divenuto inquisito, don Pellegrino si vide in male
51 Caval| braccia per farsi largo, don Pellegrino aguzza gli occhi,
52 Caval| corsa va rallentando. - Don Cocò! don Cocò avete visto?
53 Caval| rallentando. - Don Cocò! don Cocò avete visto? una signora
54 Caval| precipitata da cavallo! - Don Cocò non ha visto.~Un momento
55 Caval| porta via?~Ci porta via, don Pellegrino sente d'esser
56 Caval| fuggenti, l'imperturbabile don Cocò si affanna a cercarlo:
|