Storia
1 Confe| rivelandone l'origine diabolica. Ora, se io fossi giuoco del
2 Confe| di guardia, da circa mezz'ora aveva spento il lume, contro
3 Confe| Chi poteva essere a quell'ora? Mi alzai e con ambe le
4 Confe| medesimi panni che indossava un'ora prima in camera mia; e se
5 Confe| timore d'esser visto a quell'ora, io, prete, a quell'ora,
6 Confe| quell'ora, io, prete, a quell'ora, vagabondo per le strade
7 Confe| veramente io lo seguissi. Piú ora ci penso, meno so rendermi
8 Confe| vigilia che aspettavano l'ora di essere sepolti. Monsignore
9 Caval| non sembra, almeno fino ad ora; dilettanti di burlette
10 Caval| fiducia di rifare tra mezz'ora quella stessa strada col
11 Caval| farmi arrivare a tutt'altra ora, inaspettato: in ferrovia
12 Caval| scuderia: diavolo! a quell'ora? l'uscio è socchiuso, entro
13 Caval| pochi momenti prima. A quell'ora!~Voglio sapere, interrogo,
14 Caval| deserta, all'antica chiesa, ora abbandonata, di Santa Maria
15 Caval| cavalli, mezza dozzina circa, ora uno di piú, ora uno di meno.
16 Caval| dozzina circa, ora uno di piú, ora uno di meno. Grazie tante.
17 Caval| aspettando in qualche taverna l'ora d'andare a riprendere i
18 Caval| martella, e da me solo, massime ora, costretto a viver lontano
19 Caval| Questo si può fare per ora: con molte cautele tener
20 Caval| attualmente appartenga, e se ora non è piú magazzino di legname
21 Caval| lunga con diplomazia, ma ora, che diamine! ora dobbiamo
22 Caval| diplomazia, ma ora, che diamine! ora dobbiamo afferrare i minuti;
23 Caval| a dir poco. Laus Deo! E ora, una spinta, una seconda
24 Caval| abbia mutato proposito, ora di vincere ogni ripugnanza
25 Caval| disertare il suo posto, ora invece d'appiattarsi al
26 Caval| loro corpo in geroglifici ora d'impudicizia ora di sortilegio,
27 Caval| geroglifici ora d'impudicizia ora di sortilegio, e con la
28 Caval| ultimo treno. Dunque, un'ora di ritardo, mettiamo un'
29 Caval| di ritardo, mettiamo un'ora e mezza, ma per l'anima
30 Caval| portarglielo davanti, subito!~Un'ora dopo:~- Don Cocò, nessuno
31 Caval| al villino dopo piú d'un'ora, i trenta o quaranta passi
32 Caval| contradditorie nelle cause, poi da un'ora all'altra pare che spunti
33 Caval| chiamava duchessa Lascaris ora non è piú che Gladys, vittima
34 Caval| compatiscano sinceramente, ora vengono a fior d'acqua non
35 Caval| ripete dieci volte in un'ora d'essere stato lui per caso
36 Caval| cosa vi è venuto in mente, ora che l'ingegnere Lascaris
37 Caval| tradimento non ve lo perdonò.~Ed ora negli Abruzzi vi godete
38 Caval| dinanzi a quella verità che ora impugnavano, li aveva visti
39 Caval| grigi.~Quella notte! - È l'ora, è l'ora. I cavalli si slanciano,
40 Caval| Quella notte! - È l'ora, è l'ora. I cavalli si slanciano,
41 Invit| alla Sibilla, quando fu l'ora di sedersi a tavola e il
42 Invit| spalle e non potendo per ora spiegarli invocano in un
43 Invit| desiderata, madamigella, e ora che essa gradisce la vostra
44 Invit| mansuetudine di ritmo, scordando l'ora del tempo e la prima paura
45 Invit| Imperiale li chiamava per nome, ora l'uno ora l'altro, e mentre
46 Invit| chiamava per nome, ora l'uno ora l'altro, e mentre Zamit
47 Invit| parentesi, anche gli altri, ora che la luce era ripristinata,
48 Invit| tradimento! in casa a quell'ora non c'era nessuno... girava
49 Pante| il signor Basilio? a che ora l'avete visto? chi sa, forse
50 Pante| fanteria.~ ~Perché a quell'ora si trovasse fuori del quartiere,
51 Pante| permesso! - Prima di tutto, ora ho da interrogare la padrona
52 Pante| mano che si avvicinava l'ora del pasto, il quale, al
53 Pante| condanna inflittagli: a quest'ora l'atto eroico e magnanimo
|