Storia
1 Confe| attuali, sotto i nostri stessi occhi: ma non è men vero che pure
2 Confe| breviario aperto sotto gli occhi, a tutta prima non seppi
3 Confe| credetti io stesso ai miei occhi, quando nell'uomo che aspettava
4 Confe| era una volontà nei suoi occhi. Senza una parola, senza
5 Confe| ma facendomi visiera agli occhi con le due mani, la fronte
6 Confe| La creatura aperse gli occhi.~Son dieci giorni, monsignore,
7 Confe| confini naturali.~Aperse gli occhi, nuotanti ancora nella morte,
8 Confe| terra e lo vedrai coi tuoi occhi, e le tue ossa umiliate
9 Confe| breviario spalancato sotto gli occhi alla pagina del Benedictus;
10 Caval| dubitando che oltre i cento occhi di prammatica prescritti
11 Caval| schizzante ancora faville dagli occhi di pece.~Tralasciamo i preliminari
12 Caval| ho constatato io coi miei occhi, sul piazzaletto, davanti
13 Caval| gente che oltre aver gli occhi bene aperti, non è dello
14 Caval| impareggiabili grazie e gli occhi azzurri della «duchessa».~
15 Caval| innocenza mistica dei suoi occhi. Di lei e della sua vita
16 Caval| piú quella donna... i suoi occhi non sono occhi di buona
17 Caval| i suoi occhi non sono occhi di buona speranza!»~A proposito,
18 Caval| bionda la capigliatura e gli occhi cilestri. E il bravo alunno
19 Caval| mezzo alla strada, con gli occhi sbarrati e fissi verso il
20 Caval| altre imbacuccate fino agli occhi nelle pelliccie, tutti a
21 Caval| la bava alla bocca, gli occhi stralunati, finivano ad
22 Caval| non gli avete coperto gli occhi col vostro manto, allorché
23 Caval| l'aveva veduto coi suoi occhi, passando e ripassando sotto
24 Caval| rispondere, furono pronti gli occhi a raccogliere in un guizzo
25 Caval| ubbriacatura, aperti gli occhi a piú serena coscienza,
26 Caval| qualche cosa nell'aria, gli occhi s'interrogavano, come se
27 Caval| don Pellegrino aguzza gli occhi, ma nei rapidi giri colei
28 Caval| abbiamo fatto che chiudere gli occhi e riaprirli, quella che
29 Caval| immanente abbiamo negli occhi la visione di quella testa
30 Invit| o meno accertato e cogli occhi bendati piú o meno, suonava
31 Invit| Alma, la quale coi suoi occhi tenebrosi che scintillavano
32 Invit| minutissimo da perderci gli occhi. Capisco, non avete tempo:
33 Invit| Perché non gli levavano gli occhi d'addosso a Zamit, quest'
34 Invit| persona lo fissava negli occhi! Voltò il capo dall'altra
35 Invit| ombra, e immobili, fissi gli occhi nello stesso punto, tacevano,
36 Invit| loro, interrogandosi cogli occhi, mentre Zamit tornava verso
37 Invit| era dato per vinto: cogli occhi sbarrati, le pupille immobilmente
38 Invit| degli ascoltanti lo sa: ad occhi aperti, si erano come assopiti
39 Invit| attraversare la sala; coi loro occhi la videro bianca e discinta -
40 Invit| rimane come istupidita, cogli occhi larghi, invetrati... non
41 Pante| della patria davanti agli occhi, oppresso dai terrori notturni
42 Pante| come Medusa col lampo degli occhi, se le incanti col sorriso
43 Pante| fianchi colla coda, gli occhi sempre rivolti verso la
44 Pante| immobile sotto i nostri occhi, immobili noi pure, esterrefatti,
45 Pante| pantera, fissandola; i suoi occhi sfolgoravano. La pantera
46 Pante| carbonchio vivido di quegli occhi, strisciando all'indietro,
|