Storia
1 Confe| giovinezza. O Signore, non c'era piú dunque per lei speranza
2 Confe| là?» Nessuno rispose. Non c'era dubbio: qualche biricchino
3 Confe| tentato di stringere un'ombra.~C'era una volontà nei suoi
4 Caval| A costo di contraddirmi, c'è dei momenti che la tentazione
5 Caval| imbeccata per la sera, e c'è da scommettere che il lucro
6 Caval| scappuccio che pigli, non c'è santi, gli tocca far fagotto
7 Caval| silenzio dei palafrenieri; c'è dunque del losco: ragion
8 Caval| tuoi patti col Governo non c'è. In linea di supposizione,
9 Caval| giustificata, nessun male, se c'era del filo da torcere non
10 Caval| stornare il pericolo. Pericolo c'è, non sappiamo quale, ma
11 Caval| non sappiamo quale, ma c'è. Intanto, che sia lui,
12 Caval| altra via d'uscita non c'è. Saliamo dunque in paradiso.
13 Caval| don Nicola Cardamomo non c'era brigadiere né maresciallo
14 Caval| Palermo a Castelvetrano c'è il telegrafo e da Castelvetrano
15 Caval| Sfoghi da manicomio, e perché c'entrasse la povera bestia
16 Caval| se la signora, come non c'è dubbio, ne farà richiesta
17 Caval| d'uno cadere in deliquio; c'erano dei giovani tra essi,
18 Caval| e delle ragazze corifee, c'è soltanto questo di vero:
19 Invit| pubblico rimaneva stordito e c'era da scommettere che piú
20 Invit| labbra!~Mago o non mago, non c'era bisogno di saper divinare
21 Invit| affascina, noi spiriti forti, se c'è chi si sogna di pagarci
22 Invit| sapeva far altro... non c'era nessuno in casa... tutto
23 Invit| in casa a quell'ora non c'era nessuno... girava per
24 Invit| stazione. I nostri ufficiali c'erano tutti e Zamit li presentò
25 Pante| persona. Nessun dubbio che se c'era una vittima - se c'era
26 Pante| se c'era una vittima - se c'era poiché finora i discorsi
27 Pante| tregenda; quanto al cane non c'era da dubitarne: dietro
28 Pante| privata apposta per lui e c'era rimasto tutto il carnevale
29 Pante| il campanello alla porta c'è, suoneremo e chi ci ha
30 Pante| Troia: il fantaccino non c'era piú e d'andarsene avrà
31 Pante| tanta gente nei piedi, non c'è un medico in questa casa
32 Pante| parlo turco? via tutti, non c'è niente di bello da vedere;
33 Pante| che qui l'idrofobia non c'entra, ma per quanto si esalti
34 Pante| vicina o lontana, se c'è una creatura di Dio in
35 Pante| per morta la donna, non c'era nessuno che si azzardasse
|