Storia
1 Confe| occhi: ma non è men vero che pure il demonio, quaerens quem
2 Confe| la recita del salmo, ma pure avendo il breviario aperto
3 Confe| due volte»; segno che lui pure aveva udito la prima e la
4 Confe| non mai ascoltato e che pure comprendevo quanto il mio,
5 Confe| dell'ospedale. Credetti io pure a un sogno, e volli persuadermene
6 Caval| scopo e le modalità, ma pure le persone che l'hanno ideato,
7 Caval| sviare le indagini?~E dato pure che l'aspettativa semaforica
8 Caval| duchessa Lascaris - chiamiamola pure noi duchessa, senza ironia
9 Caval| matematici che non fallano, pure, come se la testa mozza
10 Caval| assai difficile sfuggire pure usando la piú cauta scaltrezza,
11 Caval| ingombrano le biblioteche e pure qualche volta offrono ai
12 Caval| cavalli. E don Pellegrino, pure lui, alla vista di quei
13 Caval| fatto ubbriaco dalle voci, pure lui ha smarrito l'intelletto
14 Caval| con la folla sottostante, pure lui ossesso in quella tregenda
15 Caval| se permettete, vengo io pure con voi e con Gladys.~Un'
16 Caval| da Palermo e rinunciare pure all'impiego e rimanere in
17 Caval| finisse per liberarsi.~Egli pure è sparito, o almeno non
18 Caval| esaltata dalle simpatie pure nel suo ultimo gesto e cosí
19 Caval| piedi. Precipitiamo o noi pure siamo travolti in aria dalla
20 Invit| gli diedero retta; corsero pure delle scommesse: Zamit non
21 Invit| accettare il vostro invito avevo pure accettato a nome della signorina
22 Invit| invitata! Non solo Regesta, pure gli altri la sentivano presente
23 Invit| minuto prima all'invitata, pure Zamit taceva. Forse non
24 Invit| adagio, appena percettibile e pure linda e spiccata, cominciò
25 Invit| al signor Regesta, se lui pure non avesse l'obbligo imprescindibile
26 Pante| persuadersi d'avere inteso essi pure la tregenda; quanto al cane
27 Pante| cani pel loro padrone, essi pure vanno soggetti a morbosi
28 Pante| stregone che affascinava pure il demonio, o il cane era
29 Pante| questo fine di secolo, se pure ciò che egli chiama delirio
30 Pante| nostri occhi, immobili noi pure, esterrefatti, incapaci
|